Moreno, Sebastiano e Giuseppe, amici di lunga data ognuno afflitto da problemi personali ed economici, tentano di sbarcare il lunario proponendo un tour alla scoperta dei luoghi simbolo della banda della Magliana; durante una pausa caffè si ritrovano però, a causa di un ponte di Einstein-Rosen, proprio nel 1982, anno dei Mondiali di calcio 1982 in Spagna vinti dall'Italia e periodo d'oro della Banda stessa. Qui i compagni d'avventura sono tre (c'è pure Gianmarco Tognazzi), e anche loro tornano indietro nel tempo, ma solo di 36 anni, venendo misteriosamente catapultati nell'anno dei Mondiali di Spagna, che l'Italia vinse sconfiggendo la Germania per 3 a 1. Purtroppo anche l'implacabile Renatino attraversa il portale con i suoi uomini prima che esso esploda con il locale a causa della bomba. (EN) Non ci resta che il crimine, su Internet Movie Database, IMDb.com. Inoltre, Renatino inizia a sfruttare le conoscenze calcistiche di Giuseppe per vincere varie scommesse sulle partite. Non ci resta che il crimine, è un film diretto da Massimiliano Bruno. Aiutaci a scriverla! Nella Roma del 2018, i tre amici squattrinati Giuseppe (Gian Marco Tognazzi), Sebastiano (Alessandro Gassmann) e Moreno (Marco Giallini) tentano di cavarsela come possono lavorando alla giornata, arrivando perfino ad organizzare un giro turistico "criminale" sui luoghi della Banda della Magliana. Non ci resta che il crimine, su Movieplayer.it. - P.Iva 01816001000 Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Roma n.332 del 11.07.2001, Italian International Film con Rai Cinema, La nostra intervista a Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi e Ilenia Pastorelli - HD, Tutte le news di Non ci resta che il crimine, Panoramica su Non ci resta che il crimine, Frasi celebri Non ci resta che il crimine, Interpreti e personaggi di Non ci resta che il crimine, Premi e riconoscimenti per Non ci resta che il crimine, recensione completa del film Non ci resta che il crimine, Ritorno al crimine: al via le riprese del sequel con Gassmann, Giallini, Tognazzi e Leo, Non ci resta che il crimine è primo al boxoffice italiano del weekend, Non ci resta che il crimine: le nostre interviste al cast all star e al regista, Non ci resta che il crimine: recensione della commedia che incrocia Ritorno al futuro con Romanzo Criminale, Non ci resta che il crimine: Massimiliano Bruno e i suoi attori presentano l'action comedy che ci riporta al 1982, Non ci resta che il crimine: il trailer della commedia con Alessandro Gassmann, Marco Giallini e Gianmarco Tognazzi. Nell'opera settima dell'autore di Nessuno mi può giudicare c’è inoltre Ilenia Pastorelli, che fa la pupa del boss e che, pur non somigliando a Heather Parisi, ha una tutina uguale a quella indossata dalla soubrette americana mentre cantava "Disco Bambina". Si ride per la sua aggressività e per il contrasto che nasce fra uomini di oggi e di ieri, mentre si fa strada la consapevolezza che ieri si stava meglio. Seguito diretto di Non ci resta che il crimine, Ritorno al crimine si apre in media res: il trio di protagonisti è sì tornato nel presente, ma ha perso ogni contatto con Sabrina - che si è dileguata per tenersi tutto il bottino - e, soprattutto, ha trascinato con sé un furioso Renatino che, 1982 o 2018, ha tutta l'intenzione di vendicarsi di Moreno, Sebastiano e Giuseppe. [8], Presentazione "Non ci resta che il crimine", Si sta girando a Roma il nuovo film di Massimiliano Bruno, Non ci resta che il crimine, NON CI RESTA CHE IL CRIMINE - Trailer Ufficiale HD, Box-Office Italia: Non ci Resta che il Crimine vince il weekend con quasi 2 milioni, Non ci resta che il crimine 2: Massimiliano Bruno rivela il titolo del sequel al Filming Italy Best Movie Award, Nastri d’argento 2019: Il traditore di Bellocchio parte in pole position. Perciò, Sebastiano si