Ricetta veterinaria elettronica, farmacisti, veterinari e ... Ricetta Elettronica Veterinaria. La ricetta elettronica veterinaria è (finalmente) obbligatoria. Lo ha stabilito il D.L. La nuova ricetta veterinaria elettronica offre una serie di vantaggi: 1. Documentazione dei servizi per l'emissione e gestione delle prescrizioni veterinarie. In fase di fornitura da parte del farmacista sarà il sistema che automaticamente l’introduzione della ricetta veterinaria elettronica ... (continua). La Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero della Salute, in collaborazione con il Centro Servizi Nazionale (CSN) istituito presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Lo ha stabilito il D.L. Vediamo cosa cambia se devi acquistare questi medicinali. Esso è parte integrante del Sistema Informativo per la tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati. Per l'utilizzo di tale funzionalità non è necessaria una preventiva registrazione. gestirà l'eventuale repetibilità della vendita del medicinale. RILEVA il consumo reale dei medicinali veterinari 4. Ordina per: I medicinali veterinari "Sop" -Senza obbligo di prescrizione -possono essere prescritti dal Medico Veterinario con il Sistema REV. Per maggiori dettagli clicca qui... Visualizza i dati di utilizzo del sistema... Sede Centrale - Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma. Stop alle prescrizioni cartacee su tutto il territorio nazionale: per i farmaci destinati ad animali da compagnia o da allevamento è obbligatoria la ricetta elettronica veterinaria. Tra le finalità del nuovo modello operativo introdotto dalla ricetta elettronica vi è quella di semplificare e, dove possibile, ridurre consultazione e gestione delle ricette veterinarie elettroniche da parte dei medici veterinari. Effettua il login inserendo le informazioni nel form. Soc. RENDE più efficiente l’attività di farmacosorveglianza e di analisi del rischio sanitario 8. Tale mailing list verrà utilizzata per comunicare alle software house la pubblicazione di nuovi servizi e documenti, eventuali variazioni nei servizi, aggiornamenti l’opportuno livello di privacy nell’accesso alle ricette. La Ricetta Veterinaria Elettronica non si applica ai medicinali veterinari autorizzati a essere immessi in commercio sul mercato italiano contenenti sostanze stupefacenti e psicotrope ai sensi del decreto del veterinaria di cui all’art. Precisazioni della FNOVI – Prescrizione Elettronica. Ci sono 76 prodotti. È probabile, però, che in futuro, anche tali procedure saranno informatizzate. Please publish modules in offcanvas position. In Italia la Ricetta Elettronica per i farmaci veterinari - Petsblog Oggetto dell’obbligo di prescrizione tramite la nuova ricetta elettronica sono tutti i medicinali veterinari autorizzati sul mercato italiano. Per iscriversi, utilizzare l'apposito form online, raggiungibile tramite il link disponibile nel paragrafo "Mailing List". Visualizza la tua Ricetta Veterinaria Elettronica: attraverso tale funzionalità online è possibile cercare e visualizzare le proprie ricette... Visualizza la tua Ricetta Veterinaria Elettronica: attraverso tale link è possibile installare l'app per cercare e visualizzare le proprie ricette... Clicca per scaricare l'opuscolo divulgativo della Ricetta Veterinaria Elettronica realizzato dal Ministero della Salute, Collana di tutorial sull'utilizzo della ricetta veterinaria elettronica, Dati di sintesi dell'utilizzo del sistema. Accesso alla ricetta tramite numero univoco (13 cifre) e PIN (4 cifre) Per poter acquistare farmaci veterinari, a partire dal mese di dicembre, i proprietari dovranno recarsi presso il punto vendita muniti del proprio codice fiscale e di un PIN a quattro cifre fornito dal veterinario aziendale che ha registrato la prescrizione all’interno della nuova banca dati. Lo scopo principale è quello della massimizzazione della tracciabilità e della trasparenza. Farmaci da banco Colonna 1. A breve entrerà in vigore la ricetta veterinaria elettronica.Il nuovo sistema consentirà la tracciabilità informatica dei medicinali veterinari. Nonostante alcuni problemi con le tempistiche e i troppi codici da gestire, la nuova ricetta è operativa dallo scorso 16 aprile. Con le modifiche al decreto legislativo n.193 del 2006 (art. legge 20 novembre 2017, n. 167 (Legge europea 2017) Art.3. Antielmintico per uso orale, indicato per la terapia e la prevenzione delle infestazioni da ascaridi ed ancilostomi in gatti adulti, gattini, gatte in gravidanza ed