pensioni news: quota 100, quota 102, quota 41, ape, ape social e opzione donna. Quota 100 dipendenti pubblici: la liquidazione arriverà in ritardo, Informazione Fiscale S.r.l. Trova le ultime novità in quest’articolo: Quota 100, parte il censimento degli enti pubblici erogatori dei TFR o TFS. © RIPRODUZIONE RISERVATA, Pubblicazione: 09.02.2021 Ultimo aggiornamento: 17:11, Pubblicazione: 08.02.2021 Ultimo aggiornamento: 17:08, RIFORMA PENSIONI/ Draghi incontra i sindacati: costi e flessibilità sul tavolo, Riforma pensioni/ Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil scrivono all'Inps, Scuola, concorso straordinario docenti/ Via libera Cts: date calendario Miur, Programma Governo Draghi: la bozza/ Scuola, Covid, Lavoro: riforme PA-fisco-giustizia, DRAGHI PENSIERO/ Pensioni e lavoro, il programma già scritto da 10 anni, RIFORMA PENSIONI/ Cottarelli: Quota 100 è stata un errore, SCIOPERO TRENI E MEZZI, OGGI 8 FEBBRAIO/ Atm, Trenord, Atac Roma: riapre metro Milano, PENSIONI & SANITÀ/ L'Italia dei privilegi diffusi che frenano la nostra crescita, RINNOVO CCNL METALMECCANICI/ Un messaggio a Draghi dal cuore del made in Italy, RIFORMA PENSIONI/ Flessibilità e fine Quota 100: cosa farà il Governo Draghi, SOFT SKILL/ I sette passi che aiutano nel mondo del lavoro e oltre, ULTIME NOTIZIE/ Ultim'ora oggi: Governo, Draghi chiude le consultazioni (10 febbraio), BORSA ITALIANA OGGI/ Piazza Affari attende i dati di Unicredit (10 febbraio 2021), Guenda Goria contro Francesco Baccini/ "Nessun garbo verso mamma Maria Teresa Ruta", Boris Pasternak/ Chi è lo scrittore di "Mia sorella, la vita" e "Il dottor Zivago", Clizia Incorvaia, dedica a Paolo Ciavarro/ "Brutta notizia, ma in due forza immensa". Ad annunciarlo la ministra della Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone, la stessa che il 22 aprile scorso aveva firmato il Dpcm che permette ai dipendenti pubblici che vogliano andare in pensione anche con Quota 100 di ricevere un anticipo del TFS dalle banche. Intervistata da pensionipertutti.it, Marialuisa Gnecchi, interviene sul tema dell’aumento delle pensioni di invalidità varato con il decreto di agosto, spiegando che “solo chi ha la pensione di invalidità con contributi, invalidità da lavoro, non invalidità civile, deve fare domanda entro il 9 ottobre” all’Inps in modo da ricevere l’aumento dell’assegno, mentre “per gli invalidi civili è automatico”, anche per quel che riguarda gli arretrati. Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Velletri al n° 14/2018 - P.I. Intanto in un articolo sul sito di Repubblica viene ricordato che per quanto riguarda Quota 100, “una volta che la pensione viene liquidata al lavoratore, questo subisce un divieto di cumulo reddituale che rimane attivo fino al compimento dell’età della pensione di vecchiaia e inibisce la percezione di qualsiasi reddito di lavoro, escluso il lavoro autonomo occasionale entro la somma annua lorda di 5000 euro. I dipendenti statali che invece matureranno i requisiti a partire dal 1° aprile 2019 conseguiranno il diritto alla decorrenza del trattamento pensionistico dopo 6 mesi. Pensione anticipata quota 100, statali: ipotesi Tfr 40%, liquidazione media 75 mila euro Non perdere le ultime news Clicca sull’argomento che ti interessa per seguirlo. Nessuna specificazione, invece per le pensioni di vecchiaia. Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: In particolare, il dl 4/2019 ha previsto un sistema di esodo solo attraverso i fondi di solidarietà bilaterali, a oggi attivi per un numero limitato di comparti produttivi”. Come ricorda Il Sole 24 Ore, l’anticipo tramite prestito bancario avrà un tasso di interesse pari a quello del Rendistato (rendimento medio dei titoli pubblici con durata analoga a quella del finanziamento) più uno spread dello 0,4% (con la clausola che il tasso non potrà comunque essere inferiore allo 0,4%). Riforma pensioni, oltre a Quota 100, il Conte-1 ha varato l'anticipo del Tfs/Tfr degli statali, con una detassazione che può tornare utile / C.F. Una possibilità diventata effettiva solo da poco tempo. Il Segretario nazionale Domenico Amato, infatti, definisce “una decisione incomprensibile e dannosa, quella di abolire quota 100”. “Sulla Quota 100 deve rimanere fermo il triennio di sperimentazione, che è utilissimo (che si conclude a fine 2021 n.d.r.). Che potrebbe essere stata inferiore al solito. Ieri ho parlato telefonicamente con una funzionaria INPS che mi ha confermato che, a prescindere dall’eventuale anticipo previsto dalla Legge 26/2019, il pagamento avverrà nel momento in cui si raggiungerà il primo dei seguenti requisiti: Questi requisiti vanno maturati entro e non oltre il 31.12.2019. Pensioni statali, novità: anticipo TFS fino a 45mila euro in arrivo grazie al sì della Corte dei Conti al decreto.. Al vaglio l'ipotesi di un anticipo bancario per TFR e TFS. Tra questi limiti,c’è anche la temporaneità della misura. Pensioni ultime notizie, il governo è al lavoro per definire tutto ciò che riguarda Quota 100. L’Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato ricorda intanto che “i titolari di pensione di inabilità ordinaria di cui alla legge n. 222/1984 devono presentare apposita domanda” per poter vedere aumentato l’importo del loro assegno come stabilito dal decreto agosto. In arrivo il DPCM - 08 Luglio 2019 Ore 06:00. Elenco banche convenzionate 2021 per anticipo Tfs statali a cui si può richiedere. Poi, se ci saranno ulteriori valutazioni da fare, si faranno. Tuttavia, questo costo “viene in parte abbattuto dalla detassazione prevista sempre dal Dl 4/2019. Pensioni anticipate 2020: Quota 100 ultima chiamata. È stata introdotta in via sperimentale fino al 2021, ed entro tale data dovranno essere maturati i requisiti, anche se la domanda di pensione potrà essere presentata anche successivamente Quota 100 andrà in pensione – gioco di parole d’obbligo – alla fine del 2021. Iscrizione ROC n. 31534/2018, Redazione e contatti | Informativa sulla Privacy, Questo sito contribuisce all'audience di Si legge che “il più forte degli anticipi è quello della Opzione Donna rinnovata dalla legge di bilancio del 2020 che è aperta alle donne con almeno 58 anni di età e 35 di contributi. DADONE FIRMA DPCM PER ANTICIPO TFS. Le trattenute saranno effettuate in 24 rate mensili. I dipendenti pubblici che al 31 dicembre 2018 hanno maturato i requisiti per beneficiare di quota 100, a differenze dei dipendenti privati, potranno andare in pensione anticipata a partire da luglio 2019. Tempi di attesa. La notizia del ritardo nel pagamento della liquidazione per i dipendenti pubblici, non è andata giù ai sindacati che ritengono che questa decisione del Governo crei un divario tra dipendenti privati e statali favorendo coloro che lavorano in aziende private. Come noto, tra le misure di riforma pensioni del Governo Conte-1, oltre a Quota 100, c’era anche la possibilità, per i dipendenti pubblici in quiescenza, di chiedere un anticipo del Tfs/Tfr fino a 45.000 euro. Buongiorno, ho 64 anni, dipendente comunale da dicembre 1981. Di fatto, l’anticipo del Trattamento di fine servizio per gli ex dipendenti delle amministrazioni pubbliche è una conseguenza di “Quota 100”, il Decreto legge 4 del 2019 che ha permesso anche ai lavoratori pubblici di andare in pensione a 62 anni e con 38 anni di contribuzione. Il famoso DL del 28/1/2019 N. 4 poi convertito nella Legge 28/3/2019 N. 26 e … In un articolo pubblicato sul sito di Repubblica e dedicato ai temi di riforma pensioni, vengono ricordato “quali sono gli ingressi anticipati a pensione ancora attivi in questo momento, spiegati da Antonello Orlando esperto della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro”. Non sono d’accordo con questa decisione i sindacati, ed