Vangelo di Luca. All'entrare nella nube, ebbero paura. VANGELO ILLUSTRATO. E fu trasfigurato davanti a loro; il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. h�b```� 0
Pietro prese allora la parola e disse a Gesù: «Signore, è bello per noi restare qui; se vuoi, farò qui tre tende, una per te, una per Mosè e una per Elia». La parte superiore è occupata dalla scena della Trasfigurazionedi Gesù. Opere d'arte. 6
Eg… Mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. La trasfigurazione di Gesù 28 Circa otto giorni dopo questi discorsi, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. La Trasfigurazione avviene mentre Gesù è in preghiera (importante per capire i sentimenti e le prove che accompagnano Gesù sul Tabor). 35Allora dalla nube si fece sentire una voce: 'Questi è il mio Figlio, che io ho scelto: ascoltatelo!'. Matteo, a Marco, a Luca, a Giovanni. La trasfigurazione: Gesù manifesta la sua gloria a tre discepoli (vedi Matteo 17, 1-8; Marco 9, 2-8) 28 Circa otto giorni dopo questi discorsi, Gesù prese con sé tre discepoli, Pietro, Giovanni e Giacomo e salì su un monte a pregare. Naturalmente quello che Gesù sta dicendo non viene accolto completamente dai discepoli. “signore, e’ bello per noi restare qui”. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la … 28Circa otto giorni dopo questi discorsi, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. La trasfigurazione è un raggio di luce che invita a cogliere il senso profondo delle cose. ... Mt 17,1-13 - Trasfigurazione … Vangelo di Luca. La trasfigurazione del Signore Gesù sul monte tabor. In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Dal Vangelo secondo Luca 9,28b-36. Essi rimasero senza parola e in quei giorni non raccontarono a nessuno quello che avevano visto. In quel tempo, la gente aspettava il ritorno del profeta Elia e non si rendeva conto che Elia era già tornato nella persona di Giovanni Battista (Mc 9,13). Jean-François Kieffer. TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE Messa nel giorno ALL’INGRESSO Cfr. Domenica 24 Febbraio, II di Quaresima. La composizione del vangelo di Luca La presentazione dell’opera lucana di Gesù può trovarsi sotto l’influenza della forma letteraria chiamata “canti di lode” , con i quali i poeti dell’antichità rivelavano le buone opere delle divinità e Probabilmente avvenne di notte, dato che gli apostoli “erano aggravati dal sonno”. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e … Oggi si celebra la Trasfigurazione di Gesù, le cose da sapere 06/08/2020 Fu papa Callisto III nel 1457 a estendere questa festa alla Chiesa universale. Matteo 17, 1-9 Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. Nella Trasfigurazione Raffaello compose due episodi tratti dal Vangelo secondo Matteo creando un precedente iconografico. ... La Trasfigurazione è gloria cristologica, in cui il corpo di Gesù, luminoso della luce della Trinità, resta pienamente umano, la perfezione della sua divinità e l’integrità intatta della sua umanità. 36Appena la voce risuonò, i discepoli si accorsero che Gesù era solo. 30 Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elia, 31 apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme. E, mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Secondo il racconto dei Vangeli i genitori portarono l’o… In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. 30Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elia, Il vangelo di luca è stato scritto dopo il 70 d.C. (data della distruzione di Gerusalemme da parte di Tito). Capitolo 9,28-36 Luca racconta il capitolo rilevandone la portata apocalittica. Nel vangelo di Marco, l'episodio della Trasfigurazione (Mc 9,2-8) è unito alla questione del ritorno del profeta Elia (Mc 9,9-13). “signore, e’ bello per noi restare qui”. Film. In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. LA TRASFIGURAZIONE . 405 0 obj
<>/Filter/FlateDecode/ID[<05B45A694A7EA249912DD79B38F86884><1A144F69DC618F4084A74F1C6D367432>]/Index[386 32]/Info 385 0 R/Length 90/Prev 143253/Root 387 0 R/Size 418/Type/XRef/W[1 2 1]>>stream
