Sarà prudente richiedere un controllo della caldaia prima di procedere in modo azzardato di tua iniziativa. Il gas è il combustibile utilizzato dalla caldaia per partire ed entrare in funzione. Le cause più frequenti del blocco di una caldaia sono le seguenti sei: Analizziamo ognuna di queste cause singolarmente, individuando anche le possibili soluzioni al problema. Caldaia Beretta Exclusive Green C.S.I. ©2017 Tutti i diritti riservati - www.desivero.com, “Gli intellettuali risolvono i problemi, i geni li prevengono.”. Qualora si verificasse, ad esempio, un guasto all’impianto elettrico di casa, o, molto semplicemente, dovesse mancare la corrente temporaneamente, la caldaia risulterebbe spenta, perché senza la corrente elettrica non è possibile innescare la scintilla che aziona la fiamma pilota della caldaia. Le cause di questo blocco possono essere molteplici ma fortunatamente sono facilmente risolvibili. La caldaia potrebbe andare in blocco a causa di un’interruzione del gas. Nell’arco di pochi secondi i valori saranno tornati alla normalità e la tua caldaia funzionerà regolarmente. A volte però la caldaia si blocca a causa di semplici fattori esterni. Scopri tutti gli elettrodomestici e apparecchi domestici smart disponibili da Desivero e come funzionano, Se l’acqua calda della tua caldaia non è costante, le cause potrebbero essere diverse: scopri di più. Intervenire in questo caso è molto semplice. Il gas potrebbe però essere interrotto dall’ostruzione della valvola che alimenta la caldaia. Ci riferiamo al corretto tiraggio dei gas di scarico, che permette alla caldaia di espellerli in modo adeguato. Una delle cause più comuni di blocco della caldaia può riguardare nello specifico un’interruzione della fornitura del gas. Insufficiente tiraggio dei gas di scarico: una ostruzione degli impianti di tiraggio dei gas di scarico impediscono questo processo trattenendo i fumi e mandando in blocco la caldaia. Disposizioni che variano da una regione all’altra prevedono l’intervento di un tecnico abilitato al rilascio del “bollino blu”, ovvero il rapporto del controllo che il professionista invierà all’ente incaricato. Nel caso in cui la pressione dovesse scendere al di sotto di 1,5 bar, la caldaia andrà in blocco, perché non è sufficiente a garantire il suo corretto funzionamento. Si tratta di una delle cause più frequenti, soprattutto nelle zone in cui l’acqua è più densa e ricca di calcare. Ma vediamo insieme cosa fare prima di ricorrere ad un intervento tecnico, che in molti casi potrebbe non essere necessario. Per accendere una stufa a legna servono legna delle giuste dimensioni e qualche trucchetto: scopri come fare. Le cause elencate fino ad ora sono quasi sempre di facile individuazione e risoluzione, quest’ultima, invece, è un po’ più complessa da affrontare in autonomia. Dai un’occhiata alla sezione dedicata alle Caldaie a Condensazione, troverai le migliori marche ad ottimo presso! A volte le cause del blocco della caldaia possono essere difficili da individuare e, scartate tutte le cause già descritte, potrebbe trattarsi di qualche altro inconveniente più complesso, che richiede necessariamente l’intervento di un tecnico specializzato. Controlla il getto dell’acqua calda dai rubinetti: se è più debole rispetto a quello freddo, non si scalda quanto dovrebbe e noti del calcare nei filtri della doccia, probabilmente la causa del malfunzionamento è proprio questa. Il blocco caldaia può avvenire per diverse ragioni, come ad esempio un'interruzione del gas per lavori alla condotta. Talvolta il blocco dipende da danni al sistema elettrico causati, per esempio, da un temporale o alla temporanea mancanza di corrente. Professionale. I motivi per i quali la caldaia può andare in blocco sono: Valvola del Gas che alimenta la caldaia danneggiata o sporca; Candeletta di rilevazione che blocca la pompa della caldaia In questi casi è importante rivolgersi ad uno staff tecnico specializzato per … Controllando il manometro sul fronte della caldaia noterai che i valori, che normalmente devono essere compresi tra un minimo di 1,2 e un massimo 1,5 bar, hanno raggiunto una pressione dell’aria eccessiva. Quali sono queste cause? Nel mio palazzo vi sono stati dei lavori per cui hanno ... per un blocco. In questi casi, non puoi fare altro che risolvere il guasto o attendere che torni la corrente. Nella gran parte dei modelli di caldaie alimentate a gas si dovrà tenere premuto la spia rotonda, quella che segnala l'arresto momentaneo della caldaia, per almeno 5 secondi e quindi rilasciare il pulsante. In caso di bassa pressione dell'acqua, ruota la manopola della pressione, ricordandoti di non superare mai i 2 bar. Caldaia in blocco come sbloccare: interruzione del gas. Post by Crononauta. Innanzitutto fai le verifiche che andiamo ad elencare: Se riscontri uno di questi malfunzionamenti, segui i nostri consigli per sbloccare la caldaia. Quale scegliere per il tuo ambiente? Caldaia, interruzione del gas e "danni" (troppo vecchio per rispondere) CptKirk 2006-06-29 22:14:53 UTC. Successivamente, si può verificare che per accendere la caldaia sia necessario aprire e chiudere più volte l’acqua calda. Iniziamo con il chiarire cosa vuol significare avere una caldaia in blocco. Il calcare è una dei nemici più feroci degli impianti idraulici. Ricordati, in