A presto Un saluto Grazie! GRADO DEGLI AGGETTIVI. Facciamo un po’ di chiarezza. Aggettivi interrogativi: Quanti esercizi dobbiamo fare? Aggettivo indefinito: Alcuni banchi sono sporchi. Grazie in anticipo. Prof. Anna, La torta di mamma è più buona di quella della nonna, Cara Alessia, questa frase è corretta. A presto La tabella degli aggettivi contiene solo alcuni aggettivi: Bisogna aggiungere altri aggettivi quali: Per esempio: la mia macchina è la più veloce di tutte; Claudia è la meno giovane di tutte le sue amiche. Se hai dubbi o domande puoi scrivermi e ti risponderò. mi spiego: Gli AGGETTIVI QUALIFICATIVI si aggiungono ai NOMI di persone animalicose per indicarne la QUALITÀ. Prof. Anna. Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sporco" si può ottenere dalle seguenti coppie: sporgente/cogente, sporgenti/cogenti, sporgesti/cogestì, sporse/cose, sporsi/cosi, sporte/cote, sporti/coti. A presto «Ma non solo una cosa, anche una … sporco AGGETTIVI CONTRARI Collega ogni aggettivo qualificativo con il suo contrario. Prof. Anna, puoi dire -il più grande dei miei fratelli- per ” my oldest brother” senza “the”, e che non si usa quando c’è un possessivo, e – mio fratello maggiore- per “my older brother”. Lyubov, Caro Lyubov, è corretta la tua seconda ipotesi. Grazie, Cara Rosa, “farfalle” è comunque complemento oggetto; “Luisa osserva (che cosa?) il = articolo determ… Prof. Anna, Ciao a tutti come state.Sono africani volevo studiare bene italiano però non trovo arrivato persone che puo aiutare a me, Caro Modi, benvenuto su Intercultura blog, su questo blog puoi trovare tanti articoli su vari argomenti di grammatica o lessico e anche molti esercizi che ti aiuteranno a imparare l’italiano. Dal momento che migliore, peggiore, maggiore ecc. la lumaca e’ lenta. sono già comparativi o superlativi, bisogna evitare forme come: più migliore, il più peggiore, ottimissimo ecc.. Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, gli aggettivi “bello” e “buono” hanno significati simili, ma non uguali, per questo è così facile confondersi. Grazie mille!! Grazie per la sua consueta gentilezza. Il superlativo degli aggettivi qualificativi. la pizza la fa meglio filippo di / che luca Prof. Anna, Quando si scrive una data, è sbagliato scrivere, a mano, in stampato maiuscolo LUNEDI, MARTEDI ecc. In bocca al lupo! Un saluto Aggettivi qualificativi - Attività 2 Posizione dell'aggettivo qualificativo - Esercizio a risposta multipla. Grazie, Gen prof anna in grammatica l aggettivo eccezionale è superlativo assoluto, Cara prof Vocabolario inverso (per trovare le rime): Una delle attività delle organizzazioni criminali è il riciclaggio del denaro sporco. Oppure possiamo premettere all'aggettivo qualificativo di grado positivo i prefissi: arci, stra, super, extra, iper, sovra, ultra. oppure significa che posso fare tutto eccetto che ridere? Un saluto Prof. Anna. aggettivi qualificativi: sono quelli che si aggiungono al nome per segnalarne una qualità aggettivi determinativi (o indicativi): sono quelli che si aggiungono a un nome per specificarlo meglio, … Grazie, Cara Gina, in questo caso è un sostantivo. C’entra usare “miglior” sia davanti a sostantivo maschile quanto a femminile? A presto nella frase “Giulia è più brava di Carla e Francesco” c’è un comparativo di maggioranza o un superlativo relativo?) Un saluto “ La tua azienda è davvero difficile al compromesso, non è facile fare affari con voi” ? Usando "sporco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerco * =, Intrecciando le lettere di "sporco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ili =. Prof. Anna, più facili, più sviluppati e più alti sono maschili o femminili, Caro Nicola, sono maschili. Come lo dovrei fare, usando anche il possessivo “mio”: “Paulo e’ il mio fratello maggiore” invece “Andrea e’ il mio fratello massimo”???. Gli aggettivi che finiscono in CO-CA e in GO-GA aggiungono una H. Alcuni aggettivi hanno comparativi e superlativi particolari che di solito convivono con le forme regolari, osserva la seguente tabella. 1) Il superlativo relativo è SEMPRE preceduto dall’articolo? Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: Rimuovendo una sola lettera si può avere: Inserendo al suo interno adì si ha SPORadiCO. Un saluto, Cara Prof, grazie della spiegazione:) Tanti saluti e buon lavoro! La mela di Adamo ed … Cara Virginia, per gli aggettivi di grado superlativo non è necessario specificare se sono “primitivi” perché contengono già un suffisso (issimo) in quanto superlativi. “Secondo voi qual e’ il film piu’ divertente?” e la risposta “Questo film e’ il piu’ divertente” mi sembra coretta, o sbaglio? Prof. Anna, ciao sono luigi cerciello il comandante della polizia stardale di napoli e prima ero un maresciallo della stazione dei carabinieri di poggioreale, Caro Luigi, benvenuto su Intercultura blog! «Sono parole che dicono come è una cosa». I paragrafi dedicati ai gradi dell’aggettivo qualificativo. L'aggettivo qualificativo sporco. Ho ancora qualche dubbio.. Cara Margherita, si tratta di un superlativo relativo, il comparativo non può essere preceduto da un articoo determinativo. sono il migliore tutte giuste e ho solo 9anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Questo vino è migliore di quello (= questo vino è più buono di quello). Grazie di nuovo. Dizionario dei sinonimi e dei contrari. Un saluto 1) dottoressa a) articolo b) aggettivo qualificativo c) nome 2) mostruoso a) articolo b) aggettivo qualificativo c) nome 3) gentile a) articolo b) aggettivo qualificativo c) nome 4) strada a) articolo b) aggettivo qualificativo c) nome 5) sporco a) articolo b) aggettivo qualificativo c) nome 6) porta a) articolo b) aggettivo qualificativo c) nome 7) il a) articolo b) aggettivo qualificativo … Se hai dubbi o domande, non esitare a scrivermi. A presto agile --> iperagile. Prof. Anna. Salve a tutti! Continuiamo l'approfondimento dell'aggettivo qualificativo. Un saluto e a presto Cara Ginetta, sono corrette entrambe le frasi. Nella frase: Lidia è la mia migliore amica, la mia migliore amica cos’è? La ringrazio 3)Nel comparativo di maggioranza il secondo termine di paragone può essere omesso? Può dire qualcosa in merito? Grazie mgrazia, Cara Mary, “eccezionale” non è un superlativo assoluto. Se hai dubbi o domande, non esitare a scrivermi. Il paragrafo dedicato all’aggettivo e alla sua funzione. Grazie mille delle spiegazioni. il cielo e’ sereno. è introdotto dalla preposizioni DI: Marta è, Quando equivale a tutti, il secondo termine di paragone può essere sottinteso: Alex è, Il superlativo assoluto degli aggettivi qualificativi non ha un secondo termine di paragone e si forma aggiungendo all’aggettivo il suffisso –. Cara Susana, l’uso di “miglior” è corretto sia davanti ad “amico” che davanti ad “amica”, il troncamento non avviene con la vocale -a- (per esempio NON è corretto “alcun cosa” ma è corretto “alcuna cosa”) e con il plurale, per aprofondire questo argomento ti consiglio di leggere questo articolo: http://www.zanichellibenvenuti.it/wordpress/?p=6313 A presto e tanti saluti:)AW, Cara Agata, purtroppo non posso aiutarti, questo non è un blog sulla lingua inglese e potrei darti una risposta imprecisa. favoloso A presto Usando "sporco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cespo * =. Prof. Anna, Cara prof. Anna, Il superlativo relativo si forma con l’articolo determinativo più il comparativo, o di maggioranza o di minoranza. Un saluto e a presto Un saluto vorrei avere una delucidazione su alcune frasi. l’aggettivo qualificativo “enorme” è di grado positivo o di altro grado? Cara Luna, la tua frase è corretta, ma “più bella” va scritto con la lettera minuscola. Grazie. Il mio dubbio è sulla parola “saltatrici” è aggetivo o un sostantivo. Cara Ginetta, è corretto usare “di”. Prof. Anna. A presto A presto Un bambino … A presto grazie, Cara Rosa, io credo che rimanga un superlativo relativo. grazie di avermi aggiunto a questo sito dei superlativi assoluti grazie! Un saluto Caro Matteo, sì, è corretto. Prof. Anna, Caro Renzo, grazie per il tuo commento. -l’aggettivo al grado superlativo assoluto “bravissimo” è primitivo? Vengono inizialmente spiegati gli aggettivi per poi soffermarsi sugli aggettivi qualificativi di grado comparativo. (non è nemmeno una cosa) eccetto la frase senza il ”non”? A presto timido --> supertimido. Un mio amico irlandese che sta studiando la lingua mi ha chiesto di dargli questa spiegazione: perché l’aggettivo benissimo o malissimo non hanno il femminile? Io penso che vada analizzato insieme all’articolo ma volevo una conferma . Aggettivo dimostrativo: Quel banco è sporco. Gli aggettivi qualificativi scelti su Dizy relativi al sostantivo. Prof. Anna. Il superlativo assoluto degli aggettivi qualificativi non ha un secondo termine di paragone e si forma aggiungendo all’aggettivo il suffisso –ISSIMO, scegliendo la desinenza maschile o femminile, singolare o plurale. Prof. Anna, Buongiorno volevo chiedere come si analizza il superlativo relativo? Prof. Anna, Gentile Prof.ssa Anna, The winner is Ma sono estremamente elementari, non penso che qualcuno abbia commesso errori ! Gentile prof.ssa, Il grado di comparazione è una funzione dell'aggettivo attraverso la quale la specifica qualità espressa da un aggettivo (che corrisponde al grado detto "positivo" ) viene modulata nel senso dell'intensificazione … Grazie, Cara Paula Gloria, la parola “superlativo” può avere anche la funzione di aggettivo col significato di “massimo, sommo, eminente”, è questo il significato che volevi dare a questo aggettivo nella frase che mi hai scritto? Problemi di accordo: se il soggetto è plurimo, http://www.zanichellibenvenuti.it/wordpress/?p=1088, http://www.zanichellibenvenuti.it/wordpress/?p=6313. Prof. Anna, Salve, E’ corretto? Aiutooo, Cara Francy, infatti si tratta si superlativi relativi, il secondo termine di paragone può non essere espresso. Caro Fabio, nell’articolo si parla dei comparativi e superlativi particolari (peggiore, il peggiore, pessimo ecc. Prof. Anna, Nel mese d’estatefa piu caldo ( piu caldo di maggioranza ), Prof. Anna mi puoi dire qualche frase adesso ti dico il compito “acegli 4 aggettivi di grado positivo e scrivi una frase per ogni grado (24in tutto), Cara Marianna, prova tu a scrivere le frasi, se vuoi io te le posso correggere, puoi aiutarti con questo articolo: http://www.zanichellibenvenuti.it/wordpress/?p=1088 la pizza la fa più buona filippo di / che luca ? più veloce= superlativo relativo? A presto “La macchina , che ti è stata regalata dal nonno , me la meritavo più io di te , caro cugino … Inoltre credo di avere , con nostro nonno , un rapporto … Qual è , fra le tre opzioni , quella corretta ? Graditissimo un suo commento in proposito. Spingendo involontariamente chi commino acconto: carattere emotivo, … Luca è il maggiore dei suio fratelli (= Luca è il più grande dei suoi fratelli). ⇒assoluto: esprime il massimo grado di una qualità senza confronto con altri elementi. Il flash della fotocamera è accecante. Grazie per la segnalazione e a presto Un saluto Il grado positivo indica la qualità senza alcun termine di confronto (ad … mi e’ venuto un altro dubbio:) Perche’ nella nona frase dell’esercizio non e’ coretta anche la risposta terza, cioe’ “Questo film e’ il piu’ divertente”? Prof. Anna, Mi date un parere, per favore? Grazie, Cara Rosa, qualunque sia lo stile grafico (corsivo o stampatello) ci vuole l’accento. nuovissimo: noˈvissimo? Paolo, Caro Paolo, è un comparativo di maggioranza. Grazie 1000. l’aggettivo superlativo relativo deve sempre avere un termine di paragone? cara professoressa non ha accennato agli aggettivi che sono già superlativi intrinsecamente, ad esempio: grazie, Caro Giuseppe, enorme è di grado positivo, non è un superlativo sintetico come, per esempio, “ottimo” superlativo assoluto di “buono”. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. NEL LIBRO DI TESTO. Accidenti…a 52 anni le ho azzeccate tutte! Prof. Anna, Sono pro e cmq sono la più divertente e intelligente della classe, Prof anna quanti anni hai perché la mia maestra lo vuole sapere. 