Di seguito è riportato lo staff tecnico della squadra: L'approdo in massima divisione e i primi scudetti, Il caso del 1910, i tre scudetti consecutivi e la rivalità con il Casale, Il primo dopoguerra: gli ultimi scudetti e i primi patemi, Il derby con la Pro Belvedere e la rifondazione, Nel 1902, a opera di Marcello Bertinetti, istituì anche una sezione per il, Quello del 1922 rimase l'ultimo scudetto per la, Chiudendo al quinto posto in classifica il, Fu nei primi anni 1930 che esplose il talento del giovane, Nel 1990 la Pro Vercelli, guidata dall'allenatore Giuliano Zoratti e dal giovane attaccante, Nel 1994, dopo una difficile risalita, la Pro Vercelli, Cronistoria del Football Club Pro Vercelli 1892, Dal nome del tipico biscotto vercellese, il, AMARCORD: "Quando affittavamo interi treni per seguire la Pro", Lega Pro 2/A: Pro Belvedere-Pro Vercelli 1-0, Il «trucco» Pro Vercelli, una fusione per non morire, Pro Vercelli, il marchio va alla Pro Belvedere, E’ FATTA - Da domani si gioca con la maglia bianca - Storico passaggio di consegne oggi (dal Notaio) tra le vecchia e nuova Dirigenza delle Bianche Casacche, UFFICIALE: Pro Belvedere Vercelli, Braghin è il nuovo tecnico, Capitombolo della Pro Vercelli con la “cenerontola” Mezzocorona, Calcio: Mezzocorona sconfitto e retrocesso in serie D, La Pro Patria sogna: 5-2 alla Pro Vercelli, Play-off 2ª Divisione, inutile il 2-0 della Pro Vercelli: Pro Patria in finale, Ripescaggio Pro Vercelli ed è festa Riecco C1, Pro Vercelli e Virtus Lanciano dalla LegaPro alla Serie B, Festa a Vercelli: dopo 64 anni Pro in B come il Lanciano, Verona, continua la rincorsa alla A. Divisione della posta tra Virtus Entella e Pro Vercelli. VERCELLI – Le interviste in sala stampa dei protagonisti di Pro Vercelli – Olbia, giocatasi oggi pomeriggio (mercoledì 26 dicembre) al “Silvio Piola” e conclusasi in parità (1-1). La rivalità tra i due club non sarebbe mai venuta meno, anche dopo la nascita e la crescita di altre importanti realtà sportiva nella zona del Piemonte Orientale, come Alessandria e Novara, che andarono a completare il cosiddetto quadrilatero piemontese che tanti talentuosi giocatori plasmò nel periodo tra le due guerre mondiali. ; fondamentali furono le vittorie nella finale di Lega a Genova, il 14 maggio 1922, e nella doppia finale Nazionale contro la Fortitudo Pro Roma. L'esperimento però ha vita breve e termina dopo un anno, lasciando ancora una volta il tifo organizzato vercellese senza una vera e propria guida. La squadra viene citata in una scena del film Delitto al Blue Gay (1984, regia di Bruno Corbucci), in cui Lella (Bombolo) afferma che per stare con l'ispettore Nico Giraldi (Tomas Milian) ha lasciato "il centro-attacco della Pro Vercelli". Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano. Per questo episodio e per la singolare protesta, tutti i membri della società piemontese furono multati dalla F.I.G.C. Nel 2012, in occasione del 120º anniversario di fondazione del club, il cantante Jacopo Massa ha composto un ulteriore inno celebrativo[45]. ... Tra i due giocatori però sì beh la linea la difesa no purtroppo ah la difesa non abbiamo due giocatori per ruolo e adesso la società ci sta … Dalle rose delle squadre dell'anno precedente vengono confermati solo due giocatori (il difensore Claudio Labriola della Pro Vercelli e il terzino Stefano Murante della Pro Belvedere Vercelli), mentre in panchina viene nominato Maurizio Braghin, ex allenatore del Rodengo Saiano, che aveva già allenato la Pro dal 2000 al 2003.[20]. Dopo diverse stagioni di permanenza a centro-classifica, nel 1940-1941 la squadra concluse all'ultimo posto il campionato e crollò in terza serie, categoria dalla quale risalì solamente nel dopoguerra per la riforma del campionato cadetto. Dagli anni 1970 l'inno della Pro Vercelli è il brano Forza Pro, scritto e interpretato ad hoc da Luciano Angeleri[2]. [52] Per consentire lo svolgimento di tutti i lavori previsti, dall'inizio del campionato e fino al 14 ottobre 2012 la Pro Vercelli ha disputato le partite casalinghe allo stadio Leonardo Garilli di Piacenza, ritornando al Piola il 20 ottobre per la partita contro il Padova. Già al termine della stagione 1936-1937 si ritrovò coinvolta nella lotta per non retrocedere in Serie C, da cui uscì indenne solamente dopo una lunga serie di spareggi con Messina, Venezia e Catania. Tra i maggiori successi del settore giovanile della Pro Vercelli vi è la vittoria della prima edizione del Torneo Internazionale Carlin's Boys di Sanremo, conseguito dalla formazione Juniores nel 1947. 