Lo sport ha delle regole ed è fondamentale che siano etic he ed apprese nel modo migliore e in questo senso, l’Educazione S portiva diventa uno strumento di Educazione C ivica. Non tutti sanno poi che l’attività motoria regolarizza e attiva il metabolismo salvaguardando il tuo bambino dal rischio di obesità e sovrappeso infantile, regolarizzando la circolazione e dando vera linfa vitale a tutti gli organi interni. L'importanza dello sport nella crescita dei bambini Lo sport rappresenta un'esperienza fondamentale nella vita dei bambini in fase di crescita. di Frùttolo Sotto questa prospettiva, lo sport può diventare un'occasione di socialità anche per voi genitori, che potete creare dei gruppi e organizzarvi con gli altri padri, madri e parenti, per portare i vostri bambini a fare sport e riportarli a casa, creando un gruppetto affiatato che li segua durante gli allenamenti e li sostenga durante le prime gare e le prime partite. Un altro consiglio? La narrazione è dunque una delle Infatti i modelli contemporanei di vita sono tutti indirizzati verso uno stile troppo sedentario che può causare gravi problemi al corretto sviluppo infantile. I primi potranno trovare negli sport individuali e in quelli agonistici, come il nuoto o le arti marziali, uno strumento per mettersi alla prova, misurandosi in primis con sé stessi e con le proprie capacità e imparando ad incanalare le loro energie in esubero in qualcosa di bello e positivo. Molti genitori infatti non fanno fare sport ai bambini perchè hanno paura che questo li distragga dallo studio e incida sul rendimento scolastico. Dagli sport di squadra alle discipline individuali, mandare tuo figlio a fare sport significa regalargli momenti di vero divertimento e ottime occasioni per socializzare con altri bambini. Anche da piccolissimi i bambini corrono un pericolo da non sottovalutare: lo stile di vita moderno. L’importanza dei testi narrativi non si esaurisce comunque nell’età infantile, le favole vengono col tempo sostituite da forme narrative più complesse, come il teatro, il cinema e i romanzi d’autore. L'importanza dello sport nell'adolescenza di marypoppins15 (Medie Inferiori) scritto il 21.03.16 Lo sport rappresenta per noi ragazzi un momento di svago, ma allo stesso tempo è un momento importante per la nostra crescita. Una volta fatta la scelta più importante, sarete voi genitori a dovervi organizzare, per procuragli la giusta attrezzatura e portarlo agli appuntamenti previsti, in palestra, in piscina, al campo o fuori sede, magari per partecipare alle prime gare e ai primi campionati regionali. Grazie all'educazione fisica e poi allo sport, ogni bambino potrà sperimentare le sue prime esperienze motorie e, oltre alla muscolatura, sviluppare le capacità che gli permetteranno di muoversi in maniera corretta in rapporto allo spazio che lo circonda. Il bambino e lo sport – Medicina dello Sport … Lo sport non è solo un’attività sociale, divertente e molto educativa per il tuo bambino. Concludiamo con un aspetto tanto semplice quanto importante per chi fa sport, e in particolare per i bambini che fanno sport, ossia l'alimentazione. Quando tuo figlio inizia ad andare a scuola tra compiti e spiegazioni a casa spesso non c’è molto tempo da dedicare ad altro. Dermatite seborreica: cos’è e perché viene fuori. La crescente diffusione del benessere economico e della meccanizzazione sono le cause storiche e sociali, ormai universalmente riconosciute, di quella sindrome da mancato o insufficiente esercizio, che Kraus e Raab neI 1961 affidarono alla cultura mondiale col termine di “malattia ipocinetica”. Per recuperarle Tanto attesa e amata dai bambini, è un’occasione di divertimento anch... Frùttolo Frutta Singola: fragola, pera, banana, Frùttolo Dessert al gusto cioccolato e Fior di latte, Frùttolo Yogurt con palline di cereali ricoperte di cioccolato bianco Galak®, Suggerimenti per insegnare ai bambini a stare a tavola, Come organizzare una festa di compleanno per bambini, L'importanza dello sport nella