Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. Decreto Ristori quater) a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Per tutte le attività, comprese quelle che operano nelle regioni classificate come gialle, è prevista la sospensione dei contributi INPS dovuti dai datori di lavoro per il mese di novembre; per le attività delle zone arancioni […] I versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali in scadenza entro il 21 dicembre 2020, o scaduti nelle annualità 2018 e 2019, di cui alla presente circolare, sono effettuati, nel limite del 40% dell'importo ancora dovuto, entro l’8 gennaio 2021, senza applicazione di sanzioni e interessi. Sisma Ischia: ripresa dei versamenti dei contributi . Versamento del restante 50% in un numero massimo di ventiquattro rate a partire dal 18 gennaio 2021. Arriva a sorpresa la proroga per la ripresa dei versamenti, relativi al 50% dei contributi INPS sospesi e dovuti a partire dal 18 gennaio 2021 (il 16 gennaio, come già evidenziato, cade di sabato). Con il messaggio n. 102 del 13 gennaio 2021, l’INPS rende ulteriori indicazioni sulla rateizzazione prevista dall’art. and invest in CSS support. Con il messaggio n. 103 del 13 gennaio, l’INPS comunica che sono sospesi i versamenti dei contributi il cui versamento è in scadenza il 16 gennaio 2021, per i soggetti L'istituto comunica che "Considerato il perdurare della situazione di emergenza, il versamento della prima rata del restante 50 per cento, se non eseguito entro il 16 gennaio 2021 (18 per il giorno festivo NDR), sarà considerato validamente intervenuto anche se effettuato entro il 31 gennaio 2021". Slitta al 31 gennaio il versamento del secondo 50'% di contributi sospesi nel 2020 per COVID 19 . L'ANTEFATTO: come noto, il Decreto Agosto (D.L. La scadenza della ripresa dei pagamenti dei contributi sospesi causa Covid-19 è stata prorogata 31 gennaio 2021. lavoroediritti.com Contributi INPS sospesi per covid: prima rata prorogata al 31 gennaio Il mancato pagamento di due rate, anche non consecutive, comporterà la decadenza dalla rateizzazione di cui all’articolo 97 del decreto-legge n. 104/2020 e sull’importo residuo saranno dovuti, con decorrenza 16 settembre 2020, gli interessi legali. Letteralmente, la sospensione concessa dall’articolo 10 del D.L. Sospensione contributi: versamenti entro il 16 marzo 2021 15 dicembre 2020 Con la circolare INPS 14 dicembre 2020, n. 145, l’Istituto fornisce le indicazioni sulla nuova sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali che scadono a dicembre 2020. Dopo il versamento dei contributi INPS dovuti in favore di colf e badanti da parte dei datori di lavoro domestico (ultima scadenza relativa ai contributi dovuti per il 2020), che era in programma per il giorno 11 gennaio 2021, la vera corsa alla cassa è fissata per il giorno 18 gennaio, cadendo il 16 di sabato. Committenti tenuti al versamento dei contributi alla Gestione separata. La delibera del Consiglio di Amministrazione adottata il 26 gennaio u.s. che dispone la sospensione della riscossione dei contributi minimi 2021 (soggettivo e di maternità) va inquadrata nel nuovo scenario normativo venutosi a creare dopo la legge di bilancio 2021.. L’art. I versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali in scadenza entro il 21 dicembre 2020, o scaduti nelle annualità 2018 e 2019, di cui alla presente circolare, sono effettuati, nel limite del 40% dell'importo ancora dovuto, entro l’8 gennaio 2021, senza applicazione di sanzioni e interessi. L’INPS, con la circolare n. 145 del 2020, fornisce le indicazioni in merito alla sospensione del versamento dei contributi, prevista dal Decreto Ristori quater. Gestione separata più cara per i professionisti. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. Vai alla navigazione del sito (sommario delle linee guida). C on il Messaggio n. 102 del 13 gennaio 2021, l'INPS rende ulteriori indicazioni sulla rateizzazione prevista dall'art. FISCOeTASSE.com è la tua guida per un fisco semplice. Il decreto Agosto n. 104 del 14 agosto 2020 ha consentito ai titolari di partita IVA di accedere ad una dilazione più lunga dei versamenti contributivi sospesi. 7H - “Azienda interessata alla sospensione dei contributi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 D.L. Versamento contributi sospesi Artigiani e commercianti. Lavoratori autonomi agricoltura, il messaggio INPS numero 103 del 13 gennaio 2021 rende nota la sospensione della scadenza dei versamenti dei contributi del 16 gennaio 2021. Feb 3, 2021 | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa In particolare, parleremo delle novità dall’INPS per la sospensione dei contributi fino al 16 marzo 2021, in modo dettagliato. F24 Covid19”, dove è possibile scaricare anche il relativo modello “F24” precompilato. In assenza di regolarizzazione di tale debito residuo si procederà al trasferimento del credito all’Agente della Riscossione, con la formazione dell’Avviso di Addebito con valore di titolo esecutivo. Quindi i per il restate 50% basta ripartire l'importo e versare la prima rata entro il 31 gennaio in F24 . 97 del Decreto Agosto (D.L. Scritto da Corrado De Paolis il 15 Gennaio 2021. Seminari INPS; Entra nella sezione. Inps ha pubblicato ieri il messaggio 102 del 13.1.2021 in cui riepiloga le istruzioni per il pagamento dei contributi previdenziali sospesi con vari provvedimenti emergenziali causa Covid . ⏳ SOSPENSIONE CONTRIBUTI INPS: C'È LA PROROGA AL 31 GENNAIO ‼ L’Inps ha comunicato la proroga dal 16 al 31 gennaio 2021 del termine per il versamento della prima rata relativa al restante 50% delle somme dovute a titolo di contributi sospesi per effetto delle misure restrittive. Con il messaggio n. 102 del 13 gennaio 2021, l’INPS rende ulteriori indicazioni sulla rateizzazione prevista dall’art. 97, Decreto Legge 14 agosto 2020. 5”; 7L - “Azienda interessata alla sospensione dei contributi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 di cui all’art. La delibera del Consiglio di Amministrazione adottata il 26 gennaio u.s. che dispone la sospensione della riscossione dei contributi minimi 2021 (soggettivo e di maternità) va inquadrata nel nuovo scenario normativo venutosi a creare dopo la legge di bilancio 2021.. L’art. Le somme possono essere versate: in un massimo di 24 rate mensili con un minimo di 50 €, tramite F24 precompilato disponibile nel cassetto previdenziale. SOSPENSIONE 4^ RATA CONTRIBUTI CD – Decreto mille proroghe – DL 183 del 31/12/2020 art.10 c.6 Per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali è sospeso il pagamento della 4^ rata in scadenza il 16 gennaio 2021 fino alla comunicazione, da parte dell’INPS, degli importi contributivi ricalcolati. INPS Comunica . n. 18/2020, art. Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. #279 (senza titolo) Chi Siamo; Coming Soon; Contatti; Gallery; Home; Menù; Privacy Policy Tale sospensione opera comunque non oltre il 16 febbraio. FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. 26 gennaio 2021 . 97 del c.d. 18/2020”; 7Q - “Azienda interessata alla sospensione dei contributi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. n. 183/2020 non incide sulle sospensioni concesse ai datori di lavoro, infatti, alla data del 16 gennaio 2021, gli stessi non devono versare i contributi previdenziali per il proprio personale. Sisma Ischia: ripresa dei versamenti dei contributi. INPS - Contributi sospesi per COVID-19 ... versamento del 50% delle somme oggetto di sospensione in unica soluzione entro il 16 settembre 2020 e saldo del restante 50% mediante una dilazione per un massimo di 24 rate mensili di pari importo, con il pagamento della prima rata entro il 16 gennaio 2021; d) L’INPS