29, Età media: Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 feb 2021 alle 00:57. Lo 0-2 subito mercoledì dal Livorno nel recupero della 14^ non è andato giù alle Bianche Casacche che, in virtù delle nequizie labroniche, spostano ora la sfida sul piano delle carte bollate.“La F.C. Nel corso della stagione la Pro riesce inoltre (dopo 15 anni senza vittorie) ad aggiudicarsi il sentito derby contro il Novara, superato in casa per 2-1.[31]. A posteriori, però, sarà il campionato vinto dai vercellesi ad essere riconosciuto come valido per il titolo di "Campione d'Italia", mentre il titolo juventino verrà disconosciuto in quanto boicottato dai club "spuri internazionali". Vito Grieco (allenatore Pro Vercelli… Il colore delle maglie era il bianco, abbinato a calzoncini neri: la divisa divenne caratteristica (il soprannome dei giocatori era ed è ancora oggi Bianche Casacche) e fu onorata, più avanti, da squadre come lo Spezia, che adottò lo stesso stile per la sua divisa ufficiale, dal Derthona e, soprattutto, dalla Nazionale, che disputò le sue prime due gare in bianco, data l'assenza, per squalifica, proprio dei giocatori due volte campioni d'Italia (nel 1908 e nel 1909). Tel. Pro Vercelli viene rifondata e assume la nuova denominazione di, 1922 - Nell'estate l'U.S. [28], La permanenza nella serie cadetta delle "bianche casacche" dura però soltanto una stagione: dopo aver trascorso tutto il campionato nella bassa classifica (con un infruttuoso doppio avvicendamento in panchina tra Braghin e Giancarlo Camolese), il 3 maggio dell'anno successivo arriva la matematica certezza della retrocessione in Lega Pro con due partite di anticipo, a seguito della sconfitta per 3 a 1 sul campo del Verona. Nel 1929 la Pro Vercelli lasciò il suo primo stadio, il "Foro Boario", per il nuovo impianto di via Massaua, intitolato inizialmente all'aviatore Leonida Robbiano. 1902-1905 - Attività a carattere autonomo. In tale circostanza la Pro Vercelli vinse il titolo minore, e successivamente disconosciuto, di "campione italiano", essendo risultata a fine stagione la squadra meglio classificata tra quelle completamente prive di stranieri, mentre l'Inter vinse il titolo di "campione federale" ovvero "d'Italia", risultando la migliore in assoluto - cfr. Un tempo a testa per le due squadre che compiono un piccolo … La mascotte della Pro Vercelli è un leone chiamato Eusebio, dal nome del santo patrono cittadino, donde deriva il soprannome eusebiani associato ai giocatori della squadra. [senza fonte], In occasione del centenario della conquista del primo scudetto nel 1908, tra l'8 e il 15 settembre 2008 sono stati organizzati una serie di eventi che hanno coinvolto sia la squadra, con tornei giovanili e un'amichevole con il Torino, sia la città, con workshop, mostre, e con l'esposizione della Coppa del Mondo 2006.[12]. Questa è la serie di più basso livella nella quale iniziare a giocare a calcio. Pro Vercelli dai campionati nazionali per motivi finanziari. Alcuni giocatori della Pro Vercelli (Photo Credit: pagina FB F.C. Mostra tutte le informazioni personali dei giocatori, come ad esempio l'età, la nazionalità, i dettagli contrattuali … A partire dagli anni 2010 l'impianto è stato radicalmente ristrutturato. Vedere l'OPAC della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. In ambito istituzionale (ossia al di fuori dell'applicazione sulle maglie) sono segnalate alcune varianti: il sopradetto stemma è stato infatti talora racchiuso in un ancile (entro cui veniva inscritta la denominazione sociale), oppure corredato da elementi evocanti il palmarès del club (i sette scudetti e la stella al merito sportivo); negli anni 2010 è diventata inoltre prassi comune accompagnarlo con la denominazione e l'anno di fondazione del club, riportati rispettivamente in capo e al di sotto dello scudo[44]. All'apice della sua popolarità, la Pro Vercelli fu invitata in Brasile per una serie di amichevoli e fu l'unica squadra a non essere battuta in occasione della tournée italiana del Liverpool. Storicamente la Pro Vercelli non ha mai avuto un vero e proprio logotipo sociale: essa infatti si riconosce simbologicamente nello stemma araldico della città (d'argento alla croce di rosso), che di norma è ricamato sulle divise incorniciato