crescita dei bambini. Nel prendere questa decisione, ogni genitore dovrebbe mettere sul piatto della bilancia un importante fattore, ossia che lo sport, oltre a favorire lo sviluppo fisico e a migliorare le capacità coordinative e condizionali, per i bambini può essere anche un buon allenamento per la mente. per scoprire clicca qui. Sicuramente hai sentito dire tante volte che lo sport fa bene, ma ti sei mai chiesta perchè? Anche nello svolgimento di tali attività, starà a voi genitori indagare sulla qualità effettiva delle attività fisiche svolte dai vostri figli, in ambito scolastico ma soprattutto extrascolastico, interessandovi al modo in cui sono proposte, alla preparazione degli istruttori che le organizzano, nonché ai loro progressi e alle loro piccole conquiste. Se non... www.mammastobene.com non è un “prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata”, come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. L’importanza dello sport per i bambini risiede anche in un prezioso bagaglio di esperienze che vanno al di là dell’aspetto motorio. Lo sport fa bene, e non solo al fisico. L'IMPORTANZA DELLO SPORT L’attività sportiva è nel bambino un impulso naturale ed istintivo e deve essere, innanzi tutto, una fonte di divertimento e di benessere psichico e fisico. Praticare sport sin da piccoli fa bene, anzi, benissimo! L’allenamento per le persone più anziane acquisisce un’importanza … Con le attività sportive i bambini sviluppano abilità fisiche, fanno nuove amicizie, si divertono, imparano a far parte di una squadra, imparano a giocare rispettando delle regole, migliorano l’autostima. Questa decisione è sbagliatissima perchè non prende in considerazione che lo sport oltre ad essere un fondamentale mezzo per la salute dei più piccoli è anche un fantastico allenamento per la mente. I CONCORSI Camminate, camminate, camminate. Sport e alimentazione nella vita dei bambini, sono due importantissimi tasselli, imprescindibili, che possono garantire una vita sana e prevenire molte forme di malattie croniche. L’IMPORTANZA DI PRATICARE SPORT IN ETÀ EVOLUTIVA Nota a tutti è la locuzione latina di Giovenale “mens sana in corpore sano” (ovvero “una mente sana in un corpo sano”) e la sua interpretazione moderna secondo cui “per aver sane le facoltà dell'anima, bisogna aver sane anche quelle del corpo in virtù dell'unità psicofisica”. Frùttolo, una fresca combinazione di latte e frutta per una merenda sana, golosa e divertente che mette d'accordo mamme e bambini! Registrati!Hai dimenticato la password e/o la username? E’ un mezzo ecologico e fa benissimo alla salute. La sedentarietà nei bambini favorisce il sovrappeso e questo rende l’attività fisica faticosa instaurando un atteggiamento pigro nei confronti delle varie attività. dedicate a te! In questo primo approccio, in cui le capacità sono necessariamente limitate ma il loro potenziale è altissimo, l'ideale sarebbe orientarsi su attività motorie semplici e generiche, che contribuiscano allo sviluppo armonico del loro organismo. Quella di fare sport è un'opportunità che dovete offrire ai vostri bambini, un piacevole diversivo e un momento di gioco e divertimento, estraneo al contesto domestico e scolastico, per dargli un'occasione di crescere, divertirsi e di fare esperienze fuori casa, in un ambiente tuttavia protetto; non dovrebbe mai essere un obbligo a cui sottostare, magari con la pressione e l'aspettativa di dover raggiungere un certo risultato, per rendere fieri e soddisfatti i propri cari dell'investimento fatto. In classe i bambini trascorrono tante ore in posizione seduta, nelle grandi e piccole città ci si sposta quasi sempre in automobile. A livello cellulare e di funzionamento interno, lo sport e l'attività motoria possono contribuire ad attivare e regolarizzare il metabolismo, a regolarizzare la circolazione e la pressione sanguigna, collaborando allo sviluppo armonico degli organi e delle altre parti del corpo. Usate la bicicletta per spostarvi quando possibile. I bambini che praticano