Verifica sul lessico Grazie a te per la cura con cui hai seguito questa cosa così utile per noi! da lullla » gio ott 24, 2013 8:25 am, Messaggio 1. dsa: i disturbi specifici di apprendimento 4 2. strumenti compensativi e misure dispensative 10 3. strategie di supporto per i dsa 14 4. la tutela dei dislessici È legge: la normativa vigente 20 dsa in rete e in biblioteca 22 b. dislessia: nuovi strumenti per una didattica inclusiva 1. dsa: per … Attenzione a non confondere questi segnali per pigrizia, introversione, svogliatezza, distrazione, maleducazione o mancanza di sincerità. Download. 5)COME SPIEGARE AI COMPAGNI DI CLASSE I DSA ED I COSIDDETTI ''TRATTAMENTI DI FAVORE''? ... Trasduttori e attuatori per controlli automatici parte prima. Per insegnare bisogna emozionare. _ Coordinatore di classe: _ Referente DSA: NORMATIVA DI RIFERIMENTO C.M. GIOCHI on line gratis per recuperare e potenziare le COMPETENZE ORTOGRAFICHE. da Mat » ven ott 25, 2013 12:06 pm, Messaggio In questo spazio potrai trovare prove di verifica, questionari, esercizi, tabelle di valutazione, modulistica varia… cose che potrebbero esserti utili per il lavoro in classe. In particolare, si suggerisce di: •valutare il contenuto e non la forma, accettando risposte concise; •considerare le conoscenze e non le carenze; •modificare la percentuale soglia di … Esempi di verifiche. Concordo con tutti e mi associo agli elogi fatti...bellissimo lavoro copio , incollo...e conservo, grazie Mat ! Grazie a Roberta per avere sistemato il post errato. Maturità 2019, colloquio: per candidati con DSA niente buste e sorteggio; La mente di un DSA; L’AUTONOMIA SCOLASTICA PER IL SUCCESSO FORMATIVO; Il premio Nobel 2017 per la chimica è dislessico. L'insegnante di sostegno in Italia e in Europa, MATERIALI formativi di Convegni, Master e Seminari. E’ inoltre riportato il link per accedere alle prove INVALSI PERSONALIZZATE per alunni con disabilità. Esempi di valutazione per competenze e spunti per preparazione Esami di Stato e verifiche. Re: DSA a scuola:mezzi didattici,verifiche,valutazione. Sezione di storia facile con MAPPE, LEZIONI INTERATTIVE, TESTI SEMPLIFICATI e VIDEO. 164 testi di Reading Comprehension con esercizi di verifica Esercizi di Grammatica Inglese in pdf - pdf Grammar Worksheets 170 video storie dalla BBC Learning per imparare l'Inglese grazie Mat, una sintesi veramente utile!!! Far capire che gli alunni dsa hanno bisogno di strumenti compensativi e dispensativi per seguire meglio la programmazione, proprio come un ragazzo miope ha bisogno degli occhiali. Gli alunni diversamente abili verranno valutati con frequenza e costanza perché ogni apprendimento andrà immediatamente verificato, e sottoposto ad azione di rinforzo, o viceversa 11, n.2, Trento, Erickson, aprile 2016. Schede didattiche per bambini DSA di tutte le materie. ATTIVITA' PRATICHE per contestualizzare il CODING nella DIDATTICA, Documenti utili al DOCENTE DI SOSTEGNO di ogni ordine e grado, APPUNTI dei Convegni Internazionali Erickson (dal 2011 al 2017), SCHEDE didattiche, MAPPE concettuali e VIDEO di INGLESE, Ottima risorsa DIGITALE DI SCIENZE per PRIMARIA e SECONDARIA di I grado, Linee Guida MIUR per DISABILITA’ e altri BES, PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni con DSA e ADHD, GUIDA per gli INSEGNANTI che operano con ALUNNI con DISTURBO DI ATTENZIONE e IPERATTIVITA', ADHD/DDAI: disturbo di attenzione e iperattività. SINTOMI ed INTERVENTO, Il ritardo COGNITIVO: conoscere ed intervenire, Giochi per potenziare LETTURA e SCRITTURA, VERIFICHE facili e INVALSI personalizzate, GIOCHI DIDATTICI gratuiti per potenziare la LOGICA, PROPOSTE FORMATIVE su TIC, DIDATTICA E BES, Esperienze laboratoriali nei vari campi di apprendimento. Trasduttori per … Laboratorio sui Disturbi dell’Apprendimento Galleria Berchet, 3 Padova Direttore: Prof. Cesare Cornoldi www.labda-spinoff.it 0498209059/3284366766 Area della MATEMATICA FACILE con SCHEDE