reca a casa di Sabrina e tenta di impossessarsi delle chiavi, ma la donna si accorge dell'inganno e Sebastiano è costretto a rivelarle del portale e che viene dal futuro. Intanto, Renatino e Giuseppe stringono una sorprendente amicizia. Un giorno, per caso, attraversano un portale temporale e si ritrovano catapultati nel 1982, durante i Mondiali di Calcio di Spagna, nella Roma governata proprio dalla Banda della Magliana. Leggi la recensione completa del film Non ci resta che il crimine. Guarda tutti i film Crimine in alta definizione. A settembre 2019 sono iniziate le riprese del sequel che avrà il nome di Ritorno al crimine, diretto dallo stesso Bruno e con il cast al completo arricchito da Carlo Buccirosso. Non rinunciando alle abitudini da uomini del terzo millennio, gli scamuffi protagonisti della vicenda ne combinano di ogni. Moreno e Sebastiano le provano tutte per racimolare il denaro necessario per salvare Giuseppe e così si imbattono in Gianfranchino, un loro ricco ed antipatico conoscente del 2018, e in Sabrina, amante di Renatino che aveva ingoiato la fede nuziale di Sebastiano nel night club di proprietà della banda dove il trio aveva passato una notte. E' possibile vedere in HD tutte le pellicole Crimine gratuitamente in streaming. Tre amici, Moreno, Sebastiano e Giuseppe, tentano di sbarcare il lunario proponendosi come guide turistiche abusive di uno "strepitoso" tour alla scoperta dei luoghi simbolo della banda della Magliana. “Durante tre interi giorni del maggio 2013 si realizzò, di fatto, una limitazione o compressione della nostra sovranità nazionale“. Una sera Renatino, definito debole la sera prima da alcuni suoi membri per la sua decisione di sfruttare le conoscenze di Giuseppe per non sporcarsi le mani e fare soldi a palate, costringe, l'indomani, Moreno, Giuseppe e Sebastiano ad effettuare insieme a lui una rapina in banca; la rapina non ha successo e termina con la cattura di Renatino e la fuga del trio. giovedì, 28 gennaio 2021 violenza libertà religiosa minoranze religiose donne cristianesimo islam giustizia diritti umani PAKISTAN. Mercoledì 3 febbraio 2021 è all’insegna della commedia su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) che in prima serata, alle 21.10, propone “Non ci resta che il crimine”. I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto. Così, il quartetto torna a Sant'Apollinare, ruba il tesoro, lo seppellisce e, dopo che Moreno libera Gianfranchino, tenuto in ostaggio nel locale della banda, i quattro si recano al portale, ma stranamente non lo trovano più; al contrario, trovano di nuovo Renatino con i suoi e Sabrina, rivelandosi disonesta e opportunista, si dilegua dagli altri tre, intenzionata ad impossessarsi di tutto il tesoro. Celebrandoli, non si è dimenticato di omaggiare neppure il genere action che allora era rappresentato, ad esempio, da Rambo, uscito proprio nel 1982. 2021-02-05 “San Giuseppe, modello per la famiglia, la Chiesa e la società”: al via l'Anno dedicato al santo. Questa sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Trama. Il suo percorso da editrice è nato nel 2002 nella cucina della sua casa di Roma, al piano di sotto dell’abitazione al capolinea del tram 8. [7], Nel marzo 2019 viene annunciato l'inizio dei lavori per un sequel, che sarà diretto sempre da Massimiliano Bruno. Questo ci dice molto di Ulrike e anche del rispetto che spesso non siamo consci di suscitare negli stranieri. Ormai spacciati e con la via preclusa dato che il portale è stato murato, Moreno, Sebastiano e Giuseppe vengono salvati da Gianfranchino, che ormai ha capito il valore dell'amicizia; egli, infatti, riesce a trovarli e a riaprire il portale, riportandoli dunque nel 2018. Eppure, come accadeva nelle buone vecchie commedie all'italiana, accanto alla risata c’è sempre un pizzico di amarezza: nel ritratto di personaggi che per sopravvivere si arrabattano e in una riflessione graffiante sull'Italia di oggi. Notizie dal mondo: la recensione del film western con Tom Hanks, Prime Video, le migliori Serie TV del 2021 (aggiornate a febbraio), Uomini e Donne, Sophie Codegoni ha scelto. I tre quindi decidono di sfruttare le loro conoscenze calcistiche per fare soldi, sapendo in anticipo tutti i risultati grazie a Giuseppe, ma si ritrovano indebitati con il night club di Renatino, il capo della banda, che rapisce Giuseppe e comunica agli altri due l'intenzione di uccidere il loro amico se non saldano il debito. Il titolo del film è una citazione di Non ci resta che piangere. Non ci resta che il crimine: tutti i protagonisti nel poster ufficiale, bello e in esclusiva! Già nemici-amici in Beata Ignoranza, in cui uno rinunciava alla tecnologia mentre l'altro scopriva pian piano le meraviglie di Facebook, Instagram e WhatsApp, Marco Giallini e Alessandro Gassmann duettano nuovamente davanti alla Macchina da presa di Massimiliano Bruno in Non ci resta che il crimine. A complicare ulteriormente le cose è la fidanzata di Renatino, Sabrina (Ilenia Pastorelli), che scombussola i piani e i sentimenti dei tre amici. Roma, 2018. Inoltre, arriva la notizia che una bomba è stata piazzata nel locale da una fazione della banda, capeggiata dal criminale Bove precedentemente staccatasi da Renatino; la bomba, piazzata per ripicca per il fallimento della rapina fatta da Renatino e il Trio, è stata programmata per esplodere alla fine della finale del mondiale di quella sera, che terminerà tra pochi minuti. Ritmato e ben girato, Non ci resta che il crimine regala un personaggio tridimensionale a Gianmarco Tognazzi che passa con disinvoltura dalla risata al dramma, dalla goffaggine all'eroismo. Tre amici a Roma nel 2018 si incontrano alla fine creando un “giro criminale” per i luoghi che erano teatro delle gesta della Banda della Magliana , completi di abiti vintage. Sempre oggi il governo Netanyahu dovrà decidere se estendere il lockdown nazionale che scade questo fine settimana. La pellicola, con protagonisti Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi, Carlo Buccirosso e Giulia Bevilacqua, è il sequel del film del 2019 Non ci resta che il crimine. Tuttavia Giuseppe, in un primo momento rassegnatosi a vivere la sua vita in quell'epoca, si ricorda che la sua pistola è a salve e che quindi i due amici sono ancora vivi: insieme a Sabrina, Giuseppe si reca alla ricerca di Moreno e Sebastiano e riesce a ricongiungendosi a loro. Il mix gli riesce bene, anche se il film prende quota pian piano e in misura maggiore quando subentra l'azione ed entra in scena un farabutto con il volto di Edoardo Leo. Tuttavia, la forza del film, il cui copione è stato scritto anche dal geniale e gettonatissimo Nicola Guaglianone, sta in una comicità sia si parola che di situazione. Non ci resta che il crimine è un film del 2019 diretto da Massimiliano Bruno. A niente: è solo questo il motivo per cui ancora non ci vengono a prendere a casa, uno per uno: il potere mediatico che detengono è ormai talmente grande, che basta chiudere un profilo per far sparire completamente la voce di chi non è d’accordo. A qualcuno suonerà il cellulare durante una rapina, qualcun altro spaccerà per sua, per amore, una canzone scritta da altri (proprio come faceva Troisi in Non ci resta che piangere, andando addirittura a scomodare l’inno di Mameli). Finisce invece per indebitarsi con Renatino (Edoardo Leo), il capo della Banda della Magliana, che gestisce le scommesse calcistiche clandestine e che decide di trattenere Giuseppe come garanzia, finché gli amici non abbiano trovato il modo di saldare il dovuto. E di azione, in Non ci resta che il crimine, ce n'è eccome, con sparatorie, calci, cazzotti e vetrate che si