Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Per ernia si intende la fuoriuscita di un viscere dalla cavità che normalmente lo contiene, attraverso un orifizio, un canale anatomico o comunque una soluzione di continuo. Altri avvenimenti biblici sono segnati dal numero 40 come il diluvio universale, durato quaranta giorni, o l’esodo del popolo d’Israele, durato 40 anni. Nella smorfia napoletana il numero 40 è dedicato all’ernia, è quindi un numero che va giocato se si ha a che fare, nel sogno o nella realtà, con questo fastidioso male. Significato del numero 4 nella Smorfia Napoletana. Numero aggressivo il 41, nella smorfia è il Coltello. La Smorfia napoletana prevede il infatti significato di 90 numeri, i significati canonici sono quelli sotto riportati ma in realtà poi ogni numero ha differenti significati in base al sogno che si vuole interpretare. Con la smorfia napoletana il significato dei tuoi sogni diventa più semplice e puoi anche provare a vincere giocando i numeri a molte lotterie. Per ernia si intende la fuoriuscita di un viscere dalla cavità che normalmente lo contiene, attraverso un orifizio, un canale anatomico o comunque una soluzione di continuo. Interpreta il tuo sogno con la smorfia napoletana. Numero 41: significato e interpretazione del numero 41 nella smorfia napoletana classica Ciro Salvo, pizzaiolo di lungo corso e … Proprio perchè trattasi di un senso di malessere, l’ernia onirica potrebbe anche essere visto come un campanello d’allarme dell’inconscio che si sente afflitto da una preoccupazione dalla quale il sognatore sente di non avere via di uscita. In passato, purtroppo anche oggi, in alcune regioni del mondo, veniva usata per dare esecuzione alla condanna a morte. Non c’è molto da dire per quanto riguarda il sognare l’ernia poiché non si ha a che fare con un oggetto onirico bene preciso ma con una sensazione di dolore. Significato dei numeri dall’ 1 al 90 della Smorfia napoletana. Numero 40 nella smorfia: ‘a paposcia. numero 60 smorfia napoletana. Pensiamo ad esempio alla quaresima o alla candelora, nella quale si celebra la presentazione di Gesù al tempio, quaranta giorni dopo la nascita. Cosa è associato al numero 40 nella Smorfia napoletana? Quando parliamo di viscere intendiamo indicare tutti quegli organi che si trovano all'interno di un organismo. Scarica, Copyright © 2021 AMB WEB - All Rights Reserved -, Significato del numero 40 nella Smorfia Napoletana, Significato del numero 39 nella Smorfia Napoletana, Significato del numero 41 nella Smorfia Napoletana, Significato del numero 70 nella Smorfia Napoletana, Sognare di essere inseguiti – Interpretazione del sogno e numeri, Sognare il cimitero, il camposanto – Interpretazione del sogno e numeri, Sognare di salire o scendere le scale – Interpretazione del sogno e numeri, Sognare di essere aggrediti – Interpretazione del sogno e numeri, Sognare di Gridare – Interpretazione del sogno e numeri. Significato del numero 43 nella Smorfia Napoletana. I termini “visceri” e “viscere” indicano in generale tutti gli organi contenuti in una delle cavità presenti in un organismo. Come per il bastone, anche il coltello ha molteplici usi e significati e compare nella Smorfia Napoletana al numero 41 della sua tabella. 