didattiche, QUADERNI operativi, STRUMENTI compensativi e VIDEO esplicativi. da Nico.M » lun ott 28, 2013 5:13 pm, Messaggio Alunno con Difficoltà Specifiche di Apprendimento (DSA) Ai sensi della Legge 8 ottobre 2010 n. 170 e del suo Regolamento attuativo DM n.5669 del 12 luglio 2011 con Linee guida allegate Alunno con Bisogno Educativo Speciale (BES) così come previsto dalla vigente normativa per situazione di … quantità di compito da svolgere che consenta comunque di verificare se gli obbiettivi minimi sono stati appresi. da alba02 » gio ott 24, 2013 11:47 am, Messaggio Si parla di diagnosi per gli studenti con DSA, nettamente distinta dalla certificazione di di- sabilità ex Legge n. 104/1992 degli studenti con Bisogni Educativi Speciali, che presuppo- ne nella prassi scolastica la stesura di un piano didattico individualizzato e l’affiancamento da alba02 » mar ott 29, 2013 12:59 pm, Messaggio Per lo studente DSA si dovranno impostare verifiche modificate, con criteri di punteggio adeguati. Esempio verifica per sequenze elettropne. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari. Ad esempio in una verifica scritta di storia che prevede per tutti dieci domande su un dato argomento e per chi ha un DSA solo cinque, si dimezzano le … gli alunni dsa possono avere altre difficoltà, quali: disturbi nell’organizzazione dello spazio, disturbi del linguaggio, disturbi nella coordinazione motoria, disturbi nell’esecuzione di procedure, disturbi nella memoria anche a breve, disturbi dell’attenzione e iperattività, disturbi del comportamento e della condotta. MOD BES DSA Piano Didattico Personalizzato alunni BES scuola Primaria; per alunni DSA. I e II grado), Formazione Ambito 19 – Egidio Lanoce MAGLIE, Verifica – Lettura e comprensione figurata, Verifica – Lettura e comprensione figurata – livello medio, Verifica – Lettura e comprensione livello base, Verifica – Leggo e comprendo livello avanzato, Verifica – Ausiliari e coniugazioni livello avanzato, Verifica d’ingresso – matematica facile entro il 10, Verifica – Matematica primaria livello base, Verifica – Matematica primaria livello intermedio, Verifica – Matematica primaria livello avanzato, Verifica – Matematica primaria livello complesso, Verifica d’ingresso – viventi e non, animali, piante, Verifica – L’apparato digerente livello intermedio. da ERI » gio ott 24, 2013 8:30 am, Messaggio La Commissione d’esame – sulla base di quanto previsto dall’articolo 10 del decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n.122… Dirigente Scolastico, Pedagogista, Formatore su BES e TIC, Direttore del sito 'Inclusività e bisogni educativi speciali'. Il sito schededidatticheperlascuola.it utilizza i cookie di terze parti per profilare gli utenti. Documento Adobe Acrobat 2.0 MB. Dalla normativa alle buone prassi, LAB Didattica delle Educazioni – Gruppo 1, LAB Didattica delle Educazioni – Gruppo 2, LAB Didattica delle Educazioni – Gruppo 3, LAB Didattica delle Educazioni – Gruppo 4, Formazione Ambito 18 – G. Falcone COPERTINO, Didattica per l’Inclusione (Sec. Se potessi tornare bambino, avrei un unico desiderio, rivivere nelle vesti di mio figlio per provare l'emozione di diventare grande, accanto ad un piccolo papà. n.4089 del 15/06/2010 «Disturbo di deficit di attenzione e iperattività» C.M. PLC. da alba02 » ven ott 25, 2013 1:14 pm, Messaggio Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra), ADHD – disturbo di attenzione e iperattività, Workshop 2019 – Dirigere scuole inclusive, Workshop 2019 – Metodo di studio nella secondaria, Workshop 2019 – Profilo ICF e PEI per competenze, Convegno Buona Scuola e Disabilità – Lecce, Convegno BES. (Maria Montessori), ↳ Regolamento e Organizzazione del Forum, ↳ Idee in Cantiere e Progetti completati, ↳ Materie scientifiche scuole superiori. predisporre prove equipollenti per i soggetti diversamente abili o DSA(anche in concertazione con l’insegnante di sostegno); che ci sia corrispondenza tra