In caso di malessere del vostro pappagallo, non esitate a portarlo dal veterinario Sensors, an international, peer-reviewed Open Access journal 14-30 September 2018, Venice.An inspiring showcase of the finest European craftsmanship The new music in MP3 format ready for download. Nel 1981 esordì nel cinema, con Celebrità (ispirato all'album omonimo uscito nel 1980) al fianco di Regina Bianchi e con la regia di Ninì Grassia, seguiti da L'ave maria e Lo studente. Nel settembre del 2006 lavorò sul set del film per il cinema dal titolo Una notte per la regia di Toni D'Angelo. Il 2019 sarà un anno ricco di impegni e novità: NINO torna al FESTIVAL DI SANREMO in coppia con il giovane Livio Cori con il brano “Un’altra luce” e mentre continua il “Concerto 6.0.” arriva la conferma di un grande concerto evento con GIGI D’ALESSIO. Negli albumi citati sopra Nino vince per le milioni di copie di dischi venduti il disco di platino, diamante e d'oro mai riportato dai media nazionali,una vera e propria forma di razzismo musicale nei confronti del più grande cantautore napoletano conosciuto nel mondo è lui l'artista partenopeo più conosciuto e ascoltato all'estero tutt'oggi. I due artisti (amici) si sono esibiti il 20, 21 e 22 Settembre 2019 all’Arena Flegrea a Napoli con lo spettacolo FIGLI DI UN RE MINORE: continuera’ il tour con altre date in tutta Europa. Il video di "POP CORN E PATATINE" di Nino D'Angelo tratto dall'omonimo film. ‘Sta generazione di ragazzi tutti disoccupati. Nel maggio del 2007 Nino D'Angelo fu invitato dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli per tenere una lezione sul tema "La musica come strumento di recupero sociale". Vengono cosi pubblicati album con contenuti molto diversi rispetto al passato: “E la vita continua” (1991); “Bravo ragazzo” (1992); e “Tiempo”, nel 1993, il meno venduto di certo ma il più apprezzato dalla critica, che comincia ad occuparsi anche dei contenuti sociali delle sue canzoni, e sicuramente considerato dallo stesso artista “il disco della svolta”. Nel 1999 pubblica il libro L'ignorante intelligente, un'autobiografia che racconta le sue umili origini. Si tratta del grande “one man show” autobiografico , legato proprio a “’Nu Jeans e ‘Na Maglietta”, la canzone che, agli inizi degli anni ’80, lo lanciò facendo letteralmente scoppiare il “fenomeno D’Angelo”. Sono sicuro che faremo una bella figura: vado a Sanremo con un artista bravo e canto una canzone di due generazioni che si parlano, in un momento in cui le parole sembra non ci appartengano più. Il 2 Marzo 2017 esce il film “Falchi”: la colonna sonora è stata realizzata da Nino e la regia è del figlio Toni. Chi paga più di tutti? Dopo Sanremo fa vari concerti con il nuovo progetto Figli di un re minore insieme a Gigi D'Alessio di grande successo. Nel 1988 pubblica l'album Il cammino dell'amore e gira La ragazza del metrò anch'esso campione d'incassi al botteghino. 51. Murale di Jorit imbrattato, la risposta di Nino D’Angelo. La canzone Napoli tratta dal film Quel ragazzo della curva B, divenne un inno per i tifosi di calcio napoletani che accompagnò la squadra azzurra negli anni del primo scudetto del grande Diego Armando Maradona. 2 Leggi le risposte. Il singolo diventa poi un album con lo stesso titolo che ebbe notorietà anche nelle altre regioni meridionali sfiorando le 50.000 copie vendute. File format mid. Lo spettacolo è stato riproposto nella stagione teatrale 2012-2013. Nino torna sul set come attore per il primo film diretto dal figlio Toni, dal titolo “Una Notte”. Si sposò in giovane età il 25 luglio 1979 con Annamaria Gallo,[1] dalla quale ebbe due figli: Antonio (1979) e Vincenzo (1983). Da un'idea del comico romano e di alcuni suoi amici nasce Drive In, che vedrà D'Angelo nelle vesti di protagonista. Al