10 ATTEGGIAMENTI PRESENTI NELLE RELAZIONI TOSSICHE: RICONOSCILI PER DIFENDERTI. da “Il Sole 24 Ore” – 20 dicembre 2015 – di Gianfranco Ravasi. Preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti.Tale celebrazione, in prossimità della Giornata Mondiale del malato, intende sottolineare limportanza di una presenza che costituisce, nella rete di collaborazione allinterno delle strutture sanitarie e nel territorio, un elemento essenziale e irrinunciabile della relazione di cura, poiché tutti i curanti non solo seguono il malato, ma costruiscono anche relazioni di cura con i suoi familiari.Tutti si potranno unire alla preghiera attraverso i canali social dellUfficio, in particolare il canale YouTube trasmetterà tutto levento. Il buon Samaritano Il buon Samaritano ID: 241630 Language: Italian School subject: Scuola Primaria Grade/level: 4 Age: 9-10 Main content: Parabola Other contents: Il buon Samaritano Add to my workbooks (0) Download file pdf Add to Google Classroom Add to Microsoft Teams Share through Whatsapp: Link to this worksheet: Copy: ValeM Finish!! La testimonianza di chi è scampato all’orrore, Sciolto il Comune di Vittoria. Ma come rendere oggi questo messaggio concreto? Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘. (Centro d’Accoglienza Straordinaria) che accoglie circa centoventi richiedenti asilo, e sta ultimando la costruzione di altri due spazi per l’ospitalità dei migranti, in particolare dei nuclei familiari e dei minori, La Fondazione Il buon Samaritano nasce nel 2009 da un retroterra che era già stato preparato, a partire dagli anni Novanta, dall’opera di padre Beniamino Sacco che, oltre ad esserne il promotore, ne è anche il presidente, La Cooperativa Pierino Grispino è una cooperativa agricola che possiede terreni nella zona di Fossa di Lupo, e che produce buona parte del cibo della mensa che nutre sia gli ospiti del centro d’accoglienza che le persone bisognose. 12 Maggio 2018. 93312590727 (per la destinazione del 5 x 1000) C/C Postale n. 64387681 Codice IBAN: IT66 I076 0104 0000 0006 4387 681 C/C Intesa San Paolo Codice IBAN: IT10Q0306904013100000014989, Codice … What do you want to do? 4 febbraio 2021. La parabola del Buon Samaritano è narrata dal solo evangelista Luca che – possiamo dire – nel suo Vangelo sviluppa molto volentieri il tema della misericordia, al punto che possiamo anche soprannominarlo “l’evangelista della misericordia”. Il buon samaritano gioca il ruolo essenziale dell’uomo che esprime l’impegno politico-sociale sulla Gerusalemme-Gerico della vita. :-) *** Non so come vadano i tuoi rapporti con gli altri e con i tuoi cari. Il buon Samaritano dei nostri giorni fatica a trovare l’oste a cui affidare il ferito e si vede circondato da numerosi sacerdoti e leviti che tirano dritto davanti ai problemi di una inevitabilmente costosa sanità, sgangherata tra una componente pubblica sempre più povera e una privata sempre più ricca, e come unica reazione brontolano contro il governo mentre lo sciagurato resta lì, sul ciglio della strada. Il rapporto con lo straniero nella relazione di cura e assistenza sociale, CONVEGNO: Accesso al Microcredito da parte delle fascie deboli, Dall’omelia del Vescovo Carmelo, in Cattedrale. Egli è il medico delle anime e dei corpi e «il testimone fedele» (Ap 3, 14) della presenza salvifica di Dio nel mondo. |, Ufficio Nazionale per la pastorale della salute. A Gerico un gruppo di Scout veneti, Una Corsa per Integrare – Maratona di 10 Km, Presepe Vivente Multietnico 6 Gennaio 2018, Presepe Vivente Multietnico 5 Gennaio 2018, Presepe Vivente Multietnico 1 Gennaio 2018, Presepe Vivente Multietnico 26 Dicembre 2017, Presepe Vivente Multietnico 25 Dicembre 2017, CONVEGNO: Persone o Stranieri? It starts from 40 because there are 40 quests in Esuli ma non dimenticati part of the Suramar story. Il buon Samaritano: Epistola di gesù a cartoni animati per bambini Gesù disse al fariseo: «Va’, e fa’ tu il simigliante» (Luca 10:37). Il buon samaritano testo e accordi originali. Il buon Samaritano Mt 22:34-40; 7:12; Ro 13:8-10 25 Ed ecco, un dottore della legge si alzò per metterlo alla prova, dicendo: «Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?» 