in particolare il Segretario Generale della Cisl FP Maurizio Petriccioli, che ha dichiarato che allungare ulteriormente i tempi di corresponsione del trattamento di fine rapporto rappresenta un’ipotesi inaccettabile. Questo perché il DL 4/2019 ha stabilito che tutti i dipendenti statali che andranno in pensione con quota 100 dovranno raggiungere l’età pensionabile prima di avere il Trattamento di fine servizio, e quindi aspettare di aver compiuto 67 anni di età. Il requisito anagrafico sale invece a 59 anni nel caso di donne con contribuzione nelle gestioni dei lavoratori autonomi (artigiane e commercianti). Servizio Desktop Domanda di pensione anzianità/anticipata quota 100 Accedi al servizio Selezionando il pulsante puoi accedere direttamente al servizio o a un eventuale ulteriore menu di scelta. Salve, sono un docente di scuola secondaria in pensione dal 01/Settembre/2019 (Quota 100) con 42 anni 5 mesi e 13 giorni maturati al 31/08/2019. Ho lavorato per 42 anni e 10 mesi il … “Molti lavoratori hanno infatti percepito che la sperimentazione, di durata triennale, potesse essere interrotta in corso d’opera creando timori su una nuova stagione di esodati”, senza dimenticare che “più fonti hanno diffuso l’idea, non radicata nella norma e nella prassi, di un calcolo penalizzante che invece non era contenuto negli ingredienti di questa forma di pensionamento”. : 13886391005 Il notiziario viene creato dal nostro algoritmo di classificazione automatica di testi con le ultimissime novità dai quotidiani e le agenzie di stampa online italiane. Liquidazione TFS quota 100 Sono un dipendente del Ministero istruzione ed a Settembre 2020 andrò in pensione con quota 100. In questa seconda ipotesi però il termine dovrebbe poter benefi… Lo stesso discorso vale per i dipendenti scolastici che potranno andare in pensione anticipata a settembre 2019, una volta iniziato il nuovo anno scolastico. Fa parte tutto di un unico pacchetto contenuto nel «decretone». Tutti i dipendenti statali che decideranno di beneficiare della quota 100, dovranno attendere alcuni anni prima di ricevere la liquidazione. Non tutti sanno però che, allo stato attuale della norma, è possibile accedere a questo pensionamento anche dopo il 2021, a condizione che i requisiti siano stati maturati entro il 31.12 del 2021”. news sul pensionamento anticipato. 2 aggiornamenti sono stati effettuati durante l'ultimo minuto. Terminerà infatti alla fine dell’anno 2021 i l triennio di sperimentazione della legge che tanto ha diviso gli italiani. Quota 100 In pensione prima È il meccanismo che consente di andare in pensione con almeno 62 anni di età e 38 di contributi. 23 del DL 4/2019, coloro che richiedono la pensione anticipata con opzione Quota 100, conseguono il riconoscimento dell’indennità di fine servizio nel momento in cui il diritto maturerebbe a seguito del raggiungimento dei requisiti di accesso per la pensione di vecchiaia o anticipata (si prende in considerazione il trattamento più vicino). Secondo Calderone, poi “il pensionamento anticipato Quota 100 non è stato sufficientemente inserito ‘a sistema’ in meccanismi di esodo e prepensionamento che si propongano quali strumenti efficaci per un vero passaggio di testimone fra generazioni. Tutti i dipendenti statali che decideranno di beneficiare della quota 100, dovranno attendere alcuni anni prima di ricevere la liquidazione.. Questo perché il DL 4/2019 ha stabilito che tutti i dipendenti statali che andranno in pensione con quota 100 dovranno raggiungere l’età pensionabile prima di avere il Trattamento di fine servizio, e quindi aspettare di aver compiuto 67 anni di età. Tutti i dipendenti pubblici che decideranno di beneficiare di quota 100, che ricordiamo consentirà a tutti coloro che hanno compiuto 62 anni di età e che hanno versato almeno 38 anni di contributi di andare in pensione anticipatamente, dovranno