Se raggiunge i 62 anni a maggio 2021 la decorrenza della sua pensione sarà: In ogni caso le consiglio di presentare domanda di pensione non appena compie i 62 anni, per avere sia in un caso che nell’altro, la certezza che la decorrenza della pensione e la liquidazione del trattamento pensionistico coincidano con il primo mese di diritto. Ma procediamo per ordine e, dopo aver ricordato quelle che sono le principali caratteristiche del nuovo pensionamento, vediamo, in merito alla pensione quota 100 come fare domanda. la domanda di pensione quota 100: istruzioni operative dell’Inps, "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Come chiarito dall’Inps con un nuovo messaggio [1], è sin da ora possibile inviare le domande di pensione con quota 100. La pensione con quota 100 è calcolata alla pari della generalità dei trattamenti pensionistici: non sono applicate penalizzazioni, né il ricalcolo contributivo dell’assegno. Questo trattamento può essere raggiunto con un minimo di 62 anni di età e di 38 anni di contributi: si tratta sicuramente di un vantaggio per molti lavoratori, che anziché aspettare l’età pensionabile o la maturazione dei requisiti per la pensione anticipata (pari a 42 anni e 10 mesi per gli uomini ed a 41 anni e 10 mesi per le donne), possono uscire dall’impiego con requisiti ridotti. Domanda di pensione quota 100: quanto prima? Come funziona la cristallizzazione del diritto alla pensione con quota 100? Da premettere, innanzitutto, che la pensione con la quota 100 richiede una finestra di attesa per la decorrenza della pensione che varia in base al fatto se il richiedente appartenga al settore pubblico o a quello privato. domanda pensione online quota 100 documenti da ... caso devono dichiarare tramite il modello AP39 la cifra che andranno a riscuotere in modo che non verrà conteggiata per … Riforma della prescrizione: cosa cambia dopo l’intervento di Bonafede, Bonus baby sitter: requisiti, procedura e novità INPS, Bonus telefono, pc o tablet 2021: come funziona e a chi spetta il “kit digitalizzazione”, Stato di emergenza: cos’è, che significa e quanto dura. Sono esclusi, però, i contributi accreditati presso le casse dei liberi professionisti. Compiendo nel 2020 i 62 anni necessari per accedere alla quota 100 ed essendo … Bisogna tenere in considerazione, comunque, che la pensione quota 100 non ha una decorrenza immediata, ma la liquidazione del trattamento è differita a causa dell’applicazione delle finestre. Pensione anticipata: dopo la riforma del 2022 sarà ancora possibile? Pensione quota 100: da che mese posso presentare domanda? Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Ricordiamo che la finestra è il lasso di tempo che trascorre tra la maturazione dell’ultimo requisito utile alla pensione e la liquidazione della prestazione. Per le domande di pensione riguardanti il 2020 con la quota 100 è necessario allegare il modello AP140 compilato nelle parti di interesse. Pensione per chi ha 53, 55 e 62 anni: la prima via di uscita. La liquidazione avviene in base alla via più breve e nel suo caso, essendo donna, al momento del pensionamento con quota 100 le mancavano soltanto 7 mesi per raggiungere i 41 anni e 10 mesi di contributi necessari per la pensione anticipata ordinaria. | © Riproduzione riservata Stampa 1/2016. Ecco come fare e i documenti necessari. Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Una volta effettuato l’accesso e scelta l’opzione “Nuova Domanda” nel menù di sinistra, occorre selezionare, per richiedere la pensione quota 100: “Pensione di anzianità/vecchiaia”, “Pensione di anzianità/anticipata”, “Requisito quota 100”. È già possibile inviare la domanda di pensione con quota 100: le istruzioni dell’Inps. Autorizzazione Se si vuole inviare la domanda di pensione tramite il portale web dell’Inps bisogna innanzitutto possedere le credenziali di accesso: Pin dispositivo, identità unica digitale Spid, oppure carta nazionale dei servizi. ->LEGGI ANCHE Come calcolare la pensione di vecchiaia, di anzianità e la Quota 100. Articolo originale pubblicato su Money.it qui: | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti, Come presentare la domanda di pensione all’Inps. Le modalità per l’invio della domanda per Quota 100 sono le stesse previste per Opzione Donna e per la pensione anticipata: nel dettaglio, il cittadino può scegliere tra l’invio telematico tramite l’apposito servizio Inps oppure decidere di recarsi di persona ad un patronato e richiedere il supporto del personale incaricato. Grazie per la risposta. Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Patrizia Del Pidio - 4 Dicembre 2020. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. L’Inps ha appena pubblicato un messaggio [1] con le istruzioni per inviare la domanda di pensione con quota 100: non sarà dunque necessaria un’attesa di mesi per poter inviare le istanze di pensionamento, ma è possibile provvedere sin da ora. In pensione con quota 100 per docenti. Cerca nel sito: Con la pensione quota 100 sono previste, in prima istanza, due finestre fisse di uscita, cioè con date prestabilite; successivamente, sono previste finestre mobili pari a tre mesi per i lavoratori del settore privato ed a sei mesi per i dipendenti pubblici. Contributi figurativi per la Quota 100 del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018. Domanda Come fare domanda La domanda di pensione Quota 100 può essere presentata online all'INPS attraverso il servizio dedicato, denominato “Domanda di pensione di anzianità/anticipata Quota 100”. Il decreto in materia di reddito di cittadinanza e pensioni, appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale, introduce una nuova possibilità di pensionamento: si tratta della cosiddetta pensione quota 100. Come fare domanda per la Quota 100, Opzione Donna e Anticipata. La decorrenza della pensione con quota 100 è differita, in quanto si devono applicare le cosiddette finestre di uscita. Una delle domande che tutti coloro che devono accedere alla pensione, anche con la quota 100, si pongono è «quanto tempo prima posso presentare domanda?». ARGOMENTO: domanda pensione online quota 100 documenti da allegare domanda pensione online quota 100 documenti da allegare 25/02/2019 22:57 #60005 FrancoFaravelli1955 Per i dipendenti del settore privato la finestra è di 3 mesi dal raggiungimento dei requisiti, per quelli del settore pubblico, invece, la decorrenza della pensione è solo dopo 6 mesi dal raggiungimento del requisito anagrafico e di quello contributivo. A cura di 50&PiùEnasco Per anticipare la pensione con quota 100 è necessario aver compiuto 62 anni di età e avere 38 anni di contributi versati. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. dal 1 dicembre 2021 se è un dipendente della pubblica amministrazione. Cristallizzazione diritto quota 100: servono documenti e per quanto tempo vale? " class="bg-gray-300 h-8 w-8 text-center rounded-full p-1 cursor-pointer">, Vedi tutta la sezione Risparmio e Investimenti, dal 1 settembre 2021 se lavora nel settore privato. «Se hai dubbi e domande contattaci all’indirizzo email chiediloamoney@money.it». Pensione quota 100: da che mese posso presentare domanda? Per esempio, ci possono essere contributi volontari vengono conteggiati per il diritto a pensione ma non valgono per il calcolo dell’assegno. Per i dipendenti pubblici, infatti, i tempi sono lievemente più lunghi. Per raggiungere la pensione con quota 100 è necessario maturare almeno 38 anni di contributi ed aver compiuto 62 anni di età. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001, $('#search-input').focus()); I 38 anni di contributi possono essere raggiunti anche attraverso il cumulo, ossia sommando gratuitamente i versamenti accreditati presso gestioni previdenziali differenti. Quota 100 , invece, prevede tempi di liquidazioni inferiori alle altre prestazioni, infatti, l’INPS solitamente eroga le pensioni dopo 2 mesi dalla presentazione della domanda . Come presentare la domanda per la pensione Quota 100. Si rivolge a tutti i lavoratori, dipendenti ed autonomi, che maturano i requisiti per potervi accedere (fissati sempre dal decreto legge 4/2019) nel periodo che va dal 1° gennaio 2019 al 31 gennaio 2021. Una volta effettuato l’accesso, bisogna entrare nella sezione:” “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Ecocert, Ape Sociale e Beneficio precoci”. Il modulo AP140 per la dichiarazione reddituale in fase di domanda di pensione Quota 100 serve proprio a questo, a chi intende presentare domanda di Quota 100, e … I documenti necessari da avere per la compilazione corretta e completa della domanda di pensione sono: copia documento identità del richiedente; … Il messaggio 29 gennaio 2019, n. 395, inoltre, illustra le modalità operative di presentazione delle relative domande di pensione, tramite il servizio online Domanda di pensione anzianità/anticipata quota 100 accessibile con il PIN. Questa modalità di presentazione delle domande può essere utilizzata da parte dei lavoratori iscritti alle