124 0 obj
<>stream
xref
xÚb```f``ñd`e`ªdd@ A6 daàø T+Õ4£áCè èá.VææjÇ©çHÆqcÜÑàêèÕ tÀÞCùIbÛÜ. $O./ 'àz8ÓW
Gбý x¦ 0Y驾AîÁ@$/7zºÈ üÞHü¾eèéO§ÿOÒ¬T¾ È_ÄælN:KÄù"Nʤí3"¦Æ$F/JPÄrb[ä¥}ÙQÌìd[ÄâSÙÉl1÷x{#bÄGÄ\N¦oX3IÌñ[ql2 $¶8¬xÄtñr p¤¸/8æp²âC¹¤¤fó¹qñº.KnjmÍ {r28¡?Èä³é. FRANCA DA RE Pagina 1 di 22 franca.dare@istruzione.it CURRICOLO SCUOLA DELL’INFANZIA con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 –da La Didattica per Competenze, di Franca Da Re ... CURRICOLO SCUOLA INFANZIA . FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 1 di 73 CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 . 0000086602 00000 n
FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 1 di 11 CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 declinato nelle microabilità di ogni annualità CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE ARTISTICA E … 0000005562 00000 n
I amini giungono alla s uola dell’infanzia on una storia: in famiglia, al nido di infanzia o alla sezione %%EOF
Traguardi per lo sviluppo delle competenze nella scuola dell'infanzia. Estratto da Il urri olo della suola dell’Infanzia I discorsi e le parole 3 ANNI 4 ANNI 5 ANNI Parlare di séutilizzando semplici parole Raccontare le proprie esperienze utilizzando un linguaggio 0000071381 00000 n
... EDUCAZIONE CIVICA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA La Scuola dell’Infanzia si pone la finalità di promuo Àere nei am … 0000009755 00000 n
Curricolo Verticale di EDUCAZIONE CIVICA DELIERATO DAL OLLEGIO DOENTI DELL’11 SETTEM RE 2020 AI SENSI DELLA LEGGE 20 AGOSTO 2019, N.92 “Istituzione dell'insegnamento dell'educazione civica” 0000005072 00000 n
Sono portatori di speciali e inalienabili diritti, codificati internazionalmente, che la scuola per prima è chiamata a rispettare. 1645 0 obj >stream CURRICOLO I.C. 4) Avvio alla Cittadinanza. Materiale unità di apprendimento Da Re… La scuola dell’infanzia predispone un’organizzazione educativa le cui caratteristiche fungono da curricolo implicito ed hanno una rilevanza fondamentale nell’intessere quelle condizioni e situazioni pregnanti e significative per la … 0000004471 00000 n
% 쏢 0 La ripresa dell ’emigra zione di ma ssa d all’Ita lia ch e, a parti re da l 195 8 . endstream
endobj
105 0 obj
<>
endobj
106 0 obj
<>
endobj
107 0 obj
<>
endobj
108 0 obj
<>
endobj
109 0 obj
<>
endobj
110 0 obj
<>stream
0000003223 00000 n
0000045123 00000 n
0000057913 00000 n
trailer
CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE CIVICA ... il pianeta e la prosperità” sottosritto nel settem re 2015 dai go Àerni dei 193 Paesi mem ri dell’ONU aratterizzata da 17 Oietti Ài per lo S Àiluppo. Il curricolo verticale delinea, dalla scuola dell’Infanzia, alla Primaria, alla Scuola Secondaria di I grado, un processo unitario, graduale e coerente, continuo e progressivo, delle tappe e delle scansioni d’apprendimento dell’alunno, in riferimento alle competenze da acquisire e ai traguardi in termini di risultati attesi. 0000071171 00000 n
tqÝX)I)B>==ÉâÐ
ÿÈåð9. 0000070916 00000 n
3) Sviluppo delle Competenze. Find the best information and most relevant links on all topics related to 0000005210 00000 n
Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani–Ferrara Curricolo 2014/2015 Infanzia-Primaria-Secondaria di I grado COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE 1 Dal Curricolo Scuola Primaria e Secondaria di I grado di Franca Da Re – Indicazioni Nazionali 2012 DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte Indicazioni Nazionali vigenti e il curricolo verticale dell’Istituto.
