But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Sono 10.000 i morti all'anno per il morso di questo terribile serpente. Su alcune delle sue prede, è stato verificato che il Taipan dell’Interno ha sferrato almeno otto morsi con conseguente iniezione di veleno. Quindi, il serpente più velenoso del mondo è il Taipan dell'interno. Fra essi, il più velenoso di tutti è crotalo diamantino orientale. Stimato di avere abbastanza veleno in ogni boccone per uccidere più di 100 uomini, il Taipan interno è considerato il serpente più velenoso del mondo. Il primo posto per il serpente più velenoso al mondo se lo aggiudica il Taipan Il serpente Taipan, vive in Australia e si suddivide in tre specie tutte velocissime e rapide nel mordere. Fra essi, il più velenoso di tutti è crotalo diamantino orientale. Serpente Corallo: Tutte le Informazioni e Caratteristiche. I taipan (genere Oxyuranus) sono serpenti australiani, indonesiani e della Nuova Guinea estremamente velenosi, uno dei quali, l' inland taipan (taipan dell'interno o serpente fiero), è una delle specie di serpente con il veleno più tossico al mondo. Se sei abbastanza fortunato (o sfortunato) da vederlo aprire la bocca, ti accorgerai che il suo interno è completamente nero. Un’altra caratteristica che rende letale questo serpente, è la sua velocità. Non sempre i serpenti più velenosi sono anche i più pericolosi! La metà delle persone morse da questo serpente, muore. Il serpente più lungo del mondo misura 8 metri e pesa 250 chili In Malesia è stato catturato vivo quello che viene considerato già come il serpente più lungo del mondo. Il suo veleno ha un'azione molto rapida, e il sintomo iniziale è un forte dolore nella zona colpita, un formicolio in bocca e alle estremità degli arti, la visione doppia, senso di grave confusione, febbre, salivazione eccessiva e schiuma dalla bocca e dal naso, mancanza di controllo muscolare. Abita regioni remote e semi-aride nel Queensland e nell'Australia meridionale. Esistono tuttavia alcuni grandi e… Il veleno di questo serpente contiene emotossine e neurotossine e può causare paralisi e un abbassamento della pressione. Tweet. Il Serpente Del Latte è un Buon Animale Domestico. I sintomi del morso sono la difficoltà respiratoria, la paralisi, la bava e l'emorragia. Il nome del Black mamba potrebbe confondere, infatti questo serpente risulta essere di colore marrone. I serpenti a sonagli (detti anche  crotali) fanno parte della famiglia dei viperidi. Una delle prime cose da sapere riguardo un serpente velenoso è che aspetto abbia per poterlo riconoscere. Per questa ragione, alcune persone non reputano questo serpente il più pericoloso al mondo, anche se è provato che possiede il veleno più letale al mondo se dovesse mordere qualcuno. Ragazzo sopravvive al morso del serpente più velenoso al mondo. These cookies will be stored in your browser only with your consent. Fortunatamente non è aggressivo anche se … Questo serpente è protetto da leggi in tutta l’Australia. Gli effetti immediati del suo veleno sono dolore, riduzione improvvisa della frequenza cardiaca, crollo della pressione. Tra questi serpenti c’è l’inland taipan, noto anche come taipan dell’interno o serpente piccolo-scalato o ancora serpente fiero, che è considerato il serpente con il veleno più tossico al mondo. Al settimo posto di questa classifica c'è il cobra delle Filippine. Il taipan dell’interno, nome scientifico Oxyuranus microlepidotus, è conosciuto anche con molti altri nomi. Il Mamba nero può crescere fino a 4 metri di lunghezza e possiede un veleno così potente, che può ammazzare qualsiasi essere vivente se non viene curato con un antidoto. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. Ma questi sono solamente gli effetti immediati, infatti se il morso non viene trattato tempestivamente, potrebbe causare all’organismo danni più gravi. Il suo veleno può uccidere 100 persone adulte e fino a 250.000 topi. Fu registrata per la prima volta dal zoologo e paleontologo irlandese Fredrick McCoy. Questo serpente è una specie di Crotalo velenoso ed è famoso in quanto è conosciuto come il serpente più velenoso del Sud America. Ma non abbiate troppa paura e non sentitevi spacciati, perché il morso di un serpente a sonagli, se curato in tempo,  non provoca la morte. Tuttavia, il Taipan dell’interno non si fa vedere spesso dagli umani e vive lontano dai centri abitati. Il Taipan dell’interno abita in luoghi desertici e aridi, è alla costante ricerca di pianure con la terra spaccata dai raggi del sole e con molti buchi in cui potersi nascondere. Quando viene iniettato nel corpo, blocca le arterie e le vene. 10 - SERPENTE A SONAGLI: al decimo posto c'è il famoso serpente a sonagli. Questo serpente è una vipera velenosa famosa nel Nord America. E’ capace di fiondarsi e mordere molto velocemente e molteplici volte. E' noto per la sua capacità di rincorrere i suoi aggressori, che morde più volte fino ad ucciderli. Il veleno contenuto in un solo suo morso è in grado di uccidere 100 uomini o 250 mila ratti. LA VIPERA DI RUSSEL È IL SERPENTE PIÙ LETALE AL MONDO. Questo serpente è molto timido e si tiene alla larga dagli umani. Colpisce soprattutto in India. VIPERA DI RUSSELL (Daboia russelii) La vipera di Russell è un serpente velenoso che si trova prevalentemente nel sud-est asiatico, in Cina, a Taiwan e in India. Il suo veleno può uccidere un uomo in mezz'ora, anche se la morte può avvenire anche 24 ore dopo. Per questa ragione, alcune persone non reputano questo serpente il più pericoloso al mondo, anche se è provato che possie… Le sue tossine sono circa 300 volte più tossiche di quelle del serpente cascabel. Per essere curati, questo tipo di veleno richiede un grande quantitativo di antidoto prima che esso si propaghi per tutto il corpo. Animali incastrati: 8 foto che vi strapperanno un sorriso. Nella classifica dei dieci animali più velenosi, non poteva certo mancare il serpente fiero. Se viene somministrato velocemente, la vittima potrebbe riprendersi completamente senza troppe ripercussioni. Ce ne sono però altri, velenosi ma non velenosissimi, che purtroppo sono dei killer spaventosi. Anche se non è così velenoso come altri serpenti, un morso da questa creatura può provocare ingenti danni al cuore e al sistema circolatorio per via della sua emotossina contenuta all’interno. Considerando unicamente i serpenti terrestri, il serpente più velenoso al mondo risponde al nome di Taipan: se ne conoscono tre specie, tutte diffuse in Australia. Il quantitativo di veleno presente in un solo morso di questo serpente può uccidere 100 persone o 250 000 topi. Raggruppando tutte le nostre ricerche in questo articolo, abbiamo finalmente decretato quale serpente si aggiudica il posto del serpente con il veleno più pericoloso al mondo. Non tutto è negativo, esiste un antidoto creato apposta per combattere il potente veleno del Taipan dell’interno. Tuttavia, questo serpente è tipicamente solitario, placido e improbabile da attaccare. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Incredibile, ma il serpente più velenoso del mondo non ha mai ucciso alcun uomo. Nonostante gli scritti di McCoy e di altri ricercatori studiosi di rettili, questo serpente rimase poco conosciuto alla comunità scientifica fino al 1972, fin quando non furono condotti altri studi sul serpente e redatto ulteriori pubblicazioni. Paura, tanta paura, focusini! Al di fuori di questo predatore, il Taipan dell’Interno non ha che temere e ha ben pochi ulteriori pericoli. Iniziamo dal decimo posto per poi arrivare al primo. Anche se il Taipan comune è più aggressivo, nella scala dei serpenti più velenosi al mondo copre solamente il terzo posto. Si ciba in gran parte di topi e di altri serpenti. Anche se il Taipan dell’Interno è un serpente molto timido, il suo simile, il Taipan comune, non lo è altrettanto ed è un serpente molto aggressivo e pericoloso. Il serpente più velenoso al mondo è il taipan occidentale, un morso con il suo veleno può uccidere fino a 100 uomini e 250.000 topi! Siamo un gruppo di ragazzi appassionati di rettili fin da bambini. Se non viene curato in fretta, questo veleno porta alla necrosi dei tessuti che vengono colpiti. © 2016 Mondadori Scienza Spa | P.IVA 09440000157 | Capitale Sociale : € 2.600.000 i.v. E’ importante agire sempre in velocità e con sangue freddo per ridurre al minimo le tempistiche e possibili danni permanenti. Qualcuno di voi si chiederà quale sia esattamente la differenza fra l'essere il più velenoso e l'essere il più letale: non è detto che il serpente più velenoso al mondo sia quello che miete più vittime. Questa vipera indiana è il serpente che causa più morti umani ogni anno. Questo serpente della specie Taipan, appartiene alla famiglia degli Elapidae, ed è considerato ilserpente più velenoso del mondo. La morte a seguito di un morso di questo serpente avviene entro un'ora. Il Taipan dell’Interno è tipicamente marrone, il suo colore può variare dal marrone chiaro a quello scuro, al rossiccio e in alcuni casi persino al grigio scuro. Oltre il Taipan dell’interno, ci sono molti altri serpenti mortali. Domande simili. Mantella Dorata (Mantella aurantiaca): Allevamento e Informazioni, Geco Dalla Coda Grassa: Guida Completa alla Cura e Allevamento. Quando si parla di serpenti, non è raro domandarsi quale sia il serpente più velenoso al mondo. Il suo veleno blocca la respirazione e il battito cardiaco coagulando il sangue nelle vene. Il suo veleno è circa 20 volte più potente di quello di un cobra. Saperli riconoscere è importante, così come evitare un letale morso velenoso. Questo famoso serpente è conosciuto per via della sua natura molto aggressiva. Vive in America ed è riconoscibile dal grande sonaglio posto al termine della sua coda. 6 - SERPENTE TIGRE: questo serpente vive in Australia. I 10 serpenti più velenosi e letali del mondo, Animali domestici: cani, gatti e altri pet, App per imparare la matematica e le tabelline, 10 felini selvatici che potresti incontrare in Africa. É detto anche "serpente fiero". Perché le balene saltano fuori dall’acqua? Il suo morso provoca la necrosi dell’arto, ma a volte si può espandere. La sua testa è triangolare, è lunga al massimo sugli 80 centimetri ed ha un corpo molto tozzo. Il loro nome deriva dal fatto che sono serpenti di colorazione prevalentemente rossiccia. Questo serpente vive in Australia. Fra i serpenti più velenosi al mondo, tra i più pericolosi c'è solo il mamba nero, terrificante anche per la sua aggressività, per la sua precisione e per la sua velocità, oltre che per la sua lunghezza: può arrivare fino a 4 metri di lunghezza ed è il più lungo tra i serpenti più velenosi del mondo. Andando dal meno velenoso al più velenoso: Taipan costiero (Oxyuranus scutellatus) Serpente marino dalla testa spinosa (Hydrophis peronii) Serpente di mare dal ventre giallo (Hydrophis platurus) Serpente bruno orientale (Pseudonaja textilis) Taipan continentale (Oxyuranus microlepidotus) Taipan costier Vive soprattutto in Medio Oriente e in Asia centrale (India, Cina e Sud est asiatico). Oltre a ciò, il mamba nero detiene un altro primato: è il serpente terrestre più veloce al mondo con i suoi 20 chilometri orari. Un morso con il suo veleno può uccidere 100 uomini e fino a 250.000 topi! This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. 