La riduzione dell’orario settimanale a 35 ore andrebbe a beneficio degli operatori super sfruttati e potrebbe assorbire una quota di idonei, di precari e di tanti altri disoccupati in un quadro di assunzioni straordinarie necessarie per rimettere in piedi un SSN al limite del collasso. Semplicemente non esistono e se ci sono dormono. Rinnovo contratto statali 2020 aumento stipendio di circa 100 euro lordi al mese in busta per i dipendenti pubblici: in base alle novità introdotte con la nuova Manovra Finanziaria 2020, all'interno del rinnovo dei contratti per gli statali, c'è l'aumento delle retribuzioni, anche se non di molto, e l'aumento delle assunzioni nella Pubblica Ammnistrazione nel triennio 2019-2021. n.callMethod ? È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. fbq('track', 'PageView'); Premessa
Ogni stesura di contratto (piattaforma), ogni piano di lavoro o progetto è sempre riconducibile a interessi di classe. In un sistema dove tamponi, mascherine e perfino l’ossigeno, e quindi la vita e la morte della popolazione, sono regolati dal mercato, anche il costo della forza lavoro dei “professionisti” della sanità risponde a questo criterio. s = b.getElementsByTagName(e)[0]; Diventate utenti sostenitori cliccando qui. Ecco i possibili interventi sull’Irpef, © 2009 - 2021 SEIF S.p.A. - C.F. Peter Gomez, Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. 24 meno le 11 ore di riposo biologico tra i turni e almeno mezzora di pausa (ma non per i turnisti). Comparto sanità. Alessandro Giuliani - 13/02/2020. Leggi Anche A Sanità Informazione parla il presidente Aran, l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, Antonio Naddeo: «Nella legge di Bilancio fin dalla presentazione ci sono le risorse per il rinnovo dei contratti 2019-2021. Una parte dei medici italiani ricorderà il 2020 come l’anno delle discriminazioni. Non solo turni massacranti e il rischio di contagio che accompagna da mesi le giornate lavorative. È grillino: ha detto che abbiamo cambiato la politica”. Grazie Questi pensano che il cosiddetto gioco democratico a questo punto sia salvo. Interventi successivi confermano la subalternità delle confederazioni al capitale e accompagnano le spinte industriali. Queste le linee guida, questa la proposta di lavoro “che potrà essere arricchita ed integrata a seguito degli ulterio¬ri contributi e degli spunti utili acquisiti nei percorsi di informa¬zione e condivisione che saran¬no avviati sui territori e nei posti di lavoro”. console.log('FB granted'); La mediazione con le associazioni aveva permesso di ridurre di un terzo questa differenza, anche grazie all’impegno delle Regioni che hanno aumentato la quota di spesa per il personale degli ospedali privati. fbq('init', '849436161755080'); A ottobre è stato firmato l'accordo che riconosce un aumento solo agli operatori non medici (e gli enti locali coprono il 50% del costo). Contratto Nazionale. Nella bozza poco, quasi niente, viene richiesto in termini di recupero salariale. La spietata guerra di concorrenza schiera i confederali, come ausiliari, a fianco degli interessi della borghesia. Questo passaggio non è stato mai formalizzato ed esplicitato, ma è conseguente al venir meno di quell’ultimo presidio legale che stabiliva per legge (8 ore di lavoro ordinario) la durata massima giornaliera dell’orario di lavoro, misura, questa, risalente addirittura alla monarchia sabauda in via di fascistizzazione. Rinnovo Contratto 2019-2021? Rimani informato sulle trattative per il rinnovo del tuo contratto. Su questo degrado la demagogia ha gioco facile nel seminare illusioni. La gran parte dei medici del privato non può accedere ai concorsi per le posizioni apicali del pubblico perché i titoli non sono equiparati. Grillo dopo le consultazioni rinvia il voto su Rousseau. 