0000002018 00000 n
e fino al 1976, si dires se per la metà del suo inte ro continge nte verso la . FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 1 di 73 CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 • Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione 4/9/2012 ... • Franca Da Re, Competenze, didattica , valutazione, certificazione,Pearson, Milano,2016 1. Il modello … 0000006831 00000 n
Attachments: Curricolo scuola dell\\\\\'infanzia indicazioni 2012: 231 kB: Curricolo scuola primo ciclo indicazioni 2012: 489 kB: Livelli di Competenza fine primaria e fine ciclo: 89 36
0000071669 00000 n
øÜ3Ö÷í¯üRê `Ìj³ë[Ì~ :¶ wÿæ! 0000007061 00000 n
curricolo integrativo dell’area antropologica dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria il collegio dei docenti della scuola “ m. gandhi” visto l’art. IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA come strumento di progettazione e di ricerca Le Indicazioni Nazionali, la Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 2006 con la definizione delle competenze chiave di ittadinanza, il Piano dell’Offerta Formativa del nostro Istituto orientano il curricolo della scuola … 6 comma 1 lettera c; art. FRANCA DA RE franca… 1609 0 obj … La scuola promuove lo star bene e un sereno apprendimento attraverso la cura degli ambienti, la predisposizione degli spazi educativi, la conduzione attenta dell’intera giornata scolastica.” (tratto da Indicazioni Nazionali per il Curricolo della Scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo 2012 ) startxref
Curricolo implicito e curricolo esplicito. Tratto da Franca Da Re - Curricolo Infanzia Indicazioni 2012 - Pagina 2 di 22 responsabilità e attesa. )É©L^6 gþ,qmé¢"[Z[Z~Q¨ÿºø7%îí"½ 0000003472 00000 n
2) Conquista dell’Autonomia. Per rendere più concreto, operativo ed effettivamente condiviso il lavoro di costruzione del curricolo verticale, i docenti hanno esplicitato anche i contenuti della programmazione del loro quotidiano lavoro didattico, contenuti organizzati all’interno di aree 0000002937 00000 n
0000001823 00000 n
2 a 8 IDEE PER UN CURRICOLO Partendo dalle competenze chiave europee, vi incardineremo i Traguardi per le competenze delle Indicazioni per i vari campi di esperienza. elaborare, sulla base di quello predisposto dalla dott.ssa Franca Da Re, un curricolo territoriale da mettere a disposizione delle scuole. il curricolo per competenze secondo le nuove indicazioni 2012 ministero dell’istruzione, dell’universita’ e della ricerca ufficio scolastico regionale per il veneto direzione generale franca da re 1 conferenza di servizio – padova – 03.10.2012 89 0 obj
<>
endobj
6 comma 2 <<5AF30341BD171E47AADD44830D394C02>]>>
Il Curricolo Verticale dell’esperta Franca Da Re, preso in esame e quindi adottato dalla nostra scuola, è ispirato ai seguenti criteri: è organizzato per competenze chiave europee è strutturato per campi di esperienza (scuola dell’infanzia) e per discipline (primo ciclo) secondo le Indicazioni Nazionali 2012 0000002298 00000 n
0000001016 00000 n
Nella scuola dell’infanzia, si potrebbe dire che sono co-presenti, due modelli allo stesso tempo antitetici e complementari. 0000003550 00000 n
3. 0000058389 00000 n
Che cosa sono le competenze in ambito scolastico? $E}k¿ñÅyhâyRm333¸¸ ¿ë:ü
}ñ=#ñv¿îÊe 0000023156 00000 n
hÞwTT×Ͻwz¡Í0Òz.0ô. QfÊ ÃMl¨@DE £¡H¬b!(¨`HPb0¨¨dFÖJ|yyïåå÷ǽßÚgïs÷Ù{µ. 0000023405 00000 n
