non iniziare una gara senza che la digestione sia terminata, ma aspettare almeno 2 o 3 ore dall’ultimo pasto. Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla. Da parte loro, le figure di riferimento come genitori, allenatori e educatori, devono mostrare il rispetto in ogni momento, così da dare un esempio da seguire ai piccoli giocatori. Lo sport nei bambini contribuisce all’equilibrio psico-fisico, ed è fondamentale non solo per prevenire malattie cardiovascolari e tenere sotto controllo il peso, ma anche per ridurre l’aggressività. Quale che sia lo sport scelto, però, è importante che i genitori si rendano conto degli innumerevoli vantaggi che darà ai loro figli, tra cui: corretto sviluppo di organi e apparati; Il calcio è uno sport che richiede un lavoro di squadra per raggiungere i traguardi. ALLENARE LE EMOZIONI NELLO SPORT AA.VV. Se è il bambino a compiere la scelta, potrà godere di tutti i benefici psicologici dello sport. Ecco il risultato. Si tratta di uno sport dall’enorme impatto sociale ed economico, indipendentemente che si tratti di calcio infantile, professionale o di alto rendimento. Il suo compito è anche quello di sviluppare un codice di comportamento adeguato, che si rivela fondamentale per i piccoli giocatori per imparare ad affrontare il successo o la sconfitta sul campo da gioco. Come può intervenire quindi la psicologia dello sport? Le informazioni ivi contenute non intendono in alcun modo formulare diagnosi o sostituire il lavoro del professionista. È però importante dare il giusto peso all’attività sportiva e trascurarla solo perché i nostri impegni o quelli del bambino sono tanti. Alcuni psicologi sportivi lavorano con atleti professionisti e allenatori per migliorare la performance e incrementare la motivazione. Date le sue caratteristiche, acquisisce grande importanza per un’educazione salutare e corretta dei più piccoli. E fissa dei limiti. Negli ultimi anni il calcio infantile sta acquistando un’importanza sempre maggiore; si è così trasformato in una delle aree di sviluppo della psicologia dello sport applicata. Quale che sia lo sport scelto, però, è importante che i genitori si rendano conto degli innumerevoli vantaggi che darà ai loro figli, tra cui: A ciò si aggiunge il fatto che, insieme ad una alimentazione per bambini, lo sport educa i bambini alle buone e sane abitudini che manterranno anche da adulti. Possono capitare casi in cui i genitori si trovino in difficoltà nel tentare di avviare il figlio ad uno sport, perché questo non mostra particolari preferenze o evidenti capacità sportive. In una squadra, tutti lavorano per ottenere un obiettivo comune. Altri aspetti fondamentali dello sport nel bambino sono il suo ruolo nel favorire la socializzazione e il rispetto delle regole. Partendo da questa premessa, inizierà il processo di negoziazione democratica per stabilire il resto delle norme, ciascuna delle quali dovrà comunque basarsi sempre sul rispetto. Correlazione illusoria: in cosa consiste? La psicologia può servire per dare maggiore valore al calcio infantile, inculcando nei bambini valori positivi. Libri di Psicologia dello sport. Un errore molto comune tra i genitori più esigenti è imporre ansie di successo che tolgono al figlio il piacere di praticare l’attività scelta. Sono sempre di più le squadre di categoria infantile e giovanili che contano sulla figura di uno psicologo come referente per la strategia sportiva. In che modo lo sport può aiutare i bambini nel raggiungimento dell’autonomia? Si può utilizzare lo sport per incentivare i valori positivi, educare i bambini per renderli persone migliori e formare una società più rispettosa. Scarsa concentrazione è la ragione principale per cui gli atleti soffocano e si bloccano, con cali di prestazione. È risaputo come l'attività motoria abbia un impatto importante sullo sviluppo psicofisico e sul benessere della persona, bambino, giovane, adulto e anziano. Il bambino impara a confrontarsi col gioco; lo sport è un gioco ritualizzato. Un chiaro esempio di come un bambino può essere correttamente avviato all’attività sportiva è fornito dal progetto “Passaporto Sportivo”, promosso dal Centro Marathon del Dr. Gabriele Rosa, autorevole medico sportivo di campioni olimpionici (soprattutto maratoneti), in collaborazione con l’attività Educazione Nutrizionale Grana Padano. Psicologia di comunità: origini e fondamenti, Rispettare i confini altrui: c'è chi non lo fa. La scelta dello sport giusto per un bambino non è sempre immediata, anzi, può richiedere un percorso anche piuttosto lungo, ma quello che conta, quando