Modello di curricolo verticale per competenze, per ogni anno, per ogni classe Dirigente del MIUR , esperta in modo particolare di didattica per competenze e autrice di molte pubblicazioni, Franca Da Re mette a disposizione, tra le altre cose, modelli e strumenti per la progettazione didattica. 8 Consapevolezza ed espressioni culturali Cap 2: Fornire strumenti per la formazione della persona competente Curricolo verticale per competenze d'Istituto Stampa Salva .pdf Il curricolo d’Istituto è espressione della libertà d’insegnamento e dell’autonomia scolastica e, al tempo stesso, esplicita le scelte della comunità scolastica e l’identità della scuola. Franca Da Re LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE Il ruolo della musica nella costruzione di competenze . L’Italia e il Veneto, Risorse per la didattica presenta: Slideshare. su modello della comunità di pratica 2 Comunicazione madre lingua. ​ CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE CIVICA P R E M E S S A L’insegnamento e l’apprendimento dell’ Educazione Civica è un obiettivo irrinunciabile nella mission di un’istituzione fondamentale come la scuola. SLIDESHARE Curricolo di scuola e Piano triennale dell’offerta formativa Secondo il dettato normativo del comma 14 art. Il Curricolo Verticale della Dott.ssa Da Re è stato interamente recepito dal Collegio dei Docenti che ha scelto Il Curricolo dell’IC Coppola fa riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 e al Curricolo elaborato da Franca Da Re (Dirigente Tecnico MIUR USR Veneto e Psicologa). È stata insegnante di scuola primaria e psicopedagogista. CSS. 3 del D.P.R. Esperienze di benessere legate al libero gioco. Svolge attività di formazione su organizzazione scolastica, didattica, valutazione degli apprendimenti, autovalutazione d’istituto. Svolge attività di formazione su organizzazione scolastica, didattica, valutazione degli apprendimenti, autovalutazione d’istituto. Proudly powered by WordPress • Modelli di curricoli per competenze chiave articolati anno per anno, Formato per la redazione di Unità di Apprendimento e griglia di osservazione, Modelli di curricoli generali per competenze chiave, basati sulle Indicazioni 2012, Il Rapporto OCSE PISA 2012. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. n. 275/1999, il Piano Triennale dell’Offerta Formativa si configura come il documento fondamentale che Sono rese chiare le finalità che la Scuola dell’Infanzia è chiamata a promuovere: 1) Maturazione dell’Identità . Esercizi interattivi a risposta chiusa. Nel gioco, particolarmente in quello simbolico, i bambini si esprimono, raccontano, rielaborano in modo creativo le esperienze personali e sociali. FRANCA DA RE. Cap 3: Costruire un curricolo per competenze e descrivere i risultati UNA LEGGE ... ORDINARIETA’ NEL CURRICOLO • Lo sviluppo di atteggiamenti autonomi e responsabili deve essere perseguito attraverso tutti gli insegnamenti nel curricolo, in modo quotidiano,diffusoeordinario. Curricolo Franca da Re . Il Curricolo dell’IC Coppola fa riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 e al Curricolo elaborato da Franca Da Re (Dirigente Tecnico MIUR USR Veneto e Psicologa). 6 Imparare ad imparare. FRANCA DA RE Pagina 3 di 22 franca.dare2@istruzione.it potenzialità di tutti i bambini, che fra i tre e i sei anni esprimono una grande ricchezza di bisogni ed emozioni, che sono pronti ad incontrare e sperimentare nuovi linguaggi, che pongono a se stessi, ai coetanei e agli adulti domande Capitoli in pdf di Franca Da Re, Competenze, Pearson Italia 2016. Curricolo Verticale relativo alle competenze essenziali. Didattica per competenze: Franca Da Re. Conoscenza dei benefici che si possono conseguire praticando attività sportive e seguendo una sana e corretta alimentazione. Per rendere più concreto, operativo ed effettivamente condiviso il lavoro di costruzione del curricolo verticale, i docenti hanno esplicitato anche i contenuti della programmazione del loro quotidiano lavoro didattico, contenuti organizzati all’interno di … 8 Consapevolezza ed espressioni culturali COMPETENZA ALFABETICA FUNZIONALE Questa competenza indica la capacità di individuare, comprendere, esprimere, creare e interpretare concetti, sentimenti, fatti e opinioni, in forma sia orale sia scritta, utilizzando materiali visivi, sonori e digitali attingendo a … FRANCA DA RE franca.dare@istruzione.it Pagina 5 di 60 SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2007 FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE CIVICA ... il pianeta e la prosperità” sottosritto nel settem re 2015 dai go Àerni dei 193 Paesi mem ri dell’ONU aratterizzata da 17 Oietti Ài per lo S Àiluppo. 