sport in squadra sviluppano infatti il senso di cooperazione e condivisione, la resilienza, la definizione degli obiettivi e la costruzione di relazioni. Soprattutto nell'età infantile, nello sport deve prevalere l'aspetto ludico e di socializzazione, quindi la soluzione migliore è lasciar scegliere al vostro bimbo, o scegliere insieme a lui, quale sport può piacergli di più, basandovi su diversi fattori: quanto tempo ha a disposizione durante la settimana per praticarlo, che sport fanno i suoi compagni e amici, quali sono le sue passioni e attitudini personali e così via. Per questo, un adulto che ha fatto sport da bambino, è in genere maggiormente predisposto a riprendere a fare esercizio e sport nell'età adulta e a farlo fare anche ai propri figli, affinché anch'essi possano trarre giovamento dai benefici connessi alla pratica sportiva. Sport ed educazione Già in età infantile e poi in quella adolescenziale, lo sport assume un’importanza rilevante nella formazione dei giovani, trasmettendo valori di grande rilievo, quali la lealtà, il rispetto e l’amicizia. Un adulto che ha fatto sport da bambino è più incline a continuare a fare sport in età adulta e a vivere quindi in salute più a lungo. Di saper rionosere l’importanza dei riteri psiopedagogii, cognitivi, affettivi e organico muscolari che sottostanno allo sviluppo dei bambini in età scolare e di indirizzare il loro futuro orientamento, alla nascita di abilità motorie aperte a variabili continue. Sarà soprattutto nel caso in cui vostro figlio non dovesse avere successo nello sport che ha scelto che dovrete aiutarlo e incoraggiarlo, magari allenandovi con lui e standogli vicino nei momenti di sconforto, per fargli capire che, qualunque siano i suoi risultati, avrà il vostro appoggio incondizionato. per imparare qualcosa Potete anche decidere di inserirli in uno sport di squadra, che rappresenterà per loro una preziosa valvola di sfogo, nonché la possibilità di rivestire il ruolo di leader all'interno del gruppo, educandoli al rispetto delle regole e degli altri, per garantire il successo di tutta la squadra. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità. I benefici dello sport per la mente nei bambini In genere, quando si parla dei contributi delle attività sportive, si pensa subito a dei miglioramenti da un punto di vista fisico. Posso lasciare il mio cane “baciare” i bambini? Medaglie e riconoscimenti potrebbero arrivare più tardi, ma è importante che i piccoli imparino ad associarli a lavoro, disciplina e sacrificio. Importanza Dello Sport in Età Evolutiva È risaputo che l’attività fisica sia fonte di numerosi benefici su più livelli. In quel caso, se ritenete che possa essere per loro una buona possibilità di espressione e di sviluppo della loro personalità e del loro talento, potete incoraggiarli ad intraprendere tale strada con maggiore impegno e disciplina. E LE PROMOZIONI Una lezione importante per i vostri figli, è capire che una sconfitta sportiva non è necessariamente la fine del mondo, soprattutto se ci si è impegnati al massimo, giocando pulito e rispettando gli altri giocatori. Sin da quando sono piccoli, i nostri bambini corrono il rischio di adagiarsi in uno stile di vita troppo sedentario: nella prima età dello sviluppo, quando il loro apparato scheletrico e i muscoli sono in fase di formazione e stanno attraversando il fondamentale processo di crescita, è quindi importante abituarli ad una vita attiva, facendo praticare loro dello sport. Un'ottima soluzione può essere quella di affidarli alle cure di un buon allenatore o istruttore, che sappia aiutarli a migliorarsi attraverso l'allenamento, e consigliarli sullo stile di vita e sul comportamento che dovranno mantenere, a scuola, a casa e a tavola, per ottenere una buona prestazione sul campo. Una volta apprese queste semplici verità, il gioco potrà diventare veramente sport e essere affrontato nella maniera più corretta e positiva possibile, non solo da lui che lo pratica, ma anche da voi genitori che dovete