ha reso note le modalità operative per denunciare la sospensione dei contributi previdenziali ed assistenziali prevista inizialmente dal decreto legge n. 157/2020 (c.d. Attraverso l'indice della pagina puoi selezionare ogni singola voce per accedere direttamente alla sezione di tuo interesse. Coronavirus: le ... stata prevista una rateizzazione fino ad un massimo di ventiquattro rate mensili con prima rata da versare entro il 16 gennaio 2021. L’Inps, con messaggio n. 103 del 13 gennaio 2021, ha comunicato che, ai sensi dell’articolo 10, comma 6, D.L. Crispi's Arezzo – Il miglior hamburger in città! Con il segno + puoi espandere la sezione che ti interessa. 2179/2020 Messaggi Inps sospensione contributi, Ti … Decreto Agosto (D.L. Aziende agricole assuntrici di manodopera. Per esprimere la tua opinione devi compilare i campi obbligatori evidenziati in rosso. Per richiedere l’assegno sociale Inps dal 1° Gennaio 2021, bisogna essere in possesso di: 67 anni di età compiuti ; (questo requisito vale per tutto il 2020, ai sensi dell’art. n. 9/2020, art. Messaggi Inps sospensione contributi, messaggi-inps-13-gennaio-2021 0. Va ricordato che la prima tranche del 50% andava versata entro il 16 settembre 2020 (messaggi n. 3274 del 9 settembre 2020 e n. 3882 del 23 ottobre 2020). Le Aziende con dipendenti che intendono avvalersi delle disposizioni introdotte dall’articolo 97 del decreto-legge n. 104/2020 provvederanno al pagamento tramite modello “F24”, compilando la “Sezione INPS” con le modalità indicate nell’esempio che segue, utilizzando il codice contributo “DSOS” ed esponendo la matricola dell’azienda seguita dallo stesso codice utilizzato per la rilevazione del credito (N966 - N967 - N968 - N969 - N970 - N971- N972 - N973). Il contribuente, nel caso in cui usufruisca di più sospensioni con la medesima scadenza di restituzione, deve compilare più righe del modello “F24”, una per ogni periodo/periodi oggetto di sospensione, valorizzando separatamente i codici corrispondenti. 14 agosto 2020, n. 104), convertito con modificazioni in L. 13 ottobre 2020, n. 126, del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi dalla normativa emergenziale. L’Inps ha sospeso il versamento dei contributi per alcune categorie di lavoratori: si tratta di chi lavora per le associazioni sportive. A ridosso della scadenza del 18 gennaio 2021, l'Istituto previdenziale, con comunicato stampa del 13 gennaio 2021, proroga, alla fine del mese, i versamenti dei contributi sospesi a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 ex art. Infine, per quanto riguarda i committenti tenuti al versamento dei contributi alla Gestione separata, il messaggio in commento specifica che dovranno essere riportati, nell’elemento “CodCalamita” i seguenti valori: 32, per la sospensione di cui al comma 1; 33, per la sospensione di cui al comma 2; 34, per la sospensione di cui al comma 3. 183/2020, i lavoratori autonomi agricoli che, in possesso dei requisiti, presenteranno l’istanza per l’esonero contributivo per i mesi di novembre e dicembre 2020, ex articoli 16 e 16-bis, D.L. Ancora una sospensione al versamento dei contributi previdenziali per le federazioni sportive.Lo prevede la legge di bilancio per il 2021 che ha prorogato i termini per il pagamento all’Inps … Scarica messaggio INPS n. 103 del 13/01/2021 . 62 comma 2”. Per il versamento delle rate, relative all’importo pari all’ulteriore 50 per cento delle somme dovute, i contribuenti provvederanno ai relativi versamenti utilizzando i codici “F24” e le modalità riportate nel messaggio n. 2871/2020 : codici per la Gestione separata: 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31. 