suo fianco, Maria Nazionale. Nel 2003 partecipa di nuovo a Sanremo con la canzone “’A Storia ‘e nisciuno” e, in maggio, esce l’album “’O schiavo e ’o rre”. Il 1º novembre del 2014 è iniziato il tour Nino D'Angelo Concerto Anni 80 ...e non solo, riscuotendo un notevole successo nei teatri, palazzetti e arene di tutta Italia e parte della Germania e America. Nel 2016 torna alla direzione artistica del teatro “Trianon Viviani” di Forcella oltre a produrre e portare in scena lo spettacolo autobiografico “Io, senza giacca e cravatta”. quanti anni ha nino d'angelo? “Nino D’Angelo 6.0” e’ il nome di un tour dedicato ai suoi sessant’anni festeggiati allo Stadio San Paolo di Napoli il 24 Giugno 2017 con un grande concerto evento con tanti amici e colleghi. Successivamente invece è stato nominato direttore artistico della festa di Piedigrotta a Napoli organizzata il per 14 settembre 2008, la festa è stata un susseguirsi di emozioni e ospiti d'onore da Sophia Loren a Pippo Baudo fino ad arrivare al Cardinale Sepe, tutto avanti a 80 000 spettatori per niente abbattuti dalla lunga pioggia caduta nel corso della kermesse. Ha partecipato cinque volte al Festival di Sanremo, cantando sempre in napoletano. Dopo il doveroso punto di vista con Livio, passiamo a Nino D’Angelo che torna a Sanremo (dopo 8 anni) per la sesta volta (la prima nel 1986 con Vai e l’ultima nel 2010 Jammo jà). Così vengono pubblicati album con canzoni non più basate solo su storie d'amore, ma anche di socialità e di vita quotidiana come: ...e la vita continua (1991), Bravo ragazzo (1992) e Tiempo (1993), che riuscì a convincere anche la critica (si ricordano gli apprezzamenti del critico del cinema Goffredo Fofi). Via Bracciano 24 - 00189 ROMA - P.IVA 02069551006 -. Tale album contiene un disco di inediti, un disco intitolato I miei più grandi insuccessi e un altro relativo al Live del mega concerto dello stadio San Paolo. Il grande successo di questo spettacolo è raccolto in un disco doppio (cd live + dvd del concerto) uscito a fine 2015 distribuito dalla Universal Music Italia. Nel 1986, quasi “a furor di popolo”, la sua prima partecipazione al Festival di Sanremo con la canzone “Vai” ed il primo, vero contratto con un’importante casa discografica, la “Ricordi”. Torna al Trianon Viviani come regista di “LACREME NAPULITANE“, la storica sceneggiata dedicata a Mario Merola: in scena FRANCESCO MEROLA, GLORIANA e tanti altri artisti napoletani. Se sbagli e non paghi, sbagliamo tutti quanti. 44 talking about this. Nella Amsterdam del XVII secolo, la passione per il tulipano ha colpito tutti quanti Ovunque, gli uomini sono sedotti dal fiore e dalle sue ... Dramma Romance 5.8 Nel 1998 fu tra i conduttori del Dopofestival con Piero Chiambretti. Dal 1979 Nino D’Angelo è sposato con Annamaria, dalla quale ha avuto due figli: Antonio (regista) e Vincenzo (giornalista).. Nino e Annamaria si sono conosciuti a un matrimonio, lui cantava mentre lei era tra gli invitati. quanti anni ha nino d'angelo? Il 25 Dicembre 2020 annuncia la prima data del suo nuovo tour dove girerà l'Italia, questa volta da solo, da nord a sud, con il suo nuovo progetto Il poeta che non sa parlare e in questo progetto comprende anche un libro sui degli aneddoti sulla sua vita privata e un nuovo album. Il 21 ottobre 2013 per Nino D'angelo si aprono le porte del Teatro Real San Carlo di Napoli per omaggiare Sergio Bruni in un evento a lui dedicato dal titolo Memento/Momento per Sergio Bruni a dieci anni dalla sua morte, a cui collaborano alla composizione cameristica strutturale il maestro Roberto De Simone e allo spazio scenico il maestro Mimmo Paladino, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica. 11 ore fa Top Commenti Buonanotte a te maestro Nino D'angelo io amerò e amo le tue canzoni