da un motivo decorativo bianco e nero d'ispirazione art nouveau, ma senza epigrafi o particolari orpelli. La stagione 2017-2018 risulta invece disastrosa: la Pro Vercelli naviga sin da subito nei bassifondi della classifica e con una giornata di anticipo retrocede in Serie C dopo quattro stagioni trascorse in seconda serie. In questo contesto si registra peraltro la forte contestazione nei confronti della società concittadina Pro Belvedere: il 20 settembre 2009, a seguito della partita (bollata dai tifosi bianchi come "farsa") scoppiano violenti tafferugli nei dintorni dello stadio, cui fa seguito sette giorni dopo una manifestazione non autorizzata di protesta, con susseguenti diffide e denunce a carico di diversi soggetti correlati alla tifoseria. In totale la società Pro Vercelli ha giocato 15 partite con una media punti di 1,80. Una volta caduta in Serie B la Pro Vercelli non fu in grado di combattere per riacquisire un posto in massima serie. Cronistoria del Football Club Pro Vercelli 1892. [26], La Pro Vercelli disputa un campionato di vertice, chiudendo la stagione regolare al quinto posto e qualificandosi per i play-off, ove dapprima elimina il Taranto in semifinale e infine, il 10 giugno 2012, supera in finale il Carpi (0-0 all'andata e 3-1 al ritorno),[27] garantendosi la promozione in Serie B a 64 anni di distanza dalla sua ultima apparizione. L'assetto societario costituito nel 2010, allorché il sodalizio concittadino Associazione Sportiva Pro Belvedere Vercelli ha rilevato il marchio e la tradizione sportiva della disciolta Unione Sportiva Pro Vercelli, ha garantito la prosecuzione dell'attività nel calcio professionistico sotto la guida del presidente Massimo Secondo che ha successivamente ceduto la Società nell'estate 2020. La squadra ha debutatto il giorno dopo lo sbarco ,il 2 agosto, … Scelse per le divise della sua squadra il nero, in antitesi con le Bianche Casacche, e in pochi anni seppe allestire una potente squadra che, proprio in quell'anno, riuscì a strappare lo scudetto dalle maglie dei vercellesi. 24,1, Stranieri: Con alla guida il West Side e altri gruppi minori, la curva torna a riempirsi, sia "in casa" che in trasferta, grazie anche allo storico ritorno della squadra in Serie B. Tuttavia, a causa dell'immediata retrocessione, la passione ritrovata subisce una brusca flessione, soprattutto in curva, dove si abbattono ancora numerosi Daspo a seguito degli scontri contro gli ultras novaresi nel derby dell'11 maggio 2013[81]; al contempo iniziano a serpeggiare alcuni dissidi interni al tifo organizzato. Dopo anni di precaria situazione economica, la squadra pare aver raggiunto una certa stabilità che le ha garantito buone prestazioni, anche sul campo, nel campionato 2006-07 e nel campionato 2007-08. Home ; Calcio ; Calciomercato ; Calcio Estero ; Sport Motori Ci saranno tagli degli stipendi, il costo dei cartellini ovviamente diminuirà, ma penso che tutto questo sia una situazione temporanea. Senza più il suo goleador, la Pro Vercelli perse il suo smalto e il suo mito crollò definitivamente. I bianchi seppero comunque aggiudicarsi il settimo scudetto con la vittoria del Campionato C.C.I. Nel 1906 la Pro Vercelli si affiliò alla F.I.F. [senza fonte] Le due squadre finiscono per dividersi la posta: all'andata la Pro Vercelli batte la Pro Belvedere per 1-0,[13] mentre nel girone di ritorno lo storico sodalizio bianco viene sconfitto dai gialloverdi con il medesimo punteggio. Rosa FC Pro Vercelli 1892 Questa pagina mostra una visuale dettagliata dell'attuale squadra. L'intelaiatura della squadra della stagione precedente viene preservata e integrata con l'inserimento di numerosi giovani e qualche rinforzo specifico per reparto. La stagione 2009-2010 è stata la sedicesima consecutiva disputata dalla Pro Vercelli in Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione (record assoluto di partecipazioni consecutive). [senza fonte]. La soluzione prescelta comporta il "sacrificio" della Pro Belvedere[17]: il 4 agosto 2010 la Pro Vercelli viene definitivamente estromessa dalla Lega Pro e due giorni dopo essa viene formalmente ridenominata Unione Sportiva Vercelli Calcio. Ancora oggi la seconda maglia della nazionale è bianca.