gestioni private, alla gestione pubblica e alla gestione spettacolo e sport, amministrate dall’Inps, anche per chiedere, per la pensione quota 100, il cumulo dei periodi assicurativi. La domanda di pensionamento con la Quota 100 può essere presentata tramite divers strumenti: ci si può rivolgere ai patronati o ai contact center preposti, che sono le due strade più utilizzate per questo tipo di richieste. Rispondiamo ad un lettore di Money.it che ci chiede: “Buongiorno ho 61 anni di età e 39 di contributi quindi a maggio prossimo anno avrò i fatidici 62 anni di età per raggiungere la quota 100 che poi sarebbe 102 visto che avrò 40 di contributi,in che mese potrò chiedere la pensione ? La pensione Quota 100 è una prestazione previdenziale, economica ed a domanda, pagata dall’ Inps ai lavoratori dipendenti e autonomi che maturano, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2021, almeno 62 anni di età e 38 anni di contributi. La pensione con la quota 100 andrà in scadenza il 31 dicembre 2021. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Come presentare domanda di accesso alla pensione con la quota 41 Per poter ottenere l ... La procedura richiede quindi la raccolta di tutti i documenti utili per certificare la situazione di disagio. Il tutto, ovviamente dipende dalla eventuali finestre mobili, dalla data di decorrenza e dal settore di appartenenza. La Pensione con Quota 100 è stata istituita dal decreto legge 4/2019, che dispone per l’accesso al trattamento pensionistico di persone con almeno 62 anni d’età e 38 di contributi. L’Inps ha appena pubblicato un messaggio con le istruzioni per inviare la domanda di pensione con quota 100: non sarà dunque necessaria un’attesa di mesi per poter inviare le istanze di pensionamento, ma è possibile provvedere sin da ora. Pensioni «Quota 100», l’Inps: ecco come presentare la domanda. Una volta inviata la domanda di pensione all’INPS, l’Istituto per liquidare la pensione impiegherà circa 3 mesi per i dipendenti del settore privato, e sino a 8 mesi per i dipendenti pubblici. Se per il requisito anagrafico c’è poco da fare, se non attendere il 62° compleanno, per quello contributivo è possibile cercare di aumentare gli anni maturati presso le gestioni Inps. Per cessare dal servizio e quindi andare in pensione dal 1° settembre 2021, il personale della scuola potrà presentare domanda esclusivamente on line entro il 7 dicembre 2020, mentre per i Dirigenti scolastici la scadenza è fissata al 28 febbraio 2021. Il modo più semplice per presentare la domanda per la quota 100 è quello classico, ovvero, recarsi in un patronato, o altro soggetto abilitato a fare da intermediario con l’INPS, e consegnare tutta la documentazione richiesta per poter compilare la domanda. Money.it srl a socio unico (Aut. i Lavoratori del settore privato che hanno già maturato i requisiti per la quota 100 entro il 31 dicembre 2018, possono uscire dal 1° aprile 2019; i lavoratori del settore privato che perfezionano i requisiti successivamente, possono uscire dopo tre mesi dalla maturazione dell’ultimo requisito; i dipendenti pubblici che maturano i requisiti per la quota 100 entro la data di entrata in vigore del decreto pensioni, ossia entro il 29 gennaio, possono uscire dal 1° agosto 2019; i dipendenti pubblici che maturano i requisiti successivamente, possono uscire dopo sei mesi dal perfezionamento dell’ultimo requisito; ai dipendenti del comparto scuola continua invece ad applicarsi la finestra unica annuale. Grazie”, Quota 100, guida Inps per anticipare la pensione: requisiti, scadenze e domanda. Puoi presentare domanda di pensione Quota 100 ... e dal 1° novembre dell’anno di maturazione dei requisiti necessari per l’accesso allo stesso. >>. Di. Per richiedere la pensione di anzianità bisogna compilare una domanda e presentare una lunga lista di documenti. In seguito, bisogna selezionare il fondo e la gestione di liquidazione (ad esempio Fpld, Fondo pensione lavoratori dipendenti). Da premettere, innanzitutto, che la pensione con la quota 100 richiede una finestra di attesa per la decorrenza della pensione che varia in base al fatto se il richiedente appartenga al settore pubblico o a quello privato.. Per conoscere, nel dettaglio, tutti i passaggi necessari alla presentazione della domanda di pensione: Come presentare la domanda di pensione all’Inps. Per inoltrare la domanda di pensione è possibile utilizzare il sito web dell’Inps, oppure chiamare il call center dell’istituto o farsi assistere da un patronato.