Era il 1971, e da quell’anno la voce si diffuse a macchia d’olio, tant’è che quando Mia si recava a fare un soundcheck e qualcosa non funzionava , la colpa era sempre data a lei. La vita di Mia Martini è stata segnata dalle maldicenze. Prima di essere espulsa dal Grande Fratello Vip con effetto immediato per le dichiarazioni choc su Laura Pausi ed il suo compagno, Alda D’Eusanio aveva tirato in ballo anche un’altra artista purtroppo … Mia Martini, donna tormentata, interprete intensa e raffinata, ha iniziato a cantare nel 1963, semplicemente come Mimì Berté. Mia Martini è stata una grandissima cantante, ma la sua carriera è stata ostacolata da una tremenda diceria. MARCO MASINI/ Come Mia Martini: “Era una persecuzione, la gente si girava e toccava!” Pubblicazione: 31.07.2019 Ultimo aggiornamento: 10:53 - Morgan K. Barraco Marco Masini a Non disturbare da Paola Perego confessa uno dei periodi più difficili della sua vita: “dicevano che portavo sfiga come Mimì” Mia Martini moriva il 12 maggio 1995. A interpretare la celebre cantante è l’attrice partenopea Serena Rossi , la cui interpretazione è stata apprezzatissima da Loredana Bertè , sorella di Mia Martini. Oggi sono trascorsi 25 anni dal momento in cui la musica italiana perse Tra gli indimenticabili brani di Mia Martini è impossibile non citare Almeno Tu Nell’Universo, che presentò al Festival di Sanremo nel 1989. che presentò al Festival di Sanremo nel 1989. Ma chi mise in giro la voce su Mia Martini e la sfortuna? Renato Zero accusato da Aragozzini di avere inventato falsità sul caso Mia Martini. Music Biz "Mi dissero di non lavorare con lei perché portava sfortuna": Antonacci ricorda Mia Martini Un'artista grandiosa che ha dovuto sopportare tanto nella sua vita. 52-53): "Tra i primi a dire che porto jella sono stati Patty Pravo e Fred Bongusto. Andiamo a capire perché Mia Martini portava sfortuna, o … ‘Io sono Mia’: l’amore con Ivano Fossati, la voce e la ‘sfortuna’ di Mia Martini Febbraio 13, 2019 Febbraio 13, 2019 Ang 0 commenti Chiuso il Festival di Sanremo, la Rai ha lanciato uno dei film più attesi dell’anno ‘Io sono Mia’, biopic su Mimì Martini, interpretata da una incredibile Serena Rossi. Molte volte, i giornali ci danno modo di dare un volto ed un nome al gesto malato di chi non ha altra arma se non la propria forza. Mia Martini nacque a Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria, il 20 settembre 1947, sotto il segno della Vergine. Pare che la causa scatenante fu un incidente dove morirono due suoi musicisti. Quel “porta sfortuna” si è diffuso a macchia d’olio diventando la sua disgrazia. La storia di Mia Martini dalla stanza della sua ultima casa all’odio degli uomini che pensano che la sfortuna sia donna. Il film dedicato a Mia Martini, Io sono Mia, del regista Riccardo Donna è andato in onda su Rai Uno il 12 febbraio riscuotendo un grandissimo successo di pubblico, il 31% di share. Mia Martini, Patty Pravo sull’accusa di aver diffuso le voci sulla sfortuna: â€œÈ falso e offensivo” – di Daniele Seclì In un post pubblicato sui social, Patty Pravo ha preso le distanze dalle dichiarazioni circolate in questi giorni e attribuite a Mia Martini, nelle quali veniva accusata di aver diffuso le dicerie sulla sfortuna … Si è sempre pensato che Mia Martini portasse sfortuna, nonostante sia stata una delle voci più belle della canzone italiana e … Un cd inedito dove Mia Martini si auto-intervista e per un'ora e mezza parla di tutto, della sua musica, del rapporto con Ivano Fossati, del papà e dell'infame capitolo della iella. Poi è stata la volta della RAI Nel 1971 pubblica ”Oltre la collina” e realizza dischi che ottengono un grande successo in Europa, da ”Il Il concerto di Mia Martini al salone delle feste del Casinò di Saint Vincent è durato mezz'ora. Questa è la sua storia e il racconto del pregiudizio che ha deviato il E’ una storia vecchia di mille anni quella sulla violenza sulle donne. Io sono Mia è un film TV biografico del 2019 diretto da Riccardo Donna, che ha avuto anche una limitata distribuzione al cinema. Si diceva portasse sfortuna. Anni 70, su Mimì cadde un'infamia: "Mia Martini porta sfiga", una diceria che la legò alla jella e alla sfortuna, ne fece una donna sola e infine la uccise. Racconterà la stessa Mia Martini durante un’intervista ad una giornalista di “Epoca”, nel 1989, che tutto era iniziato nel 1970 quando, dopo i primi successi, lei aveva osato rifiutare l’offerta da parte di un impresario di un’esclusiva a Fu la stessa Mia Martini a dircelo in un’intervista degli anni ’80 facendo espressamente nomi e cognomi. Mia Martini, un'artista dalla voce unica e dalla capacità di scrittura intensa; un'esperienza umana scandita da grandi successi e da un privato denso di emozioni. Mia Martini è stata perseguitata per tutta la sua carriera dalla nomea di porta sfortuna, vediamo come nasce questa maldicenza e chi l'ha alimentata. Alda D’Eusanio sempre più nella bufera. Le ignobili dicerie sulla sfortuna. “ Eravamo ormai arrivati all’assurdo, per cui decisi di ritirarmi. Si è sempre pensato che Mia Martini portasse sfiga, nonostante sia stata una delle voci più belle della canzone italiana e venga ascoltata ancora oggi. Era il 14 maggio 1995 e, durante “Domenica In”, Mara Venier, incredula e sgomenta, annunciava in diretta la morte di Mia Martini. Mia Martini e il fidanzato "misterioso": ecco la sua vera identità - Foto del grande amore della cantante che nel film tv per Rai 1 interpretato da Serena Rossi non è stato nominato. Nel 1982 Mia Martini dichiarerà, in una intervista rilasciata al giornalista Gianfranco Moriondo (Eva Express, n.43, pgg. Mia Martini visse malissimo queste dicerie in merito alla sfortuna, per questo motivo piombò in un periodo davvero oscuro. In un'intervista rilasciata a ‘Epoca' nel 1989, Mia Martini chiariva da dove venissero le dicerie sulla sfortuna. Alda D’Eusanio e le dichiarazioni choc al Grande Fratello Vip sul conto di Mia Martini: “Distrutta da Adriano Aragozzini”. Prima della cantante calabrese, Enrico Beruschi era rimasto in scena per quarantacinque minuti : troppi per un comico il cui repertorio non è ancora così nutrito da evitare lunghe pause di noia. Interpretato da Serena Rossi, Lucia Mascino, Maurizio Lastrico, è basato sulla vita della cantante Mia Martini.. Si tratta di Ivano Fossati: il cantante però ha chiesto di non essere inserito nella fiction e così al suo posto appare un fotografo di nome Andrea. Alda D'Eusanio e le dichiarazioni choc al Grande Fratello Vip sul conto di Mia Martini: "Distrutta da Adriano Aragozzini".