[43]. Di Nicola Patrissi. Pro Vercelli e il fallimento della vecchia U.S. Raffaele Jaffe, presidente della giovane società monferrina, guardava ai trionfi vercellesi con risentimento, principalmente per motivi di campanilismo: per questa ragione si era posto l'obiettivo d'insidiare i primati della Pro. [4], Al debutto in massima divisione la squadra piemontese seppe imporsi e riuscì nell'impresa di vincere immediatamente il campionato italiano, battendo nelle eliminatorie regionali la Juventus e superando in finale, in un triangolare, la U.S. Milanese e i genovesi dell'Andrea Doria. Il post partita di Pro Vercelli – Olbia. Di riflesso la Pro, priva di particolari ambizioni, disputa un campionato di media classifica, rimanendo fuori sia dai playoff che dai playout: al termine della stagione (giunto anticipatamente per via della pandemia di COVID-19) le "bianche casacche" sono quattordicesime[32]. Mizuno Outlet Serravalle, Maurizio Bologna Wikipedia, La Mossa Del Cavallo Film Cast, Mtb 29 Offerte, Centri Nba 2021, Infortunio Romagnoli Oggi, Scarponi Da Montagna Taglia 50, Hotel Cesenatico 4 … Le crisi societarie e i cali di rendimento occorsi tra gli anni 1990 e i primi anni 2000 hanno "raffreddato" la passione verso la Pro Vercelli, diradando le presenze allo stadio nell'ordine delle poche centinaia. Di fatto era stata decisiva la penultima giornata, in cui le bianche casacche avevano pareggiato in casa contro il Bologna per 1-1 grazie al goal segnato negli ultimi minuti da Davide Luppi (avendo tra l'altro giocato buona parte della gara con un uomo in meno). La vincita dei play-off da parte della squadra e il conseguente ritorno nella serie cadetta del 2014 sembrano ricompattare l'ambiente, con la curva e l'intero stadio che registrano numeri importanti per la piccola realtà vercellese, ma già l'anno successivo le tensioni nella tifoseria organizzata aumentano. Nel 1977-1978 la riforma del campionato di Serie C vide i bianchi assegnati alla Serie C2 per un solo punto nei confronti di Alessandria e Padova. Nella stagione 1909-1910, campionato in cui si sperimentò per la prima volta un girone unico all'italiana, una Pro Vercelli che sembrava destinata a festeggiare la vittoria dello scudetto per la terza volta consecutiva, trovò una tenace rivale nell'Internazionale, neonata squadra milanese che chiuse al primo posto in classifica il torneo a pari merito con i bianchi, rendendo necessaria la disputa di uno spareggio per assegnare il titolo. Nel campionato 1913-1914 la Pro Vercelli campione in carica mancò clamorosamente, per un punto, l'accesso alla fase finale del torneo, sopraffatta dal Genoa e dall'emergente Casale, la cui storia è direttamente legata ai successi dei bianchi di quegli anni. Solo con il nuovo corso della F.C. La tifoseria della Pro Vercelli è gemellata con quella della Pro Sesto[80] e intrattiene buoni rapporti con le curve di Benevento[88], Gozzano[89], Giulianova[80] e Belluno. La fallimentare stagione 2017-2018, terminata con la retrocessione della squadra in Serie C, il ridimensionamento degli obiettivi nella stagione 2018-2019 e ancora di più nella stagione 2019-2020, la messa in vendita societaria da parte del "patron" Massimo Secondo[84][85] e la mancanza di comunicazione tra società e tifoseria hanno contribuito a creare un progressivo scollamento tra la Pro Vercelli e il suo pubblico. Nel campionato 1913-14 la Pro Vercelli campione in carica mancò clamorosamente, per un punto, l'accesso alla fase finale del torneo, sopraffatta dal Genoa e dall'emergente Casale, … Dopo la prima guerra mondiale, la Pro Vercelli seppe riconfermarsi tra i più forti club italiani, lanciando Virginio Rosetta (perno della difesa della Juventus del Quinquennio d'Oro, nonché bronzo alle Olimpiadi di Amsterdam e campione del mondo a Roma nel 1934) e vincendo, nel 1920-1921, il sesto scudetto, battendo nella finalissima il Pisa per 2-1. Pro Vercelli 1892 Srl - Via Vicenza, 22 Vercelli . [80], I tifosi delle bianche casacche coltivano invece rapporti di rivalità con i tifosi di Novara[80], Casale[80], Alessandria[80] e Biellese[80]. Per capire a che punto è questa Pro Vercelli anche se ci sono i nuovi che devono ancora integrarsi, recuperare eccetera eccetera però un po' appunto della situazione è affidabile sì io ho … Fu nel 1956-1957 che i bianchi ottennero la promozione in terza serie; l'esperienza durò cinque stagioni: fu un nuovo spareggio, questa volta a Novara contro il Saronno, a sancire il ritorno in Serie D della Pro Vercelli, che nel 1965 cadde anche in Prima Categoria e nel 1967 fu omaggiata della Stella al merito sportivo CONI.