Buongiorno, stiamo facendo lavori di ristrutturazione nel nostro appartamento, in particolare la sostituzione dei termosifoni con un nuovo impianto. Ho la detrazione del 65% ? Nel casoin cui, ai sensi dell’articolo 1129 del codice civile, non vi è obbligo di nominarel’amministratore del condominio e i condòmini non vi abbiano provveduto, isuddetti dati sono comunicati al condomino incaricato di inviare la Comunicazioneall’Agenzia delle entrate;b) l’amministratore del condominio comunica ai condòmini che hanno effettuatol’opzione il protocollo telematico della Comunicazione di cui ai punti 4.3 e 4.4; nelcaso in cui, ai sensi dell’articolo 1129 del codice civile, la Comunicazione sia statainviata da uno dei condòmini a tal fine incaricato, vi provvede quest’ultimo. Un primo aspetto da evidenziare è che le disposizioni generali relative alla gestione fiscale delle fatture ricevute non sono cambiate con l’introduzione della fatturazione elettronica. La Comunicazione deve essere inviata entro la scadenza del 16 marzo dell’anno successivo a quello in cui sono state sostenute le spese che danno diritto alla detrazione. Alcune zanzariere sono in effetti in grado di schermare dal sole e, se adeguatamente certificate, possono essere detribili. Buonasera, a giorni inizierò i lavori di ristrutturazione prima casa.Ho diversi dubbi su come ottenere il bonus fiscale- cosa indico con esattezza sul bonifico per il pagamento della ditta che eseguirà i lavori? c'è una causale particolare?- Posso fare più bonifici in seguito al rilascio delle rispettive fatture, fino al saldo finale?- le fatture e i bonifici devono essere rilasciati in seguito alla presentazione del progetto?grazie Marco, Buonasera ! Buongiorno, vorrei sapere se un muratore "in regime dei minimi" e quindi esente iva, può effettuare un lavoro di rifacimento tetti e il proprietario dell'immobile può comunque chiedere la detrazione del 50%. qualcuno mi sa dare informazioni a rigurado..grazie Paolo. Gentile Architetto, è possibile a fronte dell'emissione di un'unica fattura per lavori di ristrutturazione edilizia, pagare tramite due o più bonifici? Ricorda che la fattura è disponibile sul tuo account solo se l'ordine è stato spedito. Non scordiamoci che viviamo in un momento dove avere i soldi sul conto corrente sta diventando un costo anche se questo può sembrare un controsenso per cui avere delle detrazioni spalmate nel tempo assorbe l’effetto inflazione nel corso degli anni. Sì. Può beneficiare del bonus mobili solo per spese effettuate da quella data. Visto che farò dei lavori su facciata ed essendo a vincolo ambientale e cambiando colore e materiale, il mio geometra ha già presentato SCIA. Ma la fattura deve essere intestata a chi fa' il bonifico è dal proprietario  dell'immobile Ok,ma se il proprietario  dell' immobile non fosse residente nell'appartamento  dove vanno fatti i lavori , come si fffa' ? Lascia un commento Annulla risposta. Per Tamara: può beneficiare delle detrazioni per tutte le spese che sosterrà fino al 31 dicembre 2013, indipendentemente dal fatto che i lavori siano ufficialmente terminati entro quella data. Innanzitutto specifichiamo che ai fini delle detrazioni fiscali il numero di fatture emesse è indifferente. Come familiare convivente può beneficiare della detrazione se sostiene le spese per opere eseguite in una delle abitazioni in cui si espleta la convivenza, non per forza in quella dove si ha la residenza. Non eseguirà ristrutturazioni e quindi l'IVA é al 22. Una fattura emessa prima della pratica può rappresentare un acconto sui lavori o il semplice acquisto dei materiali e non l'inizio effettivo dei lavori, quindi la ritengo fattibile. Tuttavia arriveremo ad avere la possibilità di cedere vendere i crediti fiscali derivanti dalle detrazioni a chiunque e di qualsiasi natura perchè non vi è ragione di limitare la circolazione di un mio diritto di credito. A chi vanno