97 del c.d. Versamento della prima rate posticipato al 31 gennaio 2021. Suggerimento n. 5/1 del 4 gennaio 2021 Inps ha pubblicato ieri il messaggio 102 del 13.1.2021 in cui riepiloga le istruzioni per il pagamento dei contributi previdenziali sospesi con vari provvedimenti emergenziali causa Covid . Altra importante novita è l'assenza di ’obbligo di domanda per la definizione del numero di rate, come invece era successo per la prima tranche . ... Contributi INPS - Sospensione contributi COVID-19 I PIÙ LETTI. ... INPS. Le istruzioni fornite riguardano sia i lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, agricoli) che i lavoratori dipendenti e domestici, inclusi gli iscritti alla Gestione Separata. Sospensione del pagamento della rata in scadenza il 16 gennaio 2021 per i lavoratori autonomi in agricoltura che accedono all’esonero contributivo per i mesi di novembre e dicembre 2020 ai sensi degli articoli 16 e 16-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 Il versamento dei contributi sospesi dovrà ripartire entro il 30 maggio 2021. Il decreto Milleproroghe (decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183) ha disposto che per gli imprenditori agricoli professionali, i coltivatori diretti, i mezzadri e i coloni, già beneficiari dell'esonero previsto dal decreto Ristori (decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137), è sospeso il pagamento dei contributi relativamente alla rata in scadenza il 16 gennaio 2021. 24, comma 8, del Dl 201/2011, convertito nella legge 214/2011) Rientrano nella sospensione anche le rate che scadono fra il 1 gennaio e il 28 febbraio 2021. Lo avevamo segnalato in questo articolo: Sospensione Contributi previdenziali e assistenziali: INPS, ci fai sapere? I versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, in scadenza entro il 21 dicembre 2020 o scaduti nelle annualità 2018 e 2019, sono effettuati, nel limite del 40% dell'importo ancora dovuto, entro il 21 dicembre 2020, senza applicazione di sanzioni e interessi. Seleziona una pagina. L’INPS ha reso note le modalità operative per denunciare la sospensione dei contributi previdenziali ed assistenziali prevista inizialmente dal decreto legge n. 157/2020 (c.d. Il decreto Ristori bis (Dl n. 149/2020) sospende il versamento dei contributi INPS delle attività indicate dal decreto Ristori. Dopo il versamento dei contributi INPS dovuti in favore di colf e badanti da parte dei datori di lavoro domestico (ultima scadenza relativa ai contributi dovuti per il 2020), che era in programma per il giorno 11 gennaio 2021, la vera corsa alla cassa è fissata per il giorno 18 gennaio… Finalmente l’INPS comunica la sospensione dei contributi per queste categorie di lavoratori. A ridosso della scadenza del 18 gennaio 2021, l'Istituto previdenziale, con comunicato stampa del 13 gennaio 2021, proroga, alla fine del mese, i versamenti dei contributi sospesi a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 ex art. Messaggio INPS n.103/2021 Pubblicato il di Facciamo seguito alle nostre comunicazioni precednti per trasmettere in allegato il messaggio n.103/2021 con cui – come anticipato – l’INPS fornisce indicazioni in merito alla sospensione dal pagamento della rata dei contributi agricoli unificati in scadenza al 16 gennaio 2021, disposta dal cd. L’Inps ha indicato la ripresa dei versamenti della seconda tranche del 50% dei contributi sospesi secondo le regole del Decreto Agosto al 31 gennaio 2021. I contributi dovranno essere versati in un’unica soluzione entro il 30 maggio 2021, senza l’applicazione di sanzioni o interessi. Con il Messaggio n. 102 del 13 gennaio 2021, l'INPS rende ulteriori indicazioni sulla rateizzazione prevista dall'art. Nella circolare sono presenti, oltre ai relativi termini per ogni gestione interessata, anche le causali da utilizzare e le modalità di recupero dei contributi sospesi. INPS. Selezionando il pulsante puoi accedere direttamente al servizio o a un eventuale ulteriore menu di scelta. Per il servizio che stai cercando vai all’.