so na poesia sei grandeeeeeeeee grande nino quanti ricordi con le tue canzoni. Cantautore, attore per il Teatro e per il Cinema, produttore discografico e teatrale; apprezzato da critica e pubblico per la sua poliedrica “anima artistica”, è oggi uno dei più conosciuti rappresentanti della cultura partenopea. Il “fenomeno Nino D’Angelo” varca anche i confini nazionali con una serie di tournée all’estero.Il 1991 è l’anno in cui Nino D’Angelo avverte la necessità di un “cambiamento”, di un nuovo percorso artistico: è un passaggio molto difficile nella carriera di Nino, da tutti considerato solo per il “caschetto”, per i film di grande successo e per i milioni di dischi venduti. Il 21 Ottobre 2013 “Memento/momento per Sergio Bruni da Nino D’Angelo” al Teatro di San Carlo, con la partecipazione di Roberto De Simone e Mimmo Palladino, per la regia di Davide Iodice: la nuova avventura che coniuga l’anima più popolare con quella nobule della musica partenopea, fortemente voluta da Nino per ricordare un grande artista. Hanno partecipato come ospiti a questo concerto, Sal Da Vinci, Gigi Finizio, Maria Nazionale, Brunella Selo, Stefania Lay, Clementino, Franco Ricciardi, Rocco Hunt, Raiz, Monica Sarnelli e altri ancora. Nel 2008 pubblica l'album D'Angelo canta Bruni, cd dedicato al cantante partenopeo Sergio Bruni, dove Nino ripercorre i suoi più grandi successi. Un sogno per Nino, che da anni si occupa di spettacoli teatrali. Anni dopo, interpreta ancora Raffaele Viviani nelle commedie teatrali “Guappo di cartone” e “Zingari” e partecipa al “Golden Stag Song Festival” di Brasov in Romania, Paese dove è primo nelle hit-parade musicali con “Senza giacca e cravatta”. In dicembre, torna al “Teatro Augusteo” di Napoli con il musical autobiografico, dal titolo “Core Pazzo”: riscuote un tale successo che le repliche vanno avanti sino al maggio dell’anno dopo. Dal 2006 al 2010, per nomina diretta di Antonio Bassolino, è stato il direttore artistico del Teatro Trianon Viviani di Napoli. È inutile fare polemiche, la prima cosa da fare è quella di salvare le vite di tutti e anche le nostre. Fu ignorato dai critici ma il suo album Cantautore fu uno dei più venduti tra quelli del festival. In questo periodo interpretò anche alcuni film che sbancano al botteghino tra cui: La discoteca, Uno scugnizzo a New York, e Popcorn e patatine. In precedenza aveva invece affermato che non avrebbe più scritto canzoni. Nino D'Angelo annuncia il suo tour per il 2021. Nino D’Angelo: «Esiste un’Italia razzista e il suo emblema è Salvini. Successo di pubblico e di critica: un’altra sfida vinta…. L'album vendette più di un milione di copie, e il film, che ha per protagonisti tra gli altri Bombolo, Enzo Cannavale e Roberta Olivieri (che interpreterà altri film insieme a D'Angelo), pur avendo aspettative molto basse, tenne invece testa negli incassi a Flashdance. Choose one of the browsed Nino Fiorello Stasera lyrics, get the lyrics and watch the video. “Tano da morire”, che vince diversi premi, tra cui gli ambìti “David di Donatello”, “Globo d’oro”, “Ciak d’Oro” ed il “Nastro d’Argento”. L'anno dopo la stessa Torre gli propose di realizzare la colonna sonora al suo primo lungometraggio, Tano da morire, col quale D'Angelo ha vinto, tra altri premi, il David di Donatello come miglior musicista[2] e il Nastro d'argento per la miglior musica[3] assegnato dal SNGCI. Gaetano D’Angelo, in arte Nino, nasce il 21 giugno 1957 a San Pietro a Patierno, quartiere periferico di Napoli. nino d'angelo; Condividi su Facebook; Condividi su Twitter; Condividi su Google+; Segnala come non appropriato; Risposte Geniali. Nino D'Angelo annuncia il suo tour per il 2021. Emanuele d'angelo phd. Nel 2001 riceve il “Premio Gassman” per lo spettacolo L'ultimo scugnizzo di Raffaele Viviani