3 Riclassificazione del personale. La piattaforma che andiamo a valutare non può assumere criteri di valutazione ragionieristici ma collocarla in quella divaricazione di interessi che pone necessariamente in contrapposizione bisogni, e aspirazioni perfettamente umani a altri bisogni (non umani) propri di un sistema che per perpetuarsi deve spesso negare bisogni elementari: il pane e aspirazioni più elevate, proprie della condizione umana, le rose. Si prende atto che “Il contratto del comparto sanità 2016/2018 ha avuto in primo luogo la funzione di restituire alle lavoratrici e ai lavoratori il diritto ad avere un contratto (troppa grazia) dopo la lunga stagione dei blocchi e degli interventi vessato¬ri della legge. 78 del CCNL 2016/2018”. Il prossimo contratto nazionale 2019-2021 per il personale comparto sanità, non potrà esimersi di ridare dignità professionale a chi oggi sta mettendo a rischio la propria vita e anche quella dei propri cari, per poter sconfiggere questo nemico invisibile. Perché il nostro lavoro ha un costo. Sono questi lavoratori che tengono in piedi quello che resta della Sanità Pubblica. 25 Marzo 2019 È stato siglato presso l’Aran il nuovo contratto dei medici e dirigenti del servizio sanitario nazionale, rinnovo che coinvolge circa 130mila professionisti del settore della sanità. Di. console.log('FB revoked'); e P.IVA 10460121006, // INIT FB Pixel when global var initADV is set to true or when global event gdpr-initADV GETS FIRED Quindi, salvo ripensamenti dell’ultimo momento (l’ipotesi di contratto accumula un ritardo di quasi due anni), la piattaforma è nei fatti confermata ed è da questa che dobbiamo partire. Comunque tutto dovrebbe ruotare intorno ad un aumento medio di 100€
“Per questo, fermo restando la necessità di superare preliminarmente e per via legislativa il tetto di spesa…”
Per loro stessa ammissione, quindi, CGIL CIS UIL riconoscono che la disponibilità finanziaria non c’è. Su questo numero insufficiente di operatori si scarica la domanda di salute di una popolazione non assistita attraverso una rete territoriale che è ridotta ai minimi termini. (Visualizza la Mappa del sito ), (9 Gennaio 2011) Enzo ApicellaRivolta contro il caro-vita in Algeria, SITI WEB(Flessibili, precari, esternalizzati), analisi della piattaforma confederale per il ccnl della sanità pubblica. Ogni quanto tempo avvengono gli scatti di anzianità nel contratto sanità e quali sono gli aumenti previsti 2021: novità dopo rinnovo contrattuale . Viene dichiarato espressamente che il nuovo contratto dovrà “completare il lavoro avviato con il precedente contratto per costruire il nuovo ordina¬mento professionale e migliorare i diritti e le tutele”. n = f.fbq = function () { n.loaded = !0; Curioso che su questo snodo degli orari, da destra e da sinistra, nessuna critica all’Europa “maligna” sia stato mai mosso. La storia e la dislocazione geografica dell’epidemia coincidono con la diffusione del tessuto industriale sul territorio. } else { Quel giorno, Covid permettendo, i medici manifesteranno a Roma anche per chiedere una totale equiparazione rispetto ai colleghi della sanità pubblica, non solo per quanto riguarda gli stipendi. Possibile che nessuno se ne sia accorto, né i confederali né il sindacalismo “di base”? Per un D4 sono 8 € su base mensile, esempio questo che chiarisce la pochezza del recupero salariale a tutti i livelli retributivi. “Un medico al primo ingresso nella sanità privata guadagna meno di 40mila euro contro i 62mila del pubblico, dove tra l’altro lo stipendio è integrato da diverse indennità. 1 Salario. Chi chiede aiuto, soccorso e assistenza e non riceve risposte adeguate a volte eccede sino a scaricare l’aggressività su medici e infermieri o altrimenti promuovere azioni legali. Dacci una mano! }, Sanità privata, in Lazio sette strutture non applicano il rinnovo del contratto. La legge di Bilancio 2021 pone le premesse di un allargamento di ruolo e competenze dei farmacisti. E’ un mistero. Senza addentrarci nello studio particolareggiato delle singole posizioni e considerando che l’inflazione prevista dall’ISTAT su base annua è dello 0,2% si può concludere che nel contratto non c’è nessuna intenzione di recupero salariale. n.queue = []; > Archivio notizie s.parentNode.insertBefore(t, s) Per mettere in luce le reali intenzioni occorre diradare la fumosità delle proposte per scoprire che alla fine c’è molto poco o addirittura niente. Una popolazione a cui è stata negata: prevenzione primaria, cure