26 Gesù gli disse: «Nella legge che cosa sta scritto? Infatti, ogni progresso nelle abilità degli operatori sanitari richiede una crescente e sapiente capacità di discernimento morale per evitare un utilizzo sproporzionato e disumanizzante delle tecnologie, soprattutto nelle fasi critiche o terminali della vita umana. È molto più difficile capire se una relazione è tossica, anche perché per definizione le relazioni … Don Beniamino Sacco:”No ai nuovi untori portatori di una nuova peste”, La Fondazione protagonista nel cammino di dialogo e comunione con i fratelli ortodossi, Aumenta la fame nel mondo. Tuttavia, questi progressi della tecnologia medica, benché preziosi, non sono di per sé determinanti per qualificare il senso proprio ed il valore della vita umana. BY Simone Papini. Il buon samaritano - Rinnovamento nello Spirito Santo. SCOPO DEL PROGETTO La programmazione della scuola primaria si ispira ai “Traguardi di sviluppo delle Competenze e Obiettivi di Apprendimento dell’insegnamento della religione cattolica” pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 7/5/ 2010. Un dottore della legge si alzò per metterlo alla prova: “Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?”. Visualizza altre idee su icona ortodossa, bibbia, figliol prodigo. Krajewski, la “longa manus” del Pontefice creato Cardinale. Amare Dio e il prossimo: questo è il più grande dei comandamenti. Mercoledì 10 Febbraio prossimo dalle ore 16.00 alle ore 17.00 nelle Cappellanie ospedaliere vivremo contemporaneamente una Adorazione Eucaristica per ringraziare Dio Padre del dono dei medici, infermieri e tutti i curanti che quotidianamente si dedicano volentieri e con professionalità alla cura e alle cure di ogni persona malata.Il titolo del tema dellevento sarà Invece un samaritano. SS. Aiutaci a portare aventi la nostra missione iniziata da Don Beniamino Sacco, dona il tuo 5 per mille a noi, ci aiuterai ad aiutare le famiglie povere Italiane e i Profughi. Esse negano i confini etici e giuridici dellâautodeterminazione del soggetto malato, oscurando in maniera preoccupante il valore della vita umana nella malattia, il senso della sofferenza e il significato del tempo che precede la morte. La carità vince su tutto, Quando il “servizio” diventa una scelta di vita. Ben trovati amici “liturgici” che amate le canzoni di chiesa, ma spesso vi imbattete nei siti dopo aver ascoltato un pezzo in altre parrocchie, su youtube , senza trovare gli accordi del pezzo che amate. Scheda illustrata con vignette sulla parabola del Buon Samaritano e alcune domande per la riflessione dei bambini. Pensiamo alle tre parabole del cap. L'Ente Ecclesiastico; L'Associazione di Promozione Sociale ; L'Organizzaione di Volontariato; L'Associazione Polisportiva Dilettantistica; Istituzioni Religiose Collaterali; Università … Il profilo dell’uomo misericordioso evocato da Papa Francesco nell’omelia d’apertura dell’Anno santo. 21 talking about this. 0. è accompagnare i … 3,821 Views. Lc 10, 30-37) è l’immagine di Gesù Cristo che incontra l’uomo bisognoso di salvezza e si prende cura delle sue ferite e del suo dolore con «l’olio della consolazione e il vino della speranza». And the last quest in Esuli ma non dimenticati is also An Ancient Gift part of Il buon suramaritano 1-st column(№) is my approximate quest order in Suramar. 