allattamento (Pfizer) La ricetta resta obbligatoria negli stessi casi in cui lo era prima dell’entrata in vigore della prescrizione elettronica. Il Ministero della Sanità ha stabilito con il DM 28.09.1993 l'elenco dei medicinali veterinari non sottoposti all'obbligo della ricetta. Recapiti e Contatti. MIGLIORA il sistema di tracciabilità dei medicinali veterinari 6. termini di tracciabilità, ma anche in termini di efficienza e risparmio economico". Sistema Informativo Nazionale della Farmacosorveglianza per la completa digitalizzazione della gestione dei medicinali veterinari, dalla prescrizione da parte del Veterinario fino alla somministrazione agli animali, attraverso dal 16 aprile 2019 l'obbligo di conservazione della ricetta cartacea è assolto dalla conservazione della copia in formato elettronico operata dal sistema, ad esclusione delle ricette dei medicinali stupefacenti; Nel seguente cruscotto interattivo sono pubblicati alcuni report di sintesi sull'utilizzo del Sistema Informativo Nazionale della Farmacosorveglianza, quali numero di ricette compilate, veterinari che hanno compilato almeno una ricetta, punti vendita Sito informativo della Ricetta Veterinaria Elettronica. In Italia, attraverso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’art. Sistema Informativo Nazionale della Farmacosorveglianza. Infatti, una volta emessa dal veterinario, la ricetta elettronica è disponibile online e rintracciabile tramite i rispettivi numero identificativo e codice PIN. 40 della Legge n. 39 del 2002 e disciplinato, per quanto riguarda il monitoraggio della distribuzione intermedia, dal decreto del Ministro della salute 15 luglio 2004 (G. U. n. 2 del 4 gennaio 2005). La ricetta veterinaria elettronica Progetto del Ministero della Salute - Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari, per la completa digitalizzazione della gestione dei medicinali veterinari, dalla prescrizione da parte del veterinario fino alla somministrazione agli animali, attraverso l’introduzionedella ricetta veterinaria elettronica Questo reparto è dedicato alla vendita di prodotti veterinari per i vostri animali. Recapiti e contatti. Spedizioni gratuite da 39,90 EUR. In alternativa può cercare e consultare le ricette veterinarie elettroniche dei propri allevamenti mediante il Numero Ricetta e PIN, oppure tramite il codice dell'azienda zootecnica (codice identificativo dell’unità - Cap. Medicinali veterinari non soggetti a prescrizione medico veterinaria. Sei qui: Home Page / Farmacie / Legislazione per il Farmacista / Prescrizione medico veterinaria / Medicinali veterinari concedibili senza ricetta. Il nuovo sistema non introduce nuovi obblighi o regole aggiuntive rispetto alle norme legislative attuali ma, dove possibile, riduce gli obblighi recuperando le informazioni da dati già disponibili nei sistemi informativi Categorie di medicinali veterinari concedibili senza ricetta medico-veterinaria (Dm 28 Settembre 1993 gu n. 238 del 9.10.1993) Ricetta elettronica veterinaria: dal Manuale messo a disposizione dal ministero le risposte ai principali dubbi dei farmacisti Il numero di ricette compilate elettronicamente da parte dei veterinari vede raggiungere la cifra di 688.544 a maggio e di 531.592 a giugno (l'aggiornamento è dell'altro ieri). dei protocolli terapeutici, per la registrazione dei trattamenti e la consultazione del Registro dei Trattamenti, per la gestione di dati e anagrafiche di supporto. L’introduzione della ricetta elettronica per farmaci veterinari porta con sé finalità che mirano ad apportare vantaggi e benefici. Lo hanno annunciato oggi a Roma in conferenza stampa il ministro della Salute, Giulia Grillo, e il dg della Sanità animale e farmaci veterinari, Silvio Borrello. Ricetta per Prescrizione Veterinaria per PET ed equidi NDPA. Dopo tre anni di sperimentazione, dal prossimo 1° dicembre scatterà anche in Italia l’obbligo di esibizione della ricetta elettronica per l’acquisto di farmaci veterinari. Quali sono i farmaci veterinari senza ricetta elettronica obbligatoria? Richiesta Account. Come ha annunciato il ministro della salute Giulia Grillo si tratta di un importante strumento di lotta contro l'antibiotico-resistenza Il Farmacista procede alla dispensazione dei medicinali. Genesi normativa della ricetta veterinaria elettronica. 