In una parola La Trasfigurazione.E’ l’ultima opera a portare la firma di Raffaello Sanzio da noi conosciuta. Solo in questa intima comunione i discepoli colgono il senso della trasfigurazione e scoprono che Gesù è il compimento della legge, è il figlio prediletto, l’amato il maestro che merita di essere ascoltato anche nelle difficoltà. Ora Qumran ha bisogno di te. E infatti, subito dopo la trasfigurazione, lo stesso Luca si affretta ad annotare che Gesù “indurì il suo volto per andare a Gerusalemme” (Lc 9,51), dove l’indurimento non è solo un orientamento preso, ma è un guardare avanti senza più guardare indietro, è un rendere dura la faccia come fa il Servo del Signore (cf. Il Vangelo secondo Luca (in greco: Κατὰ Λουκᾶν εὐαγγέλιον) è uno dei vangeli canonici del Nuovo Testamento ed è suddiviso in 24 capitoli. Film. Si dice il Gloria. 9, 28-36. E possibile percepire quanto segue: nei due episodi, Gesù sale sulla montagna per pregare e porta con sé i … Vangelo di Giovanni. Luca apre il suo racconto agganciandosi ai discorsi immediatamente precedenti, quasi a dire che esso vuol essere la risposta agli interrogativi che Erode, i discepoli e la gente si ponevano su Gesù. Luca precisa l’argomento della conversazione tra Gesù, Elia e Mosè – che solo per Luca sono nella «gloria»: l’esodo che si compirà a Gerusalemme. Oggi, seconda domenica di Quaresima, abbiamo un Vangelo particolarmente bello, quello della Trasfigurazione del Signore. ... Mt 17,1-13 - Trasfigurazione … 29Mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e il suo vestito diventò candido e sfolgorante. Non c’è Trasfigurazione ma cambiamento d’aspetto. LA TRASFIGURAZIONE – Commento di P. Alberto Maggi OSM Mc 9,2-10 Dopo sei giorni, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li portò sopra un monte alto, in un luogo appartato, loro soli. Dal Vangelo secondo Luca 9,28b-36 I n quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Ma la Trasfigurazione non è solo la consolazione per Gesù e il modo in cui Pietro viene trasformato: Gesù doveva mostrare la sua gloria (Luca solo insiste per due volte con la parola gloria), perché su quel monte rivelerà il suo destino ultimo e quello di ognuno di noi, l’esodo che anche noi dobbiamo prima o poi portare a compimento. 32Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno, ma riuscirono a restare svegli; videro la gloria di Gesù e i due uomini che stavano con lui. 36Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Se andiamo a vedere il significato del termine, il vangelo non è un’opera scritta. Dal Vangelo secondo Luca 9,28b-36. Luca precisa l’argomento della conversazione tra Gesù, Elia e Mosè – che solo per Luca sono nella «gloria»: l’esodo che si compirà a Gerusalemme. L'esperienza dei discepoli nella preghiera e nella contemplazione, rapportata alla nostra esperienza di cristiani di oggi. Chiudi. 31apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme. Domenica II Quaresima 2019 – Anno C (17 marzo) Letture: Gn 15, 5-18; Fil 3, 17 – 4, 1; Lc 9, 28b-36. Patxi Velasco Fano. Perfetta. I vangeli sinottici tentano, cercano di dire ciò che non è esprimibile, ma che pure è stata un’esperienza di Pietro, Giovanni e Giacomo. Commento al Vangelo della Trasfigurazione, Domenica 6 agosto 2017 – a cura di Giulio Michelini Pubblicato il Agosto 4, 2017 Settembre 10, 2017 di LaParteBuona Mt 17,1-9 – In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. 34Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. Marco e Matteo ci dicono che Gesù “fu trasfigurato” (metemorphóthe: Mc 9,2; Mt 17,2), Luca scrive che “l’aspetto del suo volto divenne altro”. Si pensa perciò che dovette trascorrere un certo numero di anni tra questi avvenimenti e l’ultima redazione del suo vangelo. Tutte le immagini. Vangelo di Luca 9, Dopo sei giorni, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li portò sopra un monte alto, in un luogo appartato, loro soli. %PDF-1.5
%����
Viene subit… Ed ecco due uomini parlavano con lui: erano Mosè ed Elia, apparsi nella loro gloria, e parlavano della sua dipartita che avrebbe portato a compimento a Gerusalemme. Dal Vangelo secondo Luca 9,28b-36 I n quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Prepareremo tre tende: una per te, una per Mosè e una per Elia'. Egli non sapeva quel che diceva. commento al vangelo della trasfigurazione; Senza categoria; commento al vangelo della trasfigurazione. p. Silvano Fausti p. Beppe Lavelli p. Giuseppe Riggio. Si dice il Gloria. 28Circa otto giorni dopo questi discorsi, Gesù prese con sé tre discepoli, Pietro, Giovanni e Giacomo e salì su un monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante». 28Circa otto giorni dopo questi discorsi, prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Nella parte inferiore invece si trova l’episodio del fanciullo ossesso guarito da Gesù di ritorno dal monte Tabor. 29 Mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Cartoni animati. 36Appena la voce cessò, Gesù restò solo. Mt 17, 5 Nel segno di una nube luminosa apparve lo Spirito Santo, e si udì la voce del Padre: «Questi è il mio Figlio prediletto nel quale mi sono compiaciuto: ascoltatelo». 29Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Nella parte inferiore invece si trova l’episodio del fanciullo ossesso guarito da Gesù di ritorno dal monte Tabor. 35E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l'eletto; ascoltatelo». E qui Luca comincia subito con una precisazione di tempo: "otto giorni dopo". h�bbd``b`��@��H�=���L� ��� ,� 1NWDt��t@,W�� e $�J���F&FFA������ y Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto. ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA O Dio, che nella gloriosa trasfigurazione di Cristo hai […] 29Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Egli non sapeva quel che diceva. Vangelo di Giovanni. Divina. La trasfigurazione: Gesù manifesta la sua gloria a tre discepoli. Chiudi. Matteo 17, 1-9 Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. In greco vangelo = euangélion, era la ricompensa ad una persona che portava una buona notizia, facciamo anche noi così, quando riceviamo qualcosa di importante in una giornata. Egli non sapeva quello che diceva. Luca 9,28-36. 30-31Poi si videro due uomini avvolti di uno splendore celeste: erano Mosè ed Elia. Dal Vangelo secondo Luca - Lc 9,28-36. Parlavano con Gesù del suo destino che doveva compiersi a Gerusalemme. 33Mentre questi si separavano da Gesù, Pietro gli disse: 'Maestro, è bello per noi stare qui. ~e ��1��'/��hnkM���?��u�Y V��V���FE�%�:廃�u,C����8o�f�s�h���W�!��mv���貲k}
���
@�@&G+�bT��F IF!
) Gesù, dopo essersi appartato con i discepoli Pietro, Giacomo e Giovanni, cambiò aspetto mostrandosi loro con uno straordinario splendore del viso ed una stupefacente bianchezza delle vesti. Anche il vangelo di Luca si ispira a quello di Marco, sia nella strutturazione da cui dipende per la cronologia e la geografia, come pure nel contenuto narrativo. Vangelo di oggi Martedì 6 Agosto 2019 (Luca 9,28b-36) - Trasfigurazione del Signore - Liturgia propria - Anno C (commento Papa Francesco) Teniamo presente che il genere letterario apocalittico indica che il racconto mira ad evidenziare la rivelazione dell’essere misterioso di Gesù. 9,2-8; Lc. 28Circa otto giorni dopo questi discorsi, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. In favore di questa data parla la forma con cui Luca descrive la caduta della città (c. 21). commento al brano del vangelo di matteo sulla trasfigurazione. 32Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui. Mt 17, 5 Nel segno di una nube luminosa apparve lo Spirito Santo, e si udì la voce del Padre: «Questi è il mio Figlio prediletto nel quale mi sono compiaciuto: ascoltatelo». Opere d'arte. Luca 9,28-36. Patxi Velasco Fano. Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre. L’evangelista Luca ci propone, oggi, il Vangelo della trasfigurazione. Divina. 