5 min. Dinnanzi a tali sfide, capaci di mettere in gioco il nostro modo di pensare la medicina, il significato della cura della persona malata e la responsabilità sociale nei confronti dei più vulnerabili, il presente documento intende illuminare i pastori e i fedeli nelle loro preoccupazioni e nei loro dubbi circa lâassistenza medica, spirituale e pastorale dovuta ai malati nelle fasi critiche e terminali della vita. La Pasqua ebraica e il cammino verso la libertà ; Educazione affettività; LE VIE DELLA BELLEZZA. Come tradurlo in una capacità di accompagnamento della persona malata nelle fasi terminali della vita in modo da assisterla rispettando e promuovendo sempre la sua inalienabile dignità umana, la sua chiamata alla santità e, dunque, il valore supremo della sua stessa esistenza? Il buon samaritano Dal Vangelo di Luca Capitolo 10, Versetti 25-37. Check my answers: … Trae forza e ispirazione direttamente dai Vangeli, Deve favorire la crescita culturale delle giovani generazioni, Ispirata ai principi cristiani di pace, amore e accoglienza, Lavoriamo con la prefettura e tanti altri enti al fine di fornire un servizio eccellente, Lavoriamo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed eroghiamo corsi di formazione, Ci avvaliamo di una fitta rete di volontari, Crediamo nello sviluppo e dedichiamo ogni istante del nostro tempo a questo obiettivo, La Fondazione, insieme al "centro di accoglienza parrocchia Spirito Santo", gestisce un C.A.S. Si percepisce ovunque, infatti, il bisogno di un chiarimento morale e di indirizzo pratico su come assistere queste persone, giacché «è necessaria una unità di dottrina e di prassi» rispetto ad un tema così delicato, che riguarda i malati più deboli negli stadi maggiormente delicati e decisivi della vita di una persona. Francesco - Sacro Convento di Assisi - Celebrazione della Santa Messa e firma dell’Enciclica “Fratelli tutti” alla tomba di San Francesco - 03/10/2020. Qui di seguito l’introduzione e il link al documento integrale. I sacerdoti erano religiosi che officiavano nel tempio a Gerusalemme. Costui rispose: "Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente e il prossimo tuo come te stesso". Una classe del “G.B Vico” di Ragusa incontra la Fondazione, Giovane madre eritrea vittima di violenze verbali. 4.0/5 (2 voti) nome file: sch-samaritano.zip (1565 kb); inserito il 11/03/2010; … E’ stato reso noto il nuovo rapporto sulla fame, È passata una settimana dalla visita di Papa Francesco in Sicilia, si sono spente le telecamere e i riflettori, tacciono i social e i post; è tempo di, Il Congo, terra di nessuno, terra dimenticata, sfruttata dalle grandi potenze per i suoi preziosi giacimenti di minerali presenti nel sottosuolo e, «In Libia lo stupro, la schiavitù, il rapimento, l’omicidio sono tutto ciò che noi neri attraversiamo prima che siamo in grado di raggiungere, Il Consiglio dei Ministri, riunito in seduta ordinaria il 27 luglio scorso, su richiesta del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, ha decretato, Il pontificato di Papa Francesco, sin dalle primissime battute, si è identificato come un papato di cambiamento, di innovazione soprattutto in campo, Hanno affrontato il caldo e le soffocanti temperature dell’estate siciliana, lasciando a casa ogni agio ed il fresco delle piccole Dolomiti di San, Il genocidio in Congo: una storia dimenticata da raccontare, “Fermiamo l’emorragia di umanità”.L’appello di Don Luigi Ciotti, Giorgio La Pira il sognatore che amava Dio nell’uomo. I leviti erano coloro i quali frequentavano assiduamente il tempio collaborando alla vita del tempio stesso con varie mansioni, anch’essi, come i sacerdoti, erano ritenuti da tutti molto religiosi. Ma è proprio per questo motivo che Gesù, raccontando la parabola del buon samaritano, sceglie uno di loro come esempio per spiegare l'attenzione che bisogna avere verso il prossimo (Luca 10,25-37), mostrando che è preferibile un "eretico" "senzadio" come un samaritano, ma che si comporta con amore verso il prossimo, di