attendere alcuni anni prima di ricevere la liquidazione. Questo è il bollettino di oggi 7 febbraio 2021 per Quota 100. Petriccioli, ha inoltre aggiunto che ritardare il pagamento della liquidazione ai dipendenti pubblici creerebbe ancora più disparità tra settore privato e settore pubblico. Ipsoa Lavoro e previdenza Pensioni Quota 100: anticipo del TFS/TFR per i dipendenti pubblici al rush finale. Network, Quota 100 dipendenti pubblici: la liquidazione arriverà in ritardo. La sentenza riguarda tutti i casi di pensione anticipata, inclusa la Quota 100 recentemente introdotta dal Governo. Tra un mese finirà questo terribile anno e ci sarà ancora un anno, il 2021, “per approfittare” della possibilità di andare in pensione con la famosa quota 100. Anche Quota 100 prevede la liquidazione del TFS per dipendenti pubblici, ma quando arriva?. Pensioni quota 100 e RdC verso la riforma Draghi: 41 anni di contributi e politiche attive ‘Uomini e Donne’ Ex cavaliere ritrova l’amore con una ex dama del programma, ma il pubblico non gli perdona di aver fatto soffrire una delle partecipanti storiche del Trono Over che ora è tornata da Maria De Filippi Ciò vuol dire che i dipendenti pubblici vedranno erogarsi la liquidazione solamente quando questi raggiungeranno la pensione di vecchiaia, ovvero i 67 anni di età. Pensioni statali, a giorni il Dcpm Tfr-Tfs per quota 100, vecchiaia e uscita anticipata. Una delle conseguenze meno inaspettate della quota 100 è l’esodo di tipologie di pensionati specifiche come medici e docenti.. Il boom di pensioni anticipate da parte di insegnanti e personale amministrativo intenzionati a sfruttare la nuova quota 100, sembra tuttavia non essersi concretizzato come da previsioni.. In base all’art. I pensionati hanno già ricevuto, direttamente sul proprio conto, o dopo il ritiro agli uffici postali, la mensilità di ottobre. In un’intervista ad Adnkronos/Labitalia spiega infatti che “la pensione anticipata Quota 100 ha avuto effetti benefici sul nostro mercato del lavoro; anche se questa misura ha sofferto di alcuni limiti che ne hanno depotenziato l’efficacia”. riforma pensioni notizie Dal suo punto di vista, “questa decisione costerà cara a tutti quei lavoratori della sanità sia pubblica che privata che a più di sessanta anni si troveranno ancora a lavoro nei reparti, dando poi anche un servizio meno efficiente ai pazienti; penso a gli operatori sanitari durante delle lunghe operazioni chirurgiche, estenuanti anche per i più giovani, penso ai manovali, agli autisti, agli operai a tutte quelle persone che svolgono lavori faticosi; per non parlare poi dei giovani e del loro inserimento nel mondo del lavoro già difficile a prescindere dai pensionamenti, insomma questa è la goccia che ha fatto traboccare il già stracolmo vaso dell’attuale governo Conte”. Questo perché l’articolo 23 del DL 4/2019 ha stabilito che tutti coloro che aderiranno a quota 100, riceveranno l’indennità di fine servizio nel momento in cui il soggetto avrebbe dovuto maturare il diritto alla corresponsione della stessa, ovvero una volta raggiunta l’età pensionabile. L’anticipo del Tfs, si chiama così il Tfr dei dipendenti pubblici ante 2001, viaggia quindi in parallelo con l’entrata in vigore di «Quota 100» nella Pubbliche Amministrazioni. riforma pensioni notizie In attesa delle relative istruzioni Inps la disposizione da ultimo richiamata prevede, di fatto, che il pagamento venga scadenzato al raggiungimento del primo dei seguenti requisiti: a) 12 mesi + 90 GG dalla maturazione dei 67 anni di età; b) 24 mesi + 90 GG dalla data di maturazione (teorica) dei requisiti contributivi per la pensione anticipata (41 anni e 10 mesi per le donne; 42 anni e 10 mesi per gli uomini), cioè la massima anzianità contributiva. Secondo l’ex deputata, “la circolare n°107 del 23/9/2020” dell’Inps, concernente questo tema è chiara