e nell'autunno esce l'album Terranera disco totalmente etnico che riceve il Disco d'oro per le oltre 50.000 copie vendute. In teatro si dedica alla riscoperta di Raffaele Viviani proponendo “L’ultimo scugnizzo”, per il quale riceve il “Premio Gassman”. Il tour proseguirà per tutto il 2012. Nel 1997 Nino scrisse il suo primo musical, Core pazzo, che ottenne molto successo. Leggi il testo Si Tu Nun Esistisse di Nino D'Angelo tratto dall'album Bravo Ragazzo. La canzone diventa un album, che vende più di un milione di copie, ed un film, che al botteghino incassa quasi quanto “Flashdance”!!! Gianfranco D’Angelo: «Con 2mila euro non sopravvivo, a 82 anni sono costretto a lavorare». Le più note sono A storia mia, Esposito Teresa , L'Onorevole, A parturente. Nel 2002 Nino ritorna al Festival di Sanremo con la canzone “Marì”, che verrà inserita anche nella compilation “La Festa” per festeggiare i suoi 25 anni di carriera. Di padre operaio (Antonio) e madre casalinga (Emilia). Browse for Nino Fiorello Stasera song lyrics by entered search phrase. e pensa che oggi mia figlia che ha sedici anni . Nel 1983 pubblica in successione due album che lo proiettano verso il successo nazionale: Sotto 'e stelle e Forza campione. A febbraio del 2005, Nino presenta al “Museo della Canzone Napoletana” l’album “Il ragù con la guerra”. Tag. Contestualmente verrà pubblicata anche una nuova compilation dal titolo Jammo jà dove verranno ripercorsi i suoi 35 anni di carriera. Quest’ultimo è stato rimosso lo scorso venerdì. Gaetano D’Angelo, in arte Nino, nasce il 21 giugno 1957 a San Pietro a Patierno, quartiere periferico di Napoli. Il 1 dicembre 2018 si aggiunge una nuova tappa al suo “Il Concerto 6.0” perennemente “sold out”: e’ lo storico teatro LE BATACLAN di Parigi ad ospitare Nino. Esplora tutte le pubblicazioni di Nino D'Angelo su Discogs. A gennaio di quest’anno l’uscita del nuovo disco dal titolo:” Tra terra e stelle”. In questi anni cominciò a girare il mondo, facendo tappa in Belgio, in Germania, negli Stati Uniti e in Francia, dove nel 1986 esordisce all'Olympia. Sempre nello stesso anno pubblicò l'album A nu passo d' 'a città, dove opera l'ennesima svolta artistica, tra Jazz e Musica etnica; il 21 giugno dello stesso anno nel giorno del suo 40º compleanno tiene un concerto nel quartiere periferico Scampia con più di 200.000 persone[4]. Nino D’Angelo, 57 anni. In questo periodo cominciò anche a lavorare in teatro nelle cosiddette sceneggiate, tipica forma teatrale napoletana. Si ricorda, in questo periodo, il cambio totale di look, che lo vide eliminare del tutto il caratteristico caschetto biondo per un taglio più casual. Miditeca.me it’s a search engine of basi midi karaoke without registration. “Gioia Nova” è l’album pubblicato nel 2007, che trae ispirazione dalla nascita della prima nipotina: segue una tournée teatrale in tutta Italia di grande successo. mannaggia4 Pubblicata IL 11/09/2008, ORE 18:58. Sempre in questo periodo è impegnato a promuovere delle sue canzoni che non sono arrivate al pubblico come Si turnasse a nascere dove fa un video clip, che diventa quello ufficiale della canzone, diretto dal regista Valerio Manisi, da delle scene tratte dallo stesso film di Manisi, intitolato Vivi la vita con l'attore Alvaro Vitali, poi promuove Suonno, canzone del 2005, tratto dall'album Il ragù con la guerra dove realizza sempre un video ufficiale per la canzone diretto di nuovo da Manisi e della canzone del 2011 Maletiempo. Intanto, nel cinema arrivano alcuni ruoli (Paparazzi, Vacanze di Natale 2000, Tifosi e Aitanic, parodia del famoso kolossal, in qualità di regista) e a teatro. Nello stesso anno propone al teatro Trianon lo spettacolo omonimo del disco, avendo grandissimo successo di critica e di pubblico; il CD dopo un