3 - BUNGARO FASCIATO: questo serpente vive nel Sud est asiatico e in Indonesia. Questo serpente e altre poche specie di lucertole giganti, cacciano proprio il Taipan dell’Interno, specialmente i suoi cuccioli. Lo scettro di serpente più velenoso al mondo va al taipan occidentale o taipan dell'interno. In questo articolo andremo a parlare nel dettaglio riguardo al Taipan, ai serpenti velenosi in generale e ai vari serpenti velenosi che si potrebbero o no incontrare in natura con tutte le precauzioni del caso. Ma il più grande tra questi 3 taipan risulta essere quello costiero, dove la sua lunghezza oscilla tra i 2,5 ed i 3,6 metri. Il serpente più velenoso tra tutte le specie è il Taipan, in particolar modo l’ Inland Taipan (Taipan dell’interno in italiano). Per questo motivo è essenziale mantenere la calma finché i soccorsi che avete chiamato vi raggiungeranno o medicheranno. Ma il morso della vipera di Russel può portare anche alla perdita di alcune funzioni cerebrali e alla pazzia. Come viene descritto in diversi documentari, il serpente che causa più morti in Australia è il Serpente bruno orientale. Questi dettagli potrebbero essere utili per riuscire a distinguere questo serpente da un altro simile, ma ribadiamo che è meglio non avvicinarsi per nulla a questo serpente. Si suoi tentacoli superano i 3 metri di lunghezza e sono composti da cellule velenifere che producono così tanto veleno da uccidere più di 50 persone in un massimo di 30 minuti. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Si stima che il numero di essi si aggiri intorno alle 300 specie diverse. La resa massima registrata per un morso è 110 mg, sufficiente per uccidere esseri umani, circa 100 o 250.000 topi! La vipera di Russell causa circa 10.000 morti all'anno. Tuttavia, cattura e morde le sue prede grazie alla sua superiore abilità nel nascondersi e tendere imboscate. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Questo famoso serpente può rilasciare alla sua vittima un grande quantitativo di veleno con un solo morso. Il Crotalo diamantino orientale è la specie di serpente a sonagli più grande, può arrivare a misurare anche 2,5 metri di lunghezza per 12 chili di peso. E' difficile tuttavia sopravvivere ad un suo morso, tanto che solo il 15% delle vittime riesce a salvarsi. Un Taipan dell’interno adulto misura circa 2 metri di lunghezza. Uno degli argomenti principali di questo articolo, riguarda proprio il veleno del Taipan dell’Interno. Ma il taipan occidentale non è aggressivo e incontra raramente gli umani. Il serpente più velenoso al mondo si trova in Australia Il serpente più velenoso del mondo è il Taipan dell’interno , della famiglia Oxyuranus , e vive nelle regioni interne dell’Australia. Nel caso si venisse morsi da un serpente velenoso, ci sono alcune procedure di primo soccorso da eseguire per ridurre al minimo la dispersione del veleno nel sangue: Essere morsi da un serpente velenoso è un’esperienza terrificante, soprattutto per la vittima. Quali sono i funghi più velenosi al mondo? 8 -VIPERA DI RUSSEL: la vipera di Russell vive soprattutto in Medio Oriente e in Asia centrale (India, Cina e Sud est asiatico). Pianeta Rettili è il posto giusto per approfondire le tue conoscenze o trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno riguardo il tuo nuovo rettile domestico. I nomi più diffusi sono serpente fiero, taipan occidentale, serpente piccolo scalato o inland Taipan. Questo serpente è molto raro da trovare in natura, infatti la sua specie è a rischio e tende ad evitare gli umani. La maggior parte delle volte possono essere trovati su alberi isolati e non nelle foreste. © 2021 Pianeta Rettili • Tutti i diritti sono riservati. La sua lunghezza e stazza