La cosa preoccupa non poco chi deve accedere alla misura e, magari, vuole aspettare qualche anno per lasciare il mondo del lavoro. Anche perché Luigi Metassi é memore del pasticcio capitato con gli esodati, che si sono ‘fidati’ delle regole in corso, all’epoca, per poi ritrovarsi, a norma cambiata, con un ‘pugno di mosche in mano’ nonostante gli accordi tra lavoratori ed aziende. 5) Dipendenti di Pubbliche Amministrazione. Taluni ci scrivono: ” Se ho già raggiunto i requisiti per quota 100, ossia 38 anni di contributi e 62 d’età, posso fare domanda di pensione anche nel 2022 o se cambia la legge non posso poi più usufruirne ed é meglio io ‘mi ritiri’ subito?” Intervista a Ghiselli: Quota 100 non basta, Intervista esclusiva a Durigon: Tenere quota 100. Il vero problema, tuttavia, risiede nell’altro insormontabile ostacolo rappresentato dall’ancora incerto diritto al TFS che, chissa perche’ non è più immediato oppure deve passare per il tramite di ”discutibili” prestiti bancari. Dalla sua con un commento é intervenuto Luigi Metassi per confermare l’affermazione di Armiliato, ponendo però l’accento sul fatto che la prudenza non sia mai troppa, eccovi la sua disamina. Le faremo certamente sapere qualora sopraggiungessero novità. Si tratta del 18.1% di […] Quel che é certo ad oggi é che la quota 100 é sperimentale e dovrebbe concludersi al 31-12-2021. Corso online, Scopri le quattro straordinarie promozioni di Eurosofia per acquisire punteggio e nuove competenze con costi estremamente contenuti. Tel. Ecco il testo del Decreto legge su Quota 100 e Reddito di cittadinanza approvato dal Consiglio dei Ministri il 17 gennaio 2019 Quota 100, pensione anticipata e dubbi vari. -Ai fini della decorrenza della pensione anticipata valgono le disposizioni dell’ultimo ente pensionistico di iscrizione. Da tutto questo si deduce che chi ha raggiunto i requisiti nel corso dell’anno ha acquisito il diritto soggettivo a presentare domanda di pensione in qualunque momento, fosse anche fra 10 anni, fatta salva ovviamente la effettiva sussistenza dei requisiti.Chi non raggiungesse i requisiti nel corso dell’anno farebbe invece bene ad attendere pazientemente ad assumere decisioni irrevocabili perchè non è affatto detto che la prossima finanziaria non possa apportare modifiche all’attuale regime pensionistico. Tutte le novità ⬇️⬇️ https://bit.ly/2QXFRLV Quindi il titolo uno volta acquisito si cristallizza e si potrà esercitare in qualsiasi momento. Ultimi Sondaggi Politici oggi 9 febbraio: vola Salvini, Draghi piace agli italiani, Pensioni 2021, parla Durigon: importante prorogare quota 100 almeno per 1 anno, Riforma pensioni 2021, la proroga di quota 100 non basta: l’intervista a Ghiselli. Vista la specificità del rapporto di lavoro a questi lavoratori viene applicato quanto riportato ai punti 1) 2) 3). Per cui le finestre del punto 4) si applicano solo ai dipendenti privati. Valutazione requisiti, finestre, dimissioni, domanda, attesa, assistenza patronati. “Forse non tutti sanno che … esercitare il diritto di accesso (leggi diritto soggettivo) ad una misura pensionistica presente nel nostro ordinamento previdenziale avendone i requisiti, é tutelato dell’art.38 Secondo Comma della Costituzione. Tutte le ultime notizie sul mondo delle pensioni. Vediamo insieme i dettagli. L’Intervista a Cazzola: l’INPS a rischio tenuta? NB: si tratta di anticipazioni in attesa di conferma, dopo il CdM. Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. cordialità Seconda mia domanda e se rientrano gli contributi scontati per un figlio e quanti sarebbero? Sembrerebbe, quindi, che anche per il personale della scuola ci possa essere la possibilità di pensionamento con quota 100 dal 1.09.2019, per coloro che maturino i requisiti entro il 31.12.2019. Nel patronato Inac-Cia per illustrare i passi necessari per l'aspirante Quota 100. Pensione Quota 100, quanto tempo prima si può presentare la domanda? Così Metassi: “L’affermazione del tuo post è giustissima e fa specie che una cosa così fondamentale risulti così sorprendente da destare così tanti interrogativi. Come chiarito dall’Inps con un nuovo messaggio [1], è sin da ora possibile inviare le domande di pensione con quota 100. Quota 100, 150 pensionandi della scuola torinesi aspettano ancora l’esito della domanda 12 Agosto 2019 12 Agosto 2019 I pensionandi hanno consegnato in tempo tutta la documentazione e l’INPS sta facendo di tutto per velocizzare le pratiche, ma agosto non è un mese propizio. Attendiamo disposizioni in merito da parte del Miur e dell’INPS una volta che il decreto sia stato ufficializzato. vorrei cortesemente chiederle un chiarimento sulla decorrenza della pensione con quota 100, in relazione alla data di maturazione dei requisiti e alla data di presentazione della domanda. Pensioni 2019 le domande respinte. Io compio i 62 anni nel settembre 2022 La pensione con la quota 100 andrà in scadenza il 31 dicembre 2021. Quindi, se lei entro il 31 dicembre 2021 compie i 62 anni di età e matura i 38 anni di contributi, può poi esercitare il diritto alla Quota 100, presentando la relativa domanda in qualsiasi momento. -Chi matura i requisiti dal 1° aprile 2019 ha diritto alla pensione trascorsi 6 mesi dalla data di maturazione dei requisiti. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Il futuro è incerto e i così detti “diritti acquisiti” sono certi per i privilegiati (politici e compagnia) ma per la “gente normale” possono cambiare a piacere (la vicenda degli esodati dovrebbe insegnare qualcosa). Possibilità di cumulare solo redditi da lavoro autonomo occasionale, nel limite di € 5.000 lordi annui. Solo per le domande di quota 100, che hanno avuto una corsia preferenziale, il tempo stimato era di circa 60 giorni. ... Divieto di cumulo della pensione quota 100 con redditi da lavoro dipendente e autonomo. Per inoltrare la domanda di pensione è possibile utilizzare il sito web dell’Inps, oppure chiamare il … Per far fronte alle tante richieste già pervenute dal primo giorno, l'Inps ha diffuso un messaggio con le indicazioni per la presentazione delle domande per la pensione a quota 100 Per una domanda di pensione del settore privato il tempo impiegato dall’INPS per fornire la risposta di accettazione va dai 3 ai 4 mesi , per il settore pubblico i … orizzontescuola.it, Testata giornalistica registrata presso il Da premettere, innanzitutto, che la pensione con la quota 100 richiede una finestra di attesa per la decorrenza della pensione che varia in base al fatto se il richiedente appartenga al settore pubblico o a quello privato.. C'è caos sulla domanda di uscita con pensione anticipata a quota 100, soprattutto per quanto riguarda i comparti della Pubblica Amministrazione.In attesa che … Ai dipendenti Pubblici sono applicabili i punti 1) 2) e 3). Quando si inoltra la domanda di pensione, sono previsti tempi tecnici piuttosto lunghi durante i quali l’INPS verifica la situazione del contribuente prima di giungere all’esito definitivo.In molti si chiedono quali siano i tempi di risposta dell’INPS alla domanda di pensione e come monitorare lo stato della pratica: in questo articolo cercheremo di approfondire un po’ questi aspetti. Orietta Armiliato su un post Facebook nella sua pagina per aggiornare le iscritte al Comitato, che spesso propongono la medesima domanda sulla cristallizzazione del diritto riferita ad opzione donna, così asserisce. Taluni ci scrivono: ” Se ho già raggiunto