ogni caso, di controllare la pressione della caldaia al termine dell’operazione di sfiato dei radiatori, per evitare il problema numero 4. Il controllo fumi delle caldaie a combustibile liquido o solido è obbligatorio ogni 2 anni. Capita di rimanere al freddo e con l’acqua ghiacciata a causa del blocco della caldaia. Caldaia in blocco a causa dell’interruzione di gas Il controllo annuale dei fumi della caldaia si effettua proprio per scongiurare questo pericolo. Inutile girarci intorno, quando hai la caldaia in blocco non puoi ignorare il problema, perché vivere senza acqua calda sanitaria è davvero dura, in particolare quando hai bambini piccoli. Tecnicamente se la caldaia non parte viene definita in blocco , anche se il blocco di sicurezza è gestito dall’elettronica solo in determinate … Se il blocco della caldaia dovesse verificarsi a causa di un’interruzione del gas la fiamma pilota che dà il via alla combustione non riuscirà ad accendersi e, quindi, la caldaia andrà in blocco. Malfunzionamento legato al gas. Qualora uno o più di questi valori non risultino essere regolari, la caldaia … Il calcare è il nemico più agguerrito di tutti i sistemi idraulici e la tua caldaia potrebbe rimanerne vittima andando in blocco. L’aumento o la diminuzione di questi valori causa, dopo breve periodo, il blocco dell’apparecchio. Per evitare di incappare in questa fastidiosa problematica è però necessario fare una revisione completa almeno una volta ogni due anni. La caldaia in blocco si spegne quindi per motivi di sicurezza, e di conseguenza non si ha più né acqua calda né riscaldamento né elettrodomestici funzionanti. Un flusso insufficiente di acqua non permette alla caldaia di attivarsi, per ragioni di sicurezza. L’abbassamento della pressione può essere causato da diversi motivi: anche le condizioni … Tutti i diritti riservati - www.desivero.com, Home > Tecnologia e how to > Caldaia in blocco? Il blocco si genera perché un dispositivo interno all’apparecchio comunica che è in corso qualche malfunzionamento interno o esterno alla caldaia e contemporaneamente segnala sul display un codice alfanumerico che indica il tipo di guasto. CONSIDERALO FATTO. Caldaia Immergas Victrix Zeus in blocco: questo modello è moderno e dotato di display digitale su cui il sistema elettronico di autodiagnosi comunica la dicitura ERRxx” per indicare l’anomalia esatta che sta determinando il blocco della caldaia.Solo alcuni codici, però, coincidono con il blocco di sicurezza: Codice ERR01: equivale al blocco mandata e la caldaia … La caldaia potrebbe andare in blocco a causa di un’interruzione del gas. Per far salire la pressione ai livelli desiderati, è necessario agire sulla manopola manualmente, ricordandosi sempre di non superare le 2 bar. L’eccessiva aria nei radiatori può causare un blocco della caldaia. Per le caldaie a combustibile liquido o solido l’obbligo è ogni 2 anni, mentre per le caldaie a gas, metano e gpl ogni 4 anni. Quante volte, soprattutto in pieno inverno, ti sarà capitato di litigare con la caldaia che non ne voleva sapere di funzionare e scaldare l’acqua o azionare i termosifoni? Per accertarti che il problema sia questo, non dovrai far altro che provare ad accendere i fornelli della cucina. Questo attiva un sistema di sicurezza, che blocca il dispositivo, per evitare danni più gravi. Ecco alcune delle principali cause di blocco: Molte cause sono spesso risolvibili con piccoli interventi fai da te, mentre, in alcuni casi più impegnativi, potresti non aver bisogno del tecnico della caldaia, ma di un altro tipo di professionista in grado di intervenire su problematiche diverse, evitando così di sostenere inutili spese. Click here to assign a widget to this area. Se la pressione scende sotto 1,5 bar, la caldaia si blocca; in questo caso è possibile ripristinarla molto facilmente agendo sul rubinetto di regolazione. L’interruzione del gas può dipendere da disposizioni temporanee stabilite dal fornitore oppure dall’esaurimento del gpl, nel caso in cui tu usi questo tipo di combustibile. Se la pressione scende la caldaia va in blocco, per farla salire bisogna aprire la manopola e far salire la pressione, se una volta effettuata l’operazione la pressione misura più di 2 Bar sarà sufficiente sfiatare l’aria del radiatore per abbassarla nuovamente. Questo è un aiuto e mirato alla comprensione delle cause comuni che portano la caldaia Riello in blocco. Questa deve essere ad un livello tra un minimo di 1,2 e un massimo 1,5 bar, cercando di non scendere né salire oltre questi due livelli. Se invece il blocco è generato dall’interruzione del gas è necessario verificare che sia questa la causa semplicemente accendendo i fornelli della cucina. Come accendere la stufa a legna: consigli e istruzioni, Come funzionano gli elettrodomestici smart, Cosa fare se l’acqua calda della caldaia non è costante, verifica che le spie indicatrici della presenza di corrente elettrica siano accese, controlla che il rubinetto giallo del gas sia aperto, osserva sul display eventuali errori indicati con un codice alfanumerico. I Benefici Energetici dell’Installazione di Pannelli Solari Termici, Come Funziona la Tecnologia Inverter nei Condizionatori. Curioso. Dovrai soltanto aprire la valvola di un termosifone o di uno scaldasalviette e farlo sfiatare.