mese è entrato anche nella classifica dei cento cd più venduti in Italia. Nel 1985 raggiunse la Top Ten delle classifiche nazionali con l'album Eccomi qua, che creò le premesse per il suo esordio dell'anno seguente al Festival di Sanremo, dove presentò Vai, dove solo il singolo vendette più di 80 000 copie. Nel 1981 Nino D’Angelo scrive uno dei suoi più grandi successi. Nell'inverno 2011-2012 porta nei teatri il suo nuovo spettacolo C'era una volta un jeans e una maglietta; l'esordio è avvenuto al Teatro Bellini di Napoli il 23 dicembre 2011[6]. Il primo approccio col Cinema avviene agli inizi degli anni ’80: il debutto è con la pellicola “Celebrità”; il grande successo arriva con i film “Lo studente”, “L’Ave Maria” e “Tradimento e Giuramento”. (Adnkronos) "Penso che, in questo momento, dovremmo stare tutti quanti uniti. Un grande tributo gli è stato attribuito dall'artista urban Jorit che lo ha raffigurato in un mega ritratto realistico di oltre 15 metri su un muro di un palazzo in Piazza Guarino a pochi passi dall'abitazione di Nino nell'ottobre 2020. Nino D'Angelo Sicuramente la prima immagine che abbiamo di lui è quella di un caschetto biondissimo, un ragazzo mingherlino, che canta in napoletano in dei film in cui il più delle volte lo vediamo straziarsi per amore. Il 24 giugno del 2017 Nino D'Angelo ha festeggiato i suoi sessant'anni con un concerto allo stadio San Paolo di Napoli, dinanzi a migliaia di fan. There are 60 lyrics related to Nino Fiorello Stasera. Tramite un suo comunicato sul suo sito ufficiale, D'Angelo dichiarò di aver trovato l'ispirazione per la realizzazione di questo disco grazie alla nascita della sua nipotina. Lista dei veterinari per pappagalli suddivisi per regione. Nino D’Angelo: È lo scugnizzo della musica italiana che dalle giovanili esperienze di cantante e attore è giunto a una piena maturazione artistica, prediligendo oggi soprattutto il palcoscenico. Scopri di pi ù. Nino D’Angelo ha spiegato il proprio punto di vista ad Antonio Menna, autore dell’intervista pubblicata ieri su Il Mattino. Trova i testi dei successi di Nino D'Angelo. Nel 1994 insieme a Fabrizio Bracconeri interpreta Attenti a noi due, diretto da Mariano Laurenti e sceneggiato da Ninì Grassia. quanti anni ha nino d'angelo? Roma, 20 mar. Nel 1976, grazie all’aiuto della famiglia, Nino riesce ad incidere il suo primo 45 giri, dal titolo “’A storia mia (’O scippo)”, il clamore è tale che la canzone diventa una sceneggiata, a cui ne seguiranno altre di successo (tra cui, “L’onorevole”, “’E figli d ’a carità”, “L’ultimo Natale”). Intanto, il Cinema “non musicale” lo scopre come attore e gli affida ruoli in “Paparazzi”, “Vacanze di Natale 2000” e “Tifosi” (in cui recita con Diego Armando Maradona) e, nel giugno 2000, Nino gira “Aitanic”, parodia del famoso kolossal che lo vede debuttare anche nel ruolo di regista. Nel 1998, con Piero Chiambretti, Nino conduce il “Dopofestival” a Sanremo, dove l’anno dopo torna come cantante (“Senza giacca e cravatta” è la bellissima canzone in gara). Nasce a San Pietro a Patierno, precisamente a O Pizzo e Casale quartiere della periferia nordorientale di Napoli, ma cresce principalmente a Casoria; ebbe un'infanzia molto difficile e, a causa delle condizioni economiche della sua famiglia, lasciò presto la scuola e cominciò a lavorare saltuariamente come cantante ai matrimoni e come gelataio alla stazione di Napoli Centrale. L'8 luglio 2008 ha partecipato al concerto per festeggiare i 30 anni di carriera di Pino Daniele, con cui ha cantato "Napule è" (insieme con altri artisti come Giorgia, Irene Grandi, Gigi D'Alessio, Chiara Civello e Peppe Servillo) e "Donna Cuncetta"[5]. Il 28 settembre 2007 il cd è stato pubblicato e il primo singolo estratto è Nu napulitano. Nel 1982 interpreta Tradimento