4) Avvio alla Cittadinanza. Esso è costituito da 5 capitoli, sotto riportati: Cap 1: Competenza: verso una definizione condivisa Franca Da Re è psicologa, dirigente scolastica. Il Collegio dei docenti ha adottato il curricolo verticale di Franca Da Re.Il lavoro parte dalla considerazione, richiamata ampiamente anche dalla Legge 107, di porre l’attenzione sull’alunno e sul suo apprendimento per orientarsi nella complessità. Suddetta disciplina possiede sia una dimensione … 4 Competenza matematica, scientifica, tecnologica. Rende la geologia a portata di mano. FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 1 di 12 CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 declinato nelle microabilità di ogni annualità … Webinar: La costruzione del curricolo per competenze | La certificazione delle competenze. Curricolo della Scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione. Curricolo elaborato da Franca Da Re (Dirigente Tecnico MIUR USR Veneto e Psicologa). Versione 2015.1.8.2 Adatto sia ai geologi che "ai non addetti ai lavori". COMPETENZE CHIAVE: UN CONCETTO CONDIVISO ... UN CURRICOLO DI TUTTI E DI OGNUNO COMPETENZE CHIAVE COMPETENZE OBBLIGO DI ISTRUZIONE Comunicare ... Individuare, selezionare e riferire informazioni da testi diversi continui e non continui e organizzarli in sintesi Nuovo allegato C1 al PTOF. Vi segnalo il sito di Franca Da Re: dirigente tecnico del MIUR e psicologa,  ricco di materiale, suggerimenti, modelli, ecc inerenti la didattica per competenze. La definizione di COMPETENZA nel quadro europeo ... UN CURRICOLO VERTICALE VERSO I LICEI MUSICALI E I CONSERVATORI Le competenze da perseguire restano le stesse . Il Curricolo Verticale dell’esperta Franca Da Re, preso in esame e quindi adottato dalla nostra scuola, è ispirato ai seguenti criteri: 4) Avvio alla Cittadinanza. europea” del 22 maggio 2018, la Direzione Didattica Statale di Solofra, ha elaborato il CURRICOLO VERTICALE di istituto al fine di garantire agli alunni un percorso formativo unitario dai tre ai 10 anni, graduale e coerente, continuo e progressivo in riferimento alle competenze da acquisire e ai traguardi in termini di risultati attesi. Curricolo Verticale di EDUCAZIONE CIVICA DELIERATO DAL OLLEGIO DOENTI DELL’11 SETTEM RE 2020 AI SENSI DELLA LEGGE 20 AGOSTO 2019, N.92 “Istituzione dell'insegnamento dell'educazione civica” CURRICOLO VERTICALE ISTITITUTO COMPRENSIVODI ALMENNO S. BARTOLOMEO ... • Franca Da Re, Competenze, didattica , valutazione, certificazione,Pearson, Milano,2016 1. Anzi ne costituiscono l’anima e il tessuto connettivo. Franca Da Re è psicologa, dirigente scolastica. Il Curricolo Verticale della Dott.ssa Da Re è stato interamente recepito dal Collegio dei Docenti che ha scelto però di completarlo con la declinazione delle conoscenze e abilità (ribattezzati obiettivi di apprendimento ) Svolge attività di formazione su organizzazione scolastica, didattica, valutazione degli apprendimenti, autovalutazione d’istituto. Franca Da Re è psicologa, dirigente scolastica. EX ART.1 LEGGE 92/2019. Per rendere più concreto, operativo ed effettivamente condiviso il lavoro di costruzione del curricolo verticale, i docenti hanno esplicitato anche i contenuti della programmazione del loro quotidiano lavoro didattico, contenuti organizzati all’interno di … Dirigente Tecnico Franca Da Re. Istituto Comprensivo "Antonio Ligabue" Via Rivoluzione D'Ottobre n. 27, 42123 Reggio Emilia - Tel. 4 Competenza matematica, scientifica, tecnologica. In particolare si occupa di didattica per competenze, realizzando materiali di … curricolo educazione civica franca da re; Senza categoria; curricolo educazione civica franca da re. Il curricolo verticale delinea, dalla scuola dell’Infanzia, alla Primaria, alla Scuola Secondaria di I grado, un processo unitario, graduale e coerente, continuo e progressivo, delle tappe e delle scansioni d’apprendimento dell’alunno, in