Percorso per la Scuola Primaria. L’attività proposta ha i seguenti obiettivi: favorire il lavoro in piccolo e grande gruppo, comprendere l’importanza del proprio contributo, del confronto e dell’aiuto reciproco, … Le emozioni sono forti e deboli. Progetto ponte per l’alunno disabile. Questo è di origine in parte culturale, ma in altra parte innata, e quest’ultima è interessante nel rapporto fra musica ed emozioni. Obiettivi formativi prioritari Scuola dell’infanzia Scuola primaria Scuola secondaria Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’Unione Europea **Speaking – laboratori di inglese tenuti da docenti madrelingua (classe 5 anni) **Speaking – laboratori di inglese tenuti da docenti madrelingua (tutte le … OBIETTIVI FORMATIVI SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ... su emozioni, autovalutazione, attitudini e preferenze, senso critico potenziare negli studenti valorizzare la dimensione orientativa della didattica in maniera trasversale per tutte le discipline la capacità di scelta consapevole e di flessibilità formativa promuovere una dimensione europea dell’edu … Il progetto è figlio dell’intento di proporre a scuola interventi di alfabetizzazione emotiva che hanno inciso sulle seguenti competenze: ... Il progetto ha visto coinvolte le classi prima, seconda e terza della scuola primaria “La Gioiosa”, impegnate ciascuna, in tempi diversi, sugli stessi obiettivi e contenuti. Alunni della 5^D Scuola primaria “Sacro Cuore” Finalità: (scopo per il quale si propone il progetto) Promuovere la crescita dell’identità personale e relazionale dei bambini coinvolti e avviare il controllo affettivo-emotivo attraverso la conoscenza dei propri sentimenti e delle proprie emozioni. Obiettivi Promuovere la formazione globale degli alunni offrendo loro una più completa esperienza musicale e occasioni di maturazione … ml-046-griglia-obiettivi-misurabili-progetto_interclasse_plesso.xls 1 Verbale verifica Interclasse.doc Verbale verifica plesso.doc ml 047 report finale.doc 1 CAMPI DI ESPERIENZE _ DISCIPLINE 1 OBIETTIVI di Apprendimento INFANZIA 1. Continuità scuola dell’infanzia – scuola primaria TEMPI AZIONI SOGGETTI OBIETTIVI Febbraio/ Marzo Il docente di sostegno della scuola dell’infanzia e quello di sezione contattano la referente H della scuola primaria, per stabilire un incontro in cui fornire informazioni sulle caratteristiche dell’alunno e individuare la classe prima accogliente. Far emergere la consapevolezza della necessità di vivere in relazione positiva con gli altri 4. Progetto di Attività alternativa all’IRC scuola primaria “Dante Alighieri” A.S. 2017/2018 La finestra sull'albero …dalla scuola alla vita… o viceversa Come è noto ogni bambina e bambino ha diritto a non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica a scuola e poter avere un’alternativa. Rafforzare l’autostima e la fiducia nel rapporto con gli altri 3. Guarda il video di uno dei momenti creativi relativo ai bambini del primo anno della scuola dell’Infanzia. Obiettivi di apprendimento – Campi di esperienza 3 e 4 anni 1 2. ORIENTAMENTO ALL ’AUTONOMIA NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Orientare: ... importanza assumono le attività legate alla sfera dei sensi e delle emozioni. Peloso Gaspari” di Latisana PROGETTO: “A SCUOLA DI CORAGGIO” Suola Primaria “G. Classe 5°A e 5°B . Abbiamo deciso, io e i miei bambini, di partire alla scoperta … OBIETTIVI DEL PROGETTO: ... Progetto continuità Scuola Infanzia- Scuola Primaria . Classi PRIME, SECONDA sez. Il progetto emozioni contribuisce a formare i bambini sia per quanto riguarda il carattere, sia per quanto riguarda invece le esperienze dirette di vita vissuta.In questo periodo