quanto non siano dei sacerdoti e dei leviti, le cui convinzioni siano del … Gesù ce lo insegna e ce lo mostra con la sua vita. (nell’immagine “Il buon samaritano” di Nicola Grassi), Sito ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana, Indice tematico del catechismo degli adulti, Copyright © 2017 Chiesa Cattolica. â ribadire il messaggio del Vangelo e le sue espressioni come fondamenti dottrinali proposti dal Magistero, richiamando la missione di quanti sono a contatto con i malati nelle fasi critiche e terminali (i familiari o i tutori legali, i cappellani ospedalieri, i ministri straordinari dellâEucaristia e gli operatori pastorali, i volontari ospedalieri e il personale sanitario), oltre che dei malati stessi; RELATED POSTS. VINCENT VAN GOGH «Il buon Samaritano» (1980). I quattro personaggi principali della parabola: vittima (giudeo), sacerdote (giudeo), levita (giudeo) e samaritano (I samaritani erano un popolo idolatra che, anche occupando le terre d’Israele, non ne conoscevano il culto all’Eterno ed erano odiati … Gesù gli disse: "Che cosa sta scritto nella Legge? Una dimensione da non trascurare nascondendoci dietro il pretesto che … Lc 10,30 Gesù allora rispose e disse: “Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei ladroni Veniamo ora all’uomo malcapitato che scende da Gerusalemme a Gerico. La Fondazione Il buon Samaritano nasce nel 2009 da un retroterra che era già stato preparato, a partire dagli anni Novanta, dall’opera di padre Beniamino Sacco che, oltre ad esserne il promotore, ne è anche il Presidente. Il buon Samaritano per la famiglia IL BUON SAMARITANO PER LA FAMIGLIA Questo brano è una parafrasi moderna (scritta da Don Carlo Rocchetta) della parabola del buon samaritano (Lc 10,25-37), che spiega con termini semplici ma espliciti, come si possa realizzare un accompagnamento pastorale della famiglia. Agendo come il Samaritano, Lo aiutiamo a far avverare la salvezza e la vita eterna dell’umanità. Siamo una Organizzazione di Volontariato, denominata IL BUON SAMARITANO DI AUGUSTA Ente del Terzo Settore (ODV), disciplinata dal Decreto Legislativo n. 117 del 03/07/2017 Codice del Terzo Settore ed iscritta nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato con decreto dell’Assessorato Enti Locali di Palermo n. 3463 del 13/01/2007 sezione a) solidarietà sociale ed è autorizzata a ricevere … â fornire orientamenti pastorali precisi e concreti, affinché a livello locale si possa affrontare e gestire queste complesse situazioni per favorire lâincontro personale del paziente con lâAmore misericordioso di Dio. 880 355 info@buonsamaritano.it. http://nuovisogni.com/Vi presentiamo "Lo straniero", la nuova canzoncina che descrive la parabola del buon samaritano, tratta dalla bibbia. Yesterday at 12:00 AM. di Don Aldo Martin, biblista, rettore del seminario vescovile . January 18 at 12:00 AM. Tutti i diritti riservati. Il BUON SAMARITANO - ODV Organizzazione di volontariato www.ilbuonsamaritano.net. Il secondo capitolo dell’enciclica "Fratelli tutti" ha come trama il famoso testo del Vangelo di Luca. Inoltre, la gestione organizzativa e lâelevata articolazione e complessità dei sistemi sanitari contemporanei possono ridurre la relazione di fiducia tra medico e paziente ad un rapporto meramente tecnico e contrattuale, un rischio che incombe soprattutto nei Paesi dove si stanno approvando leggi che legittimano forme di suicidio assistito ed eutanasia volontaria dei malati più vulnerabili. Ma come … Forse non sempre sei soddisfatto. Il buon samaritano 5 visualizza scarica. 348.3809441 C.F. domande. Ma lâassistenza spirituale e i dubbi emergenti, in determinate circostanze e particolari contesti, circa la celebrazione dei Sacramenti per coloro che intendono porre fine alla propria vita, richiedono oggi un intervento più chiaro e puntuale da parte della Chiesa, al fine di: La Chiesa guarda con speranza alla ricerca scientifica e tecnologica, e vede in esse una favorevole opportunità di servizio al bene integrale della vita e della dignità di ogni essere umano. Come leggi?» 