intestate le fatture relative a lavori che possono beneficiare delle detrazioni fiscali sulla casa, quando vanno emesse e cosa devono riportare? Con la firma apposta sul modello l’Agenzia delle entrate viene autorizzata a comunicare il codice fiscale al cessionario o al fornitore che applica lo sconto e ai loro incaricati del trattamento dei dati. Non si preoccupi. Bisogna specificare nel bonifico il nome del beneficiario effettivo della detrazione. Non ci sono indicazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate sul rapporto fra data della pratica e data delle fatture (a parte per il bonus mobili, dove i mobili devono essere acquistati successivamente alla presentazione della pratica edilizia). Buonasera architetto, nel mio caso ho una fattura emessa in data nov 2012, il bonifico è stato effettuato dopo il 6 giugno 2013, inoltre ho provveduto, con il mio geometra a realizzare la certificazione necessaria per l'ENEA. Lascia un commento. Consigliamo di riportare il numero di fattura, in modo da indicare il riferimento specifico. In questo caso può beneficiare della detrazione per la riparazione del termosifone, ma non per gli altri lavori purtroppo. Al più probabilmente vi richiederanno l’anticipo al momento dell’accettazione della proposta ma l’esborso monetario richiesto sarà minimo rispetto al valore complessivo dell’opera da realizzare. Acquisto auto con legge 104 e detrazione fiscale: limiti di detraibilità Prima di addentrarci nell’argomento valutiamo i limiti di detraibilità. L'anno scorso (2015) ho fatto istallare in casa un impianto di allarme, purtroppo ho pagato con bonifico ordinario e non riesco a detrarre la spesa. Vers. La possibilità di pagamento con bancomat è accettata solo per il bonus mobili, non per la caldaia. Buongiorno, il grossista che mi ha venduto i materiali ha scordato di indicare in fattura la nota "pagamento con bonifico bancario" (come effettivamente avvenuto). Abbiamo ricostruito e sanato un muretto esterno, l'azienda che ha effettuato i lavori ha emesso due fatture, una alla sottoscritta e una al mio compagno (la casa è cointestata ed usufruiremo della detrazione a metà), apponendo la dicitura 50% dei lavori da contratto di appalto tal dei tali. leggendo la sua risposta mi è sorta una domanda. Nella causale bisogna scrivere: “Pagamento per lavori di riqualificazione energetica (detrazione fiscale 50/65%) art. Nelle fatture relative ai vari lavori devo fare esplicitare in oggetto l indirizzo del cantiere o e sufficiente che la fattura sia intestata al proprietario snche se risiede da un altra parte? Nel momento in cui ottengo dal fornitore uno sconto finanziario del 50%, per un intervento rientrante nella categoria “contenimento energetico”, devo comunque espletare le formalità sul portale ENEA? L’eventuale scarto della comunicazione deve riportare anche le motivazione per dare modo al contribuente di modificare l’eventuale errore e ripresentare la comunicazione e non perdere cosi i beneficio. Devo ristrutturare un appartamento, su alcuni lavori ho ricevuto indicazioni contrastanti. Sconto 50% in fattura o Detrazione fiscale, come funziona. In caso di cointestazione c'è la possibilità che uno solo dei proprietari benefici interamente della detrazione, purchè sia lui a sostenere tutta la spesa. Fatture e bonifco devono essere intestati alla medesima persona, che sarà poi quella che beneficerà delladetrazione. Sismabonus 110%, sconto in fattura e cessione del credito danno nuovo appeal alla detrazione fiscale per i lavori antisismici. Effettuati lavori di ristrutturazione con fattura intestata al marito e pagamenti con c/c cointestato. Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Scopri come ristrutturare la tua casa gratis. La Comunicazione relativa agli interventi eseguiti sulle parti comuni degli edifici può essere inviata, esclusivamente mediante i canali telematici dell’Agenzia delle entrate o dal soggetto che rilascia il visto di conformità oppure dall’amministratore del condominio. Onlus. Ho eseguito dei lavori di ristrutturazione, pagati in diversi acconti (bonifiici parlanti e relative fatture). Per il recupero del 50%, per straordinaria manutenzione su un lastrico solare comune a due condomini (quindi al 50% ognuno), se le spese sono sostenute totalmente da un solo condomino (documentate da fatture e bonifici), il condomino che sostiene tutte le spese, può ottenere il recupero per l'intera somma pagata, o solo per la sua quota di proprietà (in questo casa il 50%)? LA DETRAZIONE FISCALE DELLE SPESE FUNEBRI. Devo fare una ristruturazione con concessione edilizia, i lavori dovevano iniziare a novembre 2013, poi per problemi con le autorizzazioni i lavori inizieranno il 16 dicembre. Per avere la detrazione posso acquistare io direttamente la caldaia con fattura a mio nome e farmi fare dall'idraulico solo la fattura della manodopera opera? straordinaria. Quando si vuole ristrutturare un appartamento, la fattura dell'architetto può rientrare nella detrazione fiscale al 50%?. Parliamo quindi del proprietario o del detentore dell'immobile. L’agenzia delle entrate ha emanato il provvedimento n. 283847 dell’8.08.2020 con cui è stato introdotto il modello per la Comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica”. 121, comma 2, dello stesso decreto ha previsto la possibilità per i soggetti che sostengono, negli anni 2020 e 2021, spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica, di optare in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione, alternativamente per un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, dal fornitore che ha effettuato gli interventi ovvero per la cessione ad altri soggetti, ivi inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari. Lo sconto in fattura prevede che sia il fornitore a concedere lo sconto e a richiedere il rimborso all’agenzia delle entrate tramite piattaforma on line e secondo la modulistica che trovate nel seguito. In passato vi era l'obbligo di indicare il costo della manodopera in maniera distinta nella fattura emessa dall'impresa che esegue i lavori. Tutti i diritti riservati. manutenzione ordinaria all'interno della quale ricadono "gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici o necessari ad integrare/mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti". Se riceviamo da un fornitore una fattura elettronica con indicazione del solo codice fiscale, anche se la partita IVA è uguale, possiamo procedere alla detrazione IVA?. Ho sostituito i vecchi condizionatori acquistando i nuovi con lo scontrono parlante. Il marito ha IRPEF incapiente; la moglie può recuperare il 100% della detrazione? Non si preoccupi, non si tratta di errore sostanziale. Quali errori possono comportare la perdita della detrazione sulle ristrutturazioni (50%)? Cos’è il Bonus Ristrutturazione scale Buongiorno, il proprietario e venditore, persona fisica, ha ristrutturato 4 appartamenti di un condominio di 5. Per Ermanno: può tranquillamente usufruire della detrazione da solo. In quest'anno ho eseguito sia lavori di ristrutturazione edilizia (grate alle finestre), sia di risparmio energetico (sostituzione vecchia caldaia con quella a condensazione), + l'acquisto di un materasso ortopedico. Detta in parole semplici, è la cifra che lo Stato Italiano ti sconta dalle tasse che devi pagare. Buongiorno, ho effettuato l'ordine per alcuni serramenti nuovi alcuni mesi fa con consegna prevista a dicembre 2013 (ho già pagato la fattura di acconto). Sì, non c'è alcun problema per il regime dei minimi. Coopeservizi Cooperativa Sociale a R.L. Fattura xy del xx/yy/zzzz.” Buongiorno architetto, io e mia moglie pensavamo di ristrutturare casa e per non rischiare che tutto venga fatturato ad una persona, per poi avere più detrazioni di quante ne possiamo detrarre, vorremmo dividere la fatturazione (ad esempio i pannelli fotovoltaici, l'impianto elettrico li pago io, il muratore e l'impianto idraulico li paga lei). Gentile Architetto, a maggio ho sostituito tutti gli infissi. A fronte di questa spesa il contribuente avrà diritto a portare in detrazione fiscale 55 mila euro. Sì certamente perché nel caso citato non è richiesta dal comune alcun tipo di pratica edilizia. La Comunicazione per i lavori nei condomini o sulle parti comuni degli edifici èinviata dall’amministratore di condominio, direttamente oppure avvalendosi di unintermediario abilitato. 