e Giuramento in coppia con Mario Merola e L'ammiratrice, in coppia con Annie Belle, Nicola Pignataro e Mariolina De Fano. Questi sono stati solo gli inizi di Nino … Paghiamo tutti quanti. In estate, gli viene assegnato il “Premio Fregene per Fellini” per la colonna sonora del film “Aitanic”. “Concerto Anni 80…e non solo” è il titolo del tour 2014 e 2015 che Nino porta in scena nei più grandi teatri e palazzetti d’Italia e d’Europa. A dicembre 2011 parte il tour di “C’era una volta… un jeans e una maglietta”. Nel 2008, nominato direttore artistico della “Festa di Piedigrotta”, Nino invita in Piazza del Plebiscito a Napoli Sophia Loren e Josè Carreras, Lucio Dalla e tanti altri artisti per una festa che resta memorabile e che riscuote un successo internazionale. Nell’autunno del 2001 esce l’album “Terra Nera”, molto apprezzato soprattutto dalla critica. Sempre nel 1999 ritornò a gareggiare al Festival di Sanremo con Senza giacca e cravatta cantata insieme a Brunella Selo, raggiungendo l'ottavo posto e il premio della critica. Giovanissimi, lui 17 anni e lei sono 12, tre anni dopo aspettavano il primo figlio. Nel 2006, viene nominato direttore artistico del “Teatro Trianon Viviani” di Napoli, che, grazie al suo lavoro, in poco tempo mette in piedi stagioni esaltanti e diventa il punto importante di aggregazione culturale non solo per il quartiere di Forcella (dove si trova) ma per tutta la città!!! Mentre la sua prima sceneggiata alle fine degli anni 70 porta il titolo di Monaca e Mamma scritta e diretta dal suocero di Nino un noto autore di musica napoletana dell'epoca il maestro Gallo. Il riferimento è al caso che ha visto protagonisti i murales dedicati a Ugo Russo e Luigi Caiafa. Primo di sei figli seguono Giuseppe,Gennaro,Concetta,Dora e Milena D'Angelo. Prima di lui in Italia solo Adriano Celentano . Quando ha abbracciato il nipotino di tre anni e mezzo, le lacrime hanno spazzato via mesi di angosce e notti insonni. «Penso che, in questo momento, dovremmo stare tutti quanti uniti. Sempre in maggio 2007 Nino D'Angelo, entrò in studio per registrare il nuovo CD, Gioia Nova, e cominciò una tournée durata fino ad agosto. Sul finire dell’anno, Nino realizza il progetto che aveva in mente da anni: “DangelocantaBruni”, ossia il disco e lo spettacolo teatrale tributo al grande artista Sergio Bruni. Nel 1990, dopo la scomparsa dei suoi genitori, Nino entrò in un periodo di depressione. Nino D'Angelo vol.2 Lp, 1977 , Phonotype Record 1) Pronto mamma 2) Biglietto d'addio 3) Guaglione ‘e cullegio 4) Cacciuttella 5) Martinelli Mario 6) Promessi sposi 7) L'ultimo Natale ‘e papa' mio 8) Ma chi to fa fa' 9) Nun fa' l'indifferente 10) Anema mia 11) Domenica In 12) Na sera ‘e vierno Nino tornò a Sanremo nel 2002 con Marì che verrà inserita nella compilation La festa per festeggiare i suoi 25 anni di carriera, e nel 2003 con 'A storia 'e nisciuno contenuta nell'album 'O schiavo e 'o rre, sempre nel 2003 è nel cast del film Il cuore altrove per la regia di Pupi Avati. Alla soglia dei quarant’anni, con “’A nu pass’ d’a città”, Nino opera l’ennesima svolta artistica, la più complessa, quella che gli permette d’ora in poi di coniugare la melodia popolare con le sonorità ai confini del jazz e della musica etnica, la canzone napoletana con un certo tipo di “world music”. Nel 1996 arrivano i primi riconoscimenti del nuovo percorso artistico come l'incontro con la regista Roberta Torre, che gli propose di girare un cortometraggio, Vita a volo d'angelo, che fu poi presentato al Festival di Venezia, dove riscosse molti apprezzamenti. Il 4 dicembre 2011 esce il singolo Italia bella che anticipa l'uscita, nel gennaio 2012, dell'album Tra terra e stelle. quanti anni ha nino d'angelo? Nell'album successivo, Stella 'e matina, fu incluso fra