27 Egli rispose: «Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta l'anima tua, con tutta la forza tua, con tutta la mente tua, e il tuo prossimo come te … 8-apr-2016 - Lc 10 ,25-37:parabola del Buon Samaritano. È il gesto del pronto soccorso, dell’assistenza immediata. Il Natale di quest’anno è incastonato nel Giubileo della misericordia: è quindi spontaneo proporre – alle soglie di questa solennità – una particolare riflessione che si affida a una delle pagine … Lutto nel mondo delle arti marziali, scompare … Preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti: "Invece un Samaritano", Prega con noi - recita del Santo Rosario - in LIS (TV2000), L‘UCN incontra on line l‘Equipe dell‘Ufficio Catechistico della Diocesi di Mantova, Organismi - Istituzioni - Incarichi nazionali. di Don … Tutti sono chiamati a dare testimonianza accanto al malato e diventare âcomunità sananteâ perché il desiderio di Gesù, che tutti siano una sola carne, a partire dai più deboli e vulnerabili, si attui concretamente. IL BUON SAMARITANO. 1,658 Views. Don Beniamino:”Uniti per creare un fronte di speranza e libertà”, Mons. 15 MODI INFALLIBILI PER PEGGIORARE LE TUE RELAZIONI *** ATTENZIONE: LA SEGUENTE DESCRIZIONE E IL VIDEO VANNO LETTI E VISTI CON IRONIA!!! Lc 10, 30-37) è lâimmagine di Gesù Cristo che incontra lâuomo bisognoso di salvezza e si prende cura delle sue ferite e del suo dolore con «lâolio della consolazione e il vino della speranza». 2-d colum(O) is … A un livello, le persone possono vedere se stesse come il buon Samaritano nel momento in cui agiscono da salvatori materiali e salvatori sul Monte Sion, portando il loro aiuto in quell’opera di valore assoluto che è salvare le anime perdute. IL LABIRINTO DELLA CATTEDRALE DI CHARTRES; L’OSPITALITÀ DI ABRAMO; IL MOSÉ DI MICHELANGELO; IL DAVID DEL BERNINI; IL SEMINATORE – di Vincent Van Gogh; LA CROCIFISSIONE BIANCA – Mark Chagall; CENA IN EMMAUS; FIGLIOL PRODIGO – REMBRANT; … Don Beniamino:”Ne siamo orgogliosi”, https://www.youtube.com/watch?time_continue=10&v=1r80jtHoSUo, Integrazione è cultura. Vincent Van Gogh, Il buon samaritano di Giuseppe Frangi «Ho dipinto una copia del Buon Samaritano di Delacroix»: così scrive Vincent Van Gogh al fratello Teo agli inizi di maggio 1890. Diverse Conferenze Episcopali nel mondo hanno pubblicato documenti e lettere pastorali, con le quali hanno cercato di dare una risposta alle sfide poste dal suicidio assistito e dallâeutanasia volontaria â legittimati da alcune normative nazionali â con particolare riferimento a quanti lavorano o sono ricoverati allâinterno delle strutture ospedaliere, anche cattoliche. Egli è il medico delle anime e dei corpi e «il testimone fedele» (Ap 3, 14) della presenza salvifica di Dio nel mondo. Se apri una confezione di cibo, annusandola o assaggiandola potresti capire che è andato a male. ID: 517812 Language: Italian School subject: Religione Grade/level: primaria Age: 7-10 Main content: Religione, Bibbia, Vangelo, parabole, Other contents: Add to my workbooks (1) Download file pdf Embed in my website or blog Add to Google Classroom Add to Microsoft Teams Share through Whatsapp: Link to this … Uno studioso della legge, un esperto in questioni giuridiche, si alzò di mezzo … Comunicare il Sorriso di Dio. Gesù ti ama e crede in te → Il buon samaritano (Una lettura sponsale) – 2 parte. “Un messaggio forte, chiaro e senza fronzoli”, “La Libia è un inferno sulla terra”. Per questo sono … File … 15 (la pecora smarrita, la moneta ritrovata, e soprattutto il figlio prodigo e il padre misericordioso), ma … Il Buon Samaritano – Una parabola per mettersi nei panni dell’altro. Gesù gli disse: “Che cosa sta scritto nella Legge? Che cosa vi leggi?”