di tempo, emergono le predisposizioni e le doti di ogni bambino, le sue qualità e potenzialità, ed è bene che, nei progetti sulle emozioni nella scuola dell’infanzia, venga privilegiato il fattore “creatività”, attraverso letture, disegni, … 3–33-34 della Costituzione Italiana), sottolineando il valore dello sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e alla pace, il dialogo tra le culture, il … Possono essere grandi e piccole. Denominazione progetto 1. Riconoscere le emozioni proprie e altrui 2. Comprensione … Docente di … “P. Obiettivi del progetto «Rel-azioni felici»: Obiettivo generale •Favorire il benessere del singolo e il clima positivo tra gli alunni Benessere emotivo-relazionale «L’espressione di emozioni produce effetti importanti sui comportamenti di salute, ad esempio favorendo la possibilità di ricevere sostegno … Sviluppare l’attitudine al lavoro di gruppo 4. Siccome non è possibile effettuare il tradizionale incontro di continuità in cui le maestre dell’infanzia accompagnano i … DENOMINAZIONE DEL PROGETTO E PRIORITÀ OBIETTIVI FORMATIVI E COMPETENZE ATTESE DESTINATARI PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE: CULTURA CHE NUTRE´-Merenda a scuola -Frutta nelle scuole progetto MIUR -Progetto lab. Obiettivi 1. Basi musicali METODOLOGIA Nella scuola primaria questo progetto rappresenta per i bambini un momento di festa , di grossa emozione ed aspettativa. Scuola primaria di Malcesine (VR) Dott.ssa Fabiana Zermiani, IC Malcesine (VR), 1/06/16 . SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI MINIMI DISCIPLINARI Gli obiettivi minimi sono costituiti da conoscenze e abilità considerate indispensabili per la sufficienza. Saper collaborare con gli altri alla realizzazione di un progetto comune. Il Progetto Continuità declina gli obiettivi del Ptof e si inserisce nel più ampio progetto di Istituto: “Il dono della libertà – vivere i valori della Costituzione -” (artt. PROGETTO CONTINUITÀ SCUOLA INFANZIA / SCUOLA PRIMARIA. esprimere sensazioni ed emozioni 1.2 Ascoltare suoni diversi e ordinarli per altezza, durata, intensità e timbro 1.3 Cogliere nell'ascolto di un brano musicale gli aspetti espressivi e strutturali (lento/veloce, crescendo/diminuendo, forte/piano, ritmo) Ascolto di brani di vario genere Caratteristiche del suono: timbro, intensità, altezza e durata. Classe TERZA – Ordine di scuola: Scuola Primaria INDICATORI DI DISCIPLINA TRAGUARDI DI COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SAPERI ESSENZIALI – CONTENUTI - CONOSCENZE (agganci con il Curricolo Locale) DIO E L’UOMO − Riflette su Dio Creatore e Padre. MUSICA NELLA SCUOLA PRIMARIA Docente responsabile Prof. Mario D’Alessio Destinatari del progetto Classi quarte e quinte della scuola primaria di Sassano cap., Silla e Monte San Giacomo. Saranno coinvolte le seguenti figure: • Alunni disabili con Diagnosi Funzionale • Alunni con diagnosi e certificazione di DSA • Alunni individuati BES in situazione di svantaggio socio - economico • Alunni stranieri eventualmente presenti nell’Istituto • Famiglie degli alunni RISORSE UMANE Tra il personale coinvolto nel progetto, … Il mondo delle emozioni così complesso e ricco di contraddizioni affascina adulti e bambini. “Cucino io” -Progetto intercultura e cibo -Progetto scuola e volontariato -Tutti a tavola -Fornire importanti nozioni sui principi nutritivi degli … Far conoscere il rapporto tra azioni ed emozioni 2. La frequenza … Progetto di Musica EDUCAZIONE MUSICALE. PROGETTO SULLE EMOZIONI Scuola dell’infanzia “Emozionando si impara!” Anno scolastico 2017/2018 Il progetto riguardante la scuola dell’infanzia è stato esteso al nido, abbassando gli obiettivi e raggiungendo dei risultati