si parla di bimbi, è ricordarsi che lo sport è prima di tutto un gioco. La pratica di uno sport offre al bambino l’opportunità di conoscersi ed esprimersi, di ottenere successi personali, conquistare abilità, di interagire con bambini e adulti, divertirsi, e mantenere un buono stato di salute. Insegnare quest’idea è un compito quotidiano che deve rientrare nella routine dell’allenamento. Al tempo stesso, li prepara da un punto di vista tecnico e tattico, sapendo che un bambino che ha appreso il valore dello sforzo durante l’allenamento sarà più preparato a dare il cento per cento sul campo; a ogni modo, relativizza sempre il risultato. Per loro il tempo e lo spazio si annullano. Il segreto del successo è che i bambini agiscano intelligentemente in funzione degli obiettivi da raggiungere. Praticare sport insieme aiuta la crescita fisica e psicologica del bambino, rafforza il legame instaurato con lui e farà bene anche a voi, che sarete costretti a muovervi di più. Medicina estetica ed esfoliazione accelerata della pelle: ecco qualche curiosità sui Peeling Chimici, Alimentazione e attività intellettiva: la dieta che fa bene al cervello, L’importanza dell’attività fisica per combattere l’obesità infantile, Autorizzo al trattamento dei dati come da Policy. Durante lo sport il bambino si adatterà alle regole, assorbendo gli atteggiamenti fondamentali per la convivenza civile, come accettare le critiche, obbedire agli ordini e imparare a perdere. L'autostima è una componente essenziale nello sviluppo di ogni personalità. Per capire meglio come fare a scegliere l’attività fisica da far praticare a bambini in tenera età, trattandosi di un passaggio piuttosto delicato, abbiamo deciso di … Quest’ultimo potrà analizzare quattro caratteristiche chiave (forza, flessibilità, coordinazione e resistenza) per consigliarvi lo sport più in linea con l’età, la struttura fisica e la condizione di salute del bambino. Ci sono norme che non si possono negoziare, come il rifiuto alla violenza fisica e verbale o il rispetto dei compagni. Questa figura è fondamentale per lo sviluppo di tecniche di comunicazione efficaci tra i giocatori. Sfruttare il calcio per svilupparla è molto vantaggioso per i più piccoli. Tutti i diritti riservati.I contenuti di questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo. Acquista Libri di Psicologia dello sport su Libreria Universitaria: oltre 8 milioni di libri a catalogo. ! Sport e bambino- La psicologa e psicoterapeuta Beatrice Corsale ci spiega in questo video come e quando avviare il bambino allo sport. Bambini, psicologia e sport “Basta, ora stai seduto! Incoraggiare i più piccoli a creare propri giochi con proprie regole, provando ruoli diversi (allenatore, giudice di gara, arbitro, giocatore), servirà a sperimentare empatia e li stimolerà a riflettere sui diversi punti di vista, fortificando in questo modo la coscienza di sé e degli altri. Psicologia dello sport nei bambini: aumento dell'autostima. Consigliamo di contattare il proprio medico di fiducia. “Imparo persino dai bambini in spiaggia; forse perché il mio è un gioco un po’ infantile, mi diverto come un bambino.”. Il Grana Padano DOP garantisce ai bambini che fanno sport tanti nutrienti essenziali per la loro crescita e per il corretto svolgimento delle loro attività quotidiane: In generale, è assolutamente consigliato dare ai vostri bambini che fanno sport prodotti semplici, freschi di stagione, alimenti garantiti e sicuri, privilegiare le preparazioni fatte in casa, e limitare o possibilmente eliminare merendine industriali e snack confezionati, che spesso hanno un alto contenuto di grassi e zuccheri. Negli ultimi anni, nel panorama della psicologia "applicata" allo sport, si è registrato un crescente fiorire di tecniche e metodologie finalizzate allo sviluppo della performance dell'atleta le quali, essendo spesso poco calibrate in funzione d Gli psicologi sportivi sanno bene che inculcare determinati valori nei più piccoli sul terreno di gioco li prepara non soltanto a segnare gol. È una vera e propria valvola di sfogo naturale che funge da regolatore dell’emotività e delle energie negative in eccesso. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita! Lo sport li aiuta a socializzare, trasmette…, Quando parliamo di avere una vita attiva o dinamica si fa riferimento all’attività fisica come esercizio fisico…, Un alto grado di efficienza atletica deriva da un buon allenamento e da una corretta alimentazione…, Camminare a qualunque velocità fa bruciare calorie, ma variare spesso la velocità richiede più lavoro alle nostre gambe e di conseguenza…, Correre al mattino lascia in molti l’interrogativo di dove prendere le energie necessarie allo sforzo, ma l’organismo dispone…, "Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. I risultati prodotti dalla somministrazione del questionario ai bambini, mostrano che la stragrande maggioranza del campione preso in esame ha interesse per lo sport o, comunque, più in generale, per l'attività fisica (un solo individuo ha dichiarato di non praticare sport). attualmente in vigore per le scuole calcio qualificate PROGETTO Il calcio per crescere OBIETTIVO favorire il benessere psicofisico degli iscritti alla scuola calcio per le leve 2001-2002 METODO Collaborazione e confronto con gli … A inizio stagione lo psicologo sportivo elabora un piano personalizzato e di squadra per incrementare l’autostima dei giocatori. L’empatia permette di essere comprensivo, solidale, generoso e soprattutto un buon compagno di squadra. Il concetto di competitività dovrà interessare la voglia e il piacere di migliorarsi e misurarsi con i compagni e non lo scopo finale della vittoria fine a se stessa, in modo da far apprendere al bambino la funzione sociale dello sport attraverso il divertimento. Lo sport nel bambino è o dovrebbe essere parte integrante. Il progetto, già avviato in alcune scuole della Lombardia, ha l’obiettivo di offrire a migliaia di bambini e bambine dai 6 ai 10 anni l’occasione di poter essere valutati e testati sulle principali qualità fisiche a cui si è accennato sopra e consigliati su quali sport potrebbero praticare, evidenziando predisposizioni, attitudini ed eventuali deficit motori. miglioramento delle capacità cognitive e del buon umore. Prima di avviare vostro figlio a qualsiasi tipo di sport è consigliabile che lo sottoponiate ad una visita medica generale e alla valutazione di un dottore in scienze motorie. Si può utilizzare lo sport per incentivare i valori positivi, educare i bambini per renderli persone migliori e formare una società più rispettosa. Serve ad analizzare a fondo il ruolo di tutti i fattori che costituiscono l’ambiente in cui vive il bambino. Lo sport per il bambino dovrebbe essere un’abitudine costante all’interno delle loro giornate fatte di scuola, amicizie, studio e gioco e va chiaramente calibrato sulle possibilità dei genitori di conciliare sia gli orari dei corsi con quelli del proprio lavoro, sia le proprie disponibilità economiche con la presenza in zona di strutture a prezzi accessibili. SEDUTE ONLINE!! Psicologia Sportiva - Barbara Rossi. Ha conseguito il Master in Psicologia dello Sport e si è laureato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore in Psicologia dello Sviluppo e della Comunicazione. Ogni bambino ha le proprie capacità e predisposizioni individuali…, Quando si parla di sport e alimentazione è necessario tenere conto di tutta una serie di parametri da…, Che lo sport faccia bene ai bambini è noto, oltre che confermato da tanti studi scientifici. La professoressa di antropologia dell’Università di Valencia Petra M. Alonso Geta afferma che il problema di oggi è che il punto di riferimento più ambito a livello sociale è quello del calciatore d’élite. È docente di Motivazione e Crescita personale presso la Facoltà di Psicologia dell’Università eCampus e psicologo esperto della Scuola Regionale dello Sport del CONI Lombardia . Aumentare l’autostima dei giocatori può rivelarsi utile non soltanto sul campo da calcio, ma anche per ambientarsi meglio in tutti gli ambiti della vita. “Mi preoccupo più di essere una brava persona che il miglior giocatore al mondo.”. Sport con i bambini; Trekking in gravidanza e maternità ... Mi ha parlato di psicomotricità e di sport. Portale interamente dedicato alla Psicologia Sportiva rivolto ad atleti, allenatori, dirigenti e a tutti coloro vivono, lavorano o sono, semplicemente, attratti dal mondo dello sport. Quando i genitori spingono i loro figli a partecipare allo sport e ad eccellere in età sempre più giovane, alimentano la mania tanto quanto gli allenatori che vogliono vincere a tutti i costi, o altri bambini che di solito semplicemente non sanno fare meglio. Come contrastare l’invecchiamento della pelle in menopausa? Gli psicologi sportivi devono risvegliare nei bambini l’umiltà, accettare che nessuno è insostituibile. Psicologia sport e….benessere; La Psicologia, applicata allo Sport, potrebbe essere legittimamente considerata come una disciplina scientifica che studia l’individuo in un contesto, in una situazione di vissuti: tempo, spazio, corpo, linguaggio, storia , famiglia, cultura …