9,28-36 Incontri sul Vangelo di Matteo Nel brano Gesù mostra ai discepoli la condizione dell'uomo che passa attraverso la morte, correggendo la loro idea che la ritiene la fine di tutto. E fu trasfigurato davanti a loro; il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Si trasfigurò davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. Breve commento al testo tratto dal Vangelo di Luca 9,28-36 sulla Trasfigurazione. Vangelo secondo Luca 9:1-62. In una parola La Trasfigurazione.E’ l’ultima opera a portare la firma di Raffaello Sanzio da noi conosciuta. La Trasfigurazione avviene mentre Gesù è in preghiera (importante per capire i sentimenti e le prove che accompagnano Gesù sul Tabor). TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE Messa nel giorno ALL’INGRESSO Cfr. Inarrivabile. ii) Nel Vangelo di Luca, c’è una somiglianza assai grande tra la scena della Trasfigurazione (Lc 9,28-36) e la scena dell’agonia di Gesù nell’Orto degli Ulivi (Lc 22,39-46). 32Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; tuttavia restarono svegli e videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui. Prenderemo in considerazione il brano che ci ha proposto la Liturgia odierna, seguiremo la narrazione di san Luca Evangelista. 29Mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA O Dio, che nella gloriosa trasfigurazione di Cristo hai […] endstream
endobj
startxref
Perfetta. Liturgia d ella Trasfigurazione del Signore - Anno C * ... Dal vangelo secondo Luca. %%EOF
h��Xmo7�+��aN�:E;]�b[P4i;,�79$�%�����GR/֝�N�lF:��(�!%Zs�8��1ᡩ��Zτ�i����f�!�I!�T5�SB"K3�,vp��бLK��U���t:�4���·�W����YvLp����ۦ���z�։��|v�aJWg�e7����:1� 31apparsi nella loro gloria, e parlavano della sua dipartita che avrebbe portato a compimento a Gerusalemme. vangelo di Luca comprende 24 capitoli. �䜓�k��������ٰ��/�a��-$��l�T�������Xݺ�n���z1����`��z�����dy7o�.�f�ռ���А(�n�պ�#�A���k�!nEF��yy��m�w��v9Yn��}֮7���l
�������fQBS]|�ҡ)��
ٔ
շ���ʹ���$.J)B���B��y�����K����,GD}��1��HdC�3��}�$�s�����?�q��h�֓]�9�m�si{컑}'K��}��:5�SbZ���F�&9��� �?p�8�vd���N����&"��Q�D. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto. La trasfigurazione è un raggio di luce che invita a cogliere il senso profondo delle cose. commento al brano del vangelo di matteo sulla trasfigurazione.
Luca in tutto il suo Vangelo ci presenta l’itinerario di nostro Signore che è diretto a Gerusalemme e quest’episodio rappresenta il suo “Esodo”. 1 - Lc 1, 26-38 La trasfigurazione ebbe luogo su un monte qualche tempo dopo la Pasqua del 32 E.V., molto prima dell’ultimo viaggio di Gesù a Gerusalemme. 29E, mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Facciamo tre tende, una per te, una per Mosè e una per Elia». in corso . E infatti, subito dopo la trasfigurazione, lo stesso Luca si affretta ad annotare che Gesù “indurì il suo volto per andare a Gerusalemme” (Lc 9,51), dove l’indurimento non è solo un orientamento preso, ma è un guardare avanti senza più guardare indietro, è un rendere dura … Vangelo di Marco. Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre. Inarrivabile. 9 Gesù ... a pregare Nel contesto della trasfigurazione di Gesù, solo Luca aggiunge questo dettaglio della preghiera, dettaglio che ritorna anche nel versetto successivo, dove si legge che Gesù stava pregando . Ed ecco due uomini parlavano con lui: erano Mosè ed Elia, apparsi nella loro gloria, e parlavano della sua dipartita che avrebbe portato a compimento a Gerusalemme. 386 0 obj
<>
endobj
Gesù, dopo essersi appartato con i discepoli Pietro, Giacomo e Giovanni, cambiò aspetto mostrandosi loro con uno straordinario splendore del viso ed una stupefacente bianchezza delle vesti. Tutte le immagini. endstream
endobj
387 0 obj
<>/Metadata 28 0 R/PageLayout/OneColumn/Pages 384 0 R/StructTreeRoot 45 0 R/Type/Catalog>>
endobj
388 0 obj
<>/Font<>>>/Rotate 0/StructParents 0/Type/Page>>
endobj
389 0 obj
<>stream
LA TRASFIGURAZIONE Nel Vangelo di Marco Mc 9, 2-13 (la trasfigurazione) È l‟episodio conosciutissimo - non ci soffermeremo tanto - della trasfigurazione di Gesù. Cartoni animati. 33Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Dunque la trasfigurazione ci parla dell'identità di Gesù. Oggi si celebra la Trasfigurazione di Gesù, le cose da sapere 06/08/2020 Fu papa Callisto III nel 1457 a estendere questa festa alla Chiesa universale. Jean-François Kieffer. 30Ed ecco due uomini parlavano con lui: erano Mosè ed Elia, 17,1-9 Mc. Il cap.9, posto nella parte centrale del Vangelo di Luca, è percorso dalla domanda” Chi è Gesù?”. 417 0 obj