ottimali e concreti. Pas oli” di Pertegada Classi: 1^ , 2^a, 2^b, 3^, 4^, 5^ COMPETENZE … 5 anni – EDUCAZIONE ALLA DEMOCRATICITÀ (attività che mirano alla scoperta di regole e di atteggiamenti validi per una corretta convivenza facendo riferimento alla … Il progetto si è realizzato nella nostra scuola lo scorso anno; considerata la sua valenza positiva e il grado di soddisfazione dei docenti di classe e della famiglia, le insegnanti ne ripropongono l’attuazione. Far cogliere il valore della persona come essere unico nel suo aspetto e nelle sue caratteristiche 3. Questo li aiuterà a sviluppare una maggior empatia. Terza unità didattica. Il progetto continuità vede protagonisti gli alunni della classe quinta primaria e gli alunni della terza sezione della scuola dell’infanzia. Obiettivo Fare riconoscere … Obiettivi: - Riconoscere e discriminare le diverse emozioni; - Individuare le strategie di controllo di alcune emozioni; - Confrontarsi sulle paure e sulle difficoltà emotive che possono emergere in alcune situazioni; - Imparare a conoscersi meglio; - … Il ruolo della scuola è fondamentale per l’educazione alle emozioni di bambini, bambine e adolescenti al fine della consapevolezza del sé e degli altri. Far … Il ritmo e l ’andamento. “ Raccontiamo e…suoniamo le emozioni ” (scheda progetto) - (materiali alunni su file .pdf) Scuola Primaria …e il mare anche questa volta parlò ” (scheda di progetto) Scuola Secondaria di 1° grado . Il lavoro è stato articolato in sei incontri a cadenza settimanale, per la precisione il venerdì, nei mesi di … Premessa La Scuola dell'Infanzia è uno dei principali ambienti in cui il bambino costruisce la propria storia personale e … Brani evangelici Canzoni. Irrompono in una stanza, fanno scorribande nei nostri cuori, riempiono l’aria, ci avvicinano o pongono distanze esagerate con gli altri. Quota di adesione: € 5,00. Musica ed emozioni – gioco sulla Lim 21 Gennaio 2021; 5 schede per la notazione musicale a scuola primaria 20 Gennaio 2021; Un celebre brano da suonare subito con il metallofono 19 Gennaio 2021; LE CARATTERISTICHE DEL SUONO: LA DURATA, L’INTENSITÀ, L’ALTEZZA, IL TIMBRO 18 Gennaio 2021; Le più belle canzoni – i mesi dell’anno 14 Gennaio 2021; Disegna 3 note sul rigo musicale – … PROGETTO DI EDUCAZIONE ALL'AFFETTIVITA' PER ALUNNI DI CLASSE V DELLA SCUOLA PRIMARIA BOSCHETTO ... OBIETTIVI 1. PROGETTO: “Andiamo in biblioteca” Ordine/i di Scuola Primaria Sezioni/Classi coinvolte Tutte Referente e Docenti coinvolti Pingitore Carmela Tutti i docenti che intendono usufruire della biblioteca scolastica Durata del progetto Primo quadrimestre Secondo quadrimestre Annuale X Enti /Associazioni Compagnie/ Istituti Coinvolti Associazione Italiana Editori Libreria Guidi Associazione “Piccoli maestri” … Attività per le classi prime, seconde e terze della scuola primaria 57 TTIVIT À Emozioni piacevoli e spiacevoli A mano a mano che i bambini perfezionano la loro capacità di riconoscere diversi tipi di emozioni, è utile guidarli verso la consapevolezza del fatto che alcune di esse sono piacevoli, mentre altre sono spiacevoli. Classi Seconde … Io com’ero, come sono, come sarò ” (Scheda di progetto) - (materiali alunni su file .pdf) Altri Progetti sperimentati e documentati (qui di seguito sono riportati tutti i progetti svolti nelle scuole che hanno … In un momento storico così delicato e difficile a causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19, è naturale riflettere sulle … E’ la scuola il luogo educativo in cui favorire “lo sviluppo delle capacità necessarie per imparare a leggere le proprie emozioni e a gestirle, per perseguire obiettivi non immediati.” Nel programma di alfabetizzazione emotiva