i brani il singolo 'A muntagna è caduta, dedicato alle vittime dell'alluvione a Sarno del 1998. Nino D'Angelo, all'anagrafe Gaetano D'Angelo (Napoli, 21 giugno 1957), è un cantautore, attore, compositore, sceneggiatore, regista e scrittore italiano. bazooka0101 Pubblicato IL 12/09/2008, ORE 14:15. E la vita è tornata completa: è ripartita, da Lodi. Nel marzo del 2009 una sua vecchia canzone Pop corn e patatine insieme con Ogni volta di Vasco Rossi fa parte della colonna sonora di Fortapàsc, film che narra gli ultimi 4 mesi di vita di Giancarlo Siani. Dicembre 2009, Nino D’Angelo torna alla sceneggiata al Teatro Trianon, omaggiando Mario Merola con il classico “Lacreme Napulitane”. Gli arrangiamenti sono curati da Franco Chiaravalle. Nato a Napoli, le scarse possibilità della famiglia lo costringono a lasciare la scuola per lavorare come gelataio alla stazione centrale di Napoli, facendosi un nome come cantante per matrimoni. Ancora cinema con alcuni film che “sbancano al botteghino”: tra questi, “Uno scugnizzo a New York”, “La ragazza del metrò” e “Popcorn e Patatine”. Con dispiacere dei tanti suoi vecchi fan, l’artista taglia la chioma bionda ed inizia a scrivere canzoni non più basate solo su storie d’amore, ma anche di vita quotidiana. Tra le citazioni di Nino : “Ci sono cantanti napoletani e cantanti di Napoli, io sono un cantante napoletano!”, © 2021 DI.ELLE.O S.R.L. Cantautore, attore per il Teatro e per il Cinema, produttore discografico e teatrale; apprezzato da critica e pubblico per la sua poliedrica “anima artistica”, è oggi uno dei più conosciuti rappresentanti della cultura partenopea. Arrivano i primi riconoscimenti al nuovo percorso artistico: Roberta Torre, allora regista emergente, presenta al Festival di Venezia, “La vita a volo d’angelo”, trasposizione cinematografica della storia di Nino; un anno dopo, la stessa cineasta gli propone di realizzare la colonna sonora del suo primo lungometraggio, Il successo dilaga e la sua immagine con il “caschetto” diventa l’emblema di tutti i ragazzi dei quartieri popolari del sud. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 feb 2021 alle 23:07. “Nu Jeans e ‘na Maglietta”, “madre di tutte le canzoni neomelodiche”, che lo consolida come uno degli artisti più rivoluzionari della nuova Canzone Napoletana. Il 21 dicembre 2018 viene annunciata da Pippo Baudo e da Fabio Rovazzi durante Sanremo Giovani 2018 la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2019 col brano Un'altra luce in coppia col giovane rapper Livio Cori, col quale si classifica al 24º e ultimo posto. Seppelliteci qui di Raffaele Auriemma prefazione di Nino D'angelo anno = 2010, Vip: Nino D'Angelo, il cardinale Sepe risposera' me e mia moglie, Nino D’Angelo Concerto Anni 80…e non solo, un successo costante, Nino D'Angelo a teatro con 'C'era una volta... un jeans e una maglietta', Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Come inguaiammo il cinema italiano - La vera storia di Franco e Ciccio, Le due facce di Nino D'Angelo: Storia - Core 'e papà, Nino D'Angelo concerto anni 80... e non solo, Nino D'Angelo "Raccolta colonne sonore originali dei films", Accademia del cinema italiano, Premi David di Donatello, Nino D'Angelo al concerto di Pino Daniele, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nino_D%27Angelo&oldid=118468043, David di Donatello per il miglior musicista, Nastri d'argento alla migliore colonna sonora, Ciak d'oro per la migliore colonna sonora, Autori partecipanti al Festival di Sanremo, Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1990, Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2000, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Voci biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Grazie al comune di Napoli nelle scuole