non lo rallentano per nulla, infatti risulta essere un serpente molto veloce. Come abbiamo menzionato nei paragrafi sovrastanti, questo serpente è il serpente più velenoso al mondo. Tuttavia, può provocare la perdita dell'arto morso. La nazione in cui i serpenti fanno più vittime è l'India. E' uno dei serpenti più veloci nell'attacco. Quando sono giovani potrebbero avere la coda che tende al giallo, colore destinato a perdersi col susseguirsi delle mute. Non si avvertono subito, i sintomi del suo morso: si può non sentire niente anche fino a 48 ore dopo. I sintomi del suo morso sono mal di testa, nausea, vomito, dolori addominali, diarrea, capogiri, collasso, convulsioni. Il morso del mamba nero può uccidere in 15 minuti. Anche se negli ultimi anni non si sono registrate così tante vittime causate da un morso letale del Taipan, il suo veleno non è mai cambiato. Questo serpente possiede un miscuglio di diverse tossine che hanno il potere di paralizzare la vittima mentre sta morendo. Una goccia del suo veleno basta ad uccidere un uomo. Ma in realtà è piuttosto fifone: davanti all'uomo tende a scappare, ma può divenire molto aggressivo se viene attaccato. Un morso con il suo veleno può uccidere 100 uomini e fino a 250.000 topi! No, non stiamo parlando di un nuovo killer che si aggira a caccia di vittime, ma di una specie di serpenti che vive in Australia e che è considerata la più pericolosa del mondo. Si può facilmente identificare per via del suo colore marrone, dai disegni a forma di diamante sulla schiena e dal sonaglio sulla punta della sua coda. Se non curato, entro sei ore può provocare la morte per insufficienza respiratoria. Un suo solo morso può uccidere anche 25 uomini! Il cobra indiano vive prettamente vicino le zone abitate, per questo motivo entra in contatto spesso con le persone. Questo serpente possiede un grande quantitativo di veleno ed è considerato il secondo serpente più velenoso al mondo. Preferisce nascondersi sottoterra e in qualsiasi buco gli capiti a tiro. Così come nascondersi in zone confinate, il Taipan dell’Interno è molto timido e tende sempre a scappare lontano dagli umani. Tuttavia, il suo veleno risulta comunque essere molto potente e mortale ed è più cattivo e aggressivo anche verso esseri umani che si avvicinano troppo. Un morso con il suo veleno può uccidere 100 uomini e fino a 250.000 topi! Alessia Livia 1° H Il suo morso è fra i più pericolosi al mondo. Molti zoo tengono in cattività il Taipan con lo scopo di essere visitato dalle persone.Il Taipan dell’interno è una specie molto a rischio, in alcune zone si presume che si sia già estinto. Anche se non è molto grossa e non raggiunge nemmeno i due metri di lunghezza, la vipera soffiante vive in zone ad alta densità di popolazione. La percentuale di mortalità di questo veleno sull’uomo è di circa l’80%. 2 - SERPENTE BRUNO ORIENTALE: una goccia del suo veleno basta ad uccidere un uomo. Ciò che contraddistingue questo serpente sono gli occhi, possiede due occhi neri e molto più grandi rispetto ad altri serpenti, molte volte risultando addirittura sproporzionati rispetto alla testa e il corpo. Deve la sua fama a causa dell’alto numero di vittime che miete in Africa. La morte avviene per setticemia respiratoria e per insufficienza cardiaca. Il Taipan dell’interno o serpente feroce - Elapide della sottofamiglia dei Notechini - ha il veleno più tossico di qualsiasi serpente terrestre al mondo. Quanti mammiferi velenosi esistono? Il taipan costiero è il terzo serpente più velenoso del pianeta, dopo l'Oxyuranus microlepidotus (Il Taipan dell’interno) ed il Pseudonaja textilis (Serpente Bruno comune). Non solo questo è un serpente particolarmente lungo, ma è anche tozzo e muscoloso. Quando questo serpente attacca, morde