infrangono. Dapprima spaesato, il trio vede questo salto nel passato come l'occasione della vita per fare un mucchio di soldi, pensando di sfruttare le vaste conoscenze calcistiche a proprio vantaggio. e Gli ultimi saranno ultimi, mentre Giallini lo rammentiamo anche in Confusi e felici. Sabrina, innamorata di Sebastiano, crede alle parole dell'uomo e si unisce al trio nel furto a Sant'Apollinare, che termina con l'arrivo di Renatino, rilasciato dopo essere stato catturato dalla polizia; Renatino sequestra Moreno, Sebastiano e Gianfranchino, giunto anche lui sul luogo e lascia libero solo Giuseppe, poiché è l'unico che gli si è dimostrato fedele. Quegli anni, in cui era adolescente e che ha letteralmente adorato, il nostro li ha già raccontati al cinema, sceneggiando Notte prima degli esami. [4], La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 10 gennaio 2019. Il "non ci resta" del titolo richiama immediatamente alla memoria la celebre commedia di (e con) Roberto Benigni e Massimo Troisi, storia di un salto nel passato di due amici, precipitati alla fine del 1400. Ma più che di Paolo Rossi, Zico, e Rummenigge, nel film si parla di un altro "mito" dell'epoca, la Banda della Magliana, organizzazione criminale coinvolta nelle più grandi scelleratezze del periodo e reintrodotta prepotentemente nell'immaginario collettivo all'indomani della pubblicazione del romanzo di Giancarlo De Cataldo "Romanzo criminale" e della sua trasformazione prima in film e poi in una serie tv. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 4 feb 2021 alle 19:17. Il Film si intitola Non ci resta che il crimine (2019), di genere Animazione Disponibile solo qui per tutti i dispositivi mobili e fissi in Streaming, la durata è di 102 min ed è stato prodotto in Italian. Persa ogni speranza, Moreno e Sebastiano si recano alla basilica di Sant'Apollinare, dove è custodito il tesoro della banda stessa, e saldano il debito con una piccola parte del tesoro. Un ritorno al tempo dei Paninari, dei Duran Duran e dei Kiss è abbastanza normale da parte del regista romano. Non ci resta che il crimine, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore. Ritorno al crimine è un film del 2021 diretto da Massimiliano Bruno. Riproduci. [10] Il 2 settembre 2019 il regista annuncia varie novità: le riprese inizieranno il 30 settembre 2019, il titolo che sarà Ritorno al crimine e l'entrata nel cast di Carlo Buccirosso. ASIA/PAKISTAN - Il dramma delle famiglie cristiane che vedono le proprie figlie rapite e convertite all'islam: il crimine resta impunito. L'attore è alla sua seconda collaborazione cinematografica con Bruno (se non si conta un piccolissimo ruolo in Nessuno mi può giudicare), mentre Tognazzi è alla prima. (Carola Proto - Comingsoon.it)
maggiori informazioni sui contatti della biblioteca: le biblioteche di fondazione per leggere Non ci resta che il crimine, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Aiutato da Nicola Guaglianone, che è uno degli autori della sceneggiatura, Massimiliano Bruno mescola i generi e accosta alla commedia il poliziesco, passando per il fantasy e citando Ritorno al futuro e Non ci resta che piangere. Trasportato nel 2018, il perfido Renatino giura vendetta nei confronti del trio, mentre i tre si dichiarano intenzionati a riprendersi il tesoro in possesso di Sabrina, dopo aver risolto i propri problemi personali ed economici grazie all'aiuto di Gianfranchino (che ha capito quanto è sbagliato tenersi le proprie ricchezze solo per se). Il regista Massimiliano Bruno interpreta nel film il facoltoso e antipatico personaggio di Gianfranco, che i tre incontreranno bambino nel salto nel passato. La vita straordinaria di David Copperfield, ©2001 - 2021 Anicaflash S.r.l. Non ci resta che il crimine è un film di genere commedia del 2019, diretto da Massimiliano