della Campania vengono distribuiti libricini che portano il titolo dello spettacolo Core Pazzo, dove si ripercorre l'arte di Nino come insegnamento della cultura anche se si viene dal niente. Il programma, che andrà in onda per cinque anni, sarà diretto prima da Giancarlo Nicotra, in seguito da Beppe Recchia. Compra vinili, CD e altro di Nino D'Angelo nel Marketplace di Discogs. Provò a smettere i panni del cantante che vendeva album, cercando in sé stesso "le emozioni più profonde per scrivere i brani". Ascolta Nino D'Angelo (La collezione definitiva) di Nino D'Angelo su Deezer. Looking for other midi … Sempre nel 1991 ritorna al cinema col film Fatalità con Nina Soldano e Francesco Paolantoni, diretto da Ninì Grassia. Nel febbraio 2005 viene pubblicato il singolo "Brava Gente" tratta da Il ragù con la guerra (2005) album ispirato alla musica di Peter Gabriel. Nel biennio 1982-1983 si realizzò l'abbinamento disco e film con 'Nu jeans e 'na maglietta. I guaglioni che oggi hanno vent’anni. Nino D'Angelo Sicuramente la prima immagine che abbiamo di lui è quella di un caschetto biondissimo, un ragazzo mingherlino, che canta in napoletano in dei film in cui il più delle volte lo vediamo straziarsi per amore. Nino Fiorello Stasera lyrics. Ad aprile è nel cast del film di Pupi Avati “Il cuore altrove”: come attore non protagonista, Nino conquista il “Premio Flaiano”. Il successo su vasta scala gli permise di ottenere il passaggio dalla casa discografica Vis Radio alla Dischi Ricordi, per la quale pubblicò, nell'autunno del 1987 l'album Fotografando l'amore, che si confermó come Disco d'oro. La protagonista di molti film con Nino D'Angelo Questo fans club è gestito dai fan di Roberta Durante questo periodo, oltre il lavoro, partecipò alla manifestazione Voci Nuove di Napoli e frequentò spesso la Galleria Umberto, così, dopo una breve gavetta musicale, nel 1976 giunse a un immediato successo in ambito regionale col suo primo 45 giri, 'A storia mia ('O scippo), pubblicato grazie a fondi familiari. E' inutile fare polemiche, la prima cosa da fare è quella di salvare le vite di tutti e anche le nostre. Da questo momento cominciò il "fenomeno Nino D'Angelo". Questi sono stati solo gli inizi di Nino … Nino D'Angelo, all'anagrafe Gaetano D'Angelo ( Napoli, 21 giugno 1957 ), è un cantautore, attore, compositore, sceneggiatore, regista e scrittore italiano . Il 2021 per Nino si apre con un nuovo videoclip dove porta con sé in duetto la brava e bella cantante partenopea Maria Nazionale e il noto attore siciliano Sergio Friscia , il brano è quello del 2003 'O schiavo e 'o rre dall'omonimo album,testo che dovrebbe scuotere le anime dei potenti e di chi ci governa,canzone sempre più attuale dove i concetti espressi in quel tempo testimoniano quanto Nino sia sempre stato avanti coi tempi poiché quelle parole sono tutt'oggi attualissime. Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone. Appassionato di. Quanti anni hai - (v2) Vasco Rossi midi karaoke. Partecipa al Festival di Sanremo 2010 insieme a Maria Nazionale con Jammo jà, canzone sulla Questione Meridionale, presentata interamente in lingua napoletana: la canzone non accede alla finale, nonostante il tentativo di ripescaggio previsto per chi non aveva superato la prima serata. Related artists: Nino d'angelo, El nino, El-nino In questo programma D'Angelo crea il personaggio di "Has Fidanken". L'8 dicembre esce il nuovo album di Nino D'Angelo: Nino D'angelo 6.0. Primo di sei figli, padre operaio e madre casalinga, Nino D’Angelo comincia ad intonare le prime canzoni sulle ginocchia del nonno materno, grande appassionato di musica napoletana: ben presto, inizia a partecipare ai festival di voci nuove diventando, in breve tempo, uno dei cantanti della “Galleria Umberto” di Napoli.