Dal 1 agosto 2019 è in vigore il nuovo tariffario Regionale del Dipartimento di Prevenzione - ASL Toscana Nordovest (clicca qui per le modalità di pagamento). ‍Manuale del Fascicolo di Ricovero (Regione Lombardia, 2019) ... (Regione Lombardia, 2013) ‍Titolario e Massimario di scarto, Ed. 1 Rinnovo Esenzione ticket 2019: per età, per reddito, disoccupati. Modificare le impostazioni del browser per consentire l'esecuzione di Javascript. Prezzario delle Opere Pubbliche 2019 - Regione Lombardia e Comune di Milano - Il Prezzario regionale 2019 – approvato con d.g.r. Il servizio non prevede messaggi di risposta. Se desideri visualizzare gli ultimi contenuti del portale che hai visitato modifica le impostazioni relative ai cookie di profilazione cliccando, Per visualizzare il contenuto modifica le impostazioni relative ai cookie analytics cliccando, © Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. alla DGR n. 957 del 4 settembre 2013. “Chi ha avuto il Covid continuerà a non pagare il ticket, a fruire dell’esenzione quindi, per esami e visite di accertamento dovute alla malattia. 1.1 Esenzione ticket 2019: cos’è e come fare per averlo? Posso pagare il ticket dal sito del Fascicolo Sanitario? Farmaceutica archivio dal 2018 delle circolari della D.G. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e sul sito internet della Regione Lombardia www.regione.lombardia.it; A voti unanimi, espressi nelle forme di legge; DELIBERA 1. di approvare il documento avente ad oggetto “Tariffario delle prestazioni e degli interventi erogati dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria delle Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. 2017 (Regione Lombardia, 2018) AREA DEGENZA. Tasse2019 utomobilistiche dal 1° Gennaio 2019 TARIFFARIO REGIONE LOMBARDIA - L.R. Nomenclatore tariffario regionale (novembre 2019) Nomenclatore tariffario regionale (in formato pdf)(al 01-11-19).pdf — 937.8 KB Azioni sul documento. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano, accedi al menu di navigazione della sezione Scopri la Lombardia, /wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/prenotazioni-ticket-e-tempi-di-attesa, /istituzionale/Regione Lombardia/Servizi e informazioni/Cittadini/Salute e prevenzione/Prenotazioni, Ticket e Tempi di attesa, Farmaci, Protesica e Assistenza integrata, Sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro. Javascript è disabilitato in questo browser. TARIFFARIO RICOVERI - Note Tariffario Ricoveri . TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE tariffario regione campania page 3 b a1 90.12.1 calcoli e concrezioni (ricerca semiquantitativa) € 10,07 b a1 90.12.2 calcoli esame chimico di base (ricerca qualitativa) € 1,79 a1 90.12.3 carbamazepina € 13,38 a1 90.12.4 catecolamine totali urinarie € 12,60 b a1 90.12.5 ceruloplasmina € 5,68 b a1 90.13.1 chimotripsina [feci] € 5,42 a1 90.13.2 ciclosporina € 14,64 [Comunicato stampa Giunta regionale Lombardia] LNews-TICKET SANITARI/1-2, GALLERA: PROROGA AL 30 SETTEMBRE PER ESENZIONI DA REDDITO NON RINNOVATE AUTOMATICAMENTE SANITA' lunedì 17 giugno 2019. Il servizio di assistenza medica per i turisti verrà attivato nelle località a forte flusso turistico del territorio. Ticket sanitari: una guida l DL 98/2011, in sede di conversione nella legge 111/2011, ha ripristinato il ticket sanitario di 10 euro sulle visite specialistiche, introdotto gia' dal 2007 e poi abolito nel 2008. Per gli assistiti con diritto di esenzione E01, E03, E04, E05, E14 ed E15, le esenzioni sono state aggiornate sulla base della ricezione ed elaborazione dei dati certificati da MEF, Il 31 marzo 2019 scadono le esenzioni per reddito autocertificate (codici di esenzione: E02, E12, E13, E30, E40). A partire dal 2019 vi sono alcuni cambiamenti circa i rinnovi delle esenzioni da reddito, in particolare alcune di queste (E02, E12, E13, E30, E40) non sono più automaticamente rinnovabili ma ogni beneficiario deve provvedere al loro rinnovo entro il 31 marzo di ogni anno. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. La Giunta regionale, infatti, ha approvato mercoledì 30 dicembre il rinnovo dell’esenzione con codice D97 per tutto il 2021”.Lo annuncia il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. Lo ha annunciato il neo assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera. Welfare sulla definizione di farmaco, sui suoi componenti e sulle sue classificazioni per categorie terapeutiche e modalità di produzione, per la forma in cui è disponibile, per come viene distribuito ai cittadini e per la … Per tempo di attesa si intende il numero di giorni che intercorre tra la data di prenotazione e la data di erogazione delle prestazioni sanitarie. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Regione Calabria - Cittadella Regionale - Viale Europa, Località Germaneto 88100 - Catanzaro. Nomenclatore Tariffario Prestazioni Specialistiche Ambulatoriali Regione Lazio . “Possiamo finalmente consentire a oltre un milione e mezzo di cittadini lombardi di usufruire del dimezzamento del ticket sanitario regionale che passerà da un massimo di 30 a un massimo di 15 euro” ha sottolineato il rappresentante della giunta Fontana. E’ in vigore in Lombardia il nuovo provvedimento regionale di rimodulazione del ticket.Il ticket non sarà più di 10 euro fissi per ogni tipo di prestazione ma proporzionale al valore della prestazione e … 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano, accedi al menu di navigazione della sezione Scopri la Lombardia, /wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale, /istituzionale/Regione Lombardia/DettaglioRedazionale, Farmaci, Protesica e Assistenza integrata, Sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, Impianti termici, edilizia sostenibile e certificazione energetica, Calamità, assicurazioni e servizi di sostituzione, Promozione e qualità dei prodotti agroalimentari, Imprese farmaceutiche e di ambito sanitario, Imprese manifatturiere, artigiane e di servizi, Gestioni associate di servizi e funzioni comunali, Formazione operatori di Protezione civile, Attuazione della riforma sociosanitaria lombarda, Ricerca e sperimentazione in ambito sanitario, Il Sistema Informativo Socio-Sanitario (SISS), Personale del sistema sanitario e sociosanitario, convenzionati e formazione continua, Farmaceutica, protesica e dispositivi medici, Tutela e sicurezza del cittadino, lavoratore e consumatore, Pari opportunità e contrasto alla violenza, Aler, sportelli e cooperative sociali per l’affitto, Normativa servizio fitosanitario regionale, Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, Selezione e conservazione della biodiversità, Edilizia sostenibile e certificazione energetica, Commercio animali e prodotti di origine animale, Agenzie di viaggio e professioni turistiche, Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), Qualità dell'aria ed emissioni in atmosfera, Programma Leader e Gruppi di azione locale (GAL), Osservatorio regionale contratti pubblici, Bar, ristoranti e altri pubblici esercizi, Sistema informativo Edilizia residenziale, Contributi piano nazionale rischio sismico, Strumenti per il sistema della ricerca e della conoscenza, Conciliazione vita-lavoro e welfare aziendale, Commissario per il dissesto idrogeologico, Associazionismo, volontariato e servizio civile, Registro Regionale Persone Giuridiche Private. Autenticandoti al sito del Fascicolo Sanitario Elettronico della regione Lombardia, puoi procedere al pagamento online dall’elenco dei ticket da pagare, oppure puoi scaricare l’avviso di pagamento e recarti presso i … Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive? nomenclatore tariffario protesi tariffe delle prestazioni di assistenza ospedaliera per acuti (sistema DRG) I criteri per determinare le tariffe, a livello nazionale e regionale, sono definiti per legge e impongono, sia il legame delle tariffe con i costi per produrre le prestazioni … Di seguito sono descritte le diverse modalità di accesso. 2 Allegati Allegato 1 - Prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, ivi compresa la diagnostica strumentale e di laboratorio, e relative tariffe URP. Servizio Bandi Online momentaneamente non disponibile! I prezzi nel Lazio. Il tariffario regionale della tassa automobilistica dell'anno 2018. Le esenzioni per reddito E02 ed E12 - E13 - E30 - E40 da quest'anno avranno scadenza annuale: procedi al rinnovo entro termine, A partire dal 22 luglio 2019 sarà possibile autocertificare in farmacia, oltre alle esenzioni E30 ed E40, anche le esenzioni E02, E12 ed E13, solo per quest’anno è stato prorogato al 30/06/2019 il termine di validità delle esenzioni per reddito autocertificate. 1.2 Esenzione pagamento del ticket nel caso di malattie gravi; 1.3 Visite gratuite 2019 per le donne 1.4 Visite specialistiche gratuite per le mamme; 1.5 Rinnovo esenzione ticket 2019 per reddito: come funziona? Sono fornite prime indicazioni sulle forme di assistenza sanitaria all’estero di cui possono usufruire i cittadini assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale. Viale Europa, 20 88100 Catanzaro Centralino Tel. https://www.regione.lombardia.it/.../ticket-ed-esenzioni1/ticket-ed-esenzioni1 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 dicembre 2013, n. 1599. TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA OSPEDALIERA . Nomenclatore tariffario regionale (novembre 2019) Nomenclatore tariffario regionale in formato excel (novembre 2019) Nomenclatore tariffario regionale in formato access (novembre 2019) ... Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro, 52 40127 Bologna Centralino 051 5271 Cerca telefoni o indirizzi. Il ticket sanitario è la quota di compartecipazione diretta dei cittadini alla spesa pubblica per l’assistenza sanitaria fornita dallo Stato e dalla Regione, Regione Lombardia ha previsto una nuova esenzione temporanea dal ticket sanitario per gli operatori delle forze dell’ordine. Dal 1° marzo 2020 gli assistiti lombardi che prenoteranno una prestazione di specialistica ambulatoriale non pagheranno il superticket, ovvero la quota aggiuntiva prevista a livello nazionale dalla manovra finanziaria 2011. Fasi - Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa Via Vicenza 23 - 00185 Roma - Codice fiscale: 80400950582 Il tariffario della tassa automobilistica dell'anno 2021, Il tariffario della tassa automobilistica dell'anno 2020, Il tariffario della tassa automobilistica dell'anno 2019. ... Nomenclatore tariffario delle prestazioni diagnostiche e terapeutiche ambulatoriali (2018). Sono fornite prime indicazioni sulle forme di assistenza sanitaria attraverso il Servizio Sanitario Regionale, che i cittadini stranieri possono ricevere in Italia. Le elaborazioni fanno riferimento ai dati estratti dalla banca dati AGISCO (Anagrafe e Gestione Integrata dei Siti Contaminati) al 31/8/2019, data di pubblicazione sul proprio sito web istituzionale da parte di Regione Lombardia dell'aggiornamento dell'elenco dei siti contaminati. n. 1129 X del 28 dicembre 2018 - è stato elaborato in collaborazione con il Comune di Milano e con il concerto del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche di Lombardia ed Emilia Romagna. Sull’esenzione del ticket sanitario è opportuno essere informati sulle ultime variazioni che la Regione Lombardia ha introdotto. 14 LUGLIO 2003, n. 10 SCADENZE E TERMINI DI PAGAMENTO 1. 97099470581 - Numero verde 800 84 12 89 Progettazione e realizzazione Settore Agenda Digitale e … (+39) 0961.46651 N° Verde: 800841289 C.F. Per istruzioni specifiche, consultare la documentazione del browser. Lombardia, il ticket sanitario è un po’ meno super: nuove tariffe. I cittadini iscritti al Servizio Sanitario Nazionale hanno diritto a ricevere cure in tutti i paesi dell'Unione Europea. Il dato che viene fornito ai cittadini è la prima data disponibile per effettuare la prestazione richiesta. Si pubblicano i tariffari della tassa automobilistica cui devono fare riferimento i contribuenti che ricevono dei rilievi relativi alle annualità pregresse (avvisi di mancato pagamento, ordinanze ingiunzione, ecc.). Modificare le impostazioni del browser per consentire l'esecuzione di Javascript. Il tariffario regionale della tassa automobilistica dell'anno 2017, Il tariffario regionale della Tassa automobilistica dell'anno 2016. Javascript è disabilitato in questo browser. Aggiornamento tariffario base per prestazioni di assistenza ospedaliera di cui. Dal primo luglio, una ricetta su cinque peserà meno sulle tasche dei cittadini col taglio del superticket regionale Stampa Per i veicoli immatricolati fino al 31/12/2003 la tassa automobilistica deve essere corrisposta per un periodo di 12 mesi ed il pagamento deve essere al Servizio Prenotazioni Sanità Regione Lombardia Numero Verde da rete fissa 800 638 638 da lunedì a sabato non festivi, ore 8-20 Numero da rete mobile, a pagamento, al costo previsto dal proprio piano tariffario 02 99 95 99, da lunedì a sabato -20 Disdire e avere il rimborso del ticket I cittadini aventi diritto possono provvedere al rinnovo anche prima della scadenza, p0/IZ7_60GCHH40P85610Q91L0SURK4R4=CZ6_OA56H241JOUAD0AD3OT9FRIR17=NJajax_bol_call=/, Se desideri visualizzare gli ultimi contenuti del portale che hai visitato modifica le impostazioni relative ai cookie di profilazione cliccando, Per visualizzare il contenuto modifica le impostazioni relative ai cookie analytics cliccando, © Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. Il portale utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per il corretto funzionamento delle pagine web e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network e la visualizzazione di media.