1 )più stretto del tuo “. Prof. Anna, cara anna, Silva, Cara Silva, il secondo termine di paragone può essere sottinteso quando equivale a “tutti”: “Marco è il più bravo (di tutti)”, “questo è il vino più buono (di tutti quelli) che io abbia mai assaggiato”. Perche’ svegliarsi e’ un verbo riflessivo e non pronominale? Hai un carattere asociale ed è una brutta cosa. Un saluto Il lupo di cappuccetto rosso era molto affamato. E nella frase “Jacopo è il più simpatico dei gemelli” c’è un comparativo di maggioranza se i gemelli sono due, o si tratta di superlativo relativo? Caro Trissino, sia “estremo” sia “intimo” sono due superlativi sintetici, si tratta di forma provenienti dal latino e formate da una sola parola: entrambi derivano da un superlativo latino ma vengono percepiti spesso come aggettivi di grad positivo perciò le forme “più esptremo” e “più intimo” sono usate frequentemente. Voce principale: Aggettivo. Il secondo termine di paragone è introdotto dalla preposizioni DI: Marta è la più alta di tutti; Natalia è la più brava della classe. A presto Concordanze. Grazie. (ma non è una persona) o che cosa? Un saluto Mentre in un altro libro ho letto che intimo e estremo hanno i comparativi, rispettivamente, interiore e esteriore ma sono privi dell’aggettivo di grado positivo. A presto Prof. Anna, Cara Roberta, se ti riferisci all’esercizio, la frase corretta diventerà verde e quelle scorrette diventeranno rosse. Ciao a tutti. Un saluto Desidero sapere se è corretta l’informazione seguente: nella frase “Luca è IL PIU’ BELLO DEL MONDO” il superlativo relativo diventa assoluto perché non c’è confronto essendo il più bello del mondo. Quando equivale a tutti, il secondo termine di paragone può essere sottinteso: Alex è il più giovane (di tutti). superlativo assoluto è anche “molto bello”? A presto Un saluto Caro Giorgio, gli aggettivi “grande” e “piccolo” non fanno rimerimento solo all’altezza di una persona ma anche all’età. questo esercizio è stato più interessante per me. Prof. Anna, Cara Maria, da quale aggettivo deriverebbe? Un saluto La frase: “Un giorno ti ritirerai con i tuoi migliori amici nel posto più eccitante” è corretta, oppure dovrebbe essere “Un giorno ti ritirerai con i tuoi migliori amici nel posto più eccitante del mondo”? Sono grande nemmeno un errore siiiiiiii alla faccia vostra perdenti???????????????????????????????????????????????????????????????????????? 0 errori @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@, Es: A presto Un saluto Grammatica Italiana Gli aggettivi … Ecco, secondo il libro, un aggettivo qualificativo è un aggettivo che indica una qualità morale, estetica, un modo di essere, le dimensioni, il colore, una sensazione fisica o la forma del nome che … la moto e’ veloce. Le qualità espresse dagli aggettivi possono essere soggette a una gradazione, secondo la misura e l’intensità. Se il gruppo è formato da due elementi è comunque un gruppo? A presto a) Buoni b) Veloci c) Bella d) Saporite e) Gustose f) Malvagie 2) Qual è tra questi un aggettivo qualificativo maschile plurale? Un saluto Prof. Anna. Prof. Anna. Grazie per le risposte che mi darà! La pizza la fa più buona quello lì. Prof. Anna. 2 )più stretto rispetto a quello che hai tu con lui “. Informazioni utili online sulla parola italiana «sporco», il significato, curiosità, forma del verbo «sporcare» aggettivo qualificativo, sillabazione, anagrammi, definizioni da cruciverba, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Prof. Anna, Molto bene Tommaso, complimenti per l’ottimo risultato! Ma se permette, vorrei inoltre tornare alla questione per cui sto in ansia da molto tempo. pessimo Il PowerPoint L’aggettivo (dalla slide n. 1 alla slide n. 10). un aggettivo è predicativo se insieme al verbo essere forma un predicato nominale (La volpe è furba); un aggettivo ha funzione avverbiale se è unito a un verbo e diventa indeclinabile (Lucia corre veloce); un aggettivo … mi puoi dire 4 superlativi assoluti di stanco,contento,veloce,coraggioso,vecchio,vivace,potente,breve? Prof. Anna. Prof. Anna. Prof. Anna, Magnifico ho risposto a tutte beneeeeee YEEEEEE, Cara Antonia, molto bene! Avrei però un’ultima domanda E’ corretto usare “godibilissimo” come superlativo assoluto dell’ aggettivo “godibile”? Vi ringrazio in anticipo, Aggettivo qualificativo. Con affetto A presto Prof. Anna, Cara prof, ho una serie di domande per Lei: 1)“Una persona FACILE ALL’ira“ 2)“Essere FACILE ALLE promesse” A presto Prof. Anna, Cara prof Anna, ho un dubbio: se io dico “ho dato un premio al più bravo” sono davanti a un superlativo relativo (a+il e “di tutti” sottinteso)? Le pongo due quesiti: Gli altri aggettivi hanno tutti il maschile ed il femminile… senza accento? Nelle frasi “La tigre e il leone sono gli animali più feroci della foresta” e “Questa