La Normativa è stata rivista a febbraio 2016 con la pubblicazione del D.P.R. Credo, invece, che avere abilitazione per A047 e A038 si tramuti automaticamente in A049. Se mancano diversi esami, è possibile integrarli in un'unica soluzione grazie al Master A28 Il Master insegnamento Matematica e Fisica A-20/A-26 si rivolge anche a tutti coloro i quali siano in possesso di lauree che diano accesso anche alle classi di concorso A-20 e A-26 e debbano integrare i crediti formativi. Per verificare con precisione i requisiti per insegnare, ovvero i titoli e i crediti coerenti con le classi di concorso, è possibile consultare la tabella A e B delle classi di concorso. Più si segue l'aggiornamento pedagogico, più ci si cimenta nelle nuove tecniche comunicative, meglio si potrà insegnare matematica facendola amare da subito. LA Tabella A si riferisce a tutti i titoli di laurea, la tabella B si riferisce principalmente ai titoli di diploma, quindi ai diplomati ITP. A048 sempre. Mi avevano detto che erano necessari, soprattutto per insegnare alle medie, anche dei crediti di biologia e chimica, sai dirmi se è vero? Per un laureato, l'accesso all'insegnamento (supplenze) o al Tirocinio Formativo Attivo è possibile solo se in possesso dei requisiti previsti dalla legge. Il paradosso della riforma delle classi di concorso: docenti di italiano e latino laureati in beni culturali e nutrizionisti per insegnare matematica e scienze alle medie Vorrei tanto insegnare matematica tuttavia ho conseguito un numero di crediti formativi nei settori scientifico-disciplinari MAT/02, 03, 05, 06, 08 inferiore ad 80, requisito minimo per accedere alla classe di concorso 47/A secondo il Decreto ministeriale n. 22 del 9 febbraio 2005. Ciao grazie per la tua risposta, mi pare di capire che con una laurea (5 anni) in matematica posso insegnare matematica e fisica e anche alle medie me lo sai confermare? Insegnare matematica con qualunque titolo, ok. Ma è il reale CV che conta. Introduzione a Didattica della Matematica, La nuova Italia, 1963 “… Con queste pagine di didattica non ci proponiamo certo di dettare delle regole per meglio insegnare, né vogliamo fornire una formula per facilitare la comprensione della matematica da parte del … L'insegnamento di matematica e scienze alle scuole medie è identificato dalla classe di concorso A28.. A questa classe di concorso possono accedere tantissime lauree scientifiche, bisogna però verificare che si abbiano tutti gli esami necessari nel piano di studi.. infine i titoli di accesso riferibili alle lauree magistrali D.M. Gli ingegneri non possono insegnare la A059 (Matematica alle medie). Possono insegnare matematica (A047 e A049) solo con specifici esami. Classe di concorso A28 Matematica e scienze: Elenco dei titoli di studio per l'accesso alla classe di concorso nuove classi di concorso aggiornate 2016 2017 Insegnare matematica senza passione per la materia, senza passione per la trasmissione dei saperi. E' possibile in qualche modo recuperare i crediti mancanti?