i requisiti per quota 100, ossia 38 anni di contributi e 62 d’età, posso fare domanda di pensione anche nel 2022 o se cambia la legge non posso poi più usufruirne ed é meglio io ‘mi ritiri’ subito?” O ancora: “Io farò 62 anni il 1 gennaio 2021, ora quota 100 é sperimentale fino al 31/12/2021 e dunque ci rientrerei tranquillamente, ma se la prossima legge di bilancio cambiasse la quota 100, resterebbe valida per me tale possibilità o rischio di non poter più godere di tale misura? Le uscite dei dipendenti pubblici sono cosi regolamentate: -Chi matura i requisiti entro il 31 marzo 2019 ha diritto alla pensione dal 1° luglio 2019. La prima operazione da compiere è procurarsi il proprio estratto contributivo. Pensione, Quota 100: una clausola congela i fondi per troppe domande E' stata ribattezzata clausola “freezer”, un sistema di congelamento temporaneo delle spese che servirebbe ad inibirebbe il repentino incremento dei costi nel caso di uscita Quota 100 in blocco dei lavoratori -la domanda di pensionamento va presentata all’Amministrazione di appartenenza con 6 mesi di preavviso. La cristallizzazione del diritto alla pensione , infatti, pur essendo nella normativa italiana, non è … Book Calling #8: “Il futuro del lavoro è femmina”, riflessioni su come lavoreremo domani con Silvia Zanella. Le richieste totali. Calendario scuola 2021 con Draghi verso un allungamento e addio Pasqua? Per il personale del comparto scuola ed AFAM si applicano le disposizioni di cui all’art. Il modulo AP140 per la dichiarazione reddituale in fase di domanda di pensione Quota 100 serve proprio a questo, a chi intende presentare domanda di Quota 100, e … Sono molti i lavoratori che ci scrivono per sapere se il diritto alla pensione una volta raggiunto, si cristallizza, e dunque può essere utilizzato in qualsiasi momento, o se questo, cambiando la legge possa venire meno. Andrei in pensione prima lasciando il posto ad un giovane dipendente comunale. +39 0362 621011 info@latisnc.it. Tribunale di Ragusa - Proprietario OrizzonteScuola SRL - Via J. 59, comma 9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449. E ci sono una serie di documenti indispensabili per presentare la domanda all'Inps, in presenza dei … Pensione quota 100, anticipazioni in attesa dell’esito del CdM. Il suggerimento è più che condivisibile soprattutto in relazione ai ”diritti” acquisiti per i privilegiati. Purtroppo non possiamo darle questa risposta, al momento é tutto molto incerto. Tantissime le novità che si susseguono sulla quota 100 e non solo, con alcune note non proprio positive che fanno emergere numeri di domande respinte preoccupanti. Pensione quota 100 e altre disposizioni pensionistiche”. – Sono fatte salve le disposizioni che prevedono requisiti più favorevoli. Analizziamo cosa prevede la normativa. I tempi per l’esito di una domanda per la pensione sono sempre più lunghi: si va dai 150 ai 180 giorni, meno per Quota 100. Allora: io compio 62 anni il 20 giugno 2021 ,e a maggio ho 41 anni di contributi, quando posso presentare la domanda di pensione, quota 100. Solitamente, stando a quanto previsto, i tempi sono di circa tre mesi dalla domanda di pensione che si riducono a due per chi presenta domanda di pensione con quota 100. Tantissime le domande per le pensioni 2019 quota 100, ma altrettanti i rifiuti che si aggiungono al caos dei rimborsi. Il decreto, che disciplinerà quota 100 e reddito di cittadinanza, dovrebbe essere varato nel Consiglio dei Ministri  che si svolgerà a breve. Domanda di pensione quota 100: quanto prima? Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. In tale situazione sarebbe un vero azzardo sottoscrivere le dimissioni a data futura“. Chi ha maturato i requisiti entro dal 1° gennaio 2019 ha diritto al trattamento pensionistico trascorsi tre mesi dalla data di maturazione dei requisiti stessi. Quindi occhio, andateci subito o poi non lamentatevi. +++ IMPORTANTE, PENSIONI E QUOTA 100 +++ , ARRIVA UNA BELLA SORPRESA PER CHI VUOLE ANDARE IN PENSIONE IN ANTICIPO. Basta una piccola donazione per permetterci di continuare a rispondervi e aiutarvi nei commenti del sito!! La nostra ultima intervista a Cesare Damiano, Copyright © 2021 Pensioni Per Tutti Tutti i diritti riservati. Saluti e buon 1 maggio! Gentile lettore, secondo la previsione dell'art. Grazie mille. Quota 100, paletti e finanziamenti. Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti del network di Si pongono di conseguenza due domande, in base al prevedibile mutamento “radicale” delle regole pensionistiche causa crisi economica da coronavirus: 1) in possesso già dei requisiti minimi di Quota 100 conviene subito fare domanda a Inps presentando le dimissioni irrevocabili dall’impiego con decorrenza entro 31 dicembre 2020, perchè dal gennaio 2021 potrebbero decadere le garanzie e la sussistenza dei requisiti acquisiti? – 62 anni di età e 38 anni di anzianità contributiva. La domanda di pensione Quota 100 risulta in lavorazione, quando bisogna attendere per l'esito e quando per il TFS? Pensione quota 100 con 62 anni di età e 38 anni di contributi, analizziamo il quesito di un nostro lettore:. Si ricorda il testo del su detto articolo: “Per il personale del comparto scuola resta fermo, ai fini dell’accesso al trattamento pensionistico, che la cessazione dal servizio ha effetto dalla data di inizio dell’anno scolastico e accademico, con decorrenza dalla stessa data del relativo trattamento economico nel caso di prevista maturazione del requisito entro il 31 dicembre dell’anno. Ecco come fare per monitorare lo stato dell’istruttoria. finestra e 3 mesi. Il punto 4), invece, è riferito per i soli dipendenti privati. Sondaggi Politici elettorali oggi 28 aprile La 7: scende Lega, sale M5S, bene Italia Viva, Cassa integrazione per Covid: dati INPS su CIGO, in deroga e pagamento sr 41, Riforma pensioni 2021, ultime Damiano e Gnecchi: ok stop quota 100, ma flessibilità. Servizio Mobile Esito Domande Pensione (servizio mobile) Accedi al servizio Selezionando il pulsante puoi accedere direttamente al servizio o a un eventuale ulteriore menu di scelta. di Alberto Brambilla 25 luglio 2019. Pensione Quota 100: quando inoltrare la domanda I requisiti richiesti per accedere alla Quota 100 sono 62 anni di età anagrafica e 38 anni di contributi; questi requisiti sono vincolanti. Rada. Via degli Artigiani, 29 20832 Desio (MB) Lun - Ven 8.30 - 12.30 | 14.00 - 18.00 Ecco alcune risposte alle mail dei nostri lettori. Finalmente stai per uscire dal lavoro, grazie alla nuova pensione quota 100, per la quale bastano 62 anni di età e 38 anni di contributi.Non stai più nella pelle e non vedi l’ora di dare le dimissioni: tuttavia, il solo pensiero di recarti dal patronato per presentare la domanda di pensione ti mette di malumore. Moltissimi i dubbi dei lettori sulla futura riforma delle pensioni post Covid 19, sarà migliore o rischierà di andare ad intaccare leggi già in vigore mutandole? Contatti lui e faccia pure il mio nome. su Pensioni, ultimissime su quota 100: se ho i requisiti il diritto si cristallizza? La rongrazio molto per la stima Maurizio, Per questioni così specifiche le consigliamo di rivolgersi a Domenico Cosnetino presidnete del patronato Inapi, che si é reso disponibile via messanger. A. Spataro 97100 Ragusa, Iscriviti alla newsletter di OrizzonteScuola, Come fare educazione civica Digitale: dagli ambienti digitali alle fake news, dal Sexting alla netiquette.