più volte e velocemente la propria preda. E’ un serpente molto aggressivo e vive vicino alle zone abitate, rendendolo così un pericolo per le persone. Tutte cose davvero carine... Al sesto posto si trova il serpente tigre. Dal momento che molte persone se lo domandano: no, il pitone non è un serpente velenoso. Le morti causate da questo serpente sono diminuite nel corso degli ultimi anni, anche grazie alla più efficiente diffusione degli antidoti. La vipera di Russell attacca quando si sente minacciata, vive nascosta nell'erba e si avvicina agli insediamenti umani in cerca di topi o altre prede. Al terzo posto c'è il bungaro fasciato, serpente che vive nel Sud est asiatico e in Indonesia. - a mordere pochi individui. Ti starai domandando quindi come mai questo animale si sia preso la nomina del “serpente più pericoloso al mondo”, questo è dovuto semplicemente al suo veleno. Un’altra abilità unica che possiede questo serpente è la capacità di muoversi più velocemente di una persona, può raggiungere i 20 km allora. Anche se il suo veleno non è così potente come quello di altri serpenti, è così pericoloso in quanto si trova facilmente in zone molto popolate. Esso predilige luoghi con un clima semi arido e caccia animali a sangue caldo. Ciò che rende così mortale questo serpente è il fatto che il suo veleno agisce dopo diverse ore, anche se la vittima viene trattata rapidamente. E quando non uccide causa nei sopravvissuti una disfunzione causata dall'improvvisa riduzione nella secrezione di ormoni prodotti dall'ipofisi (ipopituitarismo), che provoca la perdita della barba e dei peli pubici negli uomini, le curve sul seno e sui fianchi nelle donne e la sterilità. I principali effetti negativi che il veleno del Cobra reale provoca sono legati alle insufficienze respiratorie, che porta, in seguito, alla morte. Il Taipan dell’interno continua a rimanere il serpente più velenoso al mondo. Il suo veleno potrebbe uccidere fino a 12.000 cavie! Infatti, gli effetti prodotti dal morso del taipan dell'interno sono a dir poco letali. Ma il taipan occidentale non è aggressivo e incontra raramente gli umani. Il suo veleno potrebbe uccidere fino a 12.000 cavie! Un morso con il suo veleno può uccidere 100 uomini e fino a 250.000 topi! Esiste il Taipan temporalis, il Taipan costiero, più pericoloso del primo, e il Taipan dell'interno, il più velenoso in assoluto. Come tutti i serpenti della famiglia dei Taipan e' estremamente velenoso. Questa specie non è comunque una delle più fatali in circolazione. Fra tutti i cobra, ha il veleno più mortale, e può sputarlo fino a tre metri di distanza. 4 - TAIPAN AUSTRALIANO: al quarto posto si piazza il taipan dell'Australia. Anche se non è grosso quanto un Pitone reticolato, il Taipan non deve essere per alcun motivo sottovalutato. Lo scettro di serpente più velenoso al mondo va al taipan occidentale o taipan dell'interno. Il Taipan della costa e' una specie di serpente di grandi dimensioni (ci sono esemplari che raggiungono i 3,3 metri di lunghezza). I 5 serpenti più velenosi del mondo Andando dal meno velenoso al più velenoso: Taipan costiero (Oxyuranus scutellatus) Serpente marino dalla testa spinosa (Hydrophis peronii) Il serpente più velenoso in Italia è sicuramente il Marasso. E’ anche da notare il fatto che il colore di questo serpente si mimetizza meglio con la terra che con le piante. Ci sono alcune caratteristiche identificative che sono più difficili da osservare da lontano, gli occhi di questo serpente sono scuri con le pupille rotonde e possiede una grande testa quasi rettangolare. Il veleno del Taipan dell’interno è composto da diverse tossine, ognuna delle quali ha un compito diverso: Ricapitolando, il Taipan dell’Interno possiede tutte queste tossine nel suo