Se, così non fosse, è verosimile che nessuna multa mai ti verrà consegnata o, se ti verrà comunque notificata, essa sarà nulla. Ogni infrazione del Codice della Strada comporta delle sanzioni e una di queste è la decurtazione dei punti della patente di guida. Se, dunque, il tuo dubbio è sapere dopo quanto tempo arriva la multa a casa, sappi che il termine è inderogabilmente di 90 giorni che decorrono dal momento della condotta illecita. Cosa è la multa ... la multa gli arrivi eccome, a casa, rincarata di 12,20 euro per le spese di notifica. L'agente accertatore, trovando il veicolo senza disco orario, può sanzionarlo. Se ha palesemente sbagliato la targa, la multa non ti arriva a casa. >Cosa è la multa >Chi può fare una multa >Cosa contiene una multa >Come si consegna una multa: contestazione immediata >Come si consegna una multa: notifica a casa >Cosa sono le multe cumulative >La rateizzazione delle multe >Riduzione dell’importo se si paga subito >Multe per infrazioni commesse all'estero . La decurtazione dei punti della patente va comunicata dalle autorità competenti. Originale postato da CARLO VITOLO. Buongiorno, oggi mi sono state recapitati 4 verbali dal comune di Milano per l’infrazione sulla “circolazione nella corsia riservata ai mezzi pubblici” riportando i seguenti orari: 16:00 16:07 16:08 16:10 sono 10 minuti si possono considerare “pochi” e pagare solo la prima multa … Questa invece è la vista da chi arriva dalla principale: il cartello (davanti alla Toyota) è leggermente prima dell'incrocio. Nei casi di mancata contestazione immediata, quindi quando il verbale viene inviato a casa, su di esso dev'essere specificata la motivazione che ha reso impossibile il fermo. Altrimenti ti arriva a casa un altra multa per mancata comunicazione della cosa. Ma se quello è il suo modo di scrivere, e quando va in ufficio trascrive la targa con la lettera finale giusta, per 3 mesi ti arriva a casa la multa… Il portale partner della polizia municipale. Disco orario “sbagliato” di 4 minuti Scatta la multa all’automobilista Lomazzo, indicava le 9 anche se non erano ancora scoccate, nessuno sconto dai vigili. Scopri cosa fare quando ciò non avviene e come conoscere il saldo punti. Chi è fuori dalla propria abitazione oltre le 22 viola la norma sul coprifuoco e quindi rischia la multa da 400 a 1.000 euro anche se si trova all’interno del Comune di residenza/domicilio. Altra domanda: in alcuni luoghi, in caso di infrazione, viene lasciato sul parabrezza la multa, ma altre volte arriva direttamente la notifica a casa (senza multa sul parabrezza). Così chi è stato sanzionato non lo sa fin quando non arriva il verbale a casa .