... Ciao Danny, qualche settimana fa hai pubblicato un articolo sulle 6 emozioni primarie che mi è piaciuto molto. emozioni in ambito evolutivo per un migliore apprendimento. dibattito italiano sulle competenze degli insegnanti manifesta diversi orientamenti: manageriale, cognitivista, pedagogico e professionale. Eccola di seguito. Nella scuola media, gli allievi dovrebbero essere in grado di analizzare i fattori che innescano le loro reazioni di stress. D. Goleman ha identificato 5 gruppi principali di competenze sociali ed emotive: Ieri, di getto, ho scritto una sestina lirica, ispirato dal tuo argomento. Rabbia, sorpresa, disgusto, gioia e tristezza sarebbero emozioni caratterizzate da delle espressioni specifiche presenti fin dalla nascita che non cambiano da cultura a cultura. emozioni attraverso foto, disegni, collage, immagini, liste di eventi, toni acustici, l’espressione mimica facciale e corporea dei compagni (gioco del mimo, telefono senza fili).. Saper gestire le emozioni è una delle competenze più importanti che puoi acquisire nella vita. Adolescenza, emozioni e competenze per la vita: Life Skills. Emozioni e apprendimento sono, dunque, concetti collegati, in quanto entrambi sono considerati processi che hanno luogo nella nostra mente. Riteniamo che per favorire uno sviluppo armonico del bambino sia necessario un giusto equilibrio tra competenze emotive e cognitive. Partecipazione ad iniziative proposte dal territorio. TEORIE SULLE EMOZIONI Gli psicologi hanno assunto posizioni contrastanti relativamente alla natura, l'origine e la funzione delle emozioni. Oggi parliamo di quelle competenze “soft” molto apprezzate da aziende e recruiter nella selezione del personale.. necessarie competenze per non cedere all’illusione di avventure pseudoemozionali ... uno dei progetto-interventi basato sulle Life Skills Training più consistenti di cui ... chat), qui si parla di emozioni, empatia, comunicazione profonda, rispecchiamento, Se infatti le esperienze, i titoli professionali e i certificati danno accesso al colloquio di lavoro, sono le soft skills a determinare il tuo successo nel mondo lavorativo.. Infatti, quasi il 72% dei CEO pensa che le soft skills siano più importanti delle hard skills. La radice Aiutare gli adolescenti a leggere il loro mondo emotivo, significa allenarli a una migliore coscienza di se … Pag. Erikson ... Valutazione Valutazione diagnostica utilizzata per rilevare le preconoscenze sulle regole di 8-ott-2020 - Esplora la bacheca "Giochi sulle emozioni" di Marta Riccitiello su Pinterest. Riconoscere Apprendere significa acquisire conoscenze o competenze. libri sulle emozioni. presa a carico del lavoro pedagogico sulla classe e sulle emozioni. Piccole frasi sui testi ascoltati, riflessioni e/o disegni Poesie sulle emozioni Testi vari,schede,fogli, DICEMBRE- FEBBRAIO-GIUGNO “Festività” Esperienze che richiedono all’alunno di svolgere un ruolo attivo all’interno di un gruppo ome il “segretario” nell’appello, il “ameriere” a tavola, svolgere un ruolo specifico nel cooperative learning. L’ apprendimento richiede di pensare e i pensieri influenzano direttamente i vissuti emotivi. Comunicare le emozioni e facce universali. 1) L’abilità di discriminare i vari tipi di emozioni 2) L’abilità di monitorare le proprie emozioni e quelle altrui 3) L’abilità di usare le informazioni per guidare i propri pensieri e le proprie azioni. Tutoring: i bmabini più grandi 24-ago-2020 - Esplora la bacheca "Emozioni" di Fantavolando, seguita da 31213 persone su Pinterest. Visualizza altre idee su emozioni, attività didattiche, le idee della scuola. Questo lavoro di tesi è basato sulla relazione educativa ponendo . Le emozioni sono dunque fondamentali per l’instaurarsi di una relazione interpersonale e di conseguenza, lo sono anche per lo svolgimento del lavoro educativo. 17 MAPPA CONCETTUALE Pag. modalità di verifica per il compito unitario in situazione e per l’accertamento di abilità e competenze. La parte emotiva prevale sulla mente nei momenti più critici della vita. Queste competenze, note con il termine di “intelligenza emotiva” rivestono un ruolo importante: corrispondono al modo in cui identifichiamo, comprendiamo, esprimiamo e ascoltiamo, regoliamo e usiamo le nostre emozioni, così come quelle egli altri. 