. Facebook; Twitter; Google; RSS; Facebook; Twitter; Google; RSS; Home; Chi siamo. Tu hai sofferto più di me Per questo puoi comprendere Davvero il mio dolore Se la pace più non c'è E all'orizzonte sembra che Si perda ogni speranza Sei tu Gesù che mi salverai Sei tu Gesù che mi risolleverai Laverai, fascerai, avrai cura di me Buon samaritano tu sei Tu abbandonato li su quella croce Il sangue tu hai dato per amore Se … Blizzard can add 1 quest and this order will be invalid, but it still can give you the general idea where you should try to look for help. Il Buon Samaritano 1. Che cosa vi leggi?". Quale senso si trova dentro questa … Lo straordinario e progressivo sviluppo delle tecnologie biomediche ha accresciuto in maniera esponenziale le capacità cliniche della medicina nella diagnostica, nella terapia e nella cura dei pazienti. Il dolore e la morte, infatti, non possono essere i criteri ultimi che misurano la dignità umana, la quale è propria di ogni persona, per il solo fatto che è un âessere umanoâ. lavoriamo per le strade della nostra città Napoli e provincia, ci occupiamo di ogni genere di lavoro sociale umanitario. Currently /5; Per votare devi eseguire l'accesso: puoi farlo cliccando qui. Il buon Samaritano completare brano con risposte a scelta multipla. … I … Istituto Buon Samaritano - Ente ecclesiastico cristiano che rappresenta e la tutela le chiese aderenti +39 0883. Sede Legale:Via Della Vittoria N.38/G - 70020 Toritto (BA) Italia Info: 080.601356 - Cell. Il buon Samaritano. Un dottore della legge si alzò per metterlo alla prova: "Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?". Posted by Antonio e Luisa De Rosa. Il Buon Samaritano: va' e anche tu fa' lo stesso (Lc 10,37) Sussidio teologico, pastorale e liturgico in preparazione alla XXI Giornata Mondiale del Malato (Altoetting, Germania, 11 febbraio 2013). Comprende anche una Via Crucis A cura del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari, In formato Pdf (1,37 MB). Vien … I bambini sono i più colpiti, Don Beniamino Sacco rilegge la visita del Papa in Sicilia. Il samaritano dell’ora giusta: pratica un intervento dell’ora giusta. Favorire essenzialmente la solidarietà sociale attraverso l’impegno educativo, civile, politico e religioso ispirato ai principi cristiani di pace, amore e accoglienza. Questo è il link di TV2000 per seguire la diretta. Il Buon Samaritano Progetto IRC classi 5^A e 5^B Anno scolastico 2015 - 16 2. Costui rispose: “Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con … Diviso in tre momenti: Avvento-Natale, Giornata Mondiale del Malato, Quaresima-Pasqua. Una lettera della Congregazione per la Dottrina della Fede sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita. Tempo di lettura:2minuti per leggere 0. L'intento fondamentale dell'I.R.C. Comunicare il Sorriso di Dio. È ancora ricoverato nell’ospedale psichiatrico di Saint-Remy in Provenza, ma di lì a poco sarebbe tornato al nord per l’ultima brevissima stagione della sua vita. Il Buon Samaritano che lascia il suo cammino per soccorrere l’uomo ammalato (cfr. Il Buon Samaritano che lascia il suo cammino per soccorrere lâuomo ammalato (cfr. Un politico che disdegni la prossimità non è degno di questo nome. Integrare è un processo lungo, a volte difficile, che presuppone accogliere l’altro, allargare le proprie vedute, abbattere muri e costruire ponti; “Il perbenismo di facciata che esce gli artigli per azzannare il diverso, in nome di una evoluzione che sa di chiusura mentale e di cuori, Un rapporto impietoso per le stime emerse, ma veritiero ed attuale nella cruda sostanza del problema. ← Il buon samaritano (Una lettura sponsale) – 1 parte. I disegni sono tratti dal sussidio per la catechesi "Venite e vedete"- schede operative- Elledici.