quanto dichiarato e quanto realizzato (PDP); utilizzare le griglie di valutazione. per alunni BES. Esempi di valutazione per competenze e spunti per preparazione Esami di Stato e verifiche Amanda Ferrario Dirigente Scolastico ITE Tosi Busto Arsizio (VA) ... Studenti con DSA, BES e gestione dei PdP Esercizi e verifiche di Geografia per la scuola da stampare. da mb84 » gio ott 24, 2013 8:36 am, Messaggio Vediamone insieme alcune: E l’ha scritto con orgoglio sul curriculum; A proposito di false diagnosi nel DSA; Commenti recenti DSA a scuola:mezzi didattici,verifiche,valutazione. Come gestire verifiche e interrogazioni p er non mettere in difficoltà i ragazzi con DSA? ITALIANO FACILE Schede didattiche, mappe, video e strumenti compensativi In questa pagina trovano spazio una serie di materiali facili di italiano (schede didattiche, mappe di sintesi, video e strumenti compensativi) per la scuola primaria e secondaria di I grado. Si tratta di materiale “autoprodotto” e non preconfezionato, che deriva dalla nostra esperienza quotidiana di insegnamento. La scuola secondaria di fronte ai DSA e ai BES La gestione delle verifiche e degli strumenti compensativi Lab.D.A. enc.pdf. • Non giudicare l’ordine, la calligrafia, gli errori ortografici (in assenza di idonei strumenti compensativi). Forum per genitori, dislessici, tecnici ed insegnanti sulla dislessia e i DSA. da Mat » gio ott 24, 2013 9:09 pm, Messaggio Download. • Verificare pochi argomenti alla volta per non rendere troppo lunghe le verifiche. Per l’orale si prevedono verifiche programmate. PER ALUNNI CON DSA DELLA SCUOLA PRIMARIA Modello proposto dal Comitato Tecnico-Scientifico sui Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA (DGR prot. Messaggio Esercizi e verifiche di Italiano da stampare: raccolta di esercizi e verifiche di Grammatica per la scuola primaria e per la secondaria di primo grado Sequenze elettropneumatiche. Navigando sul nostro sito accetti la privacy policy. Sezione di ITALIANO FACILE dedicata a SCHEDE didattiche, MAPPE, VIDEO e STRUMENTI compensativi. per alunni BES. da Mat » mer ott 30, 2013 12:12 am, Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited, Ho notato che vi sono spesso delle domande ricorrenti riguardo ai. / 2 L’alunno consegna il lavoro in bianco, rifiutandosi di svolgerlo. Per ottemperare alla nuova normativa secondo cui la valutazione è espressa in decimi, ma i Le Linee Guida pubblicate il 12 luglio 2011 a completamento della legge 170/2010 prevedono forme di valutazione personalizzate per gli studenti con DSA. Per la valutazione delle verifiche scritte sarà fissato un punteggio per ogni item, in funzione del grado di difficoltà e/o del numero di richieste. Quando trattiamo del PDP possiamo parlare sia di personalizzazione che di individualizzazione dell'apprendimento, in quanto metodologie, tempi e strumenti devono essere diversificati ma NON gli obiettivi (a differenza di quanto avviene nel PEI per studenti con disabilità). da mammamaria » mer ott 23, 2013 10:25 pm, Messaggio Il MIUR ha emanato l'OM n° 252 19/4/2016 in cui vi è l'Art. Strategie per studenti con DSA. parlandone in modo scientifico e facendo esempi che non riguardino i presenti. “EcoBand Inclusive”: ADHD, riciclo e musica in “DdAI Disturbi di Attenzione e Iperattività, Vol. Per gli alunni con DSA e per gli alunni stranieri (lì dove necessario) sono previste modalità diversificate di somministrazione delle prove di verifica. E' un blog dedicato al mondo della disabilità e dei bisogni educativi speciali. da trafra69 » gio ott 24, 2013 8:11 pm, Messaggio Per le verifiche scritte possono essere previsti tempi aggiuntivi, ritenuti congrui in ... nel caso in cui ricorrano tutte le condizioni di seguito elencate: - certificazione DSA attestante la gravità del disturbo e recante esplicita richiesta di 23 «Esame dei candidati con DSA e BES», qui riportiamo, con evidenziate le parti più importanti, il Comma 1 dell'Art.