1 Significato del numero 41 nella Smorfia Napoletana. Viene considerato un numero particolare in quanto 2 diviso 3 da come risultato 0,666. Your email address will not be published. In questi casi, come abbiamo visto, il sogno può portare alla giocata del numero 40 che oltre a questi mestieri è riconducibile all’ostrica, ad un piatto, alla pelle di un animale o al ricevere un regalo. Le ernie si possono dividere in due parti: interne oppure esterne. Nella smorfia la donna al balcone fa 43, per la simbologia numero del caos. Il maiale – ‘o puorco. I termini “visceri” e “viscere” indicano in generale tutti gli organi contenuti in una delle cavità presenti in un organismo. Si può ben dire, infine, che quando si sogna sta ad identificare una momentanea paralisi interiore. Oltre la religione il quaranta è poi anche etimologicamente legato ad alcune parole come quarantena che indica il periodo di tempo nel quale bisogna rimanere isolati per non contagiare col proprio virus altre persone. Ed è probabilmente caos e subbuglio che doveva suscitare una procace donna napoletana affacciata al balcone, nella calura estiva della città vesuviana, con i seni appoggiati alla ringhiera … Il 23 nella smorfia napoletana è: ò scem (lo scemo). Posted on Gennaio 12, 2021 by Gennaio 12, 2021 by Come per il precedente numero (40), anche nel caso del numero 41 semanticamente occorre pensare ad un accostamento di tipo fantasioso in quanto, graficamente, il 4 indica ancora una volta una smorfia di disappunto e l’1 il coltello. Michael Jordan, per molti il miglior giocatore di basket della storia, indossava la maglia numero 23; Nel linguaggio dei sordi 23 vuol dire "stupido". Come poteva la smorfia napoletana non dedicare un numero ad una delle sue chicche gastronomiche più L’ultimo di questi aspetti è sicuramente il più gradito e sia che avvenga nel sogno che nella realtà, vale la pena di essere giocato perché potrebbe prefigurare l’arrivo di un altro regalo e cioè la vincita al lotto. L' ernia rappresenta un'uscita di liquido, o di viscere, dalla cavità che di solito lo contiene grazie ad un orifizio. 50 Kalò, si dice(va) a Napoli quando la pizza è buona nella linguaggio in codice dei pizzaioli più vecchi che usavano kalò e un numero della smorfia. Click here for instructions on how to enable JavaScript in your browser. Sognare un infermiere può significare che la persona ha bisogno di cure oppure che il processo di guarigione è già iniziato, questo personaggio infatti simboleggia la guarigione ed il prendersi cura del prossimo, potrebbe però esserci nel sogno anche un significato erotico, memore del gioco che si faceva da piccoli giocando “al dottore”. Il numero 39 nella smorfia napoletana viene rappresentato dalla corda al collo, o meglio dire impiccagione o anche la forca. Le cavità in questione sono tre, cerebrale, toracica e addominale, ma sono soggetti a erniarsi soltanto i visceri mobili o quelli colpiti da determinate patologie (wikipedia). Facciamo una pausa rigenerante e fermiamoci un attimo a gustare questo invitante, profumatissimo e gustoso liquido nero, concediamoci un piccolo break prima di ripartire più carichi, assaporiamo il nostro fumante caffè! Numero 45: significato e interpretazione del numero 45 nella smorfia napoletana classica Facendo un excursus completo del numero 40 siamo così partiti dal gioco e tornati al gioco, senza dubbio questo resta uno dei numeri più belli su cui puntare ma col quale, soprattutto, divertirsi. O cosa? Capiamo meglio quali sono i casi in cui questo numero dunque può essere giocato e considerato porta fortuna ed analizziamo insieme anche quale possa essere il significato di questo numero anche stando ad altre teorie e altri punti di vista, o affidandoci semplicemente alla vita quotidiana e agli spunti che essa ogni … Il numero 43 nella smorfia napoletana viene rappresentato dalla donna al balcone, questo è un modo di dire prettamente napoletano che rappresenta una persona sguaiata, pettegola, impicciona e maldicente o alla quale piace apparire tanto da essere disposta a tutto. Click here for instructions on how to enable JavaScript in your browser. Sognare invece un notaio può essere legato a questioni da risolvere, perlopiù legali