veleno. Si ciba in gran parte di topi e di altri serpenti. Esso predilige luoghi con un clima semi arido e caccia animali a sangue caldo. Il serpente più velenoso al mondo è il taipan occidentale o taipan dell’interno. Da dove viene estratto il veleno più potente del mondo? Alcuni sintomi sono nausea, gonfiori, sudorazione, vomito ed emorragie. Il primo posto di serpente più velenoso del mondo spetta di diritto al Taipan dell'entroterra (o dell'interno), un rettile lungo circa 2 metri che vive nelle zone interne più selvagge dell'Australia del Sud. Se un umano viene morso dal Taipan dell’Interno, morirebbe nel giro di 30 – 45 minuti circa se non viene curato. il serpente più velenoso del mondo ed è anche l'animale puu velenoso del mondo è il taipan. Ma il taipan occidentale non è aggressivo e incontra raramente gli umani. Se ingoio il serpente più velenoso del mondo, chi muore per primo, io o lui? Per fortuna (si fa per dire) è un serpente molto timido e solitario e preferisce sempre evitare il pericolo. Può causare anche vomito e gonfiore del viso, e il malore può durare addirittura fino a un mese! Lo scettro di serpente più velenoso al mondo va al taipan occidentale o taipan dell’interno. Infatti questo serpente può rilasciare veleno in ogni morso che riesce a dare. Se non si cura subito il morso, possono sopraggiungere rapidamente un forte dolore addominale, la nausea, il vomito, la paralisi. Il Taipan dell’interno, anche conosciuto come serpente fiero e scientificamente Oxyuranus microlepidotus, è un serpente di colorazione marrone che vive in Australia, Nuova Guinea e Indonesia. A differenza di quanto si possa pensare, questo serpente è timido. These cookies do not store any personal information. I sintomi sono dolore nella zona colpita, formicolio, intorpidimento e sudorazione, difficoltà respiratoria e paralisi. Bisogna prestare molta attenzione anche a questo fattore in quanto lo si potrebbe scambiare per un serpente diverso. Anche se viene somministrato l'antidoto, le vittime possono riportare comunque danni permanenti o comunque di lunga durata. E infatti questo serpente, che vive un po' in tutta l'Africa, è famoso per la precisione chirurgica del suo morso micidiale e per la sua grande aggressività. Questo signore fu anche un professore universitario che scrisse diversi libri sugli animali riguardanti le sue scoperte. Questo serpente si trova bene anche in luoghi più rocciosi ed in generale non abita zone boschive e umide. Se vi state chiedendo quali sono e dove si trovano questi serpenti, abbiamo raccolto un po’ di informazioni sulle specie più comuni e le abbiamo raggruppate per continente. La lunghezza media del taipan dell’interno si aggira intorno ai180 cm. Fra i serpenti più pericolosi, oltre al mamba nero ci sono l'echide (un viperide che vive in Africa e in Asia Minore), il boonslang (un colubride che vive in Sud Africa), i crotali del bambù (viperidi che vivono in Centro e Sud America), i crotali terricoli (viperidi che vivono in Centro e Nord Africa), i serpenti corallo (elapidi che vivono in Centro e Sud America). Al quinto, the black mamba, ossia il mamba nero. Tutti i suoi attacchi sono molto precisi e ognuno di essi rilascia del nuovo veleno ad ogni colpo. Ci sono diversi antidoti per questo serpente, ma vivendo in luoghi non civilizzati, la maggior parte delle persone muore se viene morsa da questo serpente. Al nono posto di questa ingloriosa classifica si piazza la vipera della morte, un serpente che vive in Oceania, soprattutto in Australia e in Nuova Guinea. Quando viene iniettato nel corpo, blocca le arterie e le vene. Il serpente di Taipan o serpente feroce è il serpente terrestre più velenoso del mondo, infatti, il suo veleno è così potente che sarebbe in grado di …