e assistenza. Viene messo l’accento sulle competenze, i percorsi formativi, le responsabilità e l’autonomia professionale. Sanità quali diritti, quale rinnovo di contratto dopo l'inizio della pandemia-COVID che ha messo a dura prova la Sanità Pubblica che per USB è l’unico Produttore di Salute. In un sistema dove tutto è regolato dal mercato, tanto che anche la professione medica, un tempo sacralizzata, ne è toccata a tal punto che sono sempre più alti tra i ricercatori e gli specializzandi il precariato e i contratti a termine e part time, la scorciatoia dell’uscita dal comparto fatta baluginare (fatta apparire e sparire rapidamente) equivale ad una uscita dalla realtà. Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it. Il giusto risentimento andrebbe indirizzato su chi ha trasformato la salute in occasione per affari. Quando, se non ora, far scorrere le graduatorie degli idonei? Per l’equiparazione di titoli e carriere serve un intervento legislativo: “Lo Stato ci utilizza per curare i pazienti Covid ma poi non ci garantisce lo stesso riconoscimento su titoli e retribuzione. Rispetto, applausi e prossimamente monumenti non mancheranno, ma condizioni di lavoro e livelli retributivi migliori si conquistano con la lotta e l’unità di tutti gli operatori sanitari e socio-sanitari, sia pubblici che privati. Questi turni così concepiti per medici, infermieri, e per tutto il resto degli operatori sanitari, sono antecedenti all’emergenza epidemica. Non ci stiamo a essere trattati come medici di serie B”. La bozza di piattaforma anticipata da CGIL CISL UIL per il rinnovo del contratto della sanità pubblica 2019-2021 stilata prima dell’esplosione dell’epidemia è ascrivibile ad un’altra epoca storica. Hanno messo il profitto al di sopra della vita umana, è una vergogna”. Torna l’indennità di “vacanza contrattuale” di Maria Luisa Asta Pubblicato il: 17/07/2018 vai ai commenti . Il Fatto di Domani - Ogni sera il punto della giornata con le notizie più importanti pubblicate sul Fatto. Il dilemma che si è consumato con la pandemia è un tormento storico per la nostra classe che spesso è costretta a mettere a rischio la propria vita e piegarsi alle condizioni disumane della produzione capitalistica o rinunciare alla fonte della sussistenza. Impostare un lavoro per rivendicare: un contratto unico per tutta l’area sanitaria e socio-sanitaria è la polarità a cui tendere e a cui legare fermenti e proteste che altrimenti saranno facilmente tenuti sotto controllo. Contratto della sanità privata per tutti i dipendenti del Centro del gruppo Kos di Fontanellato, provincia di Parma.L’applicazione è partita il primo gennaio 2021 e riconosce ai lavoratori le giuste retribuzioni e l'indiscussa professionalità. }(window, document, 'script', '//connect.facebook.net/it_IT/fbevents.js'); Per le aziende il problema è puramente economico: nonostante l’aiuto delle Regioni, che copriranno il 50% della spesa sostenuta per l’aumento degli stipendi dei non medici (in media 154 euro al mese), l’Aipo dice di non avere risorse sufficienti anche per i medici. Contratto Sanità, Cosmed: «Niente rinnovo dal 2009, ma partono formalità per 2019 -2021» La Confederazione sindacale della dirigenza medica denuncia l’avvio delle misure per la rilevazione della rappresentatività sindacale ai fini della stagione contrattuale 2019-21. Salvini: ‘Con ok a Draghi cambia la linea in Ue’. Contratto sanità privata. Via degli Artigiani, 29 20832 Desio (MB) Lun - Ven 8.30 - 12.30 | 14.00 - 18.00 Ma la popolazione non può che rivolgersi a questi per le urgenze che esplodono e maturano proprio per la mancanza di una rete di prevenzione territoriale e familiare. In busta paga, per esempio, un Ds6 si troverà un aumento di 88€, un ausiliario 122€ e un D4 117€, ma solo a regime perché inevitabilmente, come sempre è avvenuto, saranno contingentati in più scaglioni. Innanzitutto per quanto riguarda il reddito: “Tra pubblico e privato la differenza di retribuzione arriva fino al 50%”, spiega De Rango. Ora la durata della giornata lavorativa è desunta per sottrazione dalla 24 ore giornaliere. La segretaria nazionale della Confederazione italiana medici ospedalità privata: “Un medico al primo ingresso nella sanità privata guadagna meno di 40mila euro contro i 62mila del pubblico, dove tra l’altro lo stipendio è integrato da diverse indennità. t = b.createElement(e); Nella sanità privata lavorano oltre 9mila medici dipendenti. Bisogna prendere esempio dai nostri compagni francesi. Che facce di bronzo! La bozza di piattaforma anticipata da CGIL CISL UIL per il rinnovo del contratto della sanità pubblica 2019-2021 stilata prima dell’esplosione dell’epidemia è ascrivibile ad un’altra epoca storica. CGIL CISL UIL con la firma del Protocollo Sicurezza d’intesa col governo fa una scelta di campo chiara: prima la continuità del sistema produttivo, costi quel che costi in termini di vite umane. Nello specifico: “Consolidamento e conglobamento nella retribuzione tabellare dell’elemento perequativo definito dall’art. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico
4 PREMESSA INTRODUZIONE È solo una prima proposta di rinnovo contrattuale 2019/2021 … La riduzione dell’orario di lavoro è una priorità da rivendicare per lavorare meno, meglio, tutti! Recovery fund, ora la Lega vota sì a Bruxelles: ‘A favore per dare concretezza a fase nuova’. loadAsyncFB(); In Francia chiedono 300 € di aumento nel quadro di una sollevazione che ha coinvolto migliaia di sanitari e popolazione. Con riconoscenza Una conclusione, positiva, per il rinnovo del contratto dei lavoratori della componente di diritto privato del SSN.Dopo un’attesa di 14 anni, per AIOP ER è il momento di dare una spinta ed una risposta ai lavoratori di sanità privata ed equipararli nel trattamento contrattuale e normativo ai colleghi della sanità … “Prima parli Draghi, per lui reddito è una grande idea. Intanto i carichi di lavoro aumentano e la vera competenza del fare pesa sulle spalle di operatori ridotti di numero e appesantiti dall’età a seguito di ricambi generazionali fatti con il contagocce. Continueranno, non dichiarandolo e con camuffamenti creativi, le politiche delle rinunzie e dei sacrifici. 12 CCNL 2016-2018) al fine di elaborare un documento da consegnare ai soggetti negoziali per la definizione del CCNL 2019 -2021.” Auguri!!! Per loro stessa ammissione non ci sono risorse messe a disposizione per il rinnovo contrattuale della Sanità pubblica. Questa guerra sacrifica non solo gli interessi degli operatori della sanità sull’altare degli interessi della nazione (la loro nazione) ma viene estesa a tutta la popolazione. I lavoratori della sanità sono scesi in sciopero da settimane in ospedali grandi e piccoli e stanno dando filo da torcere a Macron e a tutto il sistema di potere sanitario che non è dissimile da quello italiano nel tagliare salari, personale e servizi sanitari. Non in linea con il boom di accessi. Quell’accordo ha coperto gli addetti non medici del settore privato. Quando, se non ora, stabilizzare il precariato che si continua ad alimentare in quantità industriali? Dovranno spiegarci come e con quali soldi vogliono finanziare la promozione delle professionalità e la revisione delle indennità. “Quando ho ricordato il disagio sopportato in questi mesi e la morte di tanti colleghi nell’emergenza Covid, mi è stato risposto che il danno lo hanno avuto le aziende e non i medici”, racconta Carmela De Rango, segretaria nazionale del Cimop, la Confederazione italiana dei medici dell’ospedalità privata. t.src = v; La settimana della moda (non certamente una produzione per bisogni primari) non viene fermata. Non bisogna essere delle cassandre per capire che fine faranno gli sbandierati 3,7 miliardi che il Ministero della Salute promette per il potenziamento della Sanità Pubblica. Piani, progetti e piattaforme andrebbero rivisitati. n.version = '2.0'; Salvini: ‘Con ok a Draghi cambia la linea in Ue’, Draghi: “No alla flat tax, sì ad una maggiore progressività”. Dipendenti: “Ancora niente aumento dopo 14 anni”. Speranza: "Dopo 14 anni più diritti per 100mila lavoratori" - Il Fatto Quotidiano In piena emergenza covid-19 hanno continuato a non far scorrere le graduatorie degli idonei vincitori di concorsi e continuano le esternalizzazioni di attività anche strettamente sanitarie. 