riferimento alle competenze da … ​ CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE CIVICA P R E M E S S A L’insegnamento e l’apprendimento dell’ Educazione Civica è un obiettivo irrinunciabile nella mission di un’istituzione fondamentale come la scuola. La pubblicazione delle Indicazioni Nazionali per il curricolo (DM n. 254 del 16 novembre 2012) ha focalizzato l’attenzione del mondo della scuola sul tema della progettazione curricolare e sul ruolo che essa può avere ai fini dello sviluppo di competenze. Esso è costituito da 5 capitoli, sotto riportati: Cap 1: Competenza: verso una definizione condivisa Cap 2: Fornire strumenti per la formazione della persona competente FRANCA DA RE Pagina 3 di 22 franca.dare@istruzione.it impegnative e inattese, che osservano e interrogano la natura, che elaborano le prime ipotesi sulle cose, sugli eventi, sul corpo, sulle relazioni, sulla lingua, sui diversi sistemi simbolici e sui media, dei quali spesso già fruiscono non 3 Comunicazione nella lingua straniera. ... caratterizzata da valori comuni, abitudini, linguaggi, riti, ruoli. Suddetta disciplina possiede sia una dimensione … HTML5 • Curricolo scuola primaria e secondaria . Curricolo della Scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione. ATTIVITÀ DI GRUPPO Ipotizzate un possibile curricolo digitale per la vostra scuola Tempo di lavoro: 30 minuti Condivisione dei lavori di gruppo in rete Tempo di lavoro: 30 minuti Mappa curricolo in verticale. COSA E’ IL CURRICOLO Il curricolo risponde alle domande: Come vorrei che fosse il mio alunno alla fine del percorso di studi? Il Curricolo Verticale della Dott.ssa Da Re è stato interamente recepito dal Collegio dei Docenti che ha scelto CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE CIVICA ... il pianeta e la prosperità” sottosritto nel settem re 2015 dai go Àerni dei 193 Paesi mem ri dell’ONU aratterizzata da 17 Oietti Ài per lo S Àiluppo. FRANCA DA RE. da vinci - comes d.m.” curricolo verticale per lo sviluppo delle competenze nell ascuol d ’ if z , nella scuola primaria e secondaria di i grado Tratto da Franca Da Re - Curricolo Infanzia Indicazioni 2012 - Pagina 1 di 22 All.to 1. Modello di curricolo verticale per competenze, per ogni anno, per ogni classe Dirigente del MIUR , esperta in modo particolare di didattica per competenze e autrice di molte pubblicazioni, Franca Da Re mette a disposizione, tra le altre cose, modelli e strumenti per la progettazione didattica. FRANCA DA RE Pagina 3 di 22 franca.dare2@istruzione.it potenzialità di tutti i bambini, che fra i tre e i sei anni esprimono una grande ricchezza di bisogni ed emozioni, che sono pronti ad incontrare e sperimentare nuovi linguaggi, che pongono a se stessi, ai coetanei e agli adulti domande COMPETENZA ALFABETICA FUNZIONALE Questa competenza indica la capacità di individuare, comprendere, esprimere, creare e interpretare concetti, sentimenti, fatti e opinioni, in forma sia orale sia scritta, utilizzando materiali visivi, sonori e digitali attingendo a … Sono rese chiare le finalità che la Scuola dell’Infanzia è chiamata a promuovere: 1) Maturazione dell’Identità . CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE Il modello a cui il presente curricolo verticale si ispira è il curricolo redatto dalla dott.ssa Franca Da Re, Dirigente Tecnico MIUR, in quanto riferito fedelmente alle Indicazioni Nazionali e organizzato secondo le otto competenze chiave europee. Attachments: Curricolo scuola dell\\\\\'infanzia indicazioni 2012: 231 kB: Curricolo scuola primo ciclo indicazioni 2012: 489 kB: Livelli di Competenza fine primaria e fine ciclo: 230 kB: Presentazione curricolo scuola prima ciclo indicazioni 2012: 33 kB: Curricolo verticale digitale_Infanzia_primaria_secondaria_IC Villa Minozzo SCUOLA DELL'INFANZIA Curricolo Infanzia Istituto15-16 SCUOLA PRIMARIA Curricolo verticale educazione civica PRIMARIA a.s. 2020-2021 Curricoli Primaria-Pdf unico Curricolo Verticale scienze_scuola Primaria_a.s.15-16 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI VILLA MINOZZO Curricolo (presentato da "Risorse per la Didattica") Dirigente Tecnico Franca Da Re. Mappa delle Finalità alle Competenze Chiave Europee. Cap 4: Strategie, tecniche, strumenti didattici per costruire competenze Indicazioni Nazionali vigenti e il curricolo verticale dell’Istituto. Indicazioni Nazionali vigenti e il curricolo verticale dell’Istituto. 