Bruno, con Alessandro Gassmann e Marco Giallini. Dopo il grande successo di Non ci resta che il crimine, la Italian International Film ha messo in cantiere un sequel sempre con la distribuzione nelle sale curata da 01 Distribution. Marco Giallini all'Ortigia Film Festival: "Avrei fatto l'operaio o il maestro", Gordon & Paddy e il mistero delle nocciole, Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa, La ruota del Khadi: l'ordito e la trama dell'India, We Are The Thousand - L’incredibile storia di Rockin’1000. Non ci resta che il crimine. Subito dopo il sequestro, Renatino spara a Moreno e Sebastiano con la pistola di Giuseppe (per far ricadere su di lui colpa dell'assassinio), e decide di tenere Gianfranchino come ostaggio. Gassmann è stato diretto da Max, oltre che nel sopracitato Beata ignoranza, in Viva l'Italia! [1], Le riprese del film, svolte interamente a Roma, sono iniziate il 21 maggio 2018 e sono terminate nel luglio seguente. I tre amici si ricongiungono ma Giuseppe, preso dall'enfasi, rivela in anticipo il goal di un giocatore mentre la banda sta assistendo ad una partita dei mondiali dell 1982; proprio per questo Renatino è sospettoso che Giuseppe voglia scommettere, vincere e pagare Renatino per andarsene; per questo sequestra il trio ed uccide il Sorcio, uno dei suoi, con l'accusa di essere stato l'amante segreto di Sabrina (che in realtà è Sebastiano). Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale. contatta la tua biblioteca prima di raggiungerla, per verificare le modalita' di consegna. Produzione. 2018 Italia Commedia. Poi, Moreno spiega il suo piano: intrufolarsi di nuovo a Sant'Apollinare, rubare il tesoro della banda, seppellirlo in un posto sicuro e riprenderlo nel 2018, ma per fare tutto ciò hanno bisogno delle chiavi della porta che li divide dal portale; queste sono in possesso di Sabrina, della quale Sebastiano si è innamorato. Tra rapine in banca, piani strampalati e idee geniali, il trio riuscirà non senza fatica e con l'aiuto di una vecchia conoscenza, a tornare nel 2018, dove però li attende la vendetta della Banda. Proprio quest’ultimo è fra i personaggi più di rilievo di Non ci resta che il crimine e ha il volto di Edoardo Leo. Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale. [2][3], Il primo trailer viene diffuso nelle sale italiane a partire dal 29 novembre 2018, e sul canale YouTube della 01 Distribution il 5 dicembre 2018. Gli sfigati Moreno (Giallini), Giuseppe (Tognazzi) e Sebastiano (Gassmann) sono degli intenditori della Banda, tanto che organizzano un tour nei luoghi della Capitale in cui "bazzicavano", fra gli altri, Franco Giuseppucci, Maurizio Abbatino e Renatino De Pedis. [5][6], Il film si posiziona al primo posto del botteghino nel primo fine settimana di programmazione, incassando 2 milioni di euro. Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema. Tre amici a Roma nel 2018 si incontrano alla fine creando un “giro criminale” per i luoghi che erano teatro delle gesta della Banda della Magliana , completi di abiti vintage. E tutto lascia prevedere che sarà rinnovato per un’altra settimana, forse due. Ecco tutte le nomination, Non ci resta che il crimine: annunciato il sequel, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Non_ci_resta_che_il_crimine&oldid=118441816, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Massimiliano Bruno, Andrea Bassi, Nicola Guaglianone, Menotti. attenzione! Uscita al cinema il 10 gennaio 2019. Il Film si intitola Non ci resta che il crimine (2019), di genere Animazione Disponibile solo qui per tutti i dispositivi mobili e fissi in Streaming, la durata è di 102 min ed è stato prodotto in Italian. Dopo la chiusura dell’aeroporto internazionale di Tel Aviv fino al 31 gennaio, oggi Israele sigillerà anche i confini di terra con Egitto e Giordania.