imparare a viverlo insieme a lui. Lo dicono tutti i medici, anche i pediatri che seguono i nostri bambini. Non sei registrato? Nello sport esistono molteplici forme di manifestazione della forza, i cui mezzi di allenamento perseguono due obbiettivi: il mantenimento e il miglioramento della forza muscolare, finalizzato all'incremento del risultato sportivo da una parte e il mantenimento e miglioramento dello stato di forma fisica per il mantenimento della salute. © Nestlé 2015 diritti riservati P. IVA 06601410159. Nelle sue ultime pubblicazioni l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) fa il punto sulle attuali conoscenze degli effetti dell’attività fisica sulla salute. La catena alimentare è il sistema che sta alla base del nostro ecosistema e che ne garantisce l'equilibrio e la sopravvivenza. Prima di una gara o di una partita importante, anche se la tensione è alta e il vostro piccolo potrebbe non avere fame, è sempre meglio evitare il digiuno, preferendo qualcosa di energetico e facilmente assimilabile, come un snack o un frutto. Dato che ovviamente l'infante deve aver raggiunto un sviluppo psico-fisico che gli consenta di reggersi in piedi sulle gambe e di compiere i movimenti più elementari, in genere i genitori più sportivi, che da piccoli e da giovani hanno fatto sport, o credono fermamente nell'effetto positivo dello sport per la crescita dei bambini, iniziano a far fare loro attività fisica nell'arco di età che va dai 3 ai 6 anni, portandoli a corsi o iscrivendoli ad associazioni sportive. Gli argomenti vengono trattati a scopo soltanto informativo e non vogliono incitare all’uso di droghe né sostituire il parere di un medico competente. Questa sindrome è caratterizzata dall’interessamento di uno o più dei grandi apparati, fino all’instaurarsi di quei quadri che, nei ragazzi, vanno sot… e divertimento. Scopri Questo significa che, se vostro figlio ha il suo allenamento la domenica mattina, prima di portarlo al campo o in palestra, deve avere il tempo di mangiare e digerire una colazione sana e sostanziosa, magari una bella tazza di latte con i biscotti o delle fette biscottate con la marmellata, accompagnate da un bel bicchiere di spremuta d'arancia. L’importanza dello sport per i bambini. L’ingresso ufficiale dello sport tra le priorità europee risale al 2007, quando il Trattato di funzionamento dell’UE stabilisce che “l’Unione contribuisce alla promozione dei profili europei dello sport, tenendo conto delle sue specificità SERVIZIO MEDICINA DELLO SPORT E LOTTA AL DOPING Responsabile Dott. Inoltre, la presenza costante nelle nostre case di strumenti digitali come televisione, cellulari, tablet e console, finiscono per essere delle tentazioni irresistibili, che li porteranno a trascorre il loro tempo libero chiusi in casa a fissare uno schermo, anziché uscire all'aperto, per andare all'allenamento, al campo o al parco a socializzare e giocare con gli altri bambini. la storia Guardandola non si può che rimanere senza fiato. L’importanza dello sport per i bambini I bambini di oggi fanno vite molto più sedentarie di un tempo e questo, purtroppo, ha ripercussioni sul loro sviluppo fisico e psicologico . Può essere praticato a partire dai 3 anni, per favorire un equilibrato ed armonico sviluppo del corpo, dello scheletro, dei muscoli e delle articolazioni dell'infante. più semplice Anzi, di solito quando mamma e papà si rivolgono al dottore dei propri figli per chiedere quale sport è migliore... Gli sport di squadra sono spesso consigliati per i bambini e per i ragazzi. Lo sport è infatti una una delle più grandi “invenzioni” che l’uomo abbia mai fatto. L’importanza dello Sport per i Bambini La ricerca: mostra che l’esercizio fisico, che si tratti di sport di squadra, sport individuali o anche solo di andare fuori a giocare, ci rende più creativi e più attenti quando torniamo sui nostri banchi. L’importanza dello sport è anche la sua lotta alla sedentarietà. Questo incontro con l'altro, in un ambiente sicuro e protetto come quello