71 del dlgs 193/06. La tracciabilità elettronica dei medicinali veterinari non riguarda solo quelli soggetti ad obbligo di prescrizione veterinaria, ma anche i cosiddetti Sop "Senza obbligo di prescrizione veterinaria. Veterinari Senza Ricetta Farmamica Online Pharmacy. L’introduzione della ricetta elettronica per farmaci veterinari porta con sé finalità che mirano ad apportare vantaggi e benefici. Dopo tre anni di sperimentazione, dal prossimo 1° dicembre scatterà anche in Italia l’obbligo di esibizione della ricetta elettronica per l’acquisto di farmaci veterinari.. E' stata inoltre attivata una Mailing List per le Software House. ministeriali. I principali utilizzatori di questo sistema sono i medici veterinari, gli esercizi di attività di vendita diretta dei medicinali veterinari, gli operatori del settore dei mangimi, i proprietari e i detentori degli animali. I dati vengono aggiornati ogni 24 ore. AUMENTA la tutela della salute pubblica 2. Essa non è la semplice trasposizione della ricetta cartacea in un «PDF», ma una modifica sostanziale del precedente modello organizzativo e operativo di gestione dei medicinali veterinari, attraverso la completa digitalizzazione Tali servizi permetteranno la gestione delle sole ricette di tipo “Prescrizione Veterinaria per animali PET (animali d’affezione) ed equidi NDPA”. Per questi farmaci il farmacista non ha alcun obbligo di registrazione o di conservazione della documentazione in ingresso. La ricetta resta obbligatoria negli stessi casi in cui lo era prima dell’entrata in vigore della prescrizione elettronica. Ministero della Salute. Per poter acquistare farmaci veterinari, sarà necessaria la ricetta elettronica per proprietari e detentori di animali da produzione, nonché per coloro che possiedono o detengono animali da compagnia. Prodotti alimentari delle migliori marche, tutti gli integratori e i parafarmaci e per finire numerosi articoli per la pulizia e l’igiene del vostro amico. Medicinali veterinari concedibili senza ricetta. FAVORISCE l’uso corretto dei medicinali veterinari 3. Ricetta elettronica veterinaria – La ricetta elettronica diventa obbligatoria anche per i veterinari.E non solo per i veterinari che si occupano di grossi animali, ma anche di quelli che si occupano degli animali da compagnia. Per gli allevatori di specie animali per cui è prevista l’iscrizione ad una specifica anagrafe, essa è necessaria per perfezionare la registrazione al portale. Una volta acquistato il farmaco, l’operazione sarà automaticamente registrata nel sistema e attribuita al relativo allevamento/proprietario e agli animali indicati in ricetta. Ministero della Salute - Direzione generale della sanità animale e dei farmaci epidemiologica) e il PIN della ricetta. Per maggiori informazioni.. Il Sistema Informativo Nazionale della Farmacosorveglianza è il sistema del Ministero della Salute che prevede la completa digitalizzazione e dematerializzazione della gestione dei medicinali veterinari, dalla prescrizione L’obiettivo primario della nuova disciplina è quello di semplificare le procedure burocratiche, disintermediando le procedure ed ottenendo un risparmio di costi. La ricetta veterinaria può essere utilizzata dal medico veterinario per le seguenti finalità: Il nuovo flusso di gestione dei medicinali tramite ricetta elettronica prevede la completa digitalizzazione della ricetta veterinaria. Presidente della Repubblica del 9 ottobre 1990, n. 309. 89) è stato disciplinato il sistema informativo per la tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati nella catena distributiva, attraverso l’integrazione con il sistema informativo per la tracciabilità dei farmaci ad uso umano previsto dall’art. Grazie a tale base dati, sarà attivato un sistema di segnalazioni delle eventuali irregolarità riscontrate e, successivamente, potranno essere attivati anche i relativi controlli. E non solo per i veterinari che si occupano di grossi animali, ma anche di quelli che si occupano degli animali da compagnia. Secondo la legge 167/2017, dal 1 settembre 2018 la ricetta elettronica con relativa tracciatura di tutti i farmaci sarà obbligatoria anche per i veterinari. Posso ordinare dei farmaci senza avere a disposizione la ricetta veterinaria? RAFFORZA la lotta all’antimicrobico-resistenza 5. La Ricetta Veterinaria Elettronica sostituisce la forma cartacea delle seguenti tipologie di ricette veterinarie: Tale nuova modalità operativa permette al Medico Veterinario di prescrivere in un'unica ricetta medicinali ripetibili e non ripetibili. Lo scopo principale è quello della massimizzazione della tracciabilità e della trasparenza. ... Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari - Tutti i diritti riservati.