ovviamente, ma anche di proprietà, problemi che si sa di dover affrontare ma che magari vengono rimandati. Per divertimento sarà la risposta di molti, per sfidare la sorte, per capire se siamo bravi ad interpretare i nostri sogni e a volte, semplicemente per denaro! La Tabella della smorfia napoletana; Dall’Italia (1) ai Fagioli (10) Dai Topi (11) alla Festa (20) Dall’ A Femmena Annura (21) alle Palle del Tenente (30) Dal padrone di casa (31) alla noia (40) Dal Coltello (41) al Pane (50) Dal Giardino (51) al Lamento (60) Dal cacciatore (61) … La smorfia napoletana è una sorta di “dizionario” dei sogni che associa ad ogni sogno dei numeri particolari da giocare al gioco del lotto. --Johnlong 14:40, 29 gen 2012 (CET) Non ho ben capito cosa intendi per categoria specifica da linkare. In order to post comments, please make sure JavaScript and Cookies are enabled, and reload the page. Se invece sognate di essere voi il notaio probabilmente vi identificate in qualcuno capace di risolvere dei conflitti. Se il dolore presente nel sogno è localizzato nella zona ombelicale e del basso ventre avremo, in questo caso, il numero 83. Le palle del tenente, avendo una forma circolare, vengono associate in particolar modo alle palle di un cannone; infatti per questo motivo, vista la rima facile, gli è stato associato il numero 30. Il 40 ha però altri significati e può essere legato ad altri simboli, è ad esempio la cifra dell’infermiere, del notaio e dei santi. Aggiungerei comunque qualcosa, mi vengono in mente al volo i presepi, i tarocchi, la smorfia e la tombola, ma a pensarci bene potremmo individuare insieme le cose oggettivamente più rilevanti ed elencarle. Significato del numero 40 nella Smorfia Napoletana. Your email address will not be published. Arma di offesa per eccellenza, strumento in grado di uccidere o anche solo posata da tavola, il coltello, dalle varie forme e dimensioni, per diversi usi e scopi, è usato fin dalla notte dei tempi. A Roma il numero 23 è considerato come numero fortunato. Scrivere una voce ad hoc? Il numero 40 nella smorfia napoletana viene rappresentato dall’ernia. Quaranta sono infine anche i ladroni con Alì Babà nelle favole delle mille e una notte e soprattutto 40 sono le carte da gioco napoletane con cui divertirsi a scopa, sette e mezzo o alla popolarissima briscola. Nella smorfia napoletana il numero 40 è dedicato all’ernia, è quindi un numero che va giocato se si ha a che fare, nel sogno o nella realtà, con questo fastidioso male. Perché giochiamo a lotto? Il numero 40 nella smorfia napoletana viene rappresentato dall’ernia. 1 file(s) 331.23 KB Required fields are marked *. Estrazioni e numeri vincenti Lotto, Superenalotto, 10eLotto: oggi 10 novembre, concorso Sisal n.117/2020. Sogni associati al numero 40 – l’ernia con interpretazione e significato ABBELLIRE se stesso invita ad avere fiducia e a credere in se stessi ABITAZIONE fatiscente simboleggia un forte complesso di inferiorità ACQUA di sorgente è simbolo di spensieratezza ADULTERIO, nell’atto di commetterlo, indica che qualcuno sparla di noi AGO, nell’atto di perderlo, simboleggia […] Il 40 ha però altri significati e può essere legato ad altri simboli, è ad esempio la cifra dell’infermiere, del notaio e dei santi. Numero 39 nella smorfia – ‘a Funa n’Ganna ( La corda al collo), Numero 20 nella smorfia – ‘a Festa (La festa), Numero 46 nella smorfia – ‘e Denare (I soldi). In questo caso il sognatore potrebbe temere per la propria salute che potrebbe costringerlo a un lungo periodo di inattività. Non c’è molto da dire per quanto concerne la presenza nei sogni dell’ernia, in quanto non si ha a che fare con un oggetto onirico ben preciso ma piuttosto con una sensazione di dolore dovuta ad una patologia.