ad opera del D.L. Articolo 214, comma 8 Articolo 214, comma 8 Circolava, in qualità di conducente e custode, con il veicolo sottoposto al fermo amministrativo. Art. Revoca della patente di guida. 213 comma 8 Provvedimento ANAC. 82 C.d.S., comma 8, qualora sia trasportata su un autocarro, veicolo destinato, secondo l'art. Il testo dell'articolo 213 comma 8 usa il verbo "circola". 213 e, di concerto, sul comma 2 dell’art. nella parte in cui dispongono per un effetto automatico dell’applicazione della revoca della patente di guida nei confronti dei soggetti che hanno violato l’obbligo custodiale. Art. 219. Individua le modalità e i tempi entro i quali i titolari di banche dati esistenti, previa stipula di protocolli di interoperabilità, garantiscono la confluenza dei dati medesimi nell'unica Banca dati accreditata, di cui la medesima autorità è titolare in via esclusiva. esempio sequestro per art. 193 cds ...) Sanzione pecuniaria (euro) ore diurne: Non consentito ore notturne: Non consentito 54 lett. A chi dare il proprio pc e il telefono in caso di emergenza? Revoca della patente di guida. 187, comma 8-bis, cod. ; Il dubbio stilla sul comma 8 dell’art. )5 per violazione dell’art. La sostituzione della pena detentiva e pecuniaria con il lavoro di pubblica utilità, ai sensi dell’art. 213. Con la completa riscrittura degli artt. ), è ammesso ricorso , entro 60 giorni, al Prefetto/Ufficio Territoriale del Governo di Treviso, ai sensi dell'art. Sanzioni accessorie ... dell'attività svolta (ad. 2. Art. Art. 203 comma 1 del C.d.S., come previsto dall'art. Art. Molto chiaro e con molti spunti interessanti su come tutelarsi." 1. Sussiste la violazione di cui all'art. 113/2018, la circolazione con veicolo sottoposto a sequestro è sanzionata dall'art. Buongiorno. 219. Antonio: "E' proprio come me lo aspettavo. 213, comma 5 del C.d.S. 219 del C.d.S. La circolazione è sia dinamica che statica, quindi in caso di veicolo già sequestrato trovato in sosta sembrerebbe applicabile la revoca della patente del custode. 07 dicembre 2010 Relazione articolo 142 comma 12-quater CdS. (*) (Misura cautelare del sequestro e sanzione accessoria della confisca amministrativa) 1. 213 e 214 C.d.S. Nell'ipotesi in cui il presente codice prevede la sanzione accessoria della confisca amministrativa, l'organo di polizia che accerta la violazione provvede al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione facendone menzione nel verbale di contestazione della violazione. strada, non consegue automaticamente al ricorrere dei presupposti legali ma è rimessa alla valutazione discrezionale del giudice in ordine alla meritevolezza dell’imputato ad ottenerla. Avverso il verbale di sequestro amministrativo in conseguenza di ipotesi di reato (sequestro ai sensi dell'art.224-ter, comma 1, C.d.S. ; 6) il conducente/proprietario ha rifiutato la custodia, o non si adoperava a trasportare nell’immediatezza il veicolo secondo le indicazioni degli agenti accertatori ed è stato pertanto redatto verbale n. _____ ai sensi dell'art. 214-bis (Alienazione dei veicoli nei casi di sequestro amministrativo, fermo e confisca) 1. 213 comma 8e 214 comma 8 C.d.S. Ai fini del trasferimento della proprietà, ai sensi degli articoli 213, comma 5, e 214, comma 1, ultimo periodo, dei veicoli sottoposti a sequestro amministrativo o a fermo, nonché' dell'alienazione