e non dovrebbe lasciare dubbi. La circolare Inps 130/2020, ha precisato che l’anticipo Tfr/tfs può esserre richiesto per queste pensioni: pensioni di vecchiaia, pensione anticipata; pensione anticipata con Quota 100. ... L'art. Per chi usufruisce della nuova misura, infatti, possono passare fino a sette anni prima di vedersi accreditata la liquidazione sul proprio conto corrente. Be’ si dirà è una cosa assolutamente inconcepibile e ovviamente anticostituzionale dal momento che stabilisce diversi trattamenti tra individui creando cittadini di seria A (privati) e cittadini di serie B (statali). Pensioni quota 100 e TFR: ancora problemi e ritardi. Dal momento della maturazione dei requisiti, decorre una finestra di attesa della pensione pari a 12 mesi per le lavoratrici subordinate e 18 mesi per le lavoratrici autonome. 2) Salve, sono in pensione anticipata ex anzianità dal dicembre 2017 come dipendente enti locali ex INPDAP liquidata con sistema misto 2012. Questo per via del meccanismo delle finestre d’uscita che il Governo ha deciso di applicare, al fine di evitare un esodo di massa dal mondo del lavoro. Questo ingresso anticipato comporta però una penalizzazione che arriva fino al 40-50% del taglio sull’assegno, in quanto la lavoratrice vedrà ricalcolata la propria pensione integralmente con il metodo contributivo”. Insieme a Quota 100, la riforma pensioni varata a fine 2018 ha introdotto l’anticipo sulla liquidazione dei dipendenti pubblici fino alla soglia di 45.000 euro. Confintesa Sanità non sembra aver gradito le dichiarazioni di Giuseppe Conte riguardanti Quota 100. Quota 100, miraggio Tfr per il pubblico Con Quota 100, per i dipendenti pubblici il traguardo del trattamento di fine rapporto si allontana sempre di più. Come riporta ilmetropolitano.it, Amato tiene a precisare che “le stesse affermazioni le avrei fatte con qualsiasi governo, sia di destra che di sinistra”. pensioni quota 100, quota 102, quota 41, ape, ape social e opzione donna: news sul pensionamento anticipato. In alternativa i dipendenti statali, per ricevere la liquidazione possono decidere di rivolgersi agli istituti di credito stipulando delle apposite convenzioni al fine dell’erogazione della stessa. In buona sostanza, se il lasso di tempo tra il pensionamento e l’erogazione è contenuto, “l’onere del finanziamento è inferiore alla maggior somma derivante dalla detassazione”. Idem per quanto riguarda l’importo aggiuntivo corrisposto a dicembre del 2017 e 2018, in tal caso però il recupero avverrà in 12 rate mensili”. Infatti, per ogni anno di differimento nell’erogazione del Tfr/Tfs rispetto al pensionamento, la tassazione subisce una riduzione di 1,5 punti percentuali, fino ad arrivare a 7,5 punti per le erogazioni effettuate decorsi 60 mesi o più”. Per quanti hanno dubbi circa l’importo ricevuto il consiglio è quello di rivolgersi a esperti, caf e patronati per capire meglio la situazione. Quota 100, Al via il censimento degli enti che erogano la buonuscita. Non solo per l’eventuale conguaglio a debito derivante dalla dichiarazione dei redditi, ma anche per via, come ricorda pensionioggi.it, del fatto che l’Inps ha cominciato “il recupero della quattordicesima indebitamente erogata negli anni 2017 e 2018. E’ una soluzione che, probabilmente, non piacerà a chi, aderendo alla quota 100, ha già subito un taglio della pensione. Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, non boccia in toto Quota 100, misura di riforma pensioni che ormai è dato per certo non verrà rinnovata a fine 2021. Dunque l’obiettivo di Quota 100 di “sanare le rigidità di un panorama pensionistico determinate dalla riforma di fine 2011 che le precedenti stagioni dell’Ape privato e sociale non erano forse riuscite fino in fondo a temperare” “è stato raggiunto solo in parte, visti i numeri ridotti delle adesioni registrate da questa forma di pensione”.