Vediamo quindi in dettaglio lavoratori precoci, requisiti e quando vanno in pensione grazie al bonus precoci che consente di lasciare in anticipo il lavoro con 41 anni di contributi versati prima del compimento dei 19 anni  e le novità che saranno introdotte dalla riforma pensioni all'interno della Legge di Bilancio 2020. Con il riesame delle domande per l’accesso all’ape sociale e alla pensione anticipata per i precoci potrebbero essere accettate nel complesso oltre 46.000 domande a fronte delle 66.000 arrivate e delle 60.000 previste. Verso ok a 46mila domande Ape sociale-precoci Con il riesame delle domande per l’accesso all'Ape sociale e alla pensione anticipata per i precoci potrebbero essere accettate nel complesso oltre 46.000 domande a fronte delle 66.000 arrivate e delle 60.000 previste. Nella fattispecie, l'articolo 1, comma 199 e seguenti, della scorsa legge di bilancio ha previsto per i lavoratori che hanno iniziato a lavorare prima del compimento dei 19 anni, di accedere alla pensione anticipata (articolo 24, comma 10, della legge 22 dicembre 2011, n. 214), in presenza di determinati requisiti e condizioni. Ci siamo confrontati sull’analisi curata da Ezio Cigna, ufficio previdenza della Cgil Nazionale, che evidenzia come a fronte di 171435 domande presentate nel biennio 2017-2018– di cui 74487 precoci e 96946 per Ape social, solo 75527 siano state accettate, ossia appena il 42.3% di quelle presentate. Il dato emerge da stime Inps riferite da partecipanti all’incontro Governo-sindacati. Pensioni precoci 2020 chi sono i lavoratori precoci, requisiti e quando vanno in pensione anticipata con 41 anni di contributi se versati prima dei 19 anni. Secondo le notizie Inps sulle pensioni contenute nelle circolari n. 99 e 100 del 2017, le domande per le novità per precoci Quota 41 e Ape social: Solo se avanzeranno risorse dalle richieste inviate entro il 15 luglio 2017 si procederà con l’analisi delle domande inviate successivamente. Nel 2017 l’Inps ha ricevuto 83mila domande di Ape social. L'INPS, inoltre, ricorda che la riduzione dei requisiti contributivi per i lavoratori precoci è fruibile previa presentazione ed accettazione della domanda e solo in presenza dei requisiti, in primis, quelli necessari per essere considerato "precoce". Pensione precoci scadenza domanda: entro quando va presentata la domanda all'INPS? Altresì occorre rientrare nel limite di risorse messe a disposizione dal Governo: Pensione precoci come fare domanda INPS: i lavoratori precoci al fine di fruire dell'agevolazione a loro riservata, ovvero, accedere alla pensione anticipata con 41 anni di contributi se hanno versato almeno 1 anno di contributi prima del compimento dei 19 anni, devono presentare l'apposita domanda all'INPS. Quindi, le domande possono essere trasmesse entro l’1 giugno 2020. Network, Pensioni novità, Ape e precoci: domande possono aumentare. Ma mi raccomando la domanda entro il 1 marzo poichè se si va oltre tale data le domande sono prese in considerazione soltanto in caso residuino le risorse finanziarie. La parte più rilevante delle domande accettate riguardano i lavoratori disoccupati, per un totale di 34.915 (8.327 precoci e 26.588 Ape). Con il riesame delle domande per l’accesso all’Ape sociale e alla pensione anticipata per i precoci possono essere accettate nel complesso oltre 46.000 domande a fronte delle 66.000 arrivate e delle 60.000 previste. Come anticipato non basta essere lavoratori precoci per accedere alla Quota 41. COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA. Per le pensioni novità possibili su Ape social e Quota 41 per lavoratori precoci potrebbe palesarsi anche un aumento negli stanziamenti da realizzarsi nella prossima Legge di Stabilità in autunno. Iscrizione ROC n. 31534/2018, Redazione e