Se disturbati, in genere, sollevano la parte anteriore assumendo una posizione caratteristica che ricorda quella di una Sfinge (da cui deriva il nome dato alla famiglia), gonfiano il capo e il torace e aumentano la dimensione dei falsi occhi (dette anche macchie oculari), assumendo così l'aspetto del serpente pappagallo (velenoso). L’addome è robusto, appiattito dorso-ventralmente e caratterizzato da bande nere e rosa alternate. Ciclo biologico. Sfinge del convolvolo (1826-2016), Tortricide del convolvolo (1977, lapsus calami?). Buona giornata Francesco ; pierrefonds (12974) [2019-08-18 4:31] Hi Silvio, The leaves are framing well the insect. Specie migratrice che raggiunge regolarmente il … Reproductive Biology The convolvulus hawk-moth is a bivoltine species with the first generation flying in May/June. Gli adulti sfarfallano in autunno e poi sembra che migrino verso sud. SCHEDA DI ALLEVAMENTO DELLA SFINGE DELL’OLEANDRO (Daphnis nerii)testi e foto di Mario Ioppolo (aggiornata il 20/11/2011) La Sfinge dell’oleandro, uno dei Lepidotteri Eteroceri più belli d’Europa, è diffusa, come specie residente, nelle zone più meridionali del bacino del Mediterraneo, ma come specie migrante si spinge a Nord dell’Europa e ad Est fino all’Asia. ----- (Sfinge testa di morto) Agrius convolvuli (Sfinge del convolvolo) Manduca sexta (Sfinge del tabacco) Sphinx ligustri (Sfinge del ligustro) Xanthopan morganii. ), Encyclopedia of Entomology, 4 voll., 2nd Ed., Dordrecht, Springer Science+Business Media B.V., 2008, pp. Si può dunque definire come una specie cosmopolita e può essere localizzata in ogni zona d’Italia. : Biologia riproduttiva La sfinge del convolvolo è specie bivoltina con la prima generazione che vola in maggio/giugno. Crane Hawk Sparviero trampoliere. La sfinge del convolvolo (Agrius convolvuli) è una farfalla notturna (falena) che deve il suo nome al fatto che il bruco vive sulla pianta del convolvolo. ,è una falena della famiglia delle Sphingidae. Dove l'angelo inviolato si mischia alla sfinge antica. Définition, traduction, prononciation, anagramme et synonyme sur le dictionnaire libre Wiktionnaire. Il convolvolo e' presente ovunque: nelle siepi, ai margini dei campi, in luoghi umidi fino a 1300 metri. La maggiore attività della specie avviene nei mesi tra maggio e luglio. Larva di Sfinge del Convolvolo (Agrius convolvuli) Ho travato questa larva in un prato avvolta sull'omonima pianta (Convolvolo bianco) una rampicante che fiorisce con delle campanelle bianche, date le basse temperature l'ho tenuta sul palmo della mano in attesa che si riscaldasse per potersi distendere poi l'ho posizionata su un pezzo di corteccia per fotografarla. La sfinge del convolvolo. I suoi fiori sono ascellari, solitari, hanno corolla grande, imbutiforme, bianca, con cinque segmenti saldato per tutta la lunghezza: attraggono una farfalla detta "Sfinge del convolvolo", autrice dell'impollinazione. Thanks to speech path girl and Bárbol for the ID !!! Bruco di sfinge del convolvolo Agrius convolvuli , Natura Mediterraneo, forum micologico, forum funghi, foto funghi, forum animali, forum piante, forum biologia marina, schede didattiche su piante animali e funghi del mediterraneo, macrofotografia, orchidee, forum botanico, botanica, itinerari Cooper's Hawk Sparviero di Cooper. La sfinge del convolvolo (Agrius convolvuli (Linnaeus, 1758)) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in Eurasia, Africa e Oceania. & Ac: Ágrius/Hérse convólvuli • En: Convolvulus Hawk Moth, Unicorn • Fr: le sphinx du liseron • Ge: Windenschwärmer • It: sfinge del convolvolo • Ru: бражник вьюнковый • Sp: esfinge de la correhuela . Potatura del convolvolo Per consentire uno sviluppo armonioso alla chioma della pianta, è opportuno accorciare i rami più esterni e più lunghi in autunno. Cooper's hawk sparviere di Cooper. Italien [modifier le wikicode] Cette entrée est considérée comme une ébauche à compléter en italien. Lepidoptera Mundi species detail page: Sphingidae, Sphinginae, Sphingini, Acherontiina, Agrius convolvuli Descrizione: è un rappresentante dall’aspetto piuttosto tipico di questa famiglia.Le ali anteriori sono allungate e più grandi delle posteriori, entrambe di colore bruno-grigiastro. Agrius_convolvuli - Sfinge del convolvolo × Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Biologia riproduttiva La sfinge del convolvolo è specie bivoltina con la prima generazione che vola in maggio/giugno. Di colore bruno-marrone, ha l’addome grigio a righe, e raggiunge da adulta dimensioni notevoli (fino a 10-12 cm). The point of view is showing the details of the Sfinge del Convolvolo butterfly. Nomi comuni. Deve il suo nome al fatto che i bruchi si sviluppano sulle piante di convolvolo. Nikon D7000, Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro, 1/250 f/5.6, ISO 800, mano libera. Kijk door voorbeelden van sfinge del convolvolo vertaling in zinnen, luister naar de uitspraak en neem kennis met grammatica. 