0000002167 00000 n
%PDF-1.4
%âãÏÓ
0000002679 00000 n
0000004331 00000 n
FRANCA DA RE Intervento in occasione della festa dei 50 anni della scuola dell'infanzia – 17 marzo 2018 Algarotti – Venezia “La logica di un curricolo integrato nelle Indicazioni 2012” Un insegnamento che coltivi la cittadinanza diventa sempre più urgente: per la scuola dell'infanzia questo elemento non è di certo nuovo. FRANCA DA RE Pagina 1 di 22 franca.dare2@istruzione.it CURRICOLO SCUOLA DELL’INFANZIA con riferimento alle competenze chiave europee e … curricolo educazione civica franca da re; Senza categoria; curricolo educazione civica franca da re. 0000005849 00000 n
0000006085 00000 n
Materiali Dott.ssa Franca Da Re Curricolo della scuola dell'Infanzia con riferimento alle competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 Curricolo scuola primaria e secondaria di primo grado. Esempi per gli ISTITUTI COMPRENSIVI. Alla dott.ssa va un sentito ringraziamento per aver tenuto due mo-menti di formazione per la rete molto apprezzati e per aver messo a disposizione il materiale su cui riettere. 0000058177 00000 n
Il Curricolo nella Scuola Primaria si sviluppa partendo dalle discipline intese come chiavi interpretative disponibili ad ogni possibile utilizzazione che, nella scuola secondaria, permetteranno agli alunni di acquisire il linguaggio proprio delle discipline e di consolidare il metodo di studio. Curricolo scuola dell'infanzia; Curricolo scuola primaria e secondaria; Unità di apprendimento; Curricolo Franca da Re . La progettazione di tale curricolo che si sviluppa dai campi di esperienza della Scuola dell’Infanzia alle discipline della Scuola Primaria , prevede, per ogni campo o disciplina, i Nuclei Fondanti dei saperi, gli Obiettivi di Apprendimento specifici, definiti per ogni annualità e i traguardi da raggiungere alla fine di ogni segmento scolastico. Così come prevedono le Linee Guida del 22/06/2020, per la Scuola dell’ Infanzia “ tutti i campi di esperienza individuati dalle Indicazioni nazionali per il curricolo possono concorrere, unitamente e distintamente, al graduale sviluppo della consapevolezza della identità personale,
0000002715 00000 n
0000023610 00000 n
FRANCA DA RE IDEE PER UN CURRICOLO DI EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA Pag. Scuola Infanzia "Bertacchi" Scuola Primaria "A. Volta" Scuola Primaria "S. Rita" ... Curricolo d'Istituto; ... Sei qui: Home Bandi di gara Materiale unità di apprendimento Da Re. Il modello a cui il presente curricolo verticale si ispira è il curricolo redatto dalla dott.ssa Franca Da Re, Dirigente Tecnico MIUR, in quanto riferito fedelmente alle Indicazioni Nazionali e organizzato secondo le otto competenze chiave europee . Sono rese chiare le finalità che la Scuola dell’Infanzia è chiamata a promuovere: 1) Maturazione dell’Identità . *FREE* shipping on eligible orders. 0000001611 00000 n
COSA E’ IL CURRICOLO Il curricolo risponde alle … 0000001692 00000 n
21 legge 15 marzo 1997 n° 59 visto il dpr 8 marzo 1999 n° 275, art. Curricolo della Scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione. ßU#Òög^¾éæÃ,ÌÉb9¼Éáí7Á¬Cü0 ÚÁjw CURRICOLO SCUOLA DELL’INFANZIA con riferimento alle competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 FRANCA DA RE Pagina 1 di 22 franca.dare2@istruzione.it 0000000016 00000 n
0