sportivo, arricchirà sicuramente il loro bagaglio emotivo ed emozionale, mettendoli per la prima volta a confronto con un ambiente diverso da quello domestico a cui sono abituati, e spingendoli a conoscere gli altri e a sperimentare l'approccio con altre persone diverse dai propri familiari. Le attività sportive hanno degli importanti risvolti sulla salute e lo sviluppo fisico e strutturale. In questi anni occorre diventare elementi positivi nel processo di promozione, capaci di far nascere e sostenere motivazione nel ragazzo e non essere solo freddi esecutori di schemi motori rigidi e standardizzati. Copyright © 2021. Allo stesso modo, per i bambini più timidi e impacciati, lo sport individuale può rappresentare il primo passo per acquisire sicurezza in sé stessi e nelle proprie capacità, per poi affrontare con maggiore consapevolezza e coraggio il giudizio e il confronto con gli altri. L’età dai 6 ai 10 anni, quella della scuola elementare, è perfetta per iniziare a fare sport, e bisognerebbe farne di più anche a scuola: si possono fare sport individuali in cui l’obiettivo è un modello astratto (un tempo, una distanza o Tutto questo vasto repertorio tecnologico porta i bambini a trascorrere molto tempo chiusi in casa invece di uscire a giocare fuori come si faceva una volta socializzando in prima persona con altri bambini. La corretta attività fisica per ogni età: dai più piccoli agli anziani. Se nell’Urbe lo sport era inteso come mezzo di intrattenimento e spettacolo, in Grecia era visto in maniera senz’altro più Gli esperti dell’infanzia affermano che i bambini possono fare sport a partire dai tre anni. I bambini che fanno sport coltivano il desiderio di mettersi alla prova e testare nuove capacità. Questo impegno da parte vostra è fondamentale, per far comprendere ai vostri bambini il valore del tempo, proprio e altrui, e l'importanza di rispettare gli impegni presi, per cui vi dovrete organizzare alla perfezione per incastrare questa sua passione all'interno della vostra routine quotidiana, tra impegni domestici e lavorativi. Inoltre insegnerà a sua volta il valore dell’attività fisica ai suoi bambini affinché anche loro potranno vivere bene e in armonia con il loro corpo. L’IMPORTANZA DELLO SPORT NEI BAMBINI Lo sport assicura lo sviluppo di ossa e muscoli e ne corregge possibili errori dovuti ad esempio a atteggiamenti posturali scorretti, migliora il metabolismo accelerandolo, agevola le capacità coordinative, favorisce l’orientamento, la forza, la resistenza e la velocità e soprattutto incide sulla concentrazione dei più piccoli. Lo sappiamo bene, oggi nella vita frenetica e decisamente tecnologica c’è il rischio che i più piccoli trovano una forma di adagiamento nell’ozio e in uno stile di vita troppo sedentario. A livello celebrare ed emotivo, lo sport può rappresentare una prima palestra della vita, che permetterà ai vostri piccoli di imparare e comprendere il funzionamento del proprio corpo, le sue reazioni, i suoi limiti, le sue potenzialità, acquisendo una maggiore conoscenza e consapevolezza di sé, e spingendoli, nel corso del loro percorso di crescita, a coltivare il desiderio di mettersi alla prova e di testare le nuove capacità acquisite. Benefici a livello fisico dello sport per i bambini. Per contrastare questa tendenza alla sedentarietà che, associata a cattive abitudini alimentari, come spuntini e bibite fuori pasto, può causare fenomeni di sovrappeso e obesità infantile, l'attività fisica e lo sport sono la soluzione più efficace e positiva. Innanzitutto lo sport, grazie agli esercizi, agli sforzi e ai movimenti che comporta, favorisce un regolare ed equilibrato sviluppo dell'apparato osseo e scheletrico, nonché un rinforzo delle fibre muscolari. Questo, ovviamente, vale sia per i grandi che per i più piccini. Lo sport praticato durante l’infanzia e l’adolescenza è talmente importante che può ridurre il rischio di contrarre alcune malattie in età adulta, come la demenza e il morbo di Parkinson. L'importanza dello sport