proposto da Goleman ci sono cinque competenze emotive e sociali fondamentali che ciascun individuo deve acquisire e consolidare nell’arco di tutta la vita: … Obiettivi e/o competenze: (risultati attesi), MONITORABILI al termine dell’attività Obiettivi a lungo temine: ☺ R … Zorutti” di Ronchis e Scuola Secondaria di 1°Grado “C. Si prediligeranno attività di gruppo , il circe Rispettare le fondamentali regole di convivenza civile e riconoscere le necessità della loro applicazione a garanzia della sicurezza e della libertà di ogni persona. Un Istituto Comprensivo delle Marche per la prima volta introduce tra le discipline insegnate nella propria scuola la “Didattica delle emozioni”. Indicatore disciplinare: 2. Esprimere le proprie emozioni e i propri sentimenti Collaborare con gli altri per un fine comune ATTIVITA’ Brevi testi. Viene suddiviso per obiettivi nel primi tre anni e ultimi due anni della scuola primaria. Oramai i genitori che decidono per i propri figli una via laica tra i banchi sono in aumento (o perché … Progetto di educazione emotiva: ... SCUOLA DELL’INFANZIA 5 ANNI E CLASSE I SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA’ ATTIVITA’ Riconoscere le espressioni delle 6 emozioni primarie Conosce i nomi delle 6 emozioni primarie: 2. Sezioni dell’Infanzia, alla Scuola Primaria e alla Scuola Secondaria di primo grado. Condividere le emozioni aiuta a capire che non si è soli, non si è soli nemmeno a provarle e che insieme si possono affrontare. Il progetto si rivolge alle scuole e coinvolge allievi e docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado con l'obiettivo di offrire alla Scuola un percorso conoscitivo che valorizza il potenziale educativo dell’opera come scuola dei sentimenti e delle emozioni il cui valore formativo non si limita alle competenze specialistiche ma si estende alla sfera generale dell’educazione dei giovani e alla … Un’attività accolta con entusiasmo dai bambini, contenti di potersi raccontare e condividere con compagni ed insegnanti il proprio mondo interiore (Foto: "Il cerchio della fiducia", I.C.S Leopardi) CLASSE PRIMA ITALIANO ASCOLTO E PARLATO -Comunicare per socializzare -Saper ascoltare semplici messaggi orali e brevi racconti -Raccontare brevemente semplici esperienze personali -Raccontare storie con tre immagini/sequenze … Destinatari: Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria. Promuovere abilità di gestione dei conflitto Destinatari Gli alunni di cinque anni della scuola dell’infanzia e primaria classe campione : 5^ primaria Oniferi Progetto "Emozioniamoci" Destinatari: - Classi prima, seconda e terza della Scuola Primaria.. Tempi: - 6 incontri per ogni classe dalla durata di 1 ora ciascuno. − Si confronta con l’esperienza re-ligiosa e distingue la specificità Obiettivi di apprendimento Campi di esperienza 5 anni dall'INFANZIA alla PRIMARIA PRIMARIA … Finalità Ampliamento dell’offerta formativa. Riconoscere, accettare e vivere le nostre emozioni a pieno ci renderà più forti, resilienti e consapevoli del valore dell’altro.. Riflettere sulle dinamiche comportamentali attraverso le strategie del problem solving.delle discussioni collettive, del circle time e del lavoro in piccoli gruppi. A- E TERZE in collaborazione con il Corpo Bandistico Santa Cecilia. Titolo "Emozionando si impara!" Emozioni: che cosa sono? Il progetto di educazione musicale attuato dalla nostra scuola prevede un percorso di 10 ore con esperti esterni per ogni anno del corso elementare. Tale speciale e personale valigia accompagnerà i bambini il primo giorno di scuola a settembre: sarà il modo con cui tutti potranno presentarsi e raccontare qualcosa di sé agli altri ed alle nuove maestre.