contatti | Informativa sulla Privacy, Questo sito contribuisce all'audience di Andiamo ora a vedere Quota 41 lavoratori precoci cos'è e come funziona. Lavoratori precoci requisiti per fruire del beneficio sulla pensione anticipata. Le ultime notizie sulla riforma pensioni, a cui sta lavorando il governo Conte da introdurre con la prossima Legge di Bilancio 2021, vedono: l'istituzione della pensione integrativa; Quota 41 per tutti a partire dal 2022 e conferma di Quota 41 lavoratori precoci. Se si considerano anche le altre misure per il pensionamento anticipato, si passa dalle 162.603 domande di Quota 100 a un totale di circa 298.600 Ultimo comunicato stampa Ufficiale da parte dell Inps di domande accettate e riesanimate, dati precisi. Le ultime notizie per pensioni oggi sembrano indicare poche possibilità per chi invierà domanda nella seconda finestra. Quota 41 precoci 2020: Chi sono i lavoratori precoci? Ultime notizie oggi, 15 ottobre 2017, sulla pensione anticipata quota 41 dei precoci e anticipo pensionistico: quante domande accolte e rischi rinvio. Ti potrebbe interessare anche: Coni, approvato grazie a Conte il decreto legge sull’autonomia! La domanda deve essere presentata entro il 1° marzo di ciascun anno, per cui nel 2020 la domanda va presentata entro il 1° marzo 2020. Seconda chiamata Inps, Informazione Fiscale S.r.l. Essere lavoratori dipendenti ed autonomi iscritti all’AGO, Assicurazione Generale Obbligatoria ed alle sue forme sostitutive ed esclusive, con almeno un 1 anno di contributi. Pensioni precoci 2020 cosa spetta ai lavoratori precoci? - Lavoratori dipendenti ed autonomi che hanno una riduzione della capacità lavorativa, con una percentuale di invalidità civile, superiore o uguale al 74%; - Lavoratori dipendenti addetti a lavori usuranti; - Lavoratori che svolgono da almeno 6 anni in via continuativa una delle seguenti attività: operai dell'industria estrattiva, dell'edilizia e della manutenzione degli edifici; conduttori di gru o di macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni; conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante; personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni; addetti all'assistenza personale di persone in condizioni di non autosufficienza; insegnanti della scuola dell'infanzia ed educatori degli asili nido; facchini, addetti allo spostamento merci ed assimilati; personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia; operatori ecologici ed altri raccoglitori e separatori di rifiuti. Il motivo risiede nell’alto numero di richieste pervenute all’Inps per le novità, che hanno sopravanzato le stime iniziali dell’esecutivo di circa 6 mila unità. Il numero potrebbe aumentare con le richieste richieste inviate nella seconda finestra. A tali lavoratori, dall'anno scorso, è riconosciuto un particolare beneficio cd. Governo verso il sì per le 46mila domande relativa ad Ape Sociale e lavoratori precoci. Quali sono i requisiti 2020 per essere considerato un lavoratore precoce?. Rimane da osservare quale sarà l’esito dell’analisi delle domande già presentate e quante saranno accettate. Le istanze pervenute all’Istituto per poter ricevere l’indennità per Ape social e precoci, novità Inps alla mano, sono complessivamente 66.409. Emerge da stime Inps riferite da partecipanti all’incontro Governo-sindacati. Roberto Ghiselli (Cgil) su Ape Social e Precoci: “Siamo troppo restrittivi” In un’analisi curata da Ezio Cigna, ufficio previdenzia della Cgil Nazionale, si sottolinea come a fronte di 171435 domande presentate nel biennio 2017-2018 – di cui 74487 precoci e 96946 per Ape Social – solo 72527 siano state accettate. La nuova scadenza è fissata al 20 aprile. Facendo le somme, le domande accettate in base ai criteri utilizzati fino al 15 ottobre sono state circa 