nella vita dei bambini di Redazione PianetaMamma - 11.08.2009 Scrivici Il bimbo libero di muoversi a suo piacimento fino all'età scolare, compatibilmente al luogo in cui vive ed alle possibilità familiari, di fatto si trasforma in un sedentario a tempo pieno, appena comincia a frequentare la scuola elementare Spesso si sottovaluta l’importanza dello sport per i bambini. Il Carnevale è la festa del divertimento, degli scherzi e dei travestimenti. Grazie alle sue migliorate capacità di coordinazione e precisione e all'aumento di forza e resistenza, si potrà pensare di iscriverlo all'atletica o a un corso di arti marziali, o ancora di farlo entrare in una squadra di calcio o di basket. Infatti nella prima età dello sviluppo l’apparato scheletrico e muscolare dei bambini è in fase di formazione ed è quindi fondamentale insegnargli l’importanza di una vita sana e attiva praticando sport. L’esecuzione di uno screening in età infantile, per il precoce rilievo di ipertensione e aterosclerosi, è fortemente raccomandata. L'organizzazione di un programma polivalente, multilaterale e polisportivo . Attraverso le prime esperienze sportive e sociali, grazie al vostro esempio, a quello degli allenatori e a quello dei compagni, i vostri figli inizieranno a sviluppare la propria personalità, cominciando a delineare il tipo di adulto che diventeranno in futuro. Anche coinvolgerli in uno sport di squadra, può rappresentare l'occasione per aprirsi e comunicare con gli altri e per trovare il proprio ruolo all'interno del gruppo. Mammastobene.com - Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer | Chi siamo, Imparare a disegnare: tecniche di disegno per bambini piccoli, Giochi con i bambini da fare a casa quando piove, L’importanza degli sport di squadra e i valori che insegnano ai bambini, Pasta di bicarbonato per lavoretti fai da te, Gravidanza e tiroide: perché sono due cose strettamente collegate, Bimba di 9 anni e la sorella suonano Hallelujah alla stazione, Avete mai visto la figlia di Filippa Lagerback? È anche un potente strumento per stare bene con noi stessi, sia fisicamente che mentalmente. Oltre a trascorrere molte ore seduti, fermi e attenti mentre sono in classe e mentre fanno i compiti, c'è una tendenza a spostarsi sempre di più in macchina e sempre meno a piedi e in bicicletta, a volte per paura dei genitori ma più spesso per una forma di pigrizia. Lo sport può anche essere visto come una rappresentazione mediata della loro futura vita sociale, che gli insegnerà l'importanza del rispetto delle regole, non solo per ottenere la vittoria ma anche per garantire l'equilibrio e l'armonia di tutto il sistema, ma anche degli altri, delle loro possibilità e capacità e del loro ruolo all'interno della squadra e del gruppo di appartenenza. Al di là dei giochi e del divertimento, lo sport può servire anche ad educare i nostri figli alla scelta e all'assunzione di responsabilità, nei confronti del prossimo e del proprio gruppo sociale. DI FRùTTOLO. [1] L’importanza dello sport durante l'adolescenza di popmusic (Medie Inferiori) scritto il 27.05.17 L’età adolescenziale è il momento in cui si iniziano a manifestare i primi cambiamenti fisici: l’aumento di statura, il viso che assume tratti più maturi, la peluria, le forme che cominciano a definirsi, il cambiamento della voce. Attraverso lo sport, il divertimento e il gioco, i bambini e gli adolescenti imparano alcuni dei valori fondamentali della vita come l’amicizia, la solidarietà, la lealtà, l’autodisciplina, l’autostima e il rispetto degli altri. Da che età i bambini possono iniziare a fare sport? tanto latte, La maggior parte dei genitori incoraggia i bambini a praticare sport per farli sentire apprezzati. La concezione dello sport che avevano i Romani era però completamente differente da quella dei Greci. Lo sport è l'insieme di attività motorie che impegna — a livello agonistico oppure di esercizio — le capacità psicofisiche dell'atleta, che svolge una disciplina con finalità amatoriali oppure di