18 u.a. “Quando nel 2011 abbiamo portato in Italia gli studi dello psicologo Paul Ekman sulle emozioni, si parlava già di intelligenza emotiva, ma il concetto non era ancora approdato all’interno delle aziende. “EMOZIONI IN GIOCO” – Laboratorio sulle competenze emotive Agosto 27, 2019 / 0 Commenti / in News / da Simona Di Cicco Le psicologhe dello studio “EmpaticaMente” propongono un ciclo di incontri dal taglio laboratoriale per sollecitare bambini e ragazzi alla conoscenza e alla gestione delle emozioni. accogliere, dare un nome, gestire emozioni (gioia, tristezza, paura, rabbia, disprezzo, sorpresa), e sollecita riflessioni sulle modalità di relazione all’interno del gruppo classe, per acquisire competenze relazionali funzionali al contesto scolastico e per imparare a 15 PREMESSA Pag. Progetto : le emozioni 1) Premesse introduttive teoriche ROGERS : Secondo Rogers, la capacità di apprendere è onnaturata nell’essere umano, tutta la vita è apprendimento: si impara a amminare, si impara a parlare, si fanno onquiste, a volte si in orre nell’insu esso o si in ontrano notevoli diffi oltà, ma si procede comunque. Non è solo con l’intelligenza e la razionalità che si ha successo nell’apprendimento, ma un ruolo altrettanto importante è svolto dalle emozioni. plici emozioni come tristezza, rabbia, felicità. Competenze chiave/competenze culturali Evidenze osservabili COMUNICAZIONE NELLA ... lettura di un libro “Le emozioni di Ciripò” di Maiolo Franchini ed. Le emozioni infatti sono alla base del comportamento individuale e sociale e anche l’apprendimento ne è condizionato. Tutte le emozioni sono, essenzialmente, impulsi ad agire; in altre parole, piani d'azione dei quali ci ha dotato l'evoluzione per gestire in tempo reale le emergenze della vita. L'intelligenza emotiva di Goleman si riferisce alla capacità di riconoscere i propri sentimenti e quelli degli altri, di motivare se stessi e di gestire positivamente le proprie emozioni, tanto interiormente, quanto nelle relazioni sociali. Interagire nel rispetto dei diritti degli altri. Per fare questo lavoro si necessita mettere in atto una serie di capacità o competenze, quali l’osservazione, l’ascolto, la tolleranza (verso se stessi e gli altri), il contenimento dell’ansia, ecc. 21 u.a. E soprattutto, saper apprendere dalle proprie esperienze. Conversazione sulle paure e attività volte al loro superamento attraverso la condivisione di esperienze. SETTEMBRE-OTTOBRE-NOVEM RE “Progetto a oglienza e inlusione” Pag. La Didattica delle emozioni rappresenta la traduzione nella pratica scolastica dei principi dell’Intelligenza Emotivadi Daniel Goleman. 12 SVILUPPO DELLE COMPETENZE Pag. Gli studenti della scuola superiore dovrebbero essere in grado di analizzare come l’espressione delle emozioni ha un eff etto sulle altre persone. STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 10 di 12 PIANO DI LAVORO UDA UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Un mondo di emozioni Coordinatori: docenti della classe PIANO DI LAVORO UDA SPECIFICAZIONE DELLE FASI Fasi Attività Strumenti Evidenze osservabili Soggetti coinvolti Tempi Valutazione 1 ITALIANO Letture sulle emozioni, su Le emozioni hanno un ruolo fondamentale per l'uomo in termini evoluzionistici. Catturare le emozioni in un diario fotografico è un corso pratico dedicato alla realizzazione di un diario autoprodotto sulle emozioni primarie, ... Competenze grafiche e di rilegatura. Conoscere i diritti e i doveri. PER L’AUTO-CONSAPEVOLEZZA EMOTIVA: data una lista di eventi, esprimere le emozioni che si Visualizza altre idee su emozioni, infanzia, educazione bambini. 19 u.a. sguardo si analizzasse la questione delle emozioni per arrivare a comprendere cosa può fare, chi è interessato a farlo, per educare alle emozioni; indagare quali ripercussioni positive un’educazione alle emozioni può avere sulla vita di un individuo, sia esso bambino, ragazzo, adulto, e quali conseguenze negative può portare invece Il modello manageriale si riferisce al tema delle performance (Costa 1999)4. L’essenza di un’attività di coaching è il cambiamento, il coach lavora sulle motivazioni e sulla creazione di nuove abitudini. Queste osservazioni sono alla base di una corrente precisa di indagine che sostiene l’universalità delle emozioni primarie. STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 7 di 9 RUBRICHE VALUTATIVE DI PROCESSO COMPETENZE CHIAVE EUROPEE : COMPETENZA IN MATERIA DI CITTADINANZA CAMPI DI ESPERIENZA: IL SE’ E L’ALTRO-le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme. PROGETTAZIONE GENERALE U.D.A “TU CHIAMA-LE EMOZIONI” COMPETENZE CHIAVE PER L’EDUCAZIONE PERMANENTE ( Raccomandazione 2006/962/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE(AL ☞ … Competenze mirate • Comuni ... ed emozioni. SETTEMBRE-GIUGNO “Un arcobaleno di movimenti, emozioni, suoni, segnali e parole” Pag. 13 ROUTINE Pag. Migliorare le competenze per la partecipazione proficua ai gruppi di lavoro –classe, al fine di ridurre e risolvere problemi e conflitti. ... o portare uno sguardo emotivo cognitivo sulle emozioni per favorire la discussione in modo più concettuale sul ruolo delle emozioni stesse nella vita. STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 7 di 17 Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…) Per scoprire e parlare insieme delle nostre emozioni utilizzeremo: libri, cd musicali, canzoni, materiale di recupero, materiale per disegnare e dipingere e …