<>stream
Vangelo secondo Luca 8 Qualche tempo dopo Gesù viaggiava di città in città e di villaggio in villaggio, predicando e annunciando la buona notizia del Regno di Dio. $0�!����� ��EB����v�����ڸ�����}7����g0Ou��۸�Sė̢w�4��p��10[�� ��Db
commento al vangelo della trasfigurazione; Senza categoria; commento al vangelo della trasfigurazione. 34Mentre parlava così, venne una nube e li avvolse; all'entrare in quella nube, ebbero paura. L’episodio della Trasfigurazione di Cristo sul monte Tabor, in Galilea, è narrato sia dal Vangelo di Matteo (17,1-8) che in quelli di Marco (9, 2-8) e Luca (9,28-36). Se vogliamo vivere il Vangelo dobbiamo impegnarci a scoprire la bellezza della vita. E, mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. La parte superiore è occupata dalla scena della Trasfigurazionedi Gesù. La vita con le sue fatiche, le sue ferite, cadute, fragilità e contraddizioni, spesso ci rende degli “sfigurati”; desiderio del Signore e farci entrare nella luce della trasfigurazione. Nella Trasfigurazione Raffaello compose due episodi tratti dal Vangelo secondo Matteo creando un precedente iconografico. Dal Vangelo di Luca (9,28b-36): «Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Liturgia d ella Trasfigurazione del Signore - Anno C * ... Dal vangelo secondo Luca. L’episodio della Trasfigurazione di Cristo sul monte Tabor, in Galilea, è narrato sia dal Vangelo di Matteo (17,1-8) che in quelli di Marco (9, 2-8) e Luca (9,28-36). Mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. E’ il Figlio dell’Uomo avvolto di gloria divina, il Signore a cui tutto è sottomesso, il nuovo Mosé che annuncia la parola definitiva e ultima di Dio all’umanità, il figlio amatissimo di Dio. LA TRASFIGURAZIONE . Vedendosi avvolti dalla nube, i discepoli ebbero paura. Egli stav… Dal Vangelo secondo Luca . Non è certo per caso che Luca sottolinea, in questo brano del vangelo della Trasfigurazione, il fatto che Pietro e i suoi compagni erano “oppressi dal sonno”, come Abramo, nella prima lettura, oppresso dal “torpore”, prima dell’arrivo dell’angelo di Dio nella fiamma. VANGELO ILLUSTRATO. 28 Circa otto giorni dopo questi discorsi, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Secondo il racconto dei Vangeli i genitori portarono l’ossess… Ora Qumran ha bisogno di te. 33Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi stare qui. Pietro prese allora la parola e disse a Gesù: «Signore, è bello per noi restare qui; se vuoi, farò qui tre tende, una per te, una per Mosè e una per Elia». La Trasfigurazione Schegge di Vangelo N° "Il Vangelo è una bomba: la speranza è che almeno qualche scheggia ci colpisca" Paralleli Mt. Se vogliamo vivere il Vangelo dobbiamo impegnarci a scoprire la bellezza della vita. 34Mentre diceva queste cose venne una nube e li avvolse con la sua ombra. Vangelo di oggi Martedì 6 Agosto 2019 (Luca 9,28b-36) - Trasfigurazione del Signore - Liturgia propria - Anno C (commento Papa Francesco) 28Circa otto giorni dopo questi discorsi, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. 35E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l'eletto; ascoltatelo!». 29 Mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. Si trasfigurò davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». L’evangelista Luca pone in particolare risalto il fatto che Gesù si trasfigurò mentre pregava: Vangelo di Marco. Nel Vangelo di Luca i due episodi avvengono lo stesso giorno mentre nei Vangeli di Marco e Matteo, Gesù incontra l’indemoniato al ritorno dal monte. L’originalità del brano, oltre alla scenografia tipicamente apocalittica, proviene dal contesto. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e … Nel Vangelo di Luca i due episodi avvengono lo stesso giorno mentre nei Vangeli di Marco e Matteo, Gesù incontra l’indemoniato al ritorno dal monte. In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Non c’è Trasfigurazione ma cambiamento d’aspetto. la trasfigurazione di Gesù nei Vangeli sinottici "Il Cristo Trasfigurerà il nostro misero corpo ad immagine del suo corpo glorioso" (Filippesi 3,21; 2 Corinzi 3,18)