professione. Lo sport assume un’importanza strategica nella formazione della persona e dei suoi valori, dal momento che il primo contatto con esso avviene in età infantile o adolescenziale. Per molti adulti, la ragione principale di praticare uno sport è di potenziare il corpo attraverso l’aumento della massa muscolare, della forza e della resistenza. Inoltre molto spesso lo sport è una vera scuola di vita che gli insegna a conoscere meglio e a rispettare il proprio corpo oltre ad imparare a seguire delle regole per il bene della collettività. Invece discipline come la ginnastica artistica e l’atletica leggere sono eccellenti allenamenti per il senso dell’orientamente, la coordinazione e la precisione. Ecco qualche dato aggiorna-to al 2014, solo per quanto riguarda l’Italia: 4.500.327 atleti tesserati (riconosciuti dal Coni: un milione … Il motivo è semplice, mantenere il fisico attivo anche in età avanzata permette sia di migliorare lo stato di salute generale sia di migliorare la propria aspettativa di vita. Queste esperienze soprattutto psicologiche e lasciano una traccia positiva e duratura nel corpo e nello spirito. Ricordati che è sempre bene non imporre aspettative non realistiche e obiettivi difficili da raggiungere. Sai che lo sport è un’esperienza importantissima nella vita del tuo bambino? Oltre ad essere una pratica sociale, divertente ed istruttiva per nostro figlio, lo sport praticato in età pediatrica ha anche dei positivi risvolti sulla sua salute e sul suo sviluppo, da un punto di vista fisico e strutturale. SCOPRI Tutti i bambini dovrebbero praticare una regolare attività sportiva perché fa bene sia al fisico sia alla mente e li aiuta a crescere e svilupparsi in modo sano e sereno.Ecco qui 5 motivi per cui lo sport è davvero indispensabile per i più piccini!. Allo stesso tempo, sarà per loro una prima occasione di confronto con gli altri e di socialità, che gli permetterà di conoscere persone nuove, sia bambini, ossia i loro compagni di squadra o i loro avversari, sia adulti, come istruttori, allenatori e altri genitori. Antonio Mazzeo 035/2270.380 24125 BERGAMO, via B.go Palazzo 130, c/o Laboratorio San.Pubbl. Queste esperienze soprattutto psicologiche e lasciano una traccia positiva e duratura nel corpo e nello spirito . Il nuoto è uno sport completo. Se il pongo e la pasta di sale ormai sono superati, che ne dite di preparare insieme ai più piccoli delle decorazioni in pasta di bicarbonato? Come riportato da Quotidiano Sanità il professore Francesco Falez, nonché presidente Siot, afferma l’importanza dello sport per lo sviluppo e per il mantenimento del muscolo scheletrico: “Lo sport ha un ruolo fondamentale nelle varie fasi evolutive della persona, da quella infantile/adolescenziale all’età avanzata. Con il superamento del sesto anno d'età, oltre alle capacità psico-fisiche del bambino, si perfezionerà anche il suo approccio allo sport, per cui passerà in secondo piano l'aspetto del gioco e del movimento, che finora aveva prevalso, e si potrà pensare di proporgli altri tipi di sport. I bambini dovrebbero partecipare agli sport non per ottenere risultati immediati, ma per divertirsi e allenare in modo sano ed equilibrato le proprie capacità fisiche e intellettuali. Sport quali ad esempio il nuoto e il calcio sono ottimi per sviluppare forza, resistenza e velocità. Dalle prime esperienze motorie, si potrà quindi passare a una pratica sportiva più adatta alle sue capacità fisiche e attitudini personali, per iniziare ad entrare in una dimensione più completa e matura della pratica sportiva, fino a giungere all'approccio agonistico e competitivo tipico dell'età adolescenziale. Spiegare a un bambino ... La vaniglia è un ingrediente naturale che, in cucina, ha un valore molto importante per diverse preparazioni. Inoltre questa è la prima volta che si confrontano con la socialità intesa come squadra in un ambiente sicuro e protetto che arricchisce il bagaglio emotivo e spinge i piccoli ad approcciarsi a persone diverse dai loro famigliari.