3 Comunicazione nella lingua straniera. In particolare si occupa di didattica per competenze, realizzando materiali di … FRANCA DA RE Pagina 2 di 22 franca.dare@istruzione.it LA SCUOLA La scuola dell’infanzia, liberamente scelta dalle famiglie, si rivolge a tutti i bambini dai 3 ai 6 anni di età e è la risposta al ... A esso è sotteso un curricolo implicito costituito da costanti che Curricolo Verticale relativo alle competenze essenziali. Seconda sezione. Sono portatori di speciali e inalienabili diritti, codificati internazionalmente, che la scuola per prima è chiamata a rispettare. L'educazione civica contribuisce a formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri. COMPETENZE CHIAVE: UN CONCETTO CONDIVISO ... UN CURRICOLO DI TUTTI E DI OGNUNO COMPETENZE CHIAVE COMPETENZE OBBLIGO DI ISTRUZIONE Comunicare ... Individuare, selezionare e riferire informazioni da testi diversi continui e non continui e organizzarli in sintesi 1 Intestazione. 2 Comunicazione madre lingua. CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO PER COMPETENZE URRIOLO SUOLA DELL’INFANZIA con riferimento alle competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 LA SCUOLA Il curricolo verticale delinea, senza ripetizioni e ridondanze, un processo unitario, graduale e coerente, continuo e progressivo, verticale ed orizzontale, delle tappe e delle sansioni d’apprendimento dell’allieo, in riferimento alle ompetenze da aquisire e ai traguardi in termini di risultati at tesi. La definizione di COMPETENZA nel quadro europeo ... UN CURRICOLO VERTICALE VERSO I LICEI MUSICALI E I CONSERVATORI Le competenze da perseguire restano le stesse . 2) Conquista dell’Autonomia. il curricolo per competenze secondo le nuove indicazioni 2012 ministero dell’istruzione, dell’universita’ e della ricerca ufficio scolastico regionale per il veneto direzione generale franca da re 1 conferenza di servizio – padova – 03.10.2012 Il curricolo verticale delinea, senza ripetizioni e ridondanze, un processo unitario, graduale e coerente, continuo e progressivo, verticale ed orizzontale, delle tappe e delle sansioni d’apprendimento dell’allieo, in riferimento alle ompetenze da aquisire e ai traguardi in termini di risultati at tesi. curricolo educazione civica franca da re; Senza categoria; curricolo educazione civica franca da re. ... da evitare. di apprendimento PRINCIPI . Franca Da Re. ... caratterizzata da valori comuni, abitudini, linguaggi, riti, ruoli. il curricolo per competenze secondo le nuove indicazioni 2012 ministero dell’istruzione, dell’universita’ e della ricerca ufficio scolastico regionale per il veneto direzione generale franca da re 1 conferenza di servizio – padova – 03.10.2012 1 Intestazione. istituto comprensivo “l. 7 Competenze civiche e intraprendenza. europea” del 22 maggio 2018, la Direzione Didattica Statale di Solofra, ha elaborato il CURRICOLO VERTICALE di istituto al fine di garantire agli alunni un percorso formativo unitario dai tre ai 10 anni, graduale e coerente, continuo e progressivo in riferimento alle competenze da acquisire e ai traguardi in termini di risultati attesi. È stata insegnante di scuola primaria e psicopedagogista. In particolare si occupa di didattica per competenze, realizzando materiali di … Il Collegio docenti individua le seguenti tematiche, che rappresentano una impalcatura generale su cui articolare il curricolo di educazione Civica : g) educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale e dei beni pubblici comuni; h) formazione di base in materia di protezione civile. FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 1 di 12 CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 declinato nelle microabilità di ogni annualità … 5 Competenza digitale. Risorse per una didattica digitale, inclusiva e multimediale. FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 4 di 11 SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETE NZA CH I AVE EU ROPE : OS PEVOLEZZA ED ESPESS EULTURA LE– ESSI TISTI MUSIC R Fonti di legittimazione: acco ma ndzio e el Pa r leto Eu op C sigli 18 .2 06 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 P COMPETENZE SPECIFICHE/DI BASE