Andrà conservata anche copia delle schede tecniche del produttore degli infissi e di altri materiali che migliorano le prestazioni energetiche dell’edificio, utili per aggiornare l’APE (Attestato di Prestazione Energetica dell’edificio). Considerandola bene comune le spese per la ristrutturare una facciata sono a carico di tutti i condomini perché tutti devono partecipare alla manutenzione e conservazione del bene. Chiedi subito un preventivo gratuito per rifare la facciata sfruttando la detrazione Ecobonus 110% o Bonus Facciate 90% o le altre con le migliori imprese edili della tua zona e confronta senza impegno diverse offerte per ristrutturare l’esterno del tuo edificio condominiale. Se nessuno di essi ti soddisfa, non devi fare altro che rimetterti in cerca della soluzione più giusta per te. } rifacimento facciata condominio computo metrico. Gli interventi che rientrano nella manutenzione straordinaria. E’ anche possibile ottenere l’applicazione dell’aliquota IVA agevolata al 10% sui lavori in appalto - ovvero sulla manodopera e su alcune tipologie di beni cosiddetti significativi che la ditta acquista per conto del committente. Alcune offrono sconti per lavori di una certa entità o entro un certo chilometraggio dalla propria sede. Riassumendo, sono a carico del conduttore, di nuovo, tutte quelle spese relative alla manutenzione ordinaria del condominio. Per un lavoro di condominio non interessa se l’intervento di rifacimento facciata condominio è una manutenzione ordinaria o straordinaria. La variabilità è molto alta perché i fattori che possono influenzare il prezzo finale sono molti: lo stato iniziale della facciata, il noleggio dei ponteggi, danni da ripristinare, stato dei frontalini dei balconi, la tinteggiatura scelta per rifare la facciata, il rifacimento con cappotto termico, ed altro. ... Cassazione 16774/2013 Sono di straordinaria amministrazione <