22mila. La procedura di selezione sarà completata entro il 15 ottobre 2017 per le richieste della prima tornata: solo per quella data si avranno notizie pensioni per chi presenta domanda nella seconda finestra. Le ultimissime novità sulle pensioni precoci al 15 marzo 2018 riguardano molte tematiche care ai lavoratori, tra queste: la liquidazione degli arretrati e l’erogazione della pensione per quanti hanno fatto domanda entro il 15/7, le date dei prossimi accrediti e lo stato attuale di quanti hanno fatto domanda a novembre.I dettagli a partire dalle vostre testimonianze. Quanto all’esito delle domande di accesso alla pensione dei lavoratori precoci e all’Ape sociale, che coincide con il 30 giugno 2020, l’invio sarà effettuato anche successivamente al 30 giugno 2020. : 13886391005 Seconda chiamata Inps. Nel dettaglio, ad oggi possono accedere alla Quota 41 i precoci: Questo emerge da stime Inps riferite da partecipanti all’incontro governo-sindacati. Secondo il dato che emerge da stime Inps riferite da partecipanti all’incontro governo-sindacati, potrebbero essere circa 46mila, a fronte delle 66mila arrivate e delle 60mila previste, le domande di pensioni per l’Ape sociale e per i lavoratori precoci accettate dall’istituto previdenza sociale.. Il lavoratore precoce interessato a fruire della riduzione del requisiti contributivi, deve presentare la domanda all'INPS per via telematica: direttamente se possiede il PIN INPS dispositivo; rivolgendosi a CAF e Patronati, o intermediari autorizzati; contattando il numero verde INPS pensioni. Di queste, stando alle cifre fornite dal Governo, 45mila sono state respinte . La Legge di Bilancio 2017 con la quale è stata riconosciuta questa agevolazione, infatti, ha previsto dei particolari profili di tutela, poi ampliati dalla Legge di Bilancio 2018. n. 159 del 12 novembre 2020. Dopo la scadenza del 15 luglio è ancora possibile inviare domanda per Ape social e Quota 41 per lavoratori precoci. Quali sono per Quota 41 ultimissime novità 2021? Facciamo il punto della situazione con le ultimissime notizie fornite dall’Inps in materia. La parte più rilevante delle domande accettate riguardano i lavoratori disoccupati, per un totale di 34.915 (8.327 precoci e 26.588 Ape). Non ci sono novità pensioni per quanto riguarda i criteri di priorità. Il beneficio sulla pensione lavoratori precoci spetta: donne lavoratrici precoci: riduzione di 10 mesi; uomini lavoratori precoci: riduzione di 1 e 10 mesi. Con il riesame delle domande per l’accesso all’Ape sociale e alla pensione anticipata per i precoci potrebbero essere accettate nel complesso oltre 46.000 domande a fronte delle 66.000 arrivate e delle 60.000 previste. Pensioni novità, precoci e Ape social: la partita delle domande accettate. Il Ministero dell’ Istruzione, con la circolare n. 36103 del 13 novembre , ha dato indicazioni circa le modalità di domanda di cessazione dal servizio del personale scolastico per l’ anno 2021, in attuazione del D.M. Il numero potrebbe aumentare con … Pensioni, Inps fornisce prime risposte su domande per Q41 e ape sociale, mentre il Governo il 13/9 ha ultima chance per non deludere donne e precoci. In ogni caso tutto l’iter per la pensione con la quota 41 non dovrebbe richiedere più di 6 mesi (in base a quello che mi hanno scritto altri miei lettori). La novità pensioni, introdotta con i decreti attuativi, farà sì che le istanze siano prese in considerazione dall’Inps fino al 30 novembre. La parte più rilevante delle domande accettate riguardano i lavoratori disoccupati, per un totale di 34.915 (8.327 precoci e 26.588 Ape). Le ultime notizie segnalano oltre 66 mila istanze pervenute, ma il numero potrebbe lievitare con il via alla seconda finestra per l’invio delle richieste. I lavoratori precoci sono coloro che hanno iniziato a lavorare prima di aver compiuto 19 anni di età. Quale beneficio sulla pensione spetta a questa categoria di lavoratori a partire dall'anno scorso?. Tutto sarà da valutare con le notizie che verranno diffuse nei prossimi mesi. Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Velletri al n° 14/2018 Per la riforma pensioni novità di rilievo sono state diffuse dall’Inps dopo la scadenza per l’invio delle domande di Ape social e per precoci di Quota 41 del 15 luglio. I lavoratori precoci che ne abbiano diritto e intendano presentare domanda di accesso alla pensione anticipata con 41 anni di contributi hanno tempo fino al 1° marzo 2019 per farlo. Le domande infatti possono essere inviate fino al 30 novembre 2017: entro quella data è ancora possibile presentare richiesta per le due novità pensioni di Ape social e Quota 41 per precoci. Una percentuale del 42,3 per cento. Quali sono i requisiti 2020 per essere considerato un lavoratore precoce? Ciò significa che i lavoratori per beneficiare del bonus sulla pensione, devono aver versato in 12 mesi, 52 settimane, almeno 1 anno di contributi prima di aver compiuto 19 anni di età, purché siano in una delle seguenti condizioni: - Lavoratori dipendenti in stato di disoccupazione, a causa di un licenziamento individuale o collettivo, per giusta causa o risoluzione consensuale, che abbiano terminato da almeno 3 mesi, la fruizione della NASPI o altra indennità spettante; - Lavoratori dipendenti ed autonomi che al momento della domanda, assistono da almeno 6 mesi il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità ai sensi della legge 194. Ai lavoratori precoci spetta un beneficio sulla pensione anticipata, ovvero, la possibilità di lasciare in anticipo il lavoro con 41 anni di contribuzione. bonus pensioni precoci che consente loro di andare in pensione anticipata con un requisito contributivo ridotto. - P.I. Pensioni novità, Ape e precoci: domande possono aumentare. Verranno avvantaggiati in primo luogo chi è più vicino alla pensione e, in seconda battuta, chi ha inviato prima la domanda all’Inps. / C.F. Tale requisito, ovviamente, è soggetto all'adeguamento alla speranza di vita, a partire dal 1° gennaio 2020. La parte più rilevante delle domande accettate riguardano i lavoratori disoccupati, per un totale di 34.915 (8.327 precoci e 26.588 Ape), segnala la Cgil. Con l’apertura del riesame relativo alla valutazione delle domande per l’Ape Sociale e la pensione anticipata per i lavoratori precoci, le domande che potrebbero essere accettate sarebbero nell’ordine di 46000 su 66000 giunte. Quota 41 precoci 2020: Chi sono i lavoratori precoci? Pensione anticipata quota 41 lavoratori precoci: domande entro oggi 1° marzo 2019: come fare la domanda di verifica requisiti LeggiOggi Ultimo comunicato stampa "Ufficiale" da parte dell'Inps di domande accettate e riesanimate, dati precisi. Verso ok a 46mila domande Ape sociale-precoci Con il riesame delle domande per l’accesso all'Ape sociale e alla pensione anticipata per i precoci potrebbero essere accettate nel complesso oltre 46.000 domande a fronte delle 66.000 arrivate e delle 60.000 previste. Quale beneficio sulla pensione spetta a questa categoria di lavoratori a partire dall'anno scorso? Le istanze pervenute all’Istituto per poter ricevere l’indennità per Ape social e precoci, novità Inps alla mano, sono complessivamente 66.409. Non scade più oggi, 13 aprile, il termine per presentare l’integrazione delle domande per il riconoscimento delle condizioni necessarie all’ottenimento dell’anticipo pensionistico gratuito e della quota 41, da parte dei lavoratori precoci e di chi intende accedere all’Ape social. 8mila domande di pensione precoci (su 26mila). Domanda pensione anticipata lavoratori precoci come si presenta?