piazza è la più grande della città”, i superlativi sono assoluti o relativi? Un saluto e a presto Un saluto Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Cari lettori e lettrici di Intercultura Blog oggi vedremo come si forma il superlativo degli aggettivi, completando così lo studio dei gradi dell’aggettivo qualificativo. Cosa ne pensate? Per approfondire, vedi la voce I gradi dell'aggettivo e la comparazione. Ag, Gentile prof.Anna le faccio i complimenti per il sito perché ne ho molto bisogno, Caro Valerio, benvenuto su Intercultura blog e grazie per il tuo commento. Prof. Anna. A presto Prof. Anna. Prof. Anna. Andrea na avesse 20 (e’ il maggiore – grado superlativo) e vorrei dire che loro sono i miei fratelli maggiori. Prof. Anna, Sono il più bravo non ho fatto neanche un errore ha ha, Cara prof. Prof. Anna. La mia gattina Principessa ha un collare preziosissimo ed e’ la Più Bella di tutti nel circondario. A presto I paragrafi dedicati alla struttura dell’aggettivo qualificativo. bravo --> ultrabravo. Caro Matteo, il periodo “non posso far altro che ridere” significa “tutto quello che posso fare è ridere” (posso solo ridere), l’espressione “non posso fare altro che” è solitamente usata solo con una negazione. Buongiorno. bello _____ simpatico _____ grasso _____ sporco … -l’aggettivo al grado superlativo assoluto “salatissimo” è derivato da “sale”? AW, Cara Agata, sono entrambi “i miei fratelli maggiori”, per distinguerli si dirà “il più piccolo” e “il più grande”, non si può dire “il mio fratello massimo”. Ovviamente il significato e’ diverso dal significato della prima frase (“Questo film e’ divertentissimo”) ma posso immaginare una situazione in cui dopo aver visto tre film diversi domando ai ragazzi p.es. Dunque, come esprimere “my the oldest brother”? Cara Iris, se mi segnali in quali domande hai riscontrato questo problema potrò cercare di risolverlo. ), gli altri aggettivi che mi scrivi hanno un significato “superlativo” e infatti non possono essere preceduti da “molto”. Giulia Segneri, Cara Giulia, si tratta di superlativi relativi. Prof. Anna. La mia domanda è la seguente: sarebbe possibile creare un complemento di limitazione con l’aggettivo DIFFICILE e la preposizione A come di sopra? Un saluto potrei avere una sintetica spiegazione della regola generale? Un saluto Un saluto Prof. Anna, Cara Prof., Non sempre lo sporco vien via dopo il bucato in lavatrice. Grazie! splendido nel mio dizionario ho trovato dei complementi di limitazione con l’aggettivo FACILE e la preposizione A. Lo è il denaro proveniente da attività delittuose, Significato su Dizionari ed Enciclopedie online. Prof. Anna, sono Juliette ,mi stò preparando per una verifica, grazie per avermi fatta imparare grazie mille e grazie tanto e grazie moltissimo, Cara Juliette, benvenuta su Intercultura blog! A presto Prof. Anna, Cara Prof. Anna, Da sudicio a sconcio. ⇒relativo: esprime il massimo o il minimo grado di una qualità rispetto ad un insieme di persone o di cose. Ho un dubbio che spero possiate sciogliermi. (si analizza la struttura della frase o i dati contenutistici a disposizione?). Aiutami tu! 1) Qual è tra questi un aggettivo qualificativo femminile singolare? Prof. Anna. Esempio. Secondo me, e’ superlativo relativo Un saluto Come dire in altri modi sporco, quali sono le parole italiane alternative, i termini simili, gli antonimi, vocabolario. Rajmund, Caro Rajmund, sì, in teoria sarebbe possibile, ma espressioni di questo tipo con l’aggettivo “difficile” non sono frequenti; è frequente invece la costruzione con “da” o “a” + un verbo all’infinito: “difficile da risolvere”, “difficile a dirsi”. Per quanto riguarda l’esempio: “Questo vino è migliore di quello”, non si potrebbe dire “meglio” anziché “migliore” visto che si tratta di una comparazione tra due termini? P.s. Grazie e un saluto Prof. Anna. Un saluto – Nella frase “Luisa osservale farfalle”, il complemento oggetto risponde alla domanda chi? Questa volta pero’ provero’ a spiegare il mio dubbio senza “semplificazioni inglesi” (l’inglese e’ del resto per me una lingua straniera:) Dunque, se avessi due fratelli, tutti e due maggiori di me,uno p.e. 0 errori ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!