1 commi 344-347 Legge 296/2006. Lavori come: rifacimento impianto elettrico e installazione porta blindata (forse anche rifacimento del bagno) sono considerati di ristrutturazione ed è possibile detrarre il 50% della spesa?A seguito di questi lavori sarà possibile usufruire del bonus mobili? Gentile Architetto ai fini delle agevolazioni per la manutezione straordinaria di un bagno posso acquistare io il materiale farmi fatturare dall'aziende che fornisce i prodotti o è indispensabile la fatturazione degli stessi da parte dell'impresa che esegue i lavori? Il DL Rilancio ha sancito finalmente la possibilità di utilizzare il credito fiscale derivante dalle detrazioni sul risparmio energetico, ristrutturazione e sisma bonus. Posso comunque detrarle? L’art. In una situazione normale lo sconto in fattura potrebbe essere pari a 55 mila euro ossia l’intero importo del credito maturato con la spesa. Per Sabrina: le quote diverse dell'immobile non contano per le detrazioni. Chiedo scusa, ma non comprendo proprio la domanda. Si, può farsi intestare le fatture di saldo anche se non è intestatario della DIA. Buongiorno volevo sapere se non riportare i comproprietari sul bonifico comporta la perdita del diritto alla detrazione; inoltre posso fare io il bonifico dal mio conto se la detrazione è richiesta da mio padre? 4' di lettura. Buongiono, le scrivo in merito a un dubbio sulla ripartizione delle detrazioni. Salve, ho fatto sostituire i vetri singoli con vetri termici nella casa di mio marito in cui lui risiede. Inoltre, ha disposto che anche gli interventi di efficienza energetica, nonché l’installazione di impianti fotovoltaici, di sistemi di accumulo integrati e di colonnine di ricarica, se effettuati congiuntamente agli interventi di cui al comma 1 dell’art. Innanzitutto specifichiamo che ai fini delle detrazioni fiscali il numero di fatture emesse è indifferente. Grazie. Relativamente ad una fattura riguardante opere di ristruturazione (pareti in cartongesso) chiedo la causale esatta che si deve scrivere nella fattura stessa. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Buongiorno Architetto, volevo chiedere informazione per avere il rimborso del 55%. Nel caso di opzione esercitata solo sulle rate residue delle detrazioni non fruitela Comunicazione è inviata dal condomino, direttamente oppure avvalendosi di un intermediario abilitato. Vorrei avere delucidazioni sull'IVA applicata in caso di ristrutturazione e manutenzione straordinaria. La comunicazione andrà effettuata mediante il servizio web disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate oppure mediante i canali telematici dell’Agenzia delle entrate. Sì, la detrazione può essere richiesta sia sulle forniture dei materiali che per la manodopera, anche se queste sono fatturate in modo separato e da ditte diverse. Tuttavia come detto sopra lo sconto potrebbe anche essere parziale per cui potrebbe procedere a richiederlo sconto per 40 mila euro e 15 mila euro tenerle come detrazione fiscale per abbassare le sue future imposte di 1/10 l’anno moltiplicato per i restanti 15 mila euro per cui 1.500 euro l’anno. Due coniugi in regime di separazione dei beni stanno costruendo casa. La detrazione fiscale è “l’importo che il contribuente può sottrarre dall’imposta lorda (ossia il totale delle tasse sui redditi di cui si è debitori verso lo Stato)“.