Con la delibera 18 maggio 2012, 188/2012/E/com, l'Autorità ha approvato la Disciplina per la trattazione dei reclami presentati da operatori contro un gestore di un sistema di trasmissione, di trasporto, di stoccaggio, di un sistema GNL o di distribuzione (art. Il Regolamento individua l'organo competente alla risposta ed i relativi termini o modalità. U.O.A. Ho diritto ad avere una risposta? Con l'istanza di interpello specificata in oggetto, e' stato esposto il seguente QUESITO L'Istante è proprietario di due unità immobiliari, e relative pertinenze, facenti parte di un unico edificio, distintamente accatastate (categoria catastale A/3): - la prima unità immobiliare è adibita ad … 2 Se si ha un problema con un‘impresa di assicurazione, la prima cosa da fare è inviare un reclamo direttamente all’impresa interessata. La sua risposta fu immediata: «Quando si destò dal sonno, fece come gli aveva ordinato l’angelo» (Mt 1,24). (Diritto alla risposta) 1. L'esposto deve contenere una lamentela specifica, sia che riguardi un presunto comportamento irregolare o scorretto nell'erogazione di un prodotto o servizio da parte di un intermediario, sia che si riferisca ad una possibile segnalazione non corretta alla CR o alla CAI. : Polizia Municipale e Protezione Civile SERVIZIO: 1° Reparto Comando OGGETTO DEL PROCEDIMENTO: Esposto o segnalazione DESCRIZIONE: La Polizia Municipale, mette a disposizione del cittadino un modulo per la richiesta di intervento o per effettuare dei suggerimenti, al fine di migliorare e risolvere alcune problematiche che si verificano in alcuni ambiti cittadini. Per presentare un esposto … Leggo con piacere, non senza provare tanta tristezza, uno scritto di uno dei tanti clemm d’Italia, che si lamentano; troppo spesso con Amici che, magari, sicuramente senza volere, giudicano senza studiare bene ogni parte; così come si dovrebbe fare partecipando ad un libero sodalizio come è quello dei CLEMM, che […] ⋆ Paola Marcato 2020 Ogni cittadino che ponga al Comune una richiesta scritta avente adoggetto un qualsiasi atto dell’Amministrazione Comunale, sia pure di contenuto meramente informativo, ha diritto ad ottenere una risposta ugualmente scritta. 2. Risposta n. 562 OGGETTO:Superbonus- interventi di di ristrutturazione e riqualificazione energetica con cambio di destinazione di uso di una pertinenza censita nella categoria C/2 che sarà accorpata ad un immobile in categoria A/3 - Articolo 119 comma 4, e articolo 121 del decreto legge 19 maggio 2020 Con l’obbedienza egli superò il suo dramma e salvò Maria. L’esposto è l’atto con cui si richiede l'intervento dell'Autorità di Pubblica Sicurezza presentato in caso di dissidi tra privati da una o da entrambe le parti coinvolte. L’esposto è un atto che il cittadino può redigere personalmente, o (meglio) tramite un avvocato con cui segnala alle autorità (Procura della Repubblica o Questura) una controversia, una violazione di diritti, ovvero una qualsiasi situazione che richiede l’intervento di una pubblica autorità. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Risposta ad un CLEMM… Perché sia utile a 100.000! Leggo con piacere, non senza provare tanta tristezza, uno scritto di uno dei tanti clemm d’Italia, che si lamentano; troppo spesso con Amici che, magari, sicuramente senza volere, giudicano senza studiare bene ogni parte; così come si dovrebbe fare partecipando ad un libero sodalizio come è quello dei CLEMM, che cerca di contribuire a portare […] A seguito della richiesta d’intervento l'ufficiale di Pubblica Sicurezza invita le parti in ufficio per tentare la conciliazione e redigere un verbale.