2 Orario di lavoro. E’ un bluff e sta a noi lavoratori svelarlo. Questa operazione serve a seminare discordie, invidie e concorrenza tra i lavoratori. Le proposte della Fials per il nuovo contratto: “Più risorse e norme allineate alla Dirigenza sanitaria” Il sindacato lancia la sua piattaforma in vista del rinnovo 2019-2021. Diventa utente sostenitore! Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi Il protocollo è fatto solo d’impegni “morali” facili da eludere. “Facciamo le stesse cose, ma dal punto di vista dell’inquadramento e dei titoli il trattamento è completamente diverso. Oggi (giovedì 8 ottobre) presso la sede del Ministero della Salute, alla presenza del ministro Roberto Speranza, i segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, Serena Sorrentino, Maurizio Petriccioli e Michelangelo Librandi, e i vertici di Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) e Aris […] di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, Viene alimentato il distacco dagli altri lavoratori poco titolati ed è facile l’auto inganno di rappresentarsi come altro da lavoratori salariati. “Conglobamento nella retribuzione tabellare dell’Indennità di Vacanza Contrattuale”
Da luglio 2018 sono già in busta paga. In termini percentuali, per un Ds6 l’incremento è dello 0,29%, per A 0,72% per D4 0,45%. Aiop Lombardia anticipa i vantaggi economici del rinnovo contrattuale. Non certamente l’assunzione di nuovo personale! L’illusione del vincere facile li rende oggetto della demagogia. “Adeguato incremento della retribuzione tabellare, al netto dei conglobamenti precedenti, di un valore economico non inferiore a quello attribuito nel contratto 2016-2018”
L’incremento del contratto precedente su base mensile variava da 90€ per un Ds6 a 50 € per il livello A e 77€ per un D4. Le risorse sono più o meno in percentuali identica a quelle della tornata precedente. Sono turni massacranti che fiaccano fisico e spirito e mal si conciliano con urgenze, emergenze e complessità proprie della cura alle persone. La nostra contro- piattaforma deve avere come caposaldo l’unificazione di tutto il personale sanitario: sia pubblico che privato. Con l’epidemia Covid-19 tutto cambia. Il fatto che nella nota di aggiornamento al DEF non si parli di rinnovo del contratto non deve portare a delle conclusioni sbagliate. Con l’epidemia Covid-19 tutto cambia. Piattaforma CCNL comparto Funzioni Centrali “2017, anno della Propaganda” Pag. Il compito loro assegnato dallo Stato (ne sono un’articolazione), è quello di seminare illusioni. Per i medici le Regioni non hanno stanziato risorse e Aiop non ha ratificato quella parte dell’accordo: “Il loro problema è economico, vogliono risorse aggiuntive per coprire anche il nostro contratto. Nonostante la rivoluzione dei turni e degli orari conseguente all’adozione dell’orario di lavoro “europeo” che ha messo fine alle deroghe, di fatto si applica un nastro lavorativo articolato in 12 ore diurne e 12 ore notturne. rinnovo del contratto di lavoro, nonostante le sigle sindacali abbiano avuto dalla Turco l’assicurazione che saranno ricevute dal ministro della Funzione pubblica Luigi Nicolais. La continuità con l’impostazione che si aveva con il precedente contratto è assoluta, ne è la continuità esatta. Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana, if (!f._fbq) Per convincere Aiop a sottoscrivere il contratto la Cimop ha proclamato uno sciopero per il 28 gennaio. Infermieri. Questa è una grandezza di riferimento necessaria per attuare un recupero salariale fermo da un ventennio. Il passaggio nella dirigenza in forza dei titoli è una pia illusione e se il miracolo si compirà sarà a favore di una esigua minoranza di figure da associarsi come caporali nella gestione manageriale di aziende sempre meno sanitarie e sempre più infiltrate da potentati privati interessati solo a realizzare profitti. Fanno finta di concordare “con ARAN e con il Comitato di Setto¬re”,… “all’interno della commissione pariteti¬ca sulla revisione dei sistemi di classificazione profes¬sionale (art. 28.01.2021 - Sanità: Fp Cgil, oggi sciopero Medici strutture private Aiop 21.01.2021 - Lavoro: Cgil Cisl Uil … Si tratta dei quasi 10mila medici della sanità privata esclusi dal rinnovo del contratto firmato in ottobre alla presenza del Ministro della Salute Roberto Speranza. Una discriminazione all’interno della categoria, quando il contratto mirava proprio a colmare il gap con i colleghi della sanità pubblica. L’azione sindacale deve avere come obiettivo la difesa delle condizioni di lavoro, riducendo ed eliminando i rischi, non monetizzandoli. Medici; 3. Quello che resta è tempo di lavoro gestito in via esclusiva dalle direzioni e l’informativa da dare alle controparti sindacali è solo un obbligo di bon ton. E’ su questi “eroi della fatica”, sottoposti a sforzi intensi e continuati, che ricade la vera responsabilità che si dispiega quotidianamente tra mille difficoltà. Questo esclude dal loro orizzonte ogni rivendicazione che parta dai bisogni degli operatori della sanità. Per fuggire da una condizione da assediati di Forte Alamo, il personale sanitario farebbe bene a non prestarsi al gioco dei premi come contropartita a rischi e fatica, farebbe bene a non prestarsi al gioco di assicurazioni taroccate contro la colpa grave. Nonostante il SSN abbia dato una cattiva prova di sé prima del covid-19 e sia di fatto sprofondato con l’esplosione dell’epidemia, la piattaforma, anziché interrogarsi e interrogare la controparte sui tanti perché del fallimento ed approfondirne le cause, risponde con la cosmesi, il rifacimento di facciata, la riclassificazione del personale, ovvero la ri-denominazione di quello che (non) c’è. Solo il passaggio dalla rassegnazione all’azione, solo il passaggio dalla delega alla auto-difesa dei propri interessi può ribaltare la nostra sorte. L’intreccio tra crisi epidemica e crisi economica modifica lo scenario di riferimento e apre una fase di crisi sociale. Posizione: Home E il più delle volte le nuove leve entrano in servizio con contratti a tempo determinato e/o interinali. La rimozione è totale. Il CCNL sanità pubblica è il contratto collettivo nazionaleche regola i rapporti tra i dipendenti della sanità e la pubblica amministrazione che li assume. Si tenga conto che queste “ardite” richieste dovranno essere contrattate con ARAN sentito il Comitato di settore (Conferenza delle Regioni a cui partecipa un rappresentante del Governo, designato dal Ministro della salute). if(window.initADV){ Nella bozza viene detto: “In particolare il nuovo contratto dovrà incominciare un percorso di progressiva armonizzazione degli strumen¬ti di valorizzazione professionale fra i contratti dei di¬pendenti del comparto e della dirigenza, oggi operanti nel sistema sanitario pubblico, sia per quanto riguarda la struttura della retribuzione che per tutti gli altri isti¬tuti a partire dal sistema degli incarichi e al fine di garantire percorsi di carriera che diano risposte a tutte le professioni”
Su questo “dovrà incominciare un percorso”, sempre fermo ai nastri di partenza, viene veicolata l’illusione di una promozione economica e sociale legata al riconoscimento di lauree, master e titoli vari. L’esercito del lavoro in piena epidemia era concentrato nelle fabbriche dove il distanziamento sociale è fisicamente non attuabile. La “concertazione”, i tavoli, il confronto va sviluppato con i nostri compagni d’oltralpe. Il rinnovo del contratto, ha precisato Sileri, "riguarda medici e veterinari, in tutto circa 140.000 persone. o nas terapeuci zabiegi cennik galeria kontakt. Un intervento da 150 milioni di euro che coprirà metà dell’aumento per i non medici. Rinnovo del contratto: le risorse non bastano, slitta al 2021. Il codice Ateco è stato bellamente aggirato dalla quasi totalità delle aziende. f._fbq = n; Dopo anni di non convocazione delle assemblee e di non funzionamento delle RSU, spunti e condivisioni saranno solo quelle etero dirette dalle segreterie territoriali. La riclassificazione è un bla bla avvolto nella nebbia ma pudicamente si dice che “A tal fine andranno individuate risorse economiche specifiche da dedicare a questo punto”: ma non si pensa neanche lontanamente di strappare al padronato le risorse con la lotta. Dipendenti: “Ancora niente aumento dopo 14 anni”, Oltre 1.200.000 annunci di case in vendita e in affitto. Questi stessi lavoratori sono costretti a vivere da assediati nelle corsie e nei pronto soccorso. fbq('consent', 'revoke'); In un sistema dove tutto è regolato dal mercato, la promozione della professione (tutte le attività, dalla più semplice alla più complessa, hanno contenuti di professionalità) o è per tutti o per nessuno ed è strettamente legata alla difesa di una sanità pubblica ma che deve essere anche universale, altrimenti non è né pubblica né universale. } !function (f, b, e, v, n, t, s) { Un patto d’azione tra tutti i soggetti che si riconoscono su questo obbiettivo è una necessità e un’urgenza. “La maggior parte delle aziende private sono accreditate con il Servizio sanitario nazionale e l’emergenza Covid ha dimostrato che la nostra operatività è di fatto la stessa, come compiti e responsabilità professionale”, spiega De Rango. Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Nessun cambio di rotta senza la lotta dei lavoratori, IL COMUNE DI SPOLETO TAGLIA IL SALARIO DEL 30% AI LAVORATORI DELLE PULIZIE DEI BAGNI PUBBLICI. Se lor signori, nel frattempo, non passeranno dalle parti di Damasco, non sembra proprio che vogliano mutare direzione. } Per chi non riesce a liberarsi dalla sindrome da piccolo medico questo “dovrà incominciare un percorso” viene amplificato e vissuto come la soluzione. n.push = n; return; }; Contratto Sanità Privata 2021 ośrodek kompleksowej opieki rehabilitacyjnej. Su queste e centinaia di altre malefatte, i Confederali non abbozzano né reazioni né proteste. +39 0362 621011 info@latisnc.it. E’ possibile farlo per i concorsi di prima fascia, ma in questo caso l‘attività svolta in un ospedale privato viene calcolata solamente per un venticinquesimo”. Disastro sanitario! 1 “Per la medicina generale è il momento dell’adesso o mai più. } else { “Sono rimasta senza fiato. Dirigenti; 2. Trova quella giusta per te sul portale N.1 in Italia. Medici Rinnovo Contratto Sanità Privata Non solo turni massacranti e il rischio di contagio che accompagna da mesi le giornate lavorative. if (f.fbq) var loadAsyncFB = function(){ Peter Gomez, Ora però siamo noi ad aver bisogno di te. interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. All’ILVA, alla Bartolini di Bologna e in centinaia di altri luoghi di lavoro e di rischio, è crudamente posta l’alternativa tra rischiare la vita o patire la fame. svolgiamo un servizio pubblico. Le istituzioni hanno il dovere di vigilare sulla sanità privata che riceve soldi pubblici”. La Redazione, Grillo dopo le consultazioni rinvia il voto su Rousseau. Nella migliore delle ipotesi gli stanziamenti a favore della sanità, tanto strombazzati, sono circoscritti all’emergenza epidemica e andranno ad incrementare contratti a tempo determinato ed è fuori luogo che questi vogliano promuovere nuova occupazione con contratti a tempo determinato. Viene conferma la natura di sindacato subalterno agli interessi della nazione che coincidono con gli interessi della borghesia piccola, media, grande, industriale, finanziaria o parassitaria. È grillino: ha detto che abbiamo cambiato la politica”, Recovery fund, ora la Lega vota sì a Bruxelles: ‘A favore per dare concretezza a fase nuova’. Per le posizioni di vertice si passa dai 60mila euro del privato ai quasi 100mila del pubblico”. Noi chiediamo alle Regioni di intervenire con forza, senza escludere la revoca dell’accreditamento a chi si rifiuta di rinnovare contratti vecchi di 15 anni. Questa guerra, che non fa prigionieri. Per le posizioni di vertice si passa dai 60mila euro del privato ai quasi 100mila del pubblico”. Una parte dei medici italiani ricorderà il … Circa il 70% è impiegato nelle 550 strutture rappresentate da Aiop e ora si trova escluso da questo rinnovo. C’è una affermazione generica su “innalzare il livello delle retribuzioni” ma scorrendo la bozza nulla viene indicato in concreto sul quando e sul come procedere. Firmato definitivamente il rinnovo del contratto della Sanità Privata. Dalle prime mosse, un aggiornamento di linea non sembra affatto nelle loro corde. Tel.