6 commenti, 1046 visite. Deve il suo nome al fatto che i bruchi si sviluppano sulle piante di convolvolo Descrizione Adulto. Continuando la navigazione o chiudendo il banner ne autorizzi l'uso. La sfinge del convolvolo, presente nell’Eurasia meridionale, ha ali anteriori allungate che coprono completamente quelle posteriori; entrambe sono di colore bruno-grigiastro, mentre l’addome presenta bande nere e rosa alternate. Name Language; convolvulus hawk moth: English: palaearctic sweet potato hornworm: English: sweet potato hawk moth: English: sweet potato moth: English: Windenschwärmer È la sfinge del convolvolo (Agrius convolvuli (Linnaeus, 1758)), un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in Eurasia, Africa e Oceania. (Linneaus, 1758) Sfinge del convolvolo Conosciuta anche come la sfinge del convolvolo ha un apertura alare di 80 - 120 mm. Bruco di sfinge del convolvolo (Oruga) Published: July 20, 2013 Length: 42:22 min Rating: 5 of 5 Author: mirjan_23 Bruco di sfinge del convolvolo: Compare tra maggio e luglio. Sfinge del convolvolo , Natura Mediterraneo, forum micologico, forum funghi, foto funghi, forum animali, forum piante, forum biologia marina, schede didattiche su piante animali e funghi del mediterraneo, macrofotografia, orchidee, forum botanico, botanica, itinerari Specie: Agrius convolvuli Flash integrato. Spirotromba circa 10 cm. 'Where the pure angel merges with the antic sphynx ' Reproductive Biology The convolvulus hawk-moth is a bivoltine species with the first generation flying in May/June. Feb 24, 2013 - White-lined Sphinx Moth (Hyles lineata) - Butterflies and Moths of North America/collecting and sharing data about Lepidoptera La potatura va fatta, per il Convolvolus cneorum , sui rami dell’anno precedente e dopo la fioritura, perché è su questi rami che la pianta produrrà i nuovi fiori. Questo paffuto bruco "cornuto" é lo stadio larvale di una falena: la sfinge del convolvolo (Agrius convolvuli). *, CARATTERISTICHE: il genere rappresentato in Italia da circa 20 specie. Guida alla biodiversità di un areale della costa livornese affascinante e molto ricco di specie viventi grazie alla sua origine geologica, la vicinanza del mare e la presenza di tipiche pinete, giardini e … Specie: Agrius convolvuli Flash integrato. Sfinge del convolvolo inviata il 31 Maggio 2020 ore 18:59 da Marco Marchelli. Vedi in alta risoluzione 3.8 MP . Bella sfinge con bei dettagli. (Ed. Grazie di avercela mostrata. Agrius convolvuli (sfinge del convolvolo) Acronicta rumicis: Papilio machaon (macaone) Zygaena ephialtes (zigena) Gonepteryx cleopatra (cleopatra) Coccinella 7-punctata (coccinella a 7 punti) lucanus cervus (cervo volante) Orthetrum cancellatum: Euscorpius italicus (scorpione italico) Papilio machaon (Macaone) Papilio machaon (Macaone) Agrodiaetus H übner, 1822: an abandoned genus of »Lycaenidae, subfamily Polyommatinae (blues). : However, the convolvulus hawk-moth suffers every year incredible reductions in its summer/autumn generation. Nome Volgare: Sfinge del convolvolo. Bibliografia (EN) Capinera, J. L. The colors and the sharpness are very good. Val Varaita agosto 2016. La sfinge del convolvolo (Agrius convolvuli (Linnaeus, 1758)) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in Eurasia, Africa e Oceania. Dimensioni: apertura alare 80-120 mm. Cuban Black Hawk Poiana nera di Cuba. sfinge del convolvolo. Sfinge del convolvolo inviata il 18 Novembre 2016 ore 12:26 da Marco Marchelli. Diversamente da quello che può sembrare, la protuberanza non é un corno, ma un uncino che si sviluppa sull'ultimo segmento dell'addome! Sera. SFINGE DEL CONVOLVOLO NOME SCIENTIFICO: Herse convolvuli SINONIMI: Agrius convolvuli L. FAMIGLIA: SPHINGIDAE. Eyed Hawk-Moth sfinge dagli occhi. Biologia riproduttiva La sfinge del convolvolo è specie bivoltina con la prima generazione che vola in maggio/giugno. La Agrius convolvuli è comune in tutta Europa, Asia, Africa, Australia e Nuova Zelanda, in parte come migrante. ferruginous hawk poiana codarossa africana, poiana tabaccata. Galleries: sfinge del convolvolo High resolution photo gallery with a selection of sfinge del convolvolo images. DE: Windenschwärmer, EN: Convolvulus Hawk-moth, FR: Sphinx du liseron. 8 commenti, 147 visite. Dove l'angelo inviolato si mischia alla sfinge antica. Saturnia (ex Eudia) pavonia Linnaeus, 1758 [Saturniidae]: a large, though not the largest European emperor moth with a wingspan of 40–68 mm in the males and 48–90 mm in the females, with a plump body.It is a smaller version of »Saturnia pyri, without the chocolate brown of that species.The basic color of the female is gray, while the hindwings of the male are of an orange brown. Eppure la sfinge del convolvolo subisce ogni anno falcidie incredibili nella sua generazione estiva/autunnale. Controleer 'sfinge del convolvolo' vertalingen naar het Nederlands. sfinge del convolvolo. Nikon D7000, Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro, 1/250 f/5.6, ISO 800, mano libera. Death's-head hawk-moth Acherontia atropos. Uova di Sfinge del convolvolo deposte in cattività in modo inusualmente raggruppato, su un fiore di Ipomea. La sfinge del convolvolo proviene dalle zone meridionali euroasiatiche ed